L'Arcobaleno Editore
Safiullah e Shahrzad. Musulmani misericordiosi
Michele Zanzucchi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2019
pagine: 186
"In momenti in cui troppo spesso in Occidente si propone l’equazione “musulmano uguale terrorista” e nel mondo arabo l’analoga stupidaggine del “cristiano uguale guerrafondaio”, è imperativo guardarci con rispetto e, direi, con curiosità. Siamo in certo modo obbligati a dialogare sia dalla globalizzazione dei trasporti, sia dalle migrazioni dettate da motivi economici, militari e politici". Il volume è arricchito dalla prefazione di Yassine Lafram (presidente UCOII) e dalla postfazione di Mons. Matteo Zuppi (Arcivescovo di Bologna).
Av cont na paséda... a l'òmbra de saas
Renzo Marcacci
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2018
pagine: 327
Un lavoro che ha il compito fondamentale di salvare i termini e i toponimi di una lingua; ha un valore importante per salvaguardare le tradizioni orali delle parlate del nostro Appennino, per tutelare le nostre radici. "Quando la memoria torna al luogo ove sei nato o cresciuto, gli occhi si illuminano. Assieme al ricordo di campi, sassi, case e cieli aperti, ami un accento... un suono dolce che ti entra dentro e ti fa compagnia. Non c'è più la foresta ove siamo cresciuti e della quale conoscevamo i rami, sentieri e odori; è stata spianata per costruire una nuova piantagione e far posto al moderno, ma nessuno potrà rimuoverla dal nostro intimo".
From the inside outside. Audiolibro
Audio
etichetta: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2018
Dipendenze e cultura dell'apparenza, insicurezze e paura del futuro... dov’è la speranza in un mondo così confuso? Si chiama "From the Inside Outside" la produzione numero 70 del Gen Verde: 15 nuovi brani in 5 lingue, frutto dell`intenso lavoro a stretto contatto con i talenti e le sfide di giovani di tutto il mondo. Tematiche e sonorità all'avanguardia, raccontate in chiave pop, rock ed elettronica, con accenti etnici tipici delle culture dei 15 Paesi di provenienza delle venti componenti del gruppo. "Un'opera incentrata sulla scoperta della forza che ogni persona porta in sé scavando nel profondo, cercando nelle nostre esperienze e in quelle di chi ci ha ispirate ad essere persone migliori, attingendo al grande potenziale che ognuno di noi possiede, partendo 'dal di dentro' per essere costruttori di pace attorno. Vogliamo cominciare dai nostri cuori per uscire fuori, verso tutti, come dice il titolo: from the inside outside.”
Le chiavi dell'inconscio-Renate Jost de Moraes. Una donna in cerca della verità
Renate Jost de Moraes, César Alberto Dos Santos
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2017
pagine: 616
I due volumi vengono proposti in cofanetto. "Le chiavi dell’inconscio" offre una nuova chiave di lettura dell’essere umano nella sua essenza ed è il frutto di una profonda e ampia riflessione su quanto hanno scoperto più di 122.000 persone durante un interessante e nuovo cammino introspettivo. Il Metodo ideato dalla dott.ssa Renate Jost de Moraes risponde all'esigenza che tante scuole di psicoterapia hanno di osservare la Persona non tanto nella sua dimensione psicodinamica ma integrale. Finora si è dovuto distinguere il ruolo dello psicologo e del terapeuta da quello dell’esperto in questioni filosofiche, antropologiche o teologiche. Col Metodo ADI/TIP la Persona riesce più facilmente a individuare e curare le origini dei propri disturbi riferibili anche a fasi precoci o a modelli ancestrali della propria esistenza. Renate, donna brasiliana, ha lasciato una testimonianza di grande valore a livello umano e scientifico. Ha scoperto un metodo terapeutico: l’Accesso Diretto all'Inconscio (ADI) e la Terapia di Integrazione della Persona (TIP).
