fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Le Château Edizioni

Margone. Storia di un paese speciale

Margone. Storia di un paese speciale

Alberto Pagliano

Libro: Libro rilegato

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Come in un ideale percorso a ritroso nel tempo, sfogliando il volume si entra nella vita e nella storia di un piccolo borgo in montagna sconosciuto ai più, ma molto amato da coloro che vi hanno vissuto anche solo per brevi periodi. Contrariamente a molti luoghi di montagna dove le difficoltà ambientali hanno spesso frenato la nascita dell’imprenditoria locale, Margone ha tentato di svilupparsi grazie alla capacità imprenditoriale dei suoi abitanti e, a parte gli intervalli delle due guerre mondiali, ha vissuto un periodo d’oro tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo. Questo volume vi permetterà di ritrovare l’atmosfera di un tempo e che ancora si respira a Margone dove il lavoro tra i pascoli, le feste, le tradizioni, i ricordi, i personaggi del paese e le loro storie e le leggende, un tempo raccontate dagli anziani, intorno al fuoco, o seduti sui gradini delle malghe di Malciaussia, compongono un tassello del grande mosaico della cultura della civiltà alpina che da queste valli, e per più versanti nazionali, si snoda per milleduecento chilometri fino alla Slovenia.
35,00

Alimentazione contadina in Valle d'Aosta-Alimentation paysanne en Vallée d'Aoste

Alimentazione contadina in Valle d'Aosta-Alimentation paysanne en Vallée d'Aoste

Alexis Bétemps

Libro: Libro rilegato

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 360

Nel volume è pubblicata la ricerca sul patrimonio culturale immateriale della Valle d’Aosta, consentendo ai lettori di avvicinarsi al lavoro di valorizzazione etnografica e antropologica svolto dal Bureau Régional Ethnologie et Linguistique della Regione autonoma Valle d’Aosta nel corso degli anni. L’alimentazione contadina valdostana è il risultato di saperi antichi e del legame indissolubile tra territorio alpino, beni materiali e cultura immateriale. Così, come i paesaggi delle nostre valli sono l’esito di tradizioni antiche, di esperienze tramandate, di gesti individuali e di pratiche collettive come la costruzione di un muro a secco o di un terrazzamento, allo stesso modo per comprendere l’alimentazione tradizionale alpina occorre guardare all’agricoltura, alla società, alla storia delle comunità, alla complessità e alla ricchezza del nostro straordinario patrimonio. Il lavoro corale che confluisce in questo libro ci consegna il ritratto di un’eredità preziosa e vitale, le cui radici antiche producono frutti nel nostro presente e costituiscono preziosa linfa per il futuro delle comunità dei popoli alpini.
30,00

Noi voci invisibili

Noi voci invisibili

Elisa Schininà

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 168

In questo testo, come un alpinista che affronta il tormento della fatica per scelta, l'autrice ha deciso di ripercorrere e analizzare tutti i gradi del travaglio che le ha procurato la malattia, senza compiangersi, con una scrittura piana e temperata; anche in lei la volontà di conoscere ha prevalso sulla sofferenza, dominata e sconfitta, seppure brevemente, attraverso l'analisi e la descrizione di quanto le stava accadendo. Elisa Schininà conosceva la potenza delle parole che hanno il dono di creare la realtà, anche quella impalpabile, torbida e strisciante della malattia mentale, per renderla comprensibile a se stessa e agli altri. In questo senso il libro rappresenta la sua Passione nelle due accezioni; quella del delirio che l'ha accompagnata verso l'esito finale e quella verso se stessa, la vita e gli altri a cui ha deciso di donare la sua esperienza, senza reticenze o ipocrisie. Una realtà bifronte nella quale la storia dell'autrice/protagonista ci appare attraverso una lente deformata con due Elisa che si parlano e si affrontano severamente per la vita e per la morte.
15,00

Il Re. Lo stambecco del Parco Nazionale Gran Paradiso

Il Re. Lo stambecco del Parco Nazionale Gran Paradiso

Giorgio Marcoaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 170

Volume pubblicato nel centenario della nascita del Parco Nazionale Gran Paradiso, il primo parco naturale nato in Italia nel 1922, è dedicato all'animale emblema del Parco sia per la sua bellezza e natura, sia perché è diventato il simbolo degli animali italiani, un tempo in pericolo di estinzione, e ora dopo cento anni dalla sua tutela popola tutto l'arco alpino, grazie anche a un costante lavoro di diffusione della specie. Il volume rappresenta le stagioni della vita di questo importante animale in tutte le sue manifestazioni colte con maestria dal famoso fotografo naturalista Giorgio Marcoaldi. Il volume nasce sotto l'egida dell'Ente Parco e della Fondazione Gran Paradiso; tra i testi che lo completano vi è quello del Direttore del Parco Bruno Bassano e la Prefazione di Marta Cartabia, assidua frequentatrice della Valle d'Aosta e delle Valli del Parco Nazionale Gran Paradiso.
45,00

