La Città del Sole
Dungeon Crawl Classics. Il Dungeon di Dragora. Un'avventura di 1° livello
Harley Stroh
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2023
pagine: 28
Il divorzio tra liberalismo e democrazia
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2023
pagine: 366
Kosovo 1999. Albanesi e milizie kosovare albanesi di autodifesa, che hanno lottato per la Jugoslavia. Un aspetto di storia mai raccontata
Enrico Vigna
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2023
pagine: 178
Dungeon Crawl Classics. Lo stregone di smeraldo. Un'avventura per Dungeon Crawl Classics
Joseph Goodman
Libro: Libro in brossura
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2023
pagine: 30
I contadini scompaiono! Una serie di indizi, superstizioni e presagi punta alla cittadella minacciosa dello stregone di smeraldo. Per secoli questo monolito silenzioso è rimasto appollaiato indisturbato in cima a un crinale sferzato dal vento. Delle leggende vogliono che vi abiti uno stregone dalla pelle verde, il quale conduce strani esperimenti e costruisce macchinari misteriosi. Le sue creazioni dalla pelle verde pattugliano la cittadella mentre lo stregone viene visto solo di rado, quando si avventura all’esterno per motivi nefandi che terminano con urla agghiaccianti e strane luci che provengono dall’edificio. Siete convinti che tenga prigionieri i vostri amici. È arrivato il momento di esplorare il suo territorio... E in aggiunta "Lo stregone di smeraldo colpisce ancora", un'avventura Hex-Crawl che espanderà il tuo mondo di gioco (se sopravvivi).
I transclasse, o la non-riproduzione
Chantal Jaquet
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2023
pagine: 182
Napoli vista Marek
Arturo Minervini
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2022
pagine: 228
"Napoli Vista Marek" è un presidio “Slow book”. Non penso si dica così, sarà sicuramente sbagliato, però ci siamo capiti. Perché va letto lentamente, perché vuol essere una passeggiata in quegli anni lì. Gli anni del capitano, del Napoli, delle emozioni che ritornano. Se avete altro da fare, se non volete spendere del tempo per farvi un giro con Hamsik in qualche vicolo, finite prima le cose che vi distraggono. Poi, mettetevi sul divano, accarezzate un pochino la nostalgia e iniziate a camminare. Ma piano, come gente che ha chiuso gli impegni fuori alla porta. E non vuole far altro che ricordare. E non pensate con l’aria snob che qui si parli solo di pallone. Si parla di tante cose. Di Napoli, delle scelte, della sublime sensazione di sentirsi a casa. Della vita, che alla fine altro non è che un pallone incastrato sotto a una marmitta di una 127. Resistenza, fatalità, sfacciataggine. Tutto qui.
La torre dei ladri morti
Pete Spahn
Libro: Libro in brossura
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2022
pagine: 32
Molti hanno tentato, tutti hanno fallito Una volta ogni sette anni le porte della torre si aprono agli ultimi di una lunga serie di prodi avventurieri. Riuscirai a superare le infide trappole e conquistare il tesoro leggendario? O le tue ossa saranno le ultime a decorare le sale della torre? La Torre dei Ladri Morti è un’avventura per la 5e scritta per 3-6 personaggi di Rango 1. Adattabile a qualsiasi ambientazione per la 5e, quest’avventura dà a personaggi di basso livello un’esperienza di tipo epico e premia la capacità di risolvere problemi e l’utilizzo delle abilità più che il combattimento. La torre, più che un semplice dungeon crawl, è un enorme rompicapo, la cui soluzione farà guadagnare una ricompensa enorme a chi è pronto a rischiare una morte orribile.
Dungeon Crawl Classics. I gioielli della carnefice
Harley Stroh
Libro: Libro in brossura
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2022
pagine: 34
In fondo a un vicolo dimenticato, nel bizzarro e ultraterreno mercato delle fedi chiamato Bazaar degli Dèi, si trovano le rovine di una cappella dimenticata. Un tempo il culto della Carnefice veniva praticato in tutta la Città dei Mille Cancelli. Ma un gruppo di guerrieri sacri si sollevò contro questa religione di boia e torturatori, abbattendo i suoi simboli e disperdendo i suoi seguaci ai quattro venti. Il fato della dea ctonia e, soprattutto, cosa ne sia stato dei suoi gioielli, rimane un mistero... fino a stanotte. Due avventure per Dungeon Crawl Classics, per 6-10 personaggi di 3° Livello. Ambientata nell’estesa decadenza di Punjar, l’avventura i Gioielli della Carnefice consente a degli avventurieri di basso o medio livello di indagare i misteri sotto le lerce strade cittadine, di esplorare cripte dimenticate piene di bizzarri manufatti e, per i rapidi e gli audaci, di conquistare i perduti Gioielli della Carnefice! Contiene anche l'avventura "bonus" SPERDUTI TRA I ROVI, uno scenario breve, ma non meno interessante, in cui i personaggi dovranno vedersela con PNG molto potenti, dove la forza e l'ingegno dovranno essere ben dosati.
Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell’eurocentrismo, critica dei culturalismi
Samir Amin
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2022
pagine: 276
Già dalla prima edizione del 1988, Eurocentrismo è divenuto un classico del pensiero radicale e alternativo. Questa seconda edizione amplia la visione dell’autore. L’eurocentrismo è la deformazione ideologica con cui si ricostruisce l’intera storia umana a partire dal pregiudizio della “superiorità bianca”. È l’occasione per una rassegna storica con cui si esaminano criticamente le varie formazioni economico-sociali e soprattutto i “culturalismi” che accompagnano queste formazioni. Sottolineando fortemente comunque le reciproche influenze e i reciproci prestiti delle varie culture, malgrado le pretese sedicenti unicità e assolute peculiarità. È l’occasione qui per svolgere un’ulteriore critica dell’economicismo. Le idee, le visioni filosofiche, le religioni, le culture in generale sono fermamente padroneggiate e descritte da Amin. Dall’antichità greca e romana, al cristianesimo, al feudalesimo fino alla “modernità” e al sistema capitalistico, le ideologie e le culture sono reinterpretate alla luce della giusta considerazione del ruolo svolto da altre civiltà e da altre culture del pianeta...
La costiera dell'incanto. Storia della Costiera Sorrentina
Vinenco F. R. Esposito
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2022
pagine: 320
La Costiera dell’incanto è quella di Sorrento, estrema sponda di Napoli, dove le Sirene con il loro canto magico ammaliavano i marinai e tentarono perfino l’omerico Ulisse. Le Sirene non cantano più, ma permane la magia del paesaggio da cui traggono ancora oggi ispirazione cantanti, musicisti, poeti e artisti di ogni genere diffondendo la cultura di questi luoghi in tutto il mondo, affascinando milioni di persone che ogni anno approdano ai suoi lidi. Terra delle Sirene, di miti e magia; terra di accoglienza, di cultura, arte e storia; terra di naviganti e di avventure. In questo testo lo storiografo racconta le vicende di questo straordinario lembo di terra, dalla preistoria ai giorni nostri, allo scopo di alimentare la memoria collettiva, sperando che con essa si diffonda pure l’amore e la difesa del favoloso paesaggio, purtroppo tormentato da ogni forma di aggressione. La Penisola Sorrentina è un patrimonio universale che va conosciuta, anche storicamente, per conservarne, oltre al mito, il suo tesoro di natura e di umanità.
Antikeynes. La «rivoluzione» della «filosofia sociale» compiuta da lord John Maynard Keynes
Gianfranco Pala
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2022
pagine: 88
L’interpretazione del sistema economico di JM Keynes viene periodicamente presa a modello teorico dall’(a)sinistra di ogni parte del mondo. È presentata come l’alternativa a una impostazione liberista mentre di fatto combacia con l’impianto marginalistico-neoclassico. Il keynesismo, nella realtà, è uno strumento utile ad alimentare una dicotomia presunta, o comunque non caratterizzante, il modo di produzione del capitale, ossia quella tra stato e mercato. Se i neo-liberisti individuano nel primato del mercato e nelle scelte individualiste la possibilità di un miglioramento del benessere generale, Keynes si limita a sottolineare come un intervento dello stato (borghese) possa determinare effetti simili. La dicotomia stato/mercato così presentata finisce per nascondere esplicitamente una delle duplicità basilari del modo di produzione del capitale – “lavoro salariato/capitale” – che determina nel suo svolgimento contraddittorio la lotta tra classi. Questo testo è stato elaborato rifacendosi alla maniera dell’Anti-Dühring di Fredrich Engels, e ha il preciso scopo di mostrare come la visione di Keynes sia del tutto incompatibile con il marxismo, e viceversa…