Le chiavi dell'inconscio
Renate Jost de Moraes
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2016
pagine: 478
"Le chiavi dell’inconscio" offre una nuova chiave di lettura dell’essere umano nella sua essenza ed è il frutto di una profonda e ampia riflessione su quanto hanno scoperto più di 122.000 persone durante un interessante e nuovo cammino introspettivo. Il Metodo ideato dalla dott.ssa Renate Jost de Moraes risponde all'esigenza che tante scuole di psicoterapia hanno di osservare la Persona non tanto nella sua dimensione psicodinamica ma integrale. Finora si è dovuto distinguere il ruolo dello psicologo e del terapeuta da quello dell’esperto in questioni filosofiche, antropologiche o teologiche. Nel Metodo ADI/TIP, attraverso un “questionamento” di tipo socratico, il terapeuta, non-conoscendo la verità specifica del paziente, può accompagnarlo a trovare le sue risposte in una dimensione dell’inconscio esistenziale, noologica. Egli lo sostiene nell'accesso alle sue credenze e ai suoi valori più profondi mentre scopre in sé l’Essere relazionale, libero, integro, sano e aperto alla vita. Grazie a questo fondamento, la Persona riesce più facilmente a individuare e curare le origini dei propri disturbi riferibili anche a fasi precoci o a modelli ancestrali della propria esistenza.
Renate Jost de Moraes. Una donna in cerca della verità
César Alberto Dos Santos
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2016
pagine: 138
La dottoressa G. Renate Jost de Moraes è una donna brasiliana che ha lasciato una testimonianza di grande valore a livello umano e scientifico. Figlia, sposa, madre, amica e terapeuta. Possiamo attribuirle molte qualità, ma penso che la maggiore sia quella di essere stata una cristiana autentica. Questo si costata man mano che si conosce la sua vita e la sua ricerca della verità. Ha scoperto un metodo terapeutico: l’Accesso Diretto all'Inconscio (ADI) e la Terapia di Integrazione della Persona (TIP), www.tipclinica.com.br, e nel 1986 ha fatto nascere a Belo Horizonte – Brasile – la Fondazione di Salute Integrale Umanistica (FUNDASINUM), www.fundasinum.org.br. Entrerà nella storia per il suo lavoro sull'inconscio considerato non tanto in senso psicodinamico, ma piuttosto noologico-esistenziale e accessibile attraverso la capacità umana di intuizione profonda.
Un'americana a Castelluccio
Sara Gianni Lombardini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2016
pagine: 144
Questo romanzo narra storie lontane ma nello stesso tempo vicine, vissute intensamente, che descrivono una realtà viva, presente, ancora attuale. Un percorso fatto da donne provenienti dagli Stati Uniti, lungo un cammino capace di illuminare ed esplorare comuni esperienze di figure femminili alle prese con il passare del tempo, con l'avanzare dell'età che segna, scolpisce e trasforma il corpo e la mente. Ma poiché è possibile vivere una vita interiore ben diversa da quella pubblicamente conosciuta, esiste anche la capacità di riconquistare i momenti perduti e riviverli. Il problema dell'emigrazione, l'importanza di ricordare usanze locali, tradizioni, favole e leggende significative, descrizioni di pittoreschi paesaggi montani, fanno da contorno alle figure femminili descritte in questo libro che rappresentano la vita che continua e che, a volte, si ripete. Sono donne, dotate di tanta volontà, che riescono a mantenere equilibrio, rispetto e dignità perché amano. Così fanno Adelaide, Ester e Celine: esistenze che si intrecciano e si dipanano pian piano.
Liserna. La «Fiesole» di Bologna al femminile
Anna M. Dalmonte Polvani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2016
pagine: 104
Sette racconti di vita vissuta colti dalla voce, fortunatamente, ancora ferma delle anziane ma ben lucide protagoniste, preceduti da notizie storiche su Liserna, che fu la matrice del Comune di Vergato, e inquadrati nel contesto paesaggistico di detta località. Tempi ormai tanto lontani soprattutto per il divario enorme rispetto all'oggi del livello di esistenza, di prospettive, dei valori di allora: queste testimonianze, nel loro aspetto emblematico, sono le ultime tracce, quasi sorprese nella loro estrema manifestazione, di un orizzonte socio-culturale quasi definitivamente scomparso. Riteniamo che questo volume sia un piccolo segno concreto di come tali valori siano stati incarnati, traducendo la globalità di essi nelle realtà locali e rurali, nonché nel vissuto di ogni giorno: per tale motivo l'editore, in accordo con l'autore, ha deciso di riportare in calce a quest'opera quanto la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, deliberata dall'Assemblea Generale dell'O.N.U. nel 1948.
