fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Kappa Vu

Fameis. Volume Vol. 6

Fameis. Volume Vol. 6

Francesca Gregoricchio

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

12,00

Faliscjis. Faville Storiis di fûc e di fum. Storie di fuoco e di fumo
15,00

A nordest di nordest

A nordest di nordest

Giovanni Pietro Nimis

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

pagine: 180

Una fuga d’amore, un’apostasia politica, un attentato al duce, una bellissima impiccata. Singolare indagine, quella del giudice Gallo, che dalla Calabria sale in Friuli per far luce su un segreto di famiglia, una rimossa vergogna che invece. Un giallo sui generis, singolare sia per come viene condotta sia per come si conclude la muta detection di Gallo: indagine del tutto virtuale, deposizioni immaginarie, interrogatori onirici, approdo a una verità catartica sul piano personale e storico (il racconto è ambientato nel 1994). La scansione degli eventi determinanti è al tempo stesso sintesi e giudizio della storia d’Italia – dalla prima guerra mondiale al fascismo al sessantotto agli anni di piombo all’avvento del berlusconismo – e tema del tutto attuale (leghismo meridionale) è l’agitarsi dei miti identitari, a nordest di nordest come a sud.
14,00

Frammenti di una caduta

Frammenti di una caduta

Silvio Cumpeta

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

14,00

«Operazione Plutone». Le inchieste sulle foibe triestine

«Operazione Plutone». Le inchieste sulle foibe triestine

Claudia Cernigoi

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

pagine: 256

Una delle tante mistificazioni diffuse in materia di “foibe” è quella che contro gli “infoibatori” non furono mai celebrati i processi. In realtà all’epoca del Governo Militare Alleato (GMA), tra il 1946 ed il 1949, a Trieste per questi reati furono celebrati una settantina di processi, conclusisi a volte con assoluzioni od amnistie, altre volte con condanne anche pesanti. Proprio perché su queste vicende si è parlato e si continua a parlare citando acriticamente (e spesso anche in modo distorto) documenti che in realtà non sono basati su fatti ma solo su illazioni od opinioni, lʼAutrice ha sentito la necessità di fare una disamina delle relazioni sui recuperi dalle foibe triestine e delle vicende giudiziarie che ne sono seguite, in modo da presentare una visione il più possibile esaustiva di queste tematiche. Ne esce una realtà storica completamente diversa dalla “narrazione” che si è imposta nell’opinione pubblica in questi anni dopo lʼistituzione del Giorno del Ricordo. Nella prima parte di questa ricerca, dopo lʼanalisi dellʼattività di recupero delle salme e delle indagini condotte quasi tutte dall’ispettore Umberto De Giorgi, vengono approfonditi gli iter processuali relativi alle esecuzioni sommarie avvenute presso le foibe di Gropada e di Padriciano e la foiba di Rupinpiccolo, evidenziando come non sempre le risultanze giudiziarie siano coerenti con quanto appare in altra documentazione. La seconda parte è invece dedicata allo studio dei fatti che culminarono negli “infoibamenti” dellʼabisso Plutone, presso Basovizza: lʼAutrice ha analizzato assieme ad uno dei protagonisti, Nerino Gobbo, i documenti giudiziari e le varie testimonianze, contestualizzandoli nel periodo storico in cui si svolsero, in modo da dare una descrizione ancora inedita di quanto accadde nel periodo cosiddetto dei “40 giorni” di amministrazione jugoslava di Trieste.
18,00

La crociera del Talefea

La crociera del Talefea

Antonio De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

pagine: 120

«I compagni di bordo e ispiratori di questa “crociera” sono i soggetti di dieci quadri appesi alle pareti dello studio dell'autore. L’otre del vento sta nella libreria. Pare inesauribile e, annunciato o improvviso che sia, può spingerti verso qualsiasi quadrante. Si alzano le vele dell’immaginazione e via così. Non è meno avventuroso, anzi, a volte è anche pericoloso. Il fascino del viaggio c’è tutto: la fatica, la gioia, le meraviglie, i passaggi impervi, l’emozione della scoperta. Il mare di dentro, che solo se lo visiti sai delle rotte che hai solcato, vissuto, quelle che hai mancato, ed il nebbioso orizzonte di quelle che non hai avuto il coraggio di intraprendere.»
12,00

Tarcento

Tarcento

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

8,00

Sclesis. Schegge

Sclesis. Schegge

Carmelo Contin

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2018

12,00

L'altra metà del jazz. Voci di donne nella musica jazz
15,00

Rosa e noir sul Grande Fiume

Rosa e noir sul Grande Fiume

William Bertoia

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2018

15,00

Cun altris voi. Testo in friulano

Cun altris voi. Testo in friulano

Gianfranco Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2018

Gianfranco Pellegrini nus fâs jentrâ in events che a àn marcât popui e tieris dal Friûl o ben che a son o che a stan par plombâ. Etis diferentis, personaçs e situazions pinelâts cun netisie di particolârs, evocatîfs di mûts di vivile la vite e di sei protagoniscj, voie o no, di ce che al è daûr a sucedi o ben che al sucedarà. Nuie nol è mai fer, dut al è dentri chel sutîl divignî che al diven carulant fissitât sigurecis e progjets. Un continui scombati par cambiâ o resisti. Pagjinis che a puartin dentri dal labirint di une tiere intorteade in sutilis dicotomiis, cu lis sôs feminis e i soi oms. La lenghe furlane plasmade su lis ambientazions e diven piel di ogni figure. Un scrivi, chel di Gianfranco Pellegrini, che al intizìe pe forme, pes s ieltis stilistichis, pes induvinadis licencis; spieli di ricercje lessicâl e leterarie coltade instreçade cu la sclagne tradizion popolâr orâl.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.