Libri di Cesare Marchetti
Versi in luce. Note espanse
Cesare Marchetti
Libro
editore: BdC editore
anno edizione: 2025
pagine: 94
San Vito. Paese o periferia? Racconti e storie dal dopoguerra agli anni duemila
Guglielmo Sonnenfeld, Cesare Marchetti
Libro: Libro rilegato
editore: La Grafica Pisana
anno edizione: 2024
pagine: 258
Le pagine di questo libro ripercorrono la storia di San Vito, in particolare dal dopoguerra ad oggi. Come sfogliando un album dei ricordi, vediamo quello che un tempo appariva come un paese, una comunità con una sua identità ben precisa, perdere, nel corso degli anni, le sue caratteristiche di socialità condivisa, per trasformarsi in una periferia urbana, un luogo di passaggio, come i tanti che circondano Lucca. La memoria di storie, relazioni, atmosfere ed esperienze paesane che questo libro vuole contribuire a mantenere viva, costituisce il patrimonio comune e riconoscibile, custodito ancora nel cuore degli abitanti di San Vito, a cui poter attingere per le trasformazioni future di questa comunità.
Da Pipi a Biri la nomea ancor rivivi. Le corti storiche del Padule dalla mente sono andate, il rio Fossanuova ce l'ha ricordate
Cesare Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2023
pagine: 158
Un libro che ricostruisce la storia della comunità del Padule di Porcari utile a ricordare le “radici”, il luogo dal quale le genti vengono, le antiche tradizioni, i “mestieri”, i saperi. E per far questo è fondamentale tracciare la mappa delle corti: ambienti architettonici ampi, tipici della campagna lucchese ed estremamente adatti a quel tipo di realtà e di società contadina; solitamente composte da più case accorpate e generalmente occupate da famiglie unite fra loro da vincoli di parentela. Case con la facciata rivolta a mezzogiorno in cerca di calore e di vita.
Vivere nel tempo. Pensieri e parole
Cesare Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 144
(...) In queste poesie il Tempo è protagonista. In ognuna figurano i ricordi belli o brutti, la nostalgia, i rimpianti e il senso vitale che sta morendo. Poesia da vecchio, si dirà. Sì è vero, ma possono anche essere uno specchio della nostra vita terrena, l'interrogativo sull'Al di là, a cui una persona anziana si sente più vicina. Ma stando alle scoperte scientifiche, nel momento della nostra morte, spariremo dalla terra, ma ciò che fummo sarà sempre visibile e corrente in un punto dello spazio, mentre in un altro sarà così anche per il nostro futuro. Non so se questo può essere consolante, perché ora noi viviamo in terra e i nostri sensi non avvertono certi passaggi. Non sappiamo cosa ne sarà della nostra individualità terrena. E allora torna in mente l'espressione di Heidegger: "abitare il tempo". (...)
Racconti di ieri e di oggi
Cesare Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2020
pagine: 208
"I racconti raccolti in questo libro hanno in comune l'intento di mostrare lo scontro tra le vecchie e nuove generazioni nella cornice del tempo attuale o quasi. Lo scontro nasce dalle diverse concezioni della vita, che poi si basano sull'adozione di certi principi una volta seguiti dalle persone anziane e oggi abbandonati dai giovani, ma anche da persone mature. Naturalmente quei principi avevano un fondo etico, che si traduceva nel rispetto del prossimo. I racconti si svolgono in diversi ambienti, tra persone diverse ma comunque sofferenti per la crudezza dei tempi e per l'aridità dei sentimenti, in cui siamo costretti a vivere. Ma io penso che nel cuore dell'uomo moderno esistono ancora sopiti quei principi e credo che torneranno a manifestarsi nei momenti amari".
Il cliente Iraq
Cesare Marchetti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 62
Le società d'ingegneria italiane, costituite da grandi raggruppamenti di tecnici e ingegneri, hanno incentrato e tuttora incentrano la loro attività sulla costruzione di grossi impianti sia in Italia che all'estero. È evidente che prima di costruire occorre progettare, approvvigionarsi dei materiali e infine erigere gli impianti nelle località previste. La società di ingegneria Petrocom menzionata nel racconto aveva instaurato un rapporto con l'Iraq per costruire impianti in quel paese ricchissimo di petrolio. Purtroppo avere un cliente così instabile politicamente si è rivelata una scelta rischiosa, anche se momentaneamente proficua. Nel racconto vengono descritte certe caratteristiche del cliente iracheno, la situazione del Paese ai tempi di Saddam e infine la sua entrata in guerra con l'Iran, che finì per dissanguare finanziariamente l'Iraq stesso. La conseguenza fu il mancato pagamento alla Petrocom per gli impianti già costruiti, cosa che causò il collasso della società.
Il vescovo
Cesare Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 82
Un sacerdote, parroco in una media città del Nord, si trova in crisi di vocazione. Le cause sono la smania di carriera nelle istituzioni ecclesiastiche e l’inclinazione verso l’altro sesso. Intreccia una relazione con una parrocchiana, ma la lascia, quando il vescovo lo chiama come suo assistente per la sua provata capacità. La mancata nomina a Vescovo lo induce a spretarsi e a sposare la sua ex-amante, che poi gli dà due figli. Tutto sembra finire qui, ma l’aspirazione a una scalata sociale spinge il nostro uomo a gettarsi nell’agone politico; viene eletto assessore, ma il sindaco legato a molti interessi lobbistici lo emargina. Deluso, ritorna dalla moglie e dai figli, che aveva trascurato.
