fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Kappa Vu

Cun altris voi. Testo in friulano

Cun altris voi. Testo in friulano

Gianfranco Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2018

Gianfranco Pellegrini nus fâs jentrâ in events che a àn marcât popui e tieris dal Friûl o ben che a son o che a stan par plombâ. Etis diferentis, personaçs e situazions pinelâts cun netisie di particolârs, evocatîfs di mûts di vivile la vite e di sei protagoniscj, voie o no, di ce che al è daûr a sucedi o ben che al sucedarà. Nuie nol è mai fer, dut al è dentri chel sutîl divignî che al diven carulant fissitât sigurecis e progjets. Un continui scombati par cambiâ o resisti. Pagjinis che a puartin dentri dal labirint di une tiere intorteade in sutilis dicotomiis, cu lis sôs feminis e i soi oms. La lenghe furlane plasmade su lis ambientazions e diven piel di ogni figure. Un scrivi, chel di Gianfranco Pellegrini, che al intizìe pe forme, pes s ieltis stilistichis, pes induvinadis licencis; spieli di ricercje lessicâl e leterarie coltade instreçade cu la sclagne tradizion popolâr orâl.
12,00

Disvuedant il scansel. Testo in friulano

Disvuedant il scansel. Testo in friulano

Checo Tam

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2018

In soffitta c'era un vecchio comò con una specchiera, un piano di marmo e quattro cassetti. Sul cjast al jere un vecjo scrin cuntune specjere, un plan di marmul e cuatri scansei. I prins trê si podevin vierzi cu la rispetive clâf. A vevin dentri dome vecjos vistidats roseâts des tarmis e dai catans cuasicence valôr: un orloi fer, ocjâi di soreli e di viste, rivistis di sport. Max al veve cjapat in man martiel e scarpel par scantinâ la clavarie dal unic scansel cence clâf, il plui in bas. Al capì daurman che al jere di front a la memorie di so barbe. Il barbe al jere muart za di tancj agns ma Max si visave ancjemò de sô vôs. Al tacà a lei cun passion chel materiâl dut scrit par furlan: alore i pareve che il barbe i stes fevelant...
12,00

Altris contis di famee. Testo in friulano

Altris contis di famee. Testo in friulano

R. Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2018

Una serie di storie originali che si leggono in un fiato! Sono storie che sembrano fatte apposta per essere recitate in mezzo alla gente. Une serie di storiis origjinâls e che si lein intun flât! A son storiis che a someis fatis a pueste par jessi recitadis tal mieç de int cun grande gjonde e che ti lassin simpri alc par rifleti. A àn colôrs intens, odôrs e savôrs. A rivochin un mont che nol è plui ma che, tal stes timp, in gracie a lis descrizions, al somee plui vîf che mai: ti pâr propit di jessi li...
12,00

Fameis. Volume Vol. 3

Fameis. Volume Vol. 3

Francesca Gregoricchio

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2018

pagine: 24

Une famee dome di feminis, cuntune none bisse che e vîf te dispense, une none che e cusine di continui. Po dopo Agne che nissun si vise plui cemût che si clame e sô sûr la mame, che par lavôr e vuide un camion grandon e ros. Par ultime ancje une vecje gjate tant dispetose. Une famee dulà che une dì e rive une frutine colôr di lat e cjocolate, clamade Jasmine e che e nûl di vanilie e soreli. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Fameis. Volume Vol. 4

Fameis. Volume Vol. 4

Francesca Gregoricchio

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2018

pagine: 24

Isal pussibil meti dongje une famee di int che no je nassude tes stessis bandis, che no fevele la stesse lenghe e no pree te stesse maniere?Chê dal piçul Vigji e je propit cussì e cuant che e je ore di fâ di cene cheste famee e fâs sintî la sô lenghe, uniche e particolâr. Alore e vâl propit la pene di preparâ une biele... torte. Torte? Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Davanti ai Visigoti

Davanti ai Visigoti

Maurizio Benedetti

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2017

pagine: 172

"Perché «Siamo terra e mare/ e camminiamo costeggiando il muro», e Benedetti ce lo dice subito, mettendo in quadro l’esistenza di ogni giorno, il quotidiano che però si nutre di passato e futuro. Ma, in modo ancor più interessante, di ciò che sfugge all’attenzione ‘normale’, di ciò che si deve in qualche modo ‘inventare’." (dalla Prefazione di Giovanni Fierro)
10,00

