fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino

Scuola democratica. Learning for democracy. Volume Vol. 1

Scuola democratica. Learning for democracy. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 248

"Scuola Democratica-Learning for Democracy" è una rivista di ricerca, di riflessione e di dibattito sull'intera area dell'education e del learning, articolandosi in tre settori (scuola; università; apprendimento, formazione e lavoro), affrontati specificamente ma anche in modo integrato e trasversale. Si indirizza a ricercatori, esperti, amministratori, dirigenti, insegnanti, formatori, ed è aperta ai loro contributi. Supportata da un network scientifico composto da oltre 100 studiosi, si propone come un punto di incontro tra le varie discipline (in particolare, antropologia, economia, pedagogia, psicologia e sociologia) che si occupano delle tematiche educative e formative.
36,50

Analisi giuridica dell'economia. Volume Vol. 1

Analisi giuridica dell'economia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 360

La rivista è un luogo di analisi e discussione sui temi di policy e regulation nell'area del diritto dell'impresa, dei mercati, degli intermediari. Analisi giuridica dell'economia è una rivista a carattere monografico, contraddistinta da un metodo interdisciplinare di costante dialogo tra giuristi ed economