In Dialogo
«Quando pregate dite: Padre». La preghiera con Gesù in un tempo di crisi. Schede per i partecipanti ai Gruppi di Ascolto della Parola
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 40
Un agile strumento per i partecipanti dei Gruppi di Ascolto della Parola, per meditare insieme sull'importanza della preghiera nella vita di ogni cristiano, secondo gli insegnamenti dell'evangelista Luca. «Confido che l'ascolto delle pagine evangeliche diventi preghiera, intercessione fiduciosa, confidenza profonda, lode intensa di letizia per le meraviglie che ci sono state rivelate.» Con questo incoraggiamento l'arcivescovo Mario Delpini invita a perseverare nella preghiera, momento essenziale della vita del cristiano, meditando alcuni insegnamenti del Vangelo secondo Luca che accompagna questo itinerario per i Gruppi di Ascolto della Parola.
Nelle mani del Padre. La preghiera con Gesù in un tempo di crisi. Guida per gli animatori dei Gruppi di Ascolto della Parola
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 80
Nelle pagine dell’evangelista Luca la preghiera risulta parte essenziale dell’annuncio cristiano. Egli sostiene che non si può capire chi è Gesù – e neppure cosa comporta la sua opera di salvezza nella nostra esistenza – se non si comprende e non si vive la sua stessa preghiera. Luca non riserva al tema della preghiera una particolare sezione, ma la richiama in ogni momento essenziale del percorso di Gesù e della Chiesa. Questa scelta è il suo modo concreto di parlarci della «necessità di pregare sempre, senza stancarsi» (Lc 18,1). Per lui, come per Paolo, la preghiera è azione dello Spirito Santo presente in noi, che si esprime con fiducia, costanza, tenacia e continuità, favorendo quegli atteggiamenti raccomandati da Gesù nel terzo Vangelo. Lo scopriremo insieme, leggendo le pagine scelte per questo percorso dedicato ai Gruppi di Ascolto della Parola.
Educazione. Parole per capire, ascoltare, capirsi
Lucia Vantini, Silvia Zanconato
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 136
«Educare è un compito complesso che non può prescindere da come noi stiamo al mondo, da come affrontiamo gli imprevisti e le fatiche della vita, nella consapevolezza che le risposte contengono qualcosa di utile anche in chiave educativa. La scommessa è che educare sia un’esperienza che non sopporta alcuna rigidità ma esige comunque fermezza, e che questa si giochi soprattutto nell’accettazione di involontari sconfinamenti in territori sconosciuti e incerti, senza tuttavia mai smarrire l’ostinazione per la fioritura della vita.» (Lucia Vantini) Agape+ offre una riflessione su parole che intendono provocare, far riflettere, avviare un dialogo tra persone con storie e culture diverse, per promuovere un confronto sulla società di domani. Lucia Vantini rilegge il tema dell’educare interrogandosi sul modo in cui ci si pone nei confronti del mondo, non dissociando mai la “questione educativa” dalle grandi domande etiche, politiche e spirituali della vita adulta e dell’universo simbolico in cui ci troviamo a vivere. Una riflessione che prende le mosse dall’icona biblica dell’incontro di Gesù con la donna siro-fenicia
Con Abramo verso Gesù. Sussidio di preghiera per ragazzi
Azione Cattolica ragazzi
Libro: Opuscolo
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un sussidio colorato per il tempo estivo, arricchito da tante illustrazioni, per aiutare i ragazzi a trovare dei momenti speciali in cui fermarsi in preghiera, con i genitori, i nonni, il gruppo dell’oratorio. Due giorni alla settimana, guidati dalla storia di Abramo, per scoprire che siamo tutti in cammino, perché Dio ci chiama a essere un capolavoro di grazia! Età di lettura: da 11 anni.
Bullstop. Come difenderti e uscire dal bullismo. Volume Vol.
Rosangela Carù, Luisa Santoro
Libro: Opuscolo
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 64
Cyberbullismo, sexting, body shaming: sono molte le insidie per i ragazzi di oggi, da conoscere per uscirne e per sapersi difendere. Un libretto scritto appositamente per gli adolescenti, per affrontare nel modo giusto significati e dinamiche del bullismo, nelle relazioni dal vivo e attraverso i social. Con una grafica accattivante, da leggere e usare personalmente, in classe o nel gruppo di amici. Età di lettura: da 12 anni.
Bullismo e cyberbullismo. Guida pratica per genitori
Luisa Santoro
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 104
Un volume dedicato ai genitori, ma anche a insegnanti e educatori che si trovano a gestire episodi di bullismo e cyberbullismo. Per aiutarli a riconoscere un fenomeno diffuso, mettere a punto strategie di intervento, dedicare tempo alla prevenzione. Con schede pratiche, attività e spunti concreti di azione. Perché i ragazzi trovino un adeguato supporto negli adulti a loro vicini e possano maturare la consapevolezza necessaria per vivere relazioni serene e costruttive.
