Kappa Vu
Leo su Leo. Un poeta (si) racconta. Intervista a Leonardo Zanier di Stefano Lizier. Ediz. friuliana, italiana e inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2021
pagine: 104
Questo libro è la trascrizione dell'intervista al grande poeta carnico Leonardo Zanier contenuta nel documentario di Stefano Lizier "LEO su LEO. Un poeta (si) racconta". Inframmezzando il racconto con la lettura di alcune delle sue poesie, Leo parla di sé e del mondo, dell'emigrazione e dell'importanza della poesia, riflettendo sull'identità e sulla vita. L'intervista e le poesie, riprodotte nell'originale in carnico, sono tradotte in italiano e in inglese. Il libro contiene anche brevi interventi di alcuni amici che hanno voluto ricordare momenti e riflessioni condivisi con Leonardo.
Viaç aes origjins dal Logos-Viaggio alle origini del Logos
Adrian Cescje
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2021
pagine: 540
John Coltrane. Un amore supremo. Musica fra terra e cielo
Valerio Marchi
Libro
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2021
Un operaio comunista tra Friuli, Francia e Spagna. Le memorie di Giovanni Giuseppe Felice «Polo» l'Irriducibile (1905-1979)
Marco Puppini
Libro
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2021
Virus il grande esperimento. Noi umani al cambio di un'epoca
Ugo Morelli, Gianpaolo Carbonetto
Libro
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2020
Autoantologia. Un gesto di consapevole presunzione
Valerio Marchi
Libro
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2020
Sulle tracce di Gasperina. Una biografia congetturale
Marina Giovannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2020
pagine: 144
La realtà oggettiva si limita a mostrare evidenze e in nessun luogo, nemmeno nelle cronache più dettagliate, è dato leggere i segreti del cuore, i dubbi della mente, i sogni che accompagnano chi abbia sensibilità e intelletto; tuttavia ogni vita è riconoscibile come unica, diversa da ogni altra, con un suo particolare mistero e un suo "colore". Ogni biografia, in definitiva, ambisce a cogliere questo tratto rivelatore del chi è stata una persona.
Azzurra in miniatura
Andrea Marcon, Eva Morassutto, Agnieszka Kossowska
Libro
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2020
Chiavi di riserva
Carmen Gasparotto
Libro
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2020
pagine: 88
"Chiavi di riserva" è un racconto autobiografico tra due epoche, tra il prima e il dopo di quegli anni '60 che hanno cambiato in maniera così radicale la vita e il sentire della generazione nata intorno al boom economico. Un breve romanzo che porta nel cuore del passaggio, in un momento in cui la campagna non era già più il luogo in cui si faceva la storia, ma i suoi modi e i suoi usi avevano ancora la forza di condizionare vite proiettate verso un futuro diverso per aspettative e possibilità.