Negli occhi e nel cuore. I Gentilli, ebrei friulani testimoni della Shoah
15,00

Eroine del mito. Figurazioni

Eroine del mito. Figurazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2017

pagine: 144

Chi può dire che donna sia stata veramente Elena di Troia? Chi fu testimone del sacrificio di Alcesti? A chi risponde tragicamente la fanciulla Eco? E Circe, fu davvero perfida incantatrice? Queste e altre “eroine”, pensate in epoche imprecisate del più lontano passato, sono state raccontate in diverse varianti, assumendo di volta in volta caratteristiche rispondenti ai tempi della storia e dell’immaginazione, ai luoghi della geografia e della psiche. Si tratta di “miti letterari”, che continuano a interrogare le profondità della natura umana e a confermarne l’infinita capacità di narrazione. Non “miti originari”, dunque, ma interpretazioni e interpretazioni di interpretazioni, sempre vitali, sempre contemporanee, poiché l’oscuro nucleo primitivo include il superamento di antinomie rigidamente razionali e dà spazio alle sfumature più recondite e imprevedibili del dispiegarsi delle passioni, proponendole alla capacità ordinatrice della parola.
13,00

Gente di jazz. Interviste e personaggi dentro un festival jazz

Gente di jazz. Interviste e personaggi dentro un festival jazz

Gerlando Gatto

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2017

pagine: 232

Questo libro raccoglie una serie di interviste e dialoghi tra il giornalista e divulgatore di jazz Gerlando Gatto e una schiera di musicisti che, in epoche anche molto diverse, sono intervenuti al Festival "Udin&Jazz", rassegna che da ventisette anni si svolge nel capoluogo friulano. Il filo che lega la presenza di questi artisti in questa raccolta è l'aver preso parte a questa manifestazione che, anche attraverso di loro, ha costituito una sorta di avamposto culturale e artistico, divenendo luogo di incontro e sviluppo dei progetti musicali più diversi, in una regione che storicamente è stata porta chiusa tra due mondi contrapposti e che ora invece accoglie e ospita con curiosità e attenzione tali diversità, e le fa proprie (almeno questo è l'auspicio degli organizzatori di Euritmica). Le domande e gli approfondimenti proposti da Gerlando indagando i vari aspetti umani e artistici di questi musicisti, risultano interessanti e rappresentativi della ricchezza insita nel mondo del jazz e nei protagonisti che ne compongono il variegato mosaico.
14,00

L'eccidio delle carceri di Udine del 9 aprile 1945. Le foto inedite dell'inchiesta per criminali di guerra della 69th special investigation section

L'eccidio delle carceri di Udine del 9 aprile 1945. Le foto inedite dell'inchiesta per criminali di guerra della 69th special investigation section

Fabio Verardo, Andrea D'Aronco

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2017

L’eccidio avvenuto il 9 aprile 1945 nelle Carceri giudiziarie di Udine nel quale trovarono la morte ventinove partigiani ed un agente della questura è una pagina nota e dolorosa della storia della lotta di Liberazione in Friuli. L’originalità di questa ricerca trae origine dal rinvenimento della consistente documentazione archivistica inerente al sistema repressivo ed alle rappresaglie naziste avvenute ad Udine conservata dal National Archives of United Kingdom, da cui sono emersi elementi nuovi per ricostruire le dinamiche e le cause dell’eccidio. L'eccidio si inserisce in una precisa strategia dei nazisti, che avrebbero condannato a morte i partigiani detenuti per trattare, tenendoli come ostaggi per avere garanzie nell'imminenza della fine della guerra. Le trattative, i contatti, le allusioni, produssero i germi della discordia all’interno del movimento resistenziale. Una parte dei condannati, quasi tutti garibaldini, vennero soppressi. Su queste basi il Comando della polizia nazista cercò di crearsi le condizioni favorevoli per lo sganciamento al momento del crollo.
14,00

Fameis. Volume Vol. 1

Fameis. Volume Vol. 1

Francesca Gregoricchio

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2017

12,00

Fameis. Volume Vol. 2

Fameis. Volume Vol. 2

Francesca Gregoricchio

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2017

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.