Il signore degli schioppi
Gabriele Cremonini, Osvaldo Acquafresca
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2016
Le loro invenzioni hanno segnato la storia della armi da fuoco: gli archibugi e le pistole Acquafresca sono conservate in importanti musei di tutto il mondo, ma al di fuori di una cerchia di esperti ed appassionati, poco si conosce di questa dinastia di armaioli che, in una località sperduta tra gli Appennini, Bargi nella val Limentra, diedero vita ad una rivoluzione tecnica che si propagò ovunque, in Europa come in America. Gli autori, che non sono esperti d'armi, si sono interessati alla vicenda, straordinaria, di questa dinastia raccontandone la loro vicenda, che per due secoli diede gloria e vanto alla vallata e li proiettò sulla scena internazionale da protagonisti, ma svela anche alcuni retroscena. Perché mai da Cecchi che erano divennero Acquafresca? Dove sono finiti tutti i loro impareggiabili disegni tecnici? Chi rubò loro la geniale invenzione della retrocarica a ripetizione, base dell'evoluzione successiva delle armi da fuoco? Attraverso il diario del più famoso degli Acquafresca, Matteo, è poi possibile immergersi nella vita montanara tra fine Seicento ed inizio Settecento.
Nutriamo anima mente corpo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2015
pagine: 348
Un libro dedicato al cibo che non è né un ricettario, né un manuale per dimagrire, né una guida di eco-coltura, ma il guardare con sensibilità nuova al cibo a livello comunitario, come tramite per un forte senso di appartenenza e di possibile solidarietà. Il libro è diviso in due sezioni. Nella prima si è pensato di passare in rassegna le ragioni che giustificano il ruolo del cibo come ponte relazionale e collante della gruppalità. Infine si è riflettuto sul fatto che il cibo è presente da sempre in molte celebrazioni religiose, dalle quali è indissociabile. La seconda sezione del volume è dedicata alla nutrizione nel suo duplice versante di macchina produttiva e di consumo. Nell'ottica della genuinità del cibo da offrire al consumatore, fra tanti produttori che s'impegnano sia per l'eccellenza dei risultati sia per il rispetto della salute del consumatore, sono state intervistate sei aziende di sicura affidabilità che fanno il loro lavoro con passione, determinazione e giusto orgoglio. Prefazione di Paolo Massobrio.
Noi crediamo nell'amore
Michel Vandeleene
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Noi crediamo nell'Amore", così può rispondere ogni cristiano a chi gli chiede ragione della sua fede. Questo libro lo dimostra in modo agile e convincente. Il testo è nato dal dialogo che l'autore ha avuto con centinaia di giovani in vari paesi d'Europa ed oltre in occasione di weekend sull'essenziale della fede cristiana. Ripercorrendo il cammino che ha condotto i primi discepoli di Gesù a riconoscere in lui il Figlio eterno del Padre e ad entrare nella comprensione della Trinità, non elude le molte domande che la fede nell'Amore suscita e vi risponde con una chiarezza, frutto di una ricca esperienza di vita evangelica. Pure chi non crede in Gesù o in Dio troverà in questo libro la possibilità di conoscere cosa pensano veramente i cristiani e come danno ragione della loro fede. Dalla prefazione di Maria Voce: "Il mio augurio è che le pagine di questo libro diano ai giovani che vi si accosteranno la spinta ad entrare in colloquio con Gesù. Per conoscerlo meglio, quindi per amarlo di più e per lasciarsi liberamente amare da Lui. Un'avventura che auguro a molti."
Piccoli deliri... di un impolitico
Sergio Sabattini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2013
pagine: 176
"Piccoli deliri" è una specie di diario intimo di un uomo che ha fatto politica per più di quarant'anni senza farsela bastare. Una volta in pensione, Sergio Sabattini ha avuto la possibilità di riordinare le sue carte e di trovare un sacco di materiale - poesie, pensierini, aforismi, pagine di diario - sparso qua e là nelle tante cartelle sopravvissute ai vari traslochi che nel corso della vita ha avuto occasione di fare. Il libro è il frutto di una parte di questo materiale che l'autore non ha avuto cuore di cestinare, e di una parte più recente scritta "a completamento", una volta sorta l'idea di raccoglierle. Viene offerto al lettore senza alcuna velleità letteraria, semplicemente come traccia di quella vicenda molto complessa che è la vita di un essere umano. Quasi una microstoria affidata - attraverso la mediazione di quel bene non virtuale che è la carta - alla benevolenza non tanto dei critici quanto delle persone che vorranno curiosare al suo interno.