Nascere dannati
Cesare Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 122
La vicenda, ambientata a Monza e in Brianza, riguarda le vicissitudini di un ragazzo adottato in tenera età da una famiglia benestante. Fin dall'infanzia il ragazzo, Marco, rivela un carattere molto difficile e ribelle: a scuola non combina niente, va in rissa coi compagni e non rispetta gli insegnanti. Crescendo, iniziano le sue malefatte, si aggrega a una compagnia di ladroncelli e viene segnalato dalla polizia. Il preside della scuola lo espelle e lo bolla come un subnormale, un pazzo. I genitori disperati lo portano da un psichiatra, il quale afferma che il ragazzo è affetto da disturbi della personalità: va da un bisogno dì affetto morboso a un narcisismo senza controllo. Le cose peggiorano quando Marco scopre il sesso, diventa alto e robusto, va con le prostitute e insidia ragazzine della buona società; ne seduce una e la mette incinta, così è costretto a sposarla, ma il matrimonio dura poco. Le cose peggiorano quando scopre la droga e l'alcol; tutte le sere torna a casa ubriaco, portandosi dietro qualche ragazza sbronza, conosciuta in discoteca. La vita di Marco si trascina in una spirale dominata dalla droga e dal sesso e la conoscenza scoccante della vera madre lo stravolge. Per questo si trasferisce in Brianza per un lavoro, qui non abbandona i vecchi vizi e la sua vita trova un tragico epilogo.
Scorci di vita
Cesare Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
Con "Scorci di vita", che esce postumo, l’autore si racconta e allo stesso tempo racconta, descrive. L’intreccio è tra i luoghi, le persone conosciute e la propria vita; non si può descrivere una vita senza il rapporto con gli altri, con i luoghi dove questa si è svolta e ne è stata condizionata. Cesare Marchetti col desiderio di salvare dall’oblio l’atmosfera di una Valle d’Aosta ormai lontana e il ricordo di coloro che ha conosciuto, grazie a una scrittura semplice, agile e senza sentimentalismi, rende al lettore il grande servigio di conoscere o tornare alla realtà di una regione e una città, Aosta, che hanno perso il fascino dei luoghi di provincia caratterizzati da microstorie, a volte anche mediocri, così bene descritte da Georges Brassens e il suo epigono Fabrizio De André. I più fortunati nel leggere il volume saranno coloro che avendo vissuto in questa regione in quegli anni, ritroveranno persone e luoghi conosciuti e attraverso la lettura confermati nelle loro sensazioni, esperienze, memorie. Marchetti con "Scorci di vita" lascia un segno del suo passaggio in questa terra e i suoi ricordi e il suo ricordo rimarranno legati a quest’opera che è lo specchio di un’epoca.
San Vito. Paese o periferia? Racconti e storie dal dopoguerra agli anni duemila
Guglielmo Sonnenfeld, Cesare Marchetti
Libro: Copertina rigida
editore: La Grafica Pisana
anno edizione: 2015
pagine: 256
Le pagine di questo libro ripercorrono la storia di San Vito, in particolare dal dopoguerra ad oggi. Come sfogliando un album dei ricordi, vediamo quello che un tempo appariva come un paese, una comunità con una sua identità ben precisa, perdere, nel corso degli anni, le sue caratteristiche di socialità condivisa, per trasformarsi in una periferia urbana, un luogo di passaggio, come i tanti che circondano Lucca. La memoria di storie, relazioni, atmosfere ed esperienze paesane che questo libro vuole contribuire a mantenere viva, costituisce il patrimonio comune e riconoscibile, custodito ancora nel cuore degli abitanti di San Vito, a cui poter attingere per le trasformazioni future di questa comunità.
Veleni in fuga
Cesare Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2013
pagine: 218
Il romanzo prende lo spunto da un fatto veramente avvenuto nella zona di Massa Carrara: una fuga di gas da un impianto chimico che ha formato una nube velenosa. Il giovane Roberto, brillante ingegnere chimico impiegato in una grande società d'ingegneria, la Tecgen, arriva nel maggio del 1978 a Tol'jatti in Russia per partecipare all'avviamento di un grande impianto e fa la conoscenza di alcuni dirigenti russi e degli altri italiani in trasferta con lui. Mentre si prepara l'avviamento, Roberto, che non ha mai sperimentato l'amore, nel tempo libero ha l'occasione di stringere amicizia con una giovane donna russa: Sonia e s'innamora di lei. Quando l'impianto viene avviato le cose non si mettono bene: si verificano grosse perdite di gas tossici e una nube si solleva sulla campagna russa.
Ingegneri alla ventura. Vite inquiete in un contesto industriale instabile e selettivo. Racconto autobiografico dal 1970 al 1990
Cesare Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Pilgrim
anno edizione: 2012
pagine: 396
Un giovane laureato in Ingegneria s'immerge nel mare delle aspettative e si scontra con la dura realtà lavorativa. I primi impieghi, i viaggi all'estero, le condizioni proibitive, i primi contatti con il Medio Oriente... l'esperienza traumatica di un fallimento aziendale, imputabile a vicende belliche internazionali, e l'avviamento con successo di un grande impianto nel freddo russo. Queste ed altre imprese autobiografiche, il mondo del lavoro, lo spaccato economico e socio-politico di un'Italia in pieno sviluppo industriale, le miserie e le brutture di Paesi lontani... il tutto sul panorama delle dinamiche culturali ed economiche che dimezzeranno, livelleranno e talvolta annienteranno le distanze stesse nei decenni successivi. Una narrativa vissuta per un lettore che desideri conoscere aspetti salienti dell'Italia che "si formava".