Flast-in City. Costruire un mondo più colorato, tra fotografia e architettura

Flast-in City. Costruire un mondo più colorato, tra fotografia e architettura

Bruno Orlandoni

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 94

Bruno Orlandoni, passato allo strumento digitale, dopo una breve fase di approccio alla fotografia strettamente documentaria, inizia a esplorare le possibilità formali di questo mondo nuovo, prima attraverso l’uso creativo della fotocamera, poi con il passaggio alla postproduzione, infine con la realizzazione di immagini concepite in vista di una loro successiva elaborazione. Questo itinerario artistico, sviluppatosi attraverso numerosi tentativi – da cui l’importanza della casualità e dell’errore – lo ha portato a padroneggiare lo strumento tecnico in direzione di una visione estetica che nell’incipit del volume è sintetizzata dal motto: Ars est celare artem. L’autore mette a frutto la conoscenza dell’arte contemporanea, maturata nelle sue prime ricerche sull’architettura radicale e sulle avanguardie architettoniche degli anni Sessanta in Europa e negli Stati Uniti.
14,00

Eroi. Otto storie di donne e uomini che con coraggio e altruismo hanno lasciato un segno nella storia

Eroi. Otto storie di donne e uomini che con coraggio e altruismo hanno lasciato un segno nella storia

Gianfranco D'Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 224

I sei anni della Seconda guerra mondiale furono dei veri e propri amplificatori di umanità. Gli orrori della guerra consegnarono il marchio di infamia perenne a esseri meschini e abbietti, che in condizioni normali sarebbero stati solo individui insignificanti, invidiosi, frustrati, arrabbiati con la vita. Nel clima di morte e terrore della guerra, invece, si esaltarono e toccarono vette di crudeltà talmente alte da essere ricordate dalla storia come il peggio che l’umanità abbia espresso. Allo stesso modo ci furono donne e uomini che agirono anch’essi in ragione delle circostanze in un modo che non avrebbero mai immaginato, affrontando situazioni estreme e rischi inimmaginabili, a volte perdendo la vita, in virtù di ideali che andavano oltre l’interesse personale e la propria salvezza. Uno slancio incontrollabile che li portò, un passo alla volta, su una via da cui non si poteva più tornare indietro. Nel libro si raccontano otto storie di uomini e donne poco noti che, in luoghi e in modi diversi, fecero delle scelte coraggiose e si comportarono da eroi lasciando una traccia che oggi dovremmo seguire con rispetto, ammirazione e gratitudine, per conoscere, capire, riflettere.
9,90

Io, dalla stanza sei

Io, dalla stanza sei

Carlo Curtaz

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 72

Antonio, Onorina e André sono i narratori di "Io, dalla stanza sei". Ognuno di loro racconta i fatti salienti della propria esistenza descrivendo con semplicità le speranze disattese, le disavventure, le frustrazioni che lo hanno portato – quasi inevitabilmente – ad abusare dell'alcol “per sentirsi meglio”. I protagonisti, che non si conoscono, si ritroveranno per caso ricoverati assieme nella stanza sei del reparto di gastroenterologia all’Ospedale Beauregard. I tre sono appesi a un filo tra la vita e la morte in un giorno del tutto speciale, caratterizzato da una sorta di eccitazione collettiva. L’autore descrive il male, ma non condanna. Né affronta il tema dell’alcolismo in termini moralistici. Piuttosto fa affiorare nei confronti di chi viene messo all’angolo dalle vicissitudini della vita e dalle proprie fragilità, una rispettosa compassione
10,00

Ricomincio da qui

Ricomincio da qui

Jessica Di Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 88

La fuga dalle violenze domestiche in Albania e l'arrivo in Italia: Anna rivive esperienze dolorose nella nuova famiglia che si è costruita, tra illusioni e speranze disattese. La figlia Jessica sembra destinata a subire la stessa situazione: l'infanzia e l'adolescenza sono faticose, le relazioni dentro e fuori la famiglia pesanti, tranne qualche rara amicizia che le dà un po' di fiato. Sarebbe facile cadere, ma Jessica vuole restare in piedi e cerca aiuto, dentro di sé soprattutto, con una grande forza di volontà, ma anche in quelle persone che, nella loro professione, supportano i percorsi di chi è fragile o rischia di esserlo. Il messaggio è chiaro: nascere in famiglie problematiche non deve essere un destino ineluttabile. Tutti hanno diritto ad un futuro, indipendentemente dal proprio passato.
10,00

