fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luisa Bove

Teresio Olivelli. Il coraggio e la fede

Teresio Olivelli. Il coraggio e la fede

Luisa Bove

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2018

pagine: 112

Un giovane brillante e intelligente, un cristiano coerente dalla fede limpida, la cui testimonianza rimane, a oltre 70 anni dalla morte, attualissima e profetica. La vicenda di Teresio Olivelli non fu, naturalmente, esente da fatiche, dubbi, probabilmente errori: eppure questo giovane ha sempre saputo ripartire di slancio, modulando il cammino di ogni giorno sulle pagine del Vangelo, accompagnando sia la ferialità che i decisivi tornanti della propria vita con la preghiera, i sacramenti, il riferimento agli insegnamenti della Chiesa. Così questo “ribelle per amore” diviene interprete e modello di una fede coraggiosa, di una passione umana senza calcoli, di una speranza contagiosa che non s’arresta dinanzi alla durezza e alle fatiche, grandi e piccole, della vita.
12,00

Suor Enrichetta Alfieri. L'angelo di San Vittore

Suor Enrichetta Alfieri. L'angelo di San Vittore

Luisa Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 224

Suor Enrichetta entrò a vent'anni tra le Suore della Caritò di santa Giovanna Antida Thouret. In seguito si ammalò gravemente: tubercolosi ossea e restò paralizzata per tre anni. Ma nel 1923 guarì improvvisamente dopo aver bevuto dell'acqua di Lourdes. E venne destinata al carcere di San Vittore a Milano per occuparsi dei carcerati. Nominata superiora della comunità, aprì scuole all'interno del carcere, laboratori, asilo nido per i figli delle detenute. Ma durante l'ultima guerra i tedeschi si impossessarono del carcere e vi insediarono il loro quartiere generale.È il tempo dei rastrellamenti degli ebrei e delle deportazioni nei campi di sterminio tedeschi. San Vittore è il punto di raccolta e di smistamento. Suor Enrichetta Alfieri si prodiga come può per alleviare tanta tragica sofferenza. E fa da tramite tra i prigionieri e le loro famiglie ancora libere ma in pericolo di rastrellamento. Accusata di spionaggio, viene arrestata e internata nei sotterranei di San Vittore. Processata, è condannata alla fucilazione, ma per l?intervento del cardinal Schuster viene graziata e internata in una struttura che ospita persone con problemi psichici.Finita la guerra e il pericolo nazista, ritornò di nuovo a San Vittore a continuare la sua missione. Qui morì nel 1951. Aveva vissuto quasi trent'anni in questo carcere a consolare, aiutare come poteva. E c'era chi la chiamava l'Angelo di San Vittore e chi la Mamma di San Vittore. Viene beatificata il 26 luglio 2011.
14,00

Lodovico Gavazzi senatore del regno. La famiglia, il lavoro, l'impegno politico

Lodovico Gavazzi senatore del regno. La famiglia, il lavoro, l'impegno politico

Luisa Bove

Libro: Libro rilegato

editore: Brioschi

anno edizione: 2013

pagine: 320

Il libro non illustra soltanto la vita di Lodovico Gavazzi, ma riesce a ricostruirne con cura affettuosa la forza e la tenerezza dei legami parentali, le relazioni con altre grandi famiglie attente al bene pubblico, le capacità imprenditoriali, la perseveranza nel perseguire, oltre allo sviluppo dell'impresa, il benessere e la soddisfazione dei dipendenti e, non ultimo, l'impegno nella politica in un periodo in cui le gerarchie ecclesiastiche, con il famoso Non expedit, lo proibivano ai cattolici; e il senatore Gavazzi lo era, con schiettezza e convinzione. E mentre allo storico farà piacere osservare le vicende del nostro paese dal particolare punto di vista delle convinzioni e dei comportamenti di una tipica grande famiglia milanese, il lettore curioso potrà scoprire episodi inaspettati di vita vissuta, documenti pubblici e memorie personali di un'epoca che va dall'unità d'Italia fino alla seconda guerra mondiale. Non è infrequente, nei tempi difficili che stiamo attraversando, l'evocazione di una classe dirigente che ha saputo onorare il nostro paese: leggendo queste righe ne riscopriamo le qualità toccando con mano l'energica consapevolezza che la vita è degna di essere vissuta se spesa per la famiglia, impegnata nel lavoro, al servizio della società.
28,00

Giulia e il lupo. Storia di un abuso sessuale nella Chiesa

Giulia e il lupo. Storia di un abuso sessuale nella Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 128

