IPL
Come le stelle
San Francesco D'Assisi
Libro: Libro rilegato
editore: IPL
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un albo illustrato che ripercorre il Cantico di Frate Sole con parole semplici, adatte ai più piccoli. Perché di fronte alla bellezza delle stelle, del sole e del creato sappiano sempre stupirsi e guardare con occhi limpidi ciò che li circonda, imparando a prendersene cura. Perché siano incoraggiati a dire «grazie» per i doni e le creature della Terra, e sappiano riconoscere nei suoi mille colori l’infinito di Dio. «C’è un sogno nascosto, dentro il mondo che mi circonda. Ho scoperto amici e fratelli e insieme danziamo la vita.» Età di lettura: da 5 anni.
Sogni che sorridono. Storie di rinascita nella favela
Luisa Bove
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2023
pagine: 152
Maria Gabriella De Giacomi, detta Milli, milanese, con una formazione scout, psicomotricista, nel 1995 parte per una breve esperienza in Brasile, l’anno dopo vi trascorre sei mesi. Nel 1998 si licenzia e raggiunge un padre missionario alla Casa do menor dove svolge per sette anni l’attività di coordinatrice pedagogica. Poi la svolta. Pur tra dubbi e timori, Milli si lancia con entusiasmo in una nuova sfida e insieme ad alcune donne brasiliane fonda a Miguel Couto, vicino a Rio de Janeiro, Espaço Progredir, un luogo per aiutare i ragazzi finiti sulla strada, tra microcriminalità, narcotraffico, droga e povertà estrema. In 20 anni vede passare dal “suo” centro oltre mille ragazzi. Il progetto, che prevede anche il coinvolgimento delle famiglie, cresce nel tempo: nascono percorsi psico-sociali, laboratori culturali, attività ludiche e creative. Ora la nuova avventura è quella di aprire una scuola sociale per offrire anche ai bambini più poveri della favela un futuro migliore.
Suore multicolor
Paolo Martinelli, Patricia Murray
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2023
pagine: 136
Il volto della Chiesa in Italia sta cambiando. La presenza di religiosi e religiose (ma anche di sacerdoti) provenienti da altre parti del mondo sta acquisendo sempre maggiore rilevanza e pone nuovi quesiti e nuove sfide. Emerge dalla lettura come le “suore internazionali” sono anche un’opportunità per le comunità in cui si inseriscono e testimoniano la bellezza della “Chiesa dalle genti”, come rivelano le interviste ad alcune di loro raccolte da suor Anna Megli per questo volume.
Il cammino francescano della Marca. Da Assisi verso Ascoli Piceno e Loreto
Paolo Gessaga
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2023
pagine: 188
Il volume curato da don Paolo Gessaga accompagna i passi del pellegrino lungo i percorsi del Cammino francescano della Marca, fornendo informazioni indispensabili sulle varie tappe, intrecciandole a episodi della vita del santo, ma soprattutto aiutando il lettore a entrare nella spiritualità dei luoghi attraversati, per viverli in pienezza e gustarli con la giusta calma. Perché anch’egli possa camminare danzando, sull’esempio di san Francesco d’Assisi e di tutti i santi pellegrini. «Sono molti i santi che sono stati pellegrini e che sono oggi punto di riferimento di itinerari che permettono di approfondire la spiritualità di ciascuno di essi. Tra tutti, però, si distingue in modo inequivocabile san Francesco d’Assisi. Egli non fu un semplice santo pellegrino, ma un uomo che trasformò il cammino in una danza.» (don Samuele Marelli)
Piccolo come la pace
Teresa di Calcutta (santa)
Libro
editore: IPL
anno edizione: 2022
pagine: 40
La pace inizia con un sorriso: parte dai piccoli gesti quotidiani, dalle mura di casa. La pace inizia in famiglia. Nelle cose semplici di tutti i giorni. Perché soltanto se c'è pace nel nostro cuore, possiamo coltivare la pace nel mondo. Un meraviglioso albo illustrato, che ci conduce per mano all'essenza della vita, lì dove nasce ed evolve, in famiglia, accanto a persone che ci amano e da cui siamo amati. La pace, in fondo, è una cosa semplice, sembra dirci Madre Teresa. È piccola come un saluto, come un cuoricino che batte, ma forte e grande come il perdono e l'amore. «Se oggi non abbiamo pace, è perché abbiamo dimenticato che apparteniamo gli uni agli altri, che quell'uomo, quella donna, quel bambino sono mio fratello e mia sorella.» «In questa vita non possiamo fare grandi cose. Noi possiamo solo fare piccole cose ma con grande amore, ed è quello che conta.»