L'uomo delle stelle. Il viaggio di Abramo. Percorsi di lectio divina
Cristiano Passoni
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Una rilettura avvincente della storia di Abramo, l’uomo della mobilità, della precarietà, delle partenze più che degli arrivi. Egli è il paradigma di ogni essere umano chiamato a lasciarsi scavare l’orecchio per imparare ad ascoltare la Parola viva, energica ed esigente di Dio che trasforma e dilata il cuore dell’uomo; un cuore abitato, al contempo, da grandezza e miseria. In un tempo di ripartenze qual è il nostro – dove è necessario intravedere orizzonti nuovi e additare un futuro aperto alla speranza e al rifiorire della vita – Abramo emerge in tutta la sua attualità, consegnandoci la verità del cammino dell’uomo, chiamato a vivere il passaggio dall’essere un individuo centrato su se stesso all’essere persona generativa, capace di farsi portatrice di benedizione attraverso un’esistenza vissuta nel segno del dono. Don Cristiano Passoni ci incoraggia a compiere con Abramo un atto di fede: camminare con Dio guardando non in basso, alla polvere dei nostri fallimenti, ma in alto, alle stelle che rischiarano la notte e richiamano la pienezza della vita che ci è promessa. Anche noi, allora, saremo uomini e donne delle stelle, con i piedi ben piantati a terra e capaci di risplendere «come astri nel mondo, tenendo salda la parola di vita» (Fil 2,15-16).
100 e + giochi
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 240
Una raccolta, dedicata in particolare a educatori e animatori di oratorio, che contiene più di 100 giochi, alcuni conosciuti, molti altri inediti, per sostenere l’attività di bambini e ragazzi.. Età di lettura: da 6 anni.
Charles de Foucauld
Bruno Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 104
Un libro illustrato per ragazzi, per conoscere l’appassionante storia di Charles de Foucauld, proclamato santo da papa Francesco a maggio 2022. Attraverso i quadri illustrati della giovane disegnatrice Beatrice Sacchi, i lettori accostano le vicende di un uomo dalla vita avventurosa. Lo incontriamo nella sua giovinezza, come un ragazzo scapestrato e desideroso solo di godere la vita, grazie anche alle sue ingenti ricchezze; poi lo troviamo a caccia di avventure nelle campagne militari in Nord Africa e, infine, innamorato dei paesaggi del Marocco, prima, e poi dell’Algeria dove sceglie di vivere e costruire il suo eremo, per imitare la vita nascosta di Gesù a Nazareth, fino al giorno della morte, in seguito a un assalto di predoni al fortino di Tamanrasset. Età di lettura: da 7 anni.
Don Mario Ciceri
Claudio Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 68
La storia del nuovo beato della Chiesa ambrosiana, raccontata dal parroco del suo paese natale e dal gruppo “Amici di don Mario Ciceri”. Nella sua vita, questo sacerdote – beatificato nel Duomo di Milano il 30 aprile insieme ad Armida Barelli – ha avuto due grandi passioni: quella per Gesù e quella per la gente, soprattutto per i ragazzi dell’oratorio e per i giovani del paese della Brianza, Brentana di Sulbiate, dove ha vissuto il suo ministero in anni non semplicissimi, perché tormentati dalla guerra.
La gioia di essere testimoni. Sussidio di preghiera dei ragazzi in famiglia
Libro: Libro rilegato
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 72
Un itinerario per rivivere la gioia di tutte persone che hanno incontrato Gesù e con loro annunciare che il Signore è risorto. Ogni domenica un commento al brano di Vangelo, un impegno e una preghiera; durante la settimana tante attività e proposte per riflettere insieme e preparaci alla Pasqua. Lungo il cammino non saremo mai soli: tutta la Chiesa camminerà con noi!
Armida Barelli da Milano al mondo. Protagonista al femminile di una società in trasformazione
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2022
pagine: 152
Pagine che scorrono, una dietro l’altra, inserendo la biografia della “sorella maggiore”, anima della Gioventù Femminile di Azione Cattolica e, con padre Gemelli, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in un essenziale e irrinunciabile quadro storico, geografico, sociale e religioso. Fra i molti libri che raccontano la storia di Armida Barelli, questo lavoro mancava ed era necessario: attraverso una sorta di mappa geografica di Milano, della diocesi ambrosiana e della Lombardia, luoghi significativi della vita di Ida Barelli, l’autore ne ripercorre le tappe biografiche, con approfondimenti di natura relazionale, spirituale, psicologica. Un libro che contribuisce alla conoscenza della vita della beata, mostrandone gli evidenti caratteri di “ambrosianità”. Una milanese al servizio di opere di carattere educativo, sociale e civile, e al contempo dedita alla missione evangelizzatrice della Chiesa universale.