Linee Infinite
Storie di principesse e regni incantati
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2021
pagine: 44
C’era una volta... queste sono le parole magiche che consentono di entrare in un mondo fantastico con la fantasia... una parola meravigliosa che esprime il mondo che è dentro ognuno di noi. L’immaginazione è diventata narrazione, la narrazione è diventata disegno e in questo “gioco” i bambini sono diventati così autori delle loro storie ed hanno realizzato questo libro. Età di lettura: da 6 anni.
Jardines Y desiertos. Ediz. spagnola, italiana e olandese
Ramón Haniotis
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2021
pagine: 204
"Jardines y desiertos" è una autobiografia poetica che si apre sul tema del viaggio e si addentra in uno scavo nella memoria che è come un continuo ritornare. Il poeta racconta il destino dell’esule che va come foglia strappata in un “mondo prestato” con la fragilità adolescente di un uomo in cerca di un orientamento, di una bussola che, tra il Nord e il Sud, gli sveli una terza via che lo riporti all’epicentro di sé, in un processo di messa a nudo verso uno stato primigenio di purezza. Al centro di tutto è una poesia attenta a non far prevalere l’ideologia sulla tenerezza e che smonta le impalcature del pensiero, in particolare quando affronta il tema del potere tirannico e dei desaparecidos con sguardo lucido, opponendogli il potere che la parola ha di resuscitare il ricordo, le storie, la vita, proteggendone il senso e il valore.
Le storie di nonna Lu. Racconti per sognare
Luisa Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2020
pagine: 98
Ai bambini e a chi sente risvegliarsi il bambino che ha ancora in sé: Tica Pica, Topo Toby, Pesce Valentino, Mirko, Eric, Tom, l’asinello di Santa Lucia e gli altri personaggi vogliono far vivere gioiose e divertenti avventure nel mondo della fantasia e, magari, ricordare alcuni valori, come quelli dell’amicizia, degli affetti, della solidarietà. Certamente sarebbero contenti di accompagnare i lettori, la sera, ad essere protagonisti di bei sogni sereni. Età di lettura: da 4 anni.
Vite a corrente alternata
I fuori di testo
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2020
pagine: 176
Racconti di uomini appesi non per forza per il collo
Roberto Deangelis
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2020
pagine: 132
"Adoro le mie mani, che a volte sanno scrivere qualcosa che abbia un senso rileggere. Amo i miei lombi, che hanno più memoria di me nell'amore. Adoro essere tradito, condiviso, umiliato. Perché sono un albero. E gli alberi si curano di altro. Si mordono la lingua: avrebbero troppo da dire, e nessuno ad ascoltarli. Amo il mio lago, il mio involucro. Mi battezza ogni volta che può, mi rende Santo, come solo io so essere. Come anch'io so essere. Sono Santo. Nella mia silenziosa. Indispensabile. Vuota. Inutilità. Ecco sono finite anche le preghiere. Fate silenzio: gli alberi dormono. Il lago è prosciugato nel paradiso dei laghi, dove non ci è concesso entrare. Chi si bagna è perduto. Chi ricorda è perduto. Ricordo. Zicharon, in ebraico. Noi ricordiamo tutto. Siamo la memoria dei laghi prosciugati, del loro paradiso. Noi siamo il paradiso. Nella nostra silenziosa. Indispensabile. Vuota. Inutilità.".
Uscite di emergenza
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2020
pagine: 462
Un’antologia nata in un momento molto difficile per il nostro Paese. Sessanta autori reclutati sul web, data l’impossibilità a muoversi dalle proprie case. Le “Uscite di emergenza” hanno rappresentato le nostre vie di fuga. Racconti umoristici, racconti gialli, racconti “piccanti”, racconti romantici, racconti che toccano argomenti sensibili e drammaticamente attuali. Ogni autore ha intrapreso una o più strade per uscire, almeno mentalmente, dall’incubo della pandemia. Febbraio 2020: primi casi di Covid-19 anche in Italia e istituzione delle Zone Rosse in alcuni comuni lombardi. Marzo 2020: tutta l’Italia è Zona Rossa. Inizia la fase 1, il “lockdown”, la chiusura totale. Per due mesi non si potrà uscire dai confini dei propri comuni; non si potrà uscire di casa, se non per pochi e comprovati motivi. Per questo motivo c’era bisogno di “Uscite di emergenza”.
