La Compagnia del Libro
Vinicio e Vicenza. Antologia del grande cannoniere in biancorosso
Mario Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 98
All'interno di questa antologia sono racchiuse la storia e le imprese del grande calciatore Luis de Menezes Vinicio raccontate dal giornalista e amico Mario Pavan. Arricchito da testimonianze degli ex compagni di squadra, una breve rassegna stampa e un repertorio fotografico, il volume ripercorre la chiamata in Italia dell'ex cannoniere del Lanerossi Vicenza, il suo profondo legame con la città e la crescita professionale.
La signora delle galline
Christian Sartirana
Libro: Libro rilegato
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 30
Ci sono sogni che si spengono nel tempo, e altri che inaspettatamente prendono il volo. Cosa mai potrà accadere quando i protagonisti di una storia sono una anziana signora un po' eccentrica, una gallina davvero speciale e un vecchio pianoforte? Lei non se lo aspetta, ma le sue due grandi passioni, la musica e le galline, presto si uniranno per dare vita a qualcosa di prodigioso. Perché ognuno di noi ha un talento. A volte è riconoscere quello degli altri. La signora delle galline è una storia agrodolce che ci insegna ad amare al di là del nostro egoismo. Età di lettura: da 10 anni.
L'equilibrista distratto
Franca Monticello
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 128
L'estate di Enea si svolge monotona, tra compiti per le vacanze e le odiate letture consigliate. Solo qualche partita a pallone con i pochi amici rimasti in città riesce a rompere la noiosa routine quotidiana. Finché un sinistro incontro nella biblioteca civica sconvolge le sue giornate, trasformandole in una pericolosa avventura. Quale identità si cela dietro l’uomo misterioso con il quale stringe un accordo che si rivela ben presto una trappola senza via d’uscita? La risposta si nasconde in una particolare edizione di un libro che Enea deve trovare, una ricerca che potrebbe costargli addirittura la vita. Età di lettura: da 10 anni.
Oliver
Arianna Papini
Libro: Cartonato
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 48
Nella foresta del Madagascar vive Oliver, un piccolo lemure che possiede una fervida immaginazione. È un animale notturno, ma... ha paura del buio, e si vergogna a confessarlo alla mamma e alla sua comunità. Anche il picchio Pero è speciale e tra i due nasce una vera amicizia che aiuterà entrambi ad affrontare le piccole, grandi difficoltà della crescita. Età di lettura: da 5 anni.
La vita alta e profonda di Luchino De Filippis
Davide Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 84
Il piccolo Luca quando nasce è già alto un metro e quaranta. Per lui tutto è fuori misura: dai pannolini alla culla. Viene accolto come stranezza dai parenti, dai medici, dalla TV. A scuola non va meglio, anzi: i compagni e le compagne lo trattano da strano e diverso, lo isolano, lui e il suo amico, Bruno, come lui fuori misura, ma in senso del tutto inverso. Pertica e Mosca, li chiamano, per prenderli in giro. Tutta la vita di Luchino sarà contrassegnata dalla sua altezza, con la quale neppure lui riesce a fare i conti: cresce così (fino a due metri e settantasei) insicuro e in continua guerra con se stesso. E questo ne condizionerà ogni scelta, negli studi e poi nel tentativo di trovare la propria strada. Fino a che, giunto ormai sull'orlo del baratro, il suo amico Bruno, da sempre autore di strampalate invenzioni, non lo riscuoterà con una straordinaria trovata. Età di lettura: da 6 anni.
Non è mai il momento. La zanzara d'inverno. Volume Vol. 2
Maela Bertazzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2025
pagine: 128
"Non è mai il momento" ripresenta il quadro del precedente romanzo breve "La zanzara d'inverno" proponendo nuove, aggiornate situazioni. Ritroviamo più brillanti che mai Lui e Lei: il Pensionato e la Pensionata, che si rivolgono l'uno all'altro con amoroso disprezzo, battibeccando attraverso le piccole reciproche eresie del quotidiano. Gli spassosi botta e risposta tra i due mostrano le sfumature di una lunga relazione, i perché sì e i perché no dello stare insieme, in una convivenza antica e conflittuale: il matrimonio. La distanza tra le loro visioni è incommensurabile e nulla, nulla li accomuna. Leggendo ridiamo, e ci chiediamo, cosa tiene uniti questi due, nonostante tutto? Che sia l'amore?