Luisa Bove in questo libro dà voce a Giulia, vittima fin dall'adolescenza di un abuso sessuale subito da parte di un sacerdote; la narrazione in prima persona restituisce senza sconti il dramma della protagonista e il suo lento percorso di rinascita. Le biografie delle persone che sono state vittime di abuso sono uniche. Ci sono coloro che soffrono per tutta la vita per le conseguenze psichiche, relazionali e fisiologiche degli abusi subiti. Alcuni commettono suicidio, altri non si fidano più di nessuno e rimangono isolati, altri ancora diventano molto aspri e arrabbiati, mostrando la propria rabbia anche sui media. Ci sono vittime - non sappiamo realmente quante siano - che per "caso", per "fortuna" oppure per Provvidenza trovano le persone giuste nel momento giusto e le circostanze propizie. Questo permette loro di intraprendere un cammino di comprensione e di lutto per il passato, di ri-orientamento del presente (liberato da questo macigno) e di possibile riconciliazione per un futuro più sereno (Hans Zollner). In queste pagine troverete il crudo racconto dei fatti e l'evoluzione delle domande profonde che Giulia si sta ancora facendo: la sua vita interiore è in cammino. E rimanere in cammino non è per niente scontato dopo fatti così gravi (Anna Deodato).
14,50

Il giorno in cui mio padre non morì. Storia di un sopravvissuto all'eccidio di Cefalonia

Il giorno in cui mio padre non morì. Storia di un sopravvissuto all'eccidio di Cefalonia

Luisa Bove

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2016

pagine: 232

"Alle voci di chi ha descritto e commentato gli eventi di Cefalonia aggiungo la mia: quella di una figlia che, nel rendere omaggio a un padre. Il libro ci racconta la storia militare di un giovane italiano, mezzo napoletano e mezzo milanese, quasi a sintetizzare anche in questo modo il dramma di una nazione intera. L'esperienza di Bove, ricostruita dalla figlia, è simile a quella di tanti altri nostri protagonisti della II guerra mondiale: poca voglia di parlare e di raccontare negli anni successivi, quasi a volersi tenere tutto dentro. Fortunatamente per noi, Gino continua a parlarci con le sue lettere. Sono lettere belle, le sue, e anche utili. Non solo per quello che hanno significato allora per i suoi cari e oggi per i suoi figli e nipoti, ma anche per le tante notizie che ci forniscono sulla vita quotidiana nella bella Cefalonia, ancora ignara della tempesta che si andava preparando." (dalla Prefazione di Giorgio Vecchio)
16,90

Abusi sessuali nella Chiesa? Meglio prevenire

Abusi sessuali nella Chiesa? Meglio prevenire

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 104

Il libro nasce da un convegno tenutosi a Milano nel maggio 2016 e raccoglie interventi sul tema della prevenzione di abusi sessuali nella Chiesa. Fondamentale è l'ascolto profondo che si deve alle persone che hanno subito violenze, senza forzature, ma creando le condizioni e favorendo il clima culturale. Particolare attenzione richiede il discernimento vocazionale, che porta a interrogarsi anche sulle dinamiche di potere e su aspetti legati all'intimità e alla sessualità. Il volume propone un modello di prevenzione già in atto in una diocesi, una filmografia sul tema e un'ampia bibliografia. Contributi di Enrico Parolari, Silvia Landra, Hans Zollner, Anna Deodato, Alessandro Manenti, Gottfried Ugolini.
14,00

Don Carlo San Martino e la sfida educativa

Don Carlo San Martino e la sfida educativa

Luisa Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 320

Nel centenario della morte di don Carlo San Martino (1844-1919), prete ambrosiano che ha dedicato la sua vita alla difesa dei bambini e all’educazione dei giovani, pubblichiamo il volume che ripercorre la sua storia e quella dell’opera da lui fondata. Infatti nel 1885, grazie al sostegno di amici e benefattori, anche della borghesia milanese, don Carlo fonda il Pio Istituto pei Figli della Provvidenza per accogliere i minori soli, abbandonati o maltrattati. I giornali dell’epoca parleranno di lui e del suo instancabile lavoro di prevenzione e difesa dei piccoli. Riceve la visita della Regina Margherita di Savoia e incarichi dal governo. Apre tre case a Milano, Rigola e Montano Lucino. Si circonda di collaboratori per educare e istruire i «suoi» ragazzi. Crea l’ordine religioso Ancelle della Provvidenza. Attraversa gli anni difficili della guerra (1915-1918), ma continuerà la sua opera instancabile. Altri continueranno dopo di lui. Il Pio Istituto vive ancora: le case sono diventate scuole dove oggi si educa e si insegna secondo i valori formativi da lui vissuti e indicati.
18,00

Bruno Varacalli. Un poliziotto sempre in pista

Bruno Varacalli. Un poliziotto sempre in pista

Luisa Bove

Libro: Libro in brossura

editore: IPL

anno edizione: 2019

pagine: 200

La storia eccezionale di un giovane uomo che, dopo il gravissimo incidente nel quale ha perso un arto inferiore, ha ricominciato a vivere con entusiasmo, non rinunciando ai suoi sogni, agli affetti, alla divisa. La sua resilienza, di cui racconta in prima persona nel libro, scritto a quattro mani con la giornalista Luisa Bove, gli ha permesso di raggiungere oggi obiettivi importanti: un figlio in arrivo, la laurea in scienze motorie e presto anche la partecipazione alle Paralimpiadi nella specialità della corsa. Porta la sua testimonianza nelle scuole, ha un seguito eccezionale sui social in Italia e all’estero e per la prima volta si racconta in un libro.
18,00