Malleus
Marco Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2020
pagine: 194
Anno Domini 1567. Le bassure lungo l’Adda vivono da dodici anni una pace apparente. Le ferite lasciate dai conflitti che hanno attraversato questa terra di confine sembrano essersi rimarginate. Eppure qualcosa di oscuro non ha mai abbandonato questi luoghi, si muove nascosto, briga e trama godendo della sventura degli uomini che, loro malgrado, sono sempre stati pedine inconsapevoli di un gioco più grande di loro. Stavolta non sono principi, duchi o marchesi a dirigere questa macabra danza, ma qualcun altro, o qual cos’altro. In questa incertezza Leucio di Zuso detto Luccio, un ragazzo appena fattosi uomo, si scopre involontario testimone di queste macchinazioni. Troverà la forza di affrontare i fantasmi del passato che incombono o si abbandonerà al fato che sembra già pianificato ed ineluttabile?
L'orchestra nel silenzio
Antonio Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2020
pagine: 362
A cavallo tra il ventesimo e il ventunesimo secolo il protagonista di questa storia ci conduce alla scoperta di nuovi mondi, sia geografici che dell’anima, che non hanno confini o barriere e che confluiscono in un paesino della pianura Padana dove tutto il genere umano si ritrova lì, racchiuso in un’orchestra che dà un senso alla vita e alla morte. Sarà la sua anima, che si presenterà a lui sotto forma di tre grammi di donna, ad aiutarlo a dipanare questa matassa attraverso una Musica vera e universale, la Musica del cuore che unisce tutta l’umanità; un coacervo di individui che calcano ancora la terra. La Musica, che dirà quanto violenza, aggressività, invidia, cattiveria e guerra siano il Niente. Un romanzo che nasce da molte realtà distribuite in differenti luoghi e tempi ma che ha come sostrato fondamentale la coralità, la negazione della guerra e la ricerca del senso della vita e della morte.
La zet dal pais... La dis... La dis...
Rosa Gabriella Vanazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2019
pagine: 116
Un libro di poesie è un'esplosione di emozioni, un crogiolo di sentimenti che tracimano da argini fragili, scorrendo come acque impetuose attraverso i flussi della nostra vita e del tempo. Poesie che affrontano diversi argomenti, che scavano nell'animo umano utilizzando, a volte, un linguaggio ormai quasi perso, il dialetto, per poter trasmettere al lettore il senso di appartenenza ad una terra, il cremasco, ubicata al centro della Pianura Padana. Poesie che sanno d'antico ma anche di moderno. Parole che s'amalgamano alla perfezione con i ricordi di un tempo passato e un occhio rivolto al futuro.
Cuore o mente
Marco Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2019
pagine: 116
“Cuore o mente” nasce dalla penna di Marco Guarino ma, soprattutto, dal suo cuore. Una raccolta di poesie nate con l'esigenza di condividere emozioni che l'autore tiene racchiuse all'interno di sé. Sentimenti che sbocciano pagina dopo pagina, sensazioni che si riversano fuori dalle parole travolgendo il lettore, trasportandolo attraverso “versi” che il nostro poeta giostra a suo piacimento, richiamando immagini del passato ma anche istanti della vita presente. Un libro tutto da scoprire, sapientemente creato dalla mano esperta del poeta Marco Guarino.
La leggenda di Ak
K. P. Milha
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2019
pagine: 360
A Villaggio, sulla piccola isola di un lontano arcipelago, il pescatore Tosh detto Roccia e sua moglie Saa di Buoncuore desiderano da tanti anni l'arrivo di un figlio. Una notte Saa sogna un tragico naufragio a cui fa seguito l'effettiva scomparsa di Tosh, ma anche l'inspiegabile ritrovamento di un bel bimbo senza ombelico. Saa lo alleva come suo figlio, senza però mai perdere la speranza di ritrovare suo marito. Il bambino viene chiamato Ak, che nella lingua locale significa: colui che viene dall'acqua. Ak è un bel bimbo curioso, dalle bizzarre amicizie e con qualche stravagante capacità, ma è muto, muto come un pesce e a Villaggio viene perciò soprannominato Mezzopesce. Età di lettura: da 7 anni.
Io, me e me stessa
Sara Bellan
Libro: Libro in brossura
editore: Linee Infinite
anno edizione: 2019
pagine: 128
“Io, me e me stessa” è un viaggio interiore attraverso i vari sé che albergano dentro ognuno di noi. Un cerchio di emozioni che si chiude e si riapre in un ciclo continuo, quasi infinito. La poetessa scava nelle variabili umane mettendo a frutto le proprie esperienze di vita, analizzandole e portando alla luce i lati più reconditi, più oscuri, più solari, più sognatori che risiedono nelle profondità dell’anima. Sara Bellan sorprende nuovamente con un’opera che valica un confine, quello interiore, donando in questo modo ai suoi lettori un nuovo mosaico di sentimenti ed emozioni.