Libreria Editrice Fiorentina
A cuor leggero. 29 giorni di buone abitudini e un paio di trasgressioni
Carmine Liccardi
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 192
Pensare ad un cuore sano in un corpo o peggio in un mondo malato, oggi non è più possibile. Noi siamo la somma di tutto, di un corpo e delle sue emozioni, di stimoli e di interazioni con tutto quello che ci circonda. Lo scopo di questo libro è quello di spiegare nel modo più semplice possibile come e perché tutto è correlato, dal cibo all'aria che respiriamo, dalla musica che ascoltiamo fino al più spontaneo dei sorrisi o al più intenso degli abbracci. Pochi messaggi facilmente applicabili da portarsi dietro tutti i giorni. Solo in questo modo i cambiamenti che vogliano realizzare da subito avranno grandi possibilità di riuscita.
La repubblica di Barbiana. La mia esperienza alla scuola di don Lorenzo Milani
Paolo Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 356
Questa nuova edizione contiene anche il testo integrale del Discorso che Papa Francesco ha tenuto a Barbiana, nella storica visita fatta il 20 giugno 2017 per i 50 anni dalla morte di Don Lorenzo Milani. È stata anche ampliata e valorizzata la parte dedicata ai “messaggi che non tramontano”, raccolta di frasi di Don Milani, divisi per temi, che offrono insegnamenti oggi più che mai urgenti.
Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani
Sandra Passerotti
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 160
Nel libro si raccolgono diverse testimonianze femminili che agirono a diverso titolo nella scuola di Barbiana. Vi si dà voce ad alcune ex- allieve e a donne che svolsero un ruolo educativo, si elencano altre figure femminili presenti a Barbiana e in appendice si offre un raffronto con un campione di scolare della scuola pubblica di quegli anni. Il tutto con un fondamentale richiamo al dettato costituzionale. Don Milani applicata il dettato costituzionale che in quegli anni prevedeva che anche le donne potessero avere accesso all'istruzione Le fonti sono inedite e documentate.
Una via nel deserto
James Bishop
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 200
Un detenuto americano, condannato a un lungo periodo di prigione, scopre meditando sulla regola di San Benedetto, scritta quasi 1500 anni fa, una via di conversione capace di portargli quella libertà interiore che spesso non si trova nemmeno fra le persone libere. Il libro contiene per tutti (credenti e no), una illustrazione molto speciale della regola benedettina che non è possibile trovare altrove. Questo libro è rivolto a tutti coloro che sono imprigionati nel mondo moderno, non solo detenuti in carcere, ma tutti coloro che combattono con difficoltà personali, emotive e psicologiche.
La parola fa eguali. Il segreto della scuola di Barbiana
Lorenzo Milani
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 199
Questo libro contiene la raccolta aggiornata con inediti e integrazioni, dei pensieri, degli scritti e dell'esempio dato da don Milani sul compito centrale della scuola. Una scuola per tutti e per ciascuno quale impegno che aiuti soprattutto i più svantaggiati a diventare padroni della parola, facendo valere la propria dignità umana. La scuola quale strumento di emancipazione. Come parroco e cristiano il priore di Barbiana univa così il comando evangelico morale con la concretezza della vita e l'impegno civico basato sui principi costituzionali.
Lezioni Italiane. I semi della Rivoluzione del filo di paglia lasciati in Italia
Giannozzo Pucci
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
Cibalbero. Tradizioni e curiosità sugli alberi che hanno nutrito e nutrono l'umanità
Michelangelo Di Venere
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 122
Il "Cibalbero" è frutto di una ricerca e rappresenta un tentativo di stimolare la curiosità del lettore. Quando parliamo di "frutti" o di alberi "commestibili" spesso ci riferiamo a specie quali melo, pero, castagno e via discorrendo, ma vengono ignorate specie che per varie culture sono state da sempre una fonte di sostentamento. Il testo è un tentativo di sensibilizzazione verso il tema "albero" utilizzando come chiave di lettura "l'alimentazione". "Non è facile parlare di alberi in questo periodo, la mente umana è annebbiata da diverse preoccupazioni e dimentica quello che queste creature possono darci: ossigeno, cibo e stupore. Che il verde sia con Voi!"
Il codice Wahhabi. Come i sauditi hanno diffuso l'estremismo nel mondo
Terence Ward
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 130
Wireless. Cellulari, Wi-Fi, antenne, radar e 5G: dai rischi per la salute e per l'ambiente alle possibili soluzioni
Francesca Romana Orlando, Fiorenzo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 160
Cellulari, Wi-Fi, antenne, radar e 5G: dalla gabbia dei rischi per l'umanità e la natura alle vie di fuga. È il libro più ampio, e comprensibile a tutti, sui risultati di gran parte degli esperimenti scientifici internazionali sulle tecnologie che emettono onde elettromagnetiche. Dimostra che i danni non riguardano solo l'uomo ma anche la memoria genetica e la fertilità di tutte le forme viventi. Appare evidente che si è arrivati a una diffusione di massa di queste tecnologie con limiti quasi solo virtuali in assenza di decisionalità politiche anche a causa di manipolazioni mediatiche e conflitti d'interessi. Nell'ultima parte si indicano i comportamenti adottabili per difendersi dalle radiazioni e i provvedimenti che i politici ai vari livelli devono decidere per tutelare la salute pubblica come prescrive la Costituzione.
