Libri di Jacopo Mori
I ragazzi della IIA e l'antico manoscritto. Gli enigmi matematici dell'alchimista
Jacopo Mori
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2024
pagine: 190
Continua la ricerca del tesoro da parte dei giovani studenti, ora in seconda media. Guidati dal saggio albergatore Eringio, il gruppo seguirà le tracce lasciate dall’alchimista lungo sentieri di montagna, misteriose foreste e casere abbandonate, fino ai sotterranei del castello. Le indagini però si faranno sempre più complicate, perché nuove inquietanti presenze si riveleranno durante le loro perlustrazioni notturne. Dove si cela l’antico manoscritto, che permetterà di proseguire l’indagine? Riusciranno a decifrare i complicati rompicapi logici e risolvere problemi geometrici, aritmetici e, a volte, anche scientifici, lasciati loro dall’alchimista? “I ragazzi della IIA e l’antico manoscritto” è il secondo romanzo della trilogia “Gli enigmi matematici dell’alchimista”, opera pensata per incoraggiare e motivare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nel ripasso di tutti gli argomenti trattati nel programma di matematica. Questo volume propone, oltre a indovinelli di logica e problemi legati alla realtà quotidiana, esercizi di aritmetica e geometria per la classe seconda media. Età di lettura: da 12 anni.
I ragazzi della IA e la pergamena perduta. Gli enigmi matematici dell'alchimista
Jacopo Mori
Libro: Libro in brossura
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2023
pagine: 112
Cosa ci fanno dei problemi di geometria tra le righe di una vecchia pergamena? Com’è possibile che la loro soluzione fornisca le indicazioni per scoprire dove è celato un antico tesoro? Da questi interrogativi inizia l’avventurosa ricerca degli alunni di una prima media che, durante una gita invernale, perlustrando nella notte le stanze di un singolare albergo che sembra un castello medioevale, si imbattono nei misteriosi scritti di un enigmatico studioso da loro definito “l’alchimista”. Nella loro indagine i ragazzi della IA dovranno risolvere quesiti di matematica sempre più vari e complessi, mentre tra incontri con eccentrici personaggi, antiche leggende, rompicapi e immersioni nella natura, cercheranno di decifrare gli intricati indizi lasciati dall’alchimista. “I ragazzi della IA e la pergamena perduta” è il primo romanzo della trilogia “Gli enigmi matematici dell’alchimista”. Quest’opera, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, vuole essere, con le sue ambientazioni fantasy e i quesiti posti nella forma di compiti di realtà, un’occasione di ripasso e potenziamento di tutti gli argomenti trattati nel triennio, in un modo leggero e accattivante. Età di lettura: da 12 anni.