fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Luiss University Press

Tutto quello che abbiamo lasciato. Voci da una guerra dimenticata

Tutto quello che abbiamo lasciato. Voci da una guerra dimenticata

Bushram Al-Maqtari

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 208

“La guerra è la cosa più importante nella vita di una persona. È il tempo della verità estrema, del coraggio, della vigliaccheria, dell'amore, della disperazione”, ha scritto Svetlana Aleksievic. È proprio da una riflessione simile che prende le mosse il racconto di Bushra al-Maqtari, testimone, suo malgrado, del terribile conflitto che ha dilaniato il suo Paese, lo Yemen, terra che ha scelto tuttavia di non abbandonare, bensì di attraversare, raccogliendo le voci dei suoi connazionali. "Tutto quello che abbiamo lasciato" è una potente raccolta di testimonianze che alterna volutamente i racconti delle vittime delle milizie Houthi e di quelle della coalizione a guida saudita, ed è capace di illuminare le tragiche conseguenze del conflitto in Yemen. Attraverso interviste e storie personali, l'autrice documenta le sofferenze di civili intrappolati in una guerra devastante. Le voci degli yemeniti, spesso ignorate dai media internazionali, emergono con forza, narrando di perdita e disperazione, ma anche di coraggio e resilienza. Al-Maqtari ci invita a riflettere su come in un conflitto, qui raccontato con precisione quanto con compassione, non ci siano mai davvero dei vincitori, e che le semplificazioni fatte talvolta da chi lo osserva da lontano, come la distinzione delle opposte fazioni in “buoni” e “cattivi”, perdano di senso di fronte alla perdita che accomuna tutti. Questo libro è un grido d'aiuto e un atto di resistenza contro l'indifferenza, ricordandoci ciò che resta quando tutto sembra perduto: l'umanità e il bisogno di giustizia.
20,00

Il dovere di protezione. Manuale di Security Risk Management

Il dovere di protezione. Manuale di Security Risk Management

Umberto Saccone

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 572

Viviamo in una società del rischio in cui le minacce alla nostra realtà sociale, economica e politica aumentano esponenzialmente. Al contempo, con sempre maggiore difficoltà riusciamo a individuarne le cause e gli effetti e, conseguentemente, a ridurne l'impatto negativo, diminuendo la nostra vulnerabilità. Il rischio dovrebbe essere visto come un generatore di opportunità. Ma per individuare, analizzare, comprendere e prevenire i rischi, cercando di coglierne gli aspetti positivi, dobbiamo dotarci di adeguate strutture di Risk Management.
39,00

Antropologia degli schermi. Mostrare e nascondere, esporre e proteggere

Antropologia degli schermi. Mostrare e nascondere, esporre e proteggere

Mauro Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 240

Gli schermi che ci circondano, che portiamo addosso o che addirittura stiamo diventando ci spingono a interrogarci sui loro rapporti col nostro corpo. Una novità assoluta per noi umani? Tutt'altro. Esplorare quali siano stati tali rapporti nel nostro passato preistorico e storico è decisivo per riflettere su quelli che si stanno stabilendo nel presente o profilando nel futuro. Le tecnologie che indosseremo - da quelle che utilizzano la mano al posto dei display ai tatuaggi temporanei intelligenti - rimettono infatti al centro dei rapporti che intratteniamo con l'ambiente proprio il corpo, questa volta digitalmente aumentato e connesso, producendo inaggirabili conseguenze sulle nostre relazioni con noi stessi, gli altri, il mondo.
24,00

La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

Guillaume Pitron

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 276

Robotica, intelligenza artificiale, ospedali digitali, cyber-sicurezza, biotecnologie mediche, Internet delle cose, nanoelettronica, automobili senza conducente… tutti i settori più strategici dell'economia del futuro, tutte le tecnologie che decuplicheranno le nostre capacità di calcolo e modernizzeranno il modo di consumare energia, il più piccolo dei nostri gesti quotidiani come le grandi decisioni collettive, si riveleranno legati ai metalli rari. Queste risorse diverranno la base fondamentale, tangibile, palpabile del Ventunesimo secolo, mentre questa dipendenza delinea già i contorni di un futuro che nessun oracolo aveva predetto. Pensavamo di affrancarci dalle penurie, dalle tensioni e dalle crisi causate dal bisogno di petrolio e di carbone ma le stiamo sostituendo con un mondo di penurie, tensioni e crisi inedite.
23,00

