fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 100
Vai al contenuto della pagina

LIM

L'archivio musicale della chiesa conventuale dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa. Storia e catalogo

L'archivio musicale della chiesa conventuale dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa. Storia e catalogo

Stefano Barandoni, Paola Raffaelli

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1994

pagine: XII-315

La chiesa conventuale del Sacro Militare Ordine Marittimo dei Cavalieri di Santo Stefano fu fondata da Cosimo I de’ Medici nel 1561. Nei tre secoli di attività si è formato un interessante archivio musicale, costituito per lo più da opere manoscritte, la maggior parte autografe, mentre le stampe, in numero minore, risalgono alla fine dell’Ottocento. L’archivio comprende anche una sezione di libri liturgico-musicali utilizzati dai cavalieri sacerdoti per le proprie funzioni religiose: preziosi corali manoscritti composti espressamente per la chiesa negli ultimi anni del Cinquecento ed antichi testi a stampa ai quali si sono aggiunte, nel tempo, edizioni più moderne.
22,00

Visconti e la musica

Visconti e la musica

Franco Mannino

Libro

editore: LIM

anno edizione: 1994

pagine: 129

10,33

Opera omnia. Serie prima: musica sacra. Volume Vol. 5

Opera omnia. Serie prima: musica sacra. Volume Vol. 5

Marc'Antonio Ingegneri

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1994

pagine: LX-153

26,00

Missarum quatuor vocibus. Libro 1º (rist. anast. Milano, 1597)

Missarum quatuor vocibus. Libro 1º (rist. anast. Milano, 1597)

Orfeo Vecchi

Libro

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: XXXII-186

Nelle vesti di maestro di cappella della chiesa milanese di Santa Maria della Scala, Vecchi aderì prontamente allo spirito riformatore post-tridentino di Carlo Borromeo, come si evince da questa raccolta di messe presentata sia nel facsimile dei quattro libri-parte sia nella trascrizione moderna in partitura.
34,00

Dialogo quarto di musica, dove si ragiona sotto un piacevole discorso delle cose pertinenti, per intavolare le opere di musica... (rist. anast. Napoli, 1559)

Dialogo quarto di musica, dove si ragiona sotto un piacevole discorso delle cose pertinenti, per intavolare le opere di musica... (rist. anast. Napoli, 1559)

Bartolomeo Lieto

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: XXXIV-40

L’opera, che testimonia i legami intercorrenti nel XVI secolo tra il Regno di Napoli e la Spagna, contiene fra l’altro un’interessante descrizione dell’intavolatura per la viola da mano (con tutta probabilità una vihuela o una chitarra a sei cori) e del liuto; tratta inoltre del posizionamento dei tasti di tali strumenti, nonché dei rapporti costruttivi adottati dai liutai del tempo.
19,00

Sacra melodia d'oratorii musicali (rist. anast. Roma, 1678)

Sacra melodia d'oratorii musicali (rist. anast. Roma, 1678)

Sebastiano Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: XVIII-75

Dieci libretti di oratorio fra i più tipici dello stile poetico e drammatico vigente a Roma negli anni Settanta del Seicento, musicati dai maggiori maestri di cappella romani tra cui Pasquini, Celani, Foggia.
21,00

Nova quatuor vocibus componendi methodus (rist. anast. Dresda, 1660)

Nova quatuor vocibus componendi methodus (rist. anast. Dresda, 1660)

Giovanni Andrea Angelini Bontempi

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: XXVIII-44

19,00

Memorie teatrali di Venezia

Memorie teatrali di Venezia

Cristoforo Ivanovich

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: LXVI-98

22,00

Aspetti dell'opera italiana tra Sette e Ottocento: Mayr e Zingarelli

Aspetti dell'opera italiana tra Sette e Ottocento: Mayr e Zingarelli

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: 171

16,00

Annuario dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia

Annuario dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia

Libro

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: 270

25,00

Oratorii overo melodrami sacri con un discorso dogmatico intorno l'istessa materia (rist. anast. Roma, 1706)

Oratorii overo melodrami sacri con un discorso dogmatico intorno l'istessa materia (rist. anast. Roma, 1706)

Arcangelo Spagna

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: XXXI-85

Il canonico viterbese, accademico arcade e letterato della cerchia del cardinale Ottoboni al tempo di Corelli, raccoglie qui ventiquattro suoi libretti preceduti da un prezioso “Discorso dogmatico sopra a gli oratorii” che costituisce la prima ricognizione storica sulla nascita e lo sviluppo di questo genere drammatico.
26,00

Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia

Gioachino Rossini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 1993

pagine: 791

300,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.