Cercare lavoro è un lavoro. Una guida pratica per la ricerca sistematica ed efficace del lavoro giusto
Angelo Salvatori, Sandro Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2022
pagine: 176
Cercare il primo lavoro o cambiare lavoro comporta impegno e fatica: bisogna saper usare tutti gli strumenti a disposizione, dai social media alle piattaforme digitali e conoscere il mercato del lavoro. Ma, soprattutto, serve il giusto atteggiamento mentale per agire con metodo e consapevolezza. In questo manuale gli autori, esperti del settore, spiegano come fare, offrono suggerimenti molto concreti su come scrivere un curriculum efficace, affrontare un colloquio, trovare informazioni utili al raggiungimento dei propri obiettivi professionali. Consigli preziosi per chi desidera cambiare, per chi ha perso il lavoro e per chi è in cerca del primo impiego dopo aver concluso gli studi. Chiude il volume una rapida panoramica sulle politiche attive per il lavoro curata da Carmela Tascone.
Il viaggio del Fennec
Alessia De Falco, Matteo Princivalle
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questo secondo volume della collana “Parole e giochi dal mondo” raccoglie dieci favole inedite aventi per protagonisti gli animali che vivono nei territori dove sono presenti i missionari fidei donum della Diocesi di Milano. Proprio dalle testimonianze dei missionari gli autori hanno preso spunto per dar vita, in queste pagine, a personaggi curiosi, affascinanti, portatori di un messaggio universale: quello che parla di fratellanza, lealtà, solidarietà. A ogni favola corrisponde una breve descrizione dell’animale protagonista, allo stato naturale, e un gioco tradizionale del territorio di riferimento. Età di lettura: da 6 anni.
Affetti speciali. Il cinema e le immagini nell'educazione e nella didattica
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2022
pagine: 176
Cinema e pedagogia possono andare a braccetto. La visione di un film può guidare un percorso educativo e portare in superficie visioni del mondo, pensieri e sentimenti capaci di interpretare la realtà, darle forma e sostenere la costruzione di relazioni positive. Con queste premesse, l’autore – docente di scuola secondaria di secondo grado, impegnato nello sviluppo di percorsi di educazione al linguaggio cinematografico e animatore di rassegne cinematografiche – mostra concretamente a educatori e insegnanti come usare efficacemente il testo filmico, senza tradire il cinema ed esaltandone invece la grande forza comunicativa. Non solo riflessioni teoriche ma anche un approccio pratico e sperimentato in contesti scolastici e di comunità offrono al lettore prospettive inedite e affascinanti per gustare e far gustare film di ieri e di oggi.
Cuorfolletto e i suoi amici. Favole positive
Alessia De Falco, Matteo Princivalle
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2022
pagine: 132
Cuorfolletto ci conduce attraverso le emozioni vissute nel quotidiano dai suoi piccoli amici. Un viaggio alla scoperta di sé e del mondo, in un arcobaleno di colori che rendono unica l'esperienza di ognuno. Le nuove amicizie, i piccoli conflitti, i primi ideali, le attese e le delusioni, la paura e la meraviglia: “episodi sentimentali”, apparentemente insignificanti, che forgiano la nostra identità, fino a diventare tasselli di un puzzle più grande. Esploriamoli insieme ai più piccoli: i bambini ce ne saranno grati per sempre, e forse anche il Cuorfolletto che è dentro di noi. Età di lettura: da 3 anni.