L'altra metà della medaglia
Riccardo Bigi
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il primo luglio del 1875 fu chiusa, a Firenze, la finestra dell’Istituto degli Innocenti su cui, da secoli, venivano lasciati i bambini abbandonati. Da allora sarebbe cambiata la storia di questo “rifugio di miserie e colpe” nato quattro secoli prima per accogliere i figli che i genitori non potevano o non volevano tenere. La sera prima, il 30 giugno, venne lasciato un bambino a cui fu dato un nome che sottolineava questo evento: Ultimo Lasciati. Come molti dei bambini arrivati all’istituto prima di lui, aveva al collo una medaglietta spezzata: era un segno che le madri mettevano ai figli, nella speranza un giorno di poterli ritrovare. Questo romanzo immagina la storia di Ultimo, dei suoi genitori, dei suoi discendenti. E immagina che le due metà della medaglia – quella che lui aveva al collo e quella che sua madre ha tenuto con sé – possano un giorno, molti anni dopo, ricomporsi. A fare in modo che questo possa accadere sono due ragazzi di oggi, Alessandro e Giovanna. Lui di giorno cucina primi piatti in un bar, la notte fa l’autista sulle ambulanze, e cerca una ragazza con cui mettere su casa. Giovanna frequenta la scuola di servizi sociali, indossa maglioni troppo larghi, ha una brutta storia alle spalle. Ed è convinta di non avere più il diritto di innamorarsi. A cambiare le loro vite è l’incontro con Clelia, una vecchia signora che li aiuterà a scoprire che non ci si può perdonare da soli. Una “caccia al tesoro” attraverso i secoli che parla di bambini lasciati e accolti, di abbandono e affidamento, di vita che vuole nascere e di vita tradita. Sullo sfondo c’è Firenze, la Firenze che non comparirà mai nei selfie che i turisti ogni giorno si scattano nelle sue piazze. La Firenze che alla bellezza unisce la solidarietà, e che da secoli si prende cura delle sue creature più fragili.
Verrà l'angelo ladro. Incontrare la letteratura per affrontare la malattia, il dolore, la morte e il lutto
Giuseppe Costanzo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2018
pagine: 236
Passeggiare tra i sentieri della letteratura del '900 per condividere inquietudini, domande e tentativi di risposte che la fine della vita pone ad ognuno di noi. Camus, Roth, Bufalino, Turoldo, Lewis, Carver e molti altri autori ci aiuteranno a confrontarci con i temi del dolore, della malattia, dell'accompagnamento del malato, della morte e del lutto. Un percorso di poesie, narrazioni e lampi di filosofia, utile per coloro che, per professione, per vicende personali o per preparazione a ciò che inevitabilmente accadrà, vogliono riappropriarsi del rapporto con l'ignoto, con il Mistero che, inevitabilmente, interpella ogni esistenza umana. Un piccolo manuale di sopravvivenza per chi cerca indizi e riconosce nella storia dell'altro, scrittore, poeta o filosofo, ma soprattutto testimone, una traccia per il proprio cammino.
All you seed is love. Tutto ciò che semini è amore
Franco Sacchetti
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2018
pagine: 48
Un libro illustrato per bambini (e non solo) dedicato ai semi, agli alberi che dai semi lentamente esplodono, al potere creativo della natura, e dei nostri pensieri positivi, che dalla natura sono ispirati. Secondo la spiritualità dei pellerossa Lakota la mente, con i suoi pensieri, è una semina del cuore. Tale analogia simbolica con il ciclo naturale, mediata dal linguaggio fumettistico con i suoi balloon, traccia attraverso i disegni il percorso della vita dal seme alla pianta, e di ritorno al seme, in un circolo creativo che permette la riproduzione e il sostentamento di tutti gli esseri viventi, ma che l’uomo, incapace di comprenderne l’essenza, sta irrimediabilmente compromettendo con le sue azioni. Il libro tocca dunque anche il tema della manipolazione genetica dei semi, della perdita di biodiversità, e cerca di rendere i lettori consapevolmente attivi rispetto a queste tematiche. A tale scopo una scheda di approfondimento a fine libro, destinata principalmente a genitori ed educatori, vuole offrire informazione non solo su tali emergenze ambientali, ma soprattutto sulla nascita e lo sviluppo di un movimento mondiale di custodi dei semi –seedsavers- in difesa della vita. Età di lettura: da 6 anni.