Transalpini. Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo

Transalpini. Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo

Jean-Pierre Darnis

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 172

Frontiere e confini possono significare chiusura, separazione, distanza tra culture e identità, ma anche incontro, apertura, collaborazione tra popoli, intrecci di storie. Quella delle relazioni tra Italia e Francia è una di queste storie di confine, fatta di incomprensioni e cooperazioni, attriti e condivisioni d'intenti da entrambi i versanti delle Alpi. Oggi, in un clima internazionale di forti incertezze e con un'Europa forse meno forte che in passato, il racconto delle relazioni transalpine fornisce un modello per una nuova stagione europea, un antidoto contro i personalismi nazionali, un esempio virtuoso su cui edificare l'Unione di domani.
20,00

Il gioco delle grandi potenze. La competizione nel Mediterraneo allargato

Il gioco delle grandi potenze. La competizione nel Mediterraneo allargato

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 224

Le grandi potenze sono tornate a competere per la definizione dell'ordine internazionale, una partita in cui ogni mossa altera gli equilibri globali. Chi ne uscirà vincitore? Per rispondere occorre riflettere sull'intreccio di interessi e sui rapporti di potere che caratterizzano le relazioni internazionali e trovano nel Mediterraneo allargato una delle aree di maggior interesse strategico. Il libro prende in esame i Paesi coinvolti in questo scacchiere - dall'Arabia Saudita all'Iran, da Israele alla Turchia - e numerosi dossier di sicurezza - dall'eredità delle primavere arabe, alla penetrazione russa e cinese in Nordafrica, passando per le incertezze in materia di immigrazione e le politiche energetiche - nel tentativo di comprendere le sfide di oggi e gli scenari di domani. Prefazione di Alessandro De Pedys. Postfazione di Simone Nisi.
25,00

Generative A.I. Conoscere, capire e usare l'intelligenza artificiale generativa

Generative A.I. Conoscere, capire e usare l'intelligenza artificiale generativa

Jerry Kaplan

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 232

L'innovazione tecnologica sta ridefinendo i confini della nostra esistenza e l'intelligenza artificiale generativa, o generative AI, è al centro di questa rivoluzione. Jerry Kaplan, pioniere della Silicon Valley e pensatore visionario, ci accompagna in un viaggio avvincente e accessibile per tutti, svelando i segreti di questa straordinaria tecnologia. Se i progressi recenti hanno creato macchine che non si limitano a seguire istruzioni, ma sono capaci di creare arte, musica, testi e idee originali, Kaplan esplora le applicazioni e le implicazioni di una tecnologia che sembra apprestarsi a superare i limiti della creatività umana.
22,00

Le persone non servono. Lavoro e ricchezza nell'era dell'intelligenza artificiale

Le persone non servono. Lavoro e ricchezza nell'era dell'intelligenza artificiale

Jerry Kaplan

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 210

"Le persone non servono" è il saggio che ha introdotto al grande pubblico il tema dell'intelligenza artificiale e dei suoi rischi. Oggi considerato un vero e proprio classico, questo libro adesso è diventato ancora più attuale, poiché l'impatto tecnologico dell'intelligenza artificiale, profetizzata da Kaplan, può essere oggi analizzato e misurato con maggiore consapevolezza. Oggi più di qualche anno fa, il genere umano si trova nel pieno di un cambiamento profondo e senza precedenti. Jerry Kaplan mostra come i più recenti progressi nel campo della robotica, del machine learning e nello studio dei sistemi percettivi possono darci benessere senza precedenti e, al tempo stesso, essere per noi una seria minaccia. Automobili senza pilota, aiutanti robot, consulenti finanziari automatizzati possono darci ricchezza e tempo libero, ma la transizione potrebbe essere rischiosa, soprattutto se non affrontiamo con razionalità i grandi problemi rappresentati da un mercato del lavoro sempre più incerto e da crescenti disuguaglianze di reddito. "Le persone non servono" propone soluzioni di libero mercato e di politica sociale che possono aiutarci a evitare un lungo periodo di difficoltà sociali, mostrando in modo accessibile e completo le opportunità dell'intelligenza artificiale. Prefazione di Luigi Laura.
18,00