Nate due volte. Storie di donne resilienti

Nate due volte. Storie di donne resilienti

Luisa Bove

Libro

editore: IPL

anno edizione: 2020

pagine: 136

Dieci donne raccontano la loro storia: le prove che hanno dovuto affrontare, il dramma che le ha colpite, la lotta che hanno sostenuto, le energie investite per superare un lutto, una malattia, un’offesa, una violenza, un’ingiustizia… Fino a risollevare la testa e uscirne più forti di prima, con orgoglio e determinazione. Spesso hanno dovuto ricostruirsi, rimettere insieme i loro “pezzi” e ritrovare l’autostima perduta; hanno resistito grazie allo spirito di sopravvivenza, recuperando quell’equilibrio indispensabile per continuare a vivere. Oggi sono donne cambiate e camminano giorno per giorno guardando al futuro con rinnovata speranza, ottimismo e passione, mettendosi in gioco e aiutando gli altri, perché questo è il segreto della felicità. La capacità di resilienza le ha portate a guardare in faccia il loro “mostro”, a sconfiggerlo e a rinascere a vita nuova. Le ferite del cuore sono diventate la loro forza e ora sono capaci di affrontare ogni sfida. E vincerla.
13,00

Quirino Quisi. Un uomo, un medico, un sogno

Quirino Quisi. Un uomo, un medico, un sogno

Luisa Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 168

Quirino Quisi è stato uno psichiatra di grande sensibilità e acutezza e un innovatore, che ha portato profondi cambiamenti nel modo di fare psichiatria non solo nel nostro Paese, ma anche all'estero, soprattutto in Brasile e in Africa, dove si è speso a favore di progetti di «psichiatria comunitaria», un orientamento terapeutico che prevede il sostegno del paziente all'interno del suo contesto di vita. Il libro ne tratteggia il profilo, facendo emergere la figura di un uomo e di un medico che ha scelto di mettere al primo posto la tutela della dignità umana dei suoi pazienti, che Quisi ha visto sempre — e ha insegnato a vedere — come persone prima ancora che malati. Oggi l'eredità umana e professionale di Quirino Quisi è stata raccolta dal progetto «Casa Quirino», un centro di accoglienza per persone con disabilità psichiche che, come spiega la moglie, Rossella Semplici Quisi, vuole essere «una miscela di vite, fedeltà, impegno, speranza e sogni».
18,00

Sogni che sorridono. Storie di rinascita nella favela

Sogni che sorridono. Storie di rinascita nella favela

Luisa Bove

Libro: Libro in brossura

editore: IPL

anno edizione: 2023

pagine: 152

Maria Gabriella De Giacomi, detta Milli, milanese, con una formazione scout, psicomotricista, nel 1995 parte per una breve esperienza in Brasile, l’anno dopo vi trascorre sei mesi. Nel 1998 si licenzia e raggiunge un padre missionario alla Casa do menor dove svolge per sette anni l’attività di coordinatrice pedagogica. Poi la svolta. Pur tra dubbi e timori, Milli si lancia con entusiasmo in una nuova sfida e insieme ad alcune donne brasiliane fonda a Miguel Couto, vicino a Rio de Janeiro, Espaço Progredir, un luogo per aiutare i ragazzi finiti sulla strada, tra microcriminalità, narcotraffico, droga e povertà estrema. In 20 anni vede passare dal “suo” centro oltre mille ragazzi. Il progetto, che prevede anche il coinvolgimento delle famiglie, cresce nel tempo: nascono percorsi psico-sociali, laboratori culturali, attività ludiche e creative. Ora la nuova avventura è quella di aprire una scuola sociale per offrire anche ai bambini più poveri della favela un futuro migliore.
18,00

Vorrei risorgere dalle mie ferite. Chiesa, donne, abusi

Vorrei risorgere dalle mie ferite. Chiesa, donne, abusi

Anna Deodato

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2023

pagine: 452

L'esperienza degli abusi sconvolge le vite delle persone che ne sono colpite. Questo libro esce in una nuova edizione rielaborata e arricchita da diversi contenuti (abuso di coscienza e spirituale, leadership e istituzioni), prospettive di osservazione sistemica, interpretazione e comprensione del multiforme fenomeno degli abusi nella chiesa. Il testo aiuta il lettore a entrare nei complessi processi di accompagnamento e a cogliere l'urgenza di aspetti importanti come la giustizia, la prevenzione e l'appello a rivedere l'azione ecclesiale a partire dalla vulnerabilità. In questa edizione sono presenti anche le vittime secondarie (famigliari e persone amiche) le cui testimonianze interpellano tutti. È un libro quasi da «ascoltare», non solo per conoscere ogni forma di abuso, ma anche per comprendere il vissuto di queste donne e il loro coraggio di camminare per risorgere dalle ferite. Prefazione di Luisa Bove. Introduzione di Enrico Parolari.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.