Oltre il nome. Storia degli ebrei stranieri deportati nel campo di Borgo San Dalmazzo

Oltre il nome. Storia degli ebrei stranieri deportati nel campo di Borgo San Dalmazzo

Adriana Muncinelli, Elena Fallo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 720

A Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, il 18 settembre del 1943 fu organizzato dai nazisti un campo di concentramento per ebrei che fu attivo fino al 21 novembre. La RSI proseguì gli internamenti dal 4 dicembre 1943 al 15 febbraio 1944. Il campo, che fu l’unico in Piemonte e, con Fossoli, Bolzano e Trieste, uno dei quattro del nord-Italia, determinò la deportazione nei campi di sterminio di 357 ebrei. Dal 2006, a ricordo di quegli eventi, un Memoriale della Deportazione ricorda a chi passa alla stazione ferroviaria della città, i nomi dei 357 deportati. Di essi, 334 erano stranieri, discesi dopo aver valicato le montagne, dalla Francia alla Valle Gesso nei giorni successivi all’8 settembre ’43. Al termine di una ricerca durata nove anni, condotta attraverso la consultazione dei principali archivi europei e la raccolta di testimonianze di sopravvissuti e discendenti, il saggio ricostruisce le vicende individuali e familiari di quegli stranieri a partire dalle loro località di origine (gli Imperi: russo, austro-ungarico, tedesco, ottomano) oggi sotto ventitrè diversi Stati.
30,00

Valdostano senato. Il Consiglio della Valle d'Aosta 1948-1954

Valdostano senato. Il Consiglio della Valle d'Aosta 1948-1954

Elena Réan

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 416

La Regione autonoma Valle d'Aosta, terminato il lavoro del Consiglio della Valle protempore nominato dal CLN a fine guerra, non senza difficoltà e colpi di scena determinati dall'instabilità politica e da spinte interne e esterne contrapposte nel complesso panorama politico nazionale e internazionale del primo Dopoguerra, inizierà la sua regolare vita politico-amministrativa con le elezioni del maggio 1949. Con questo studio, basato sulla lettura in parallelo degli atti ufficiali e dei puntuali resoconti che ne fanno gli organi dei partiti eletti, Elena Réan descrive l’inizio della vita politica valdostana dopo la promulgazione dello Statuto speciale della Valle d’Aosta, parte integrante della Costituzione. Nel lavoro affiorano tutte le contraddizioni e le problematiche, alcune tutt'ora irrisolte. Ne emerge un sistema politico locale bloccato e depotenziato, in cui nessuna delle forze politiche, anche per mancanza di esperienza e competenze, sembra in grado di formulare un progetto di sviluppo, sballottato com'è tra blocchi ideologi e interessi locali contrapposti, tra fedeltà al governo nazionale che interpreta riduttivamente lo Statuto speciale e le istanze autonomiste.
35,00

Nella Valle di Cogne. Itinerari in una valle incantata, tra passato e presente

Nella Valle di Cogne. Itinerari in una valle incantata, tra passato e presente

Federico Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Chi ama l’alpinismo, giunto a Cogne, sogna di salire i monti che gli fanno da corona e conquistare il Gran Paradiso – il solo 4000 interamente italiano – e la Grivola – un “quasi” 4000 – definita Ardüa Grivola bella da Giosuè Carducci.Chi ama la natura, sogna di immergersi nel silenzio e nelle meraviglie del Parco Nazionale Gran Paradiso. Chi ama la cultura alpina della Valle d’Aosta, vuole conoscere la millenaria storia della località e dei suoi abitanti. Alpinismo, natura, cultura e storia, sono gli ingredienti magici che rendono unica la Valle di Cogne. In questa guida per escursionisti curiosi sono toccati tutti questi temi e proposti sei percorsi in montagna che, descrivendo itinerari di breve e lunga durata con lunghezze e difficoltà diverse, permetteranno al lettore di progettare e realizzare il suo viaggio in una delle “perle” delle Alpi.
15,00

La nouvelle citoyenneté. Ediz. italiana e francese

La nouvelle citoyenneté. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 232

Il volume presenta una serie di unità didattiche che propongono percorsi di educazione alla cittadinanza nelle scuole secondarie superiori, create da un gruppo di giovani esperti per facilitare l'azione degli insegnanti chiamati a realizzare questo programma innovativo nelle loro classi. Il libro è strutturato intorno a quattro aree tematiche fondamentali: nuove forme di cittadinanza, diritti, legalità e pari opportunità, clima e ambiente, e la rinnovata rilevanza del vecchio paradigma dei beni comuni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.