I ragazzi della IIA e l'antico manoscritto. Gli enigmi matematici dell'alchimista
Jacopo Mori
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2024
pagine: 190
Continua la ricerca del tesoro da parte dei giovani studenti, ora in seconda media. Guidati dal saggio albergatore Eringio, il gruppo seguirà le tracce lasciate dall’alchimista lungo sentieri di montagna, misteriose foreste e casere abbandonate, fino ai sotterranei del castello. Le indagini però si faranno sempre più complicate, perché nuove inquietanti presenze si riveleranno durante le loro perlustrazioni notturne. Dove si cela l’antico manoscritto, che permetterà di proseguire l’indagine? Riusciranno a decifrare i complicati rompicapi logici e risolvere problemi geometrici, aritmetici e, a volte, anche scientifici, lasciati loro dall’alchimista? “I ragazzi della IIA e l’antico manoscritto” è il secondo romanzo della trilogia “Gli enigmi matematici dell’alchimista”, opera pensata per incoraggiare e motivare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nel ripasso di tutti gli argomenti trattati nel programma di matematica. Questo volume propone, oltre a indovinelli di logica e problemi legati alla realtà quotidiana, esercizi di aritmetica e geometria per la classe seconda media. Età di lettura: da 12 anni.
Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina
Marisa Dalla Costa
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2024
pagine: 160
Ci può essere un prima e un dopo, nella vita di un uomo. Per il ragazzo di Valgoda, piccolo borgo di case abbarbicate sui contrafforti dell’Altopiano, questo spartiacque è “l’incidente” che ha segnato indelebilmente la sua esistenza. Percorrendo le tracce di memoria della sua famiglia, l’autrice ci offre il ricordo di una comunità e dei suoi protagonisti, riporta alla luce accadimenti, racconta la quotidianità a volte aspra della vita di montagna, filtrata dalla bellezza struggente del paesaggio nello scorrere delle stagioni. Ci descrive il progressivo abbandono del territorio montano e l’inarrestabile spopolamento di paesi e contrade, che non ferma la caparbia e laboriosa volontà di pochi di strappare qualche metro di terra alle erbacce per farci l’orto, di sistemare un tetto, di riparare un muretto a secco vittima dell’incuria e dei cambiamenti climatici. Questo libro è davvero molto più di un lessico familiare. Compone con levità un affresco nitido, a tratti divertente, talvolta doloroso, di un territorio e di chi l’ha vissuto, riuscendo a toccare nel profondo le nostre corde più sensibili.
Il trasloco
Silvano Turcato
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2024
pagine: 244
«Se non lo fasémo 'desso el passo, Ana, non lo farémo pì.» Con la speranza di dare alla sua Anna e ai loro dieci figli una vita migliore, Antonio vende la sua casa e i campi di proprietà nel vicentino, e con il ricavato acquista in Polesine una campagna molto più ampia e promettente da coltivare. Cosa riserverà loro il futuro? "Il Trasloco" ci porta nel Veneto rurale e contadino negli anni immediatamente seguenti la Grande Guerra, dove i protagonisti sono chiamati a condividere la durezza della loro condizione, tra speranze e disillusioni. Uniti, anche nelle avversità del destino, da grande solidarietà umana.
Il segno di un'ombra. Cronaca di una torre campanaria
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2024
pagine: 204
Vi era un tempo in cui la vita quotidiana della comunità e del singolo era scandita dagli inarrestabili rintocchi del campanile. Oggi, in questo universo convulsionario, quel tempo è un ricordo ormai appassito. Il campanile è rimasto un’ombra sbiadita del tempo, una forma senza funzione, sovrastato dall’inesorabile avanzare del progresso. Caduto nel dimenticatoio, ci si gira intorno senza accorgersene, senza degnarlo nemmeno di uno sguardo. Perché allora dedicare un intero libro a un campanile di un piccolo paesello di campagna? In un’epoca in cui la ricerca di identità si scontra con il flusso incessante dell’innovazione e del progresso, queste pagine offrono uno spunto di riflessione profondo sul significato del campanile come simbolo di identità, resilienza e comunità. Il segno di un’ombra è un omaggio a questi custodi del tempo, che guardandoci dall’alto continuano a risuonare nel cuore delle nostre comunità, ricordandoci chi siamo e da dove veniamo.
Amina e le sue scarpette verdi
Alessandra Cerretti
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2024
pagine: 32
Nella sua città dalle strade vivaci e colorate, i giorni di Amina trascorrono spensierati tra amicizie, sport e divertimento. Ma il passato, che dai racconti della mamma sembrava solo un incubo, ritorna prepotente e le nega la libertà, spegnendo il suo sorriso. Eppure, Amina non si arrende. Quando indossa le sue adorate scarpette verdi si sente invincibile e nulla le può impedire di inseguire i suoi sogni.
Le paure in una bolla
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2024
pagine: 32
I cani, i fulmini, il buio, il dottore: tutto sembra spaventare Filippo. E se dietro a quelle paure ce ne fosse una più grande che non ha mai avuto il coraggio di rivelare? Saprà la sua mamma trovare il rimedio giusto a tanto timore? Età di lettura: da 5 anni.