Sui passi di Francesco. In cammino da La Verna ad Assisi
Paolo Gessaga
Libro: Copertina morbida
editore: IPL
anno edizione: 2022
pagine: 144
Dopo ottocento anni, la testimonianza di vita di Francesco d'Assisi è ancora fresca e pura come l'acqua di sorgente - scrive nella Prefazione il vescovo ausiliare di Milano fra Paolo Martinelli -. Per questo è così affascinante l'itinerario proposto in questo volume, che presenta un cammino da percorrere in fraternità, insieme al Poverello: da La Verna ad Assisi. Ossia dalla vetta del suo percorso spirituale, il dono delle stimmate, alla città in cui è nato e dove ha concluso la sua missione terrena. Don Paolo Gessaga con questa proposta suggestiva ci fa capire che san Francesco lo si può comprendere solo "in cammino", mettendosi in insieme ad altri, non rimanendo chiusi in se stessi.» Terzo titolo della collana "I viaggi della fede", il libro di don Paolo Gessaga descrive le tappe di questo Cammino lento, da percorrere a piedi, approfondendo il valore artistico, storico, naturalistico e anche spirituale di ciascun luogo incontrato dai pellegrini.
Dal fondo del pozzo. La mia risalita dopo il tumore al seno
Emanuela Giambelli
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2022
pagine: 88
Nel dicembre 2016 a Emanuela Giambelli viene diagnosticato un tumore maligno al seno che la trascina nel punto più buio della sua esistenza. Trova la forza e il coraggio per reagire con determinazione e affrontare tutte le cure necessarie per tornare “a vita nuova”, dopo la malattia. È il racconto della propria esperienza, simile a quella di molte altre donne alle quali è stato diagnosticato un carcinoma al seno. Simile a quella di tutte quelle persone che devono fare i conti con una neoplasia, qualunque sia la parte del corpo colpita: c’è un evolversi di emozioni strettamente legate ai cambiamenti fisici e psicologici che ne derivano. L’obiettivo resta quello di rialzarsi, rimettersi in gioco e riprendere in mano la propria vita esattamente dal punto in cui è stata spezzata. Un libro dedicato a tutte le persone – donne e uomini – che, dopo una caduta, devono trovare, dentro e attorno a sé, risorse e sostegni per ricominciare a sperare e guardare con fiducia al futuro. «Nel pozzo entriamo tutti. La protagonista, come ogni persona, gli attribuisce contenuti, vissuti personalissimi, che si intersecano, a sua insaputa, con le reti di significati sviluppati nel corso dell’evoluzione dell’umanità. Il libro si conclude con una serie di “grazie” rivolto a persone, alla vita e a se stessa; questo slancio di gratitudine nato e maturato nella sofferenza fisica, psicologica, affettiva è l’armonizzazione di tutte le contraddizioni che hanno permesso all’autrice la risalita dal fondo del pozzo: l’evidenza della realtà e la confusione; il coraggio esistenziale e la paura; la speranza e la frustrazione; la determinazione e la stanchezza; il nucleo identitario della persona e il cambiamento; la solitudine e i legami relazionali; i momenti appuntati su un foglio e il volo sulla vita.» (dalla prefazione di Rossella Semplici)
I racconti del beija-flor
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2021
pagine: 128
Le fiabe e i racconti sono importanti occasioni di crescita e un tassello fondamentale delle interazioni tra adulto e bambino, in ogni cultura e Paese. Questa raccolta, realizzata in collaborazione con i missionari fidei donum della Diocesi di Milano, ci conduce attraverso i vari continenti, tra paesaggi fantastici e personaggi indimenticabili, per scoprire insieme i valori della fratellanza, dell’altruismo, dell’umiltà, della condivisione, alimentando curiosità e immaginazione. E per tradurre tutto questo “in pratica”, i racconti sono accompagnati da giochi (uno per Paese) adatti a ogni età: un altro modo per conoscere tradizioni diverse ed esplorare insieme il mondo. Età di lettura: da 6 anni.