Teoria del navigatore solitario

Teoria del navigatore solitario

Gilles Grelet

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 180

Il pensiero intrattiene con i luoghi un rapporto speciale. Ci sono i pensieri che crescono verticalmente, come gli alberi di una foresta; altri sono saldi, rocciosi come le certezze della terraferma. Esistono anche pensieri burrascosi, inafferrabili come i mari e profondi come gli abissi. Il pensiero di Gilles Grelet appartiene a quest'ultima categoria: è un pensiero vorticoso come le maree, solitario come un navigatore che conduce un'esistenza errante, lungo rotte incerte. Se la filosofia è da sempre il tentativo di garantire un senso stabile all'esistente, quella di Grelet è allora una vera e propria anti-filosofia che si infrange contro ogni certezza per abbracciare la vastità e la mutevolezza della vita. "Teoria del navigatore solitario", impossibile incrocio tra i lavori di Laruelle e Badiou, il diario che Thoreau scrisse a Walden e i romanzi di Herman Melville e Joseph Conrad, è il tentativo di articolare un pensiero all'altezza dell'irrequieto divenire del tutto. Libro "in cui il mare confluisce nella teoria" anziché esserne semplicemente l'oggetto e in cui i pensieri, spesso scritti con stile aforistico e poetico, affiorano taglienti come scogli dal flusso delle pagine, il Navigatore solitario "troppo marino per le persone d'intelletto, che conoscono solo la terra, troppo teorico per la gente di mare, che si appassiona solo alla vita", è un'opera unica che a ogni lettura sembra svelarsi e diventare al contempo più enigmatica, dedicata a tutte quelle persone che, in qualche misura, vi si sono già riconosciute. Introduzione di Robin Mackay.
17,00

L'Internazionale moralista. I conservatori russi e la conquista dell'Occidente

L'Internazionale moralista. I conservatori russi e la conquista dell'Occidente

Kristina Stoeckl, Dmitry Uzlaner

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 264

Cosa sono le culture wars? Sono guerre che si combattono per l’egemonia culturale, morale e dunque anche politica nel mondo globalizzato. Una di queste guerre è quella combattuta dalla Chiesa ortodossa russa per assumere un ruolo guida nel paese e per influenzare le strategie delle forze conservatrici internazionali. Uscita isolata dall’epoca sovietica, la Chiesa ortodossa russa ha infatti aggiornato la propria agenda tradizionalista attraverso una fitta rete di alleanze e contatti internazionali che, nel giro di pochi decenni, l’hanno resa il più prezioso alleato del Cremlino. Stato e Chiesa tornano oggi a collaborare per trasformare la Russia nella patria dell’Internazionale moralista.
18,00

Tutti i mondi che vedo. Curiosità, scoperta e meraviglia all'alba dell'intelligenza artificiale

Tutti i mondi che vedo. Curiosità, scoperta e meraviglia all'alba dell'intelligenza artificiale

Fei-Fei Li

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 304

Sono convinta che la nostra civiltà sia sull'orlo di una rivoluzione tecnologica che ha il potere di rimodellare la vita come la conosciamo. Ignorare i millenni di lotta che sono alla base della nostra società, però, sarebbe un errore intollerabile. Questa rivoluzione deve fondarsi su quelle basi, in modo fedele. Deve rispettare la dignità collettiva di una comunità globale. E deve sempre ricordare le sue origini: l'immaginazione inquieta di una specie di ominidi altrimenti ordinaria, talmente disorientata dalla propria natura che tenta di ricrearla in silicio. Questa rivoluzione deve essere incentrata senza alcun dubbio sugli esseri umani". Sviluppatasi sulla base di presupposti creati nell'arco di oltre cinquant'anni, la rivoluzione dell'intelligenza artificiale è ormai iniziata. Anzi, è difficile oggi immaginare un ambito delle nostre vite - dalle piccole occupazioni quotidiane ai grandi piani industriali, dalla nostra personale relazione con il mondo alla formazione - che non risulti profondamente toccato dall'impatto con questa tecnologia. A volte non è semplice, tuttavia, ricordare che alla base di questa svolta epocale ci sono le persone, donne e uomini di scienza capaci di rendere le proprie vite percorsi unici di ricerca ed esperienza. Ne è un esempio Fei-Fei Li, partita da umili origini e diventata oggi una delle maggiori personalità scientifiche al mondo, che in questo libro racconta come la sua storia personale sia inscindibile da quella della sua formazione e delle sue scoperte. Una storia, la sua, che mostra come al centro della più prodigiosa invenzione degli ultimi secoli ci siano le persone - con la loro curiosità, la loro empatia, la capacità di trarre forza dalle difficoltà e dalla inesauribile voglia di "essere motivate dal benessere della nostra specie".
23,00

Non-performing exposure. La gestione delle NPE tra questioni aperte e prospettive future

Non-performing exposure. La gestione delle NPE tra questioni aperte e prospettive future

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 536

I crediti deteriorati o NPE (Non-Performing Exposures) — costituiscono un complesso fenomeno finanziario, giuridico ed economico dalla sempre maggiore importanza. Negli ultimi anni le NPE hanno dato vita a un mercato dal rilevantissimo volume di scambi e dalla grande rilevanza strategica, coinvolgendo la tenuta dell'intero sistema economico, nazionale e internazionale. Il presente volume, frutto della collaborazione tra Luiss School of Law e Fondazione Lucio Papirio, intende offrire una prima e completa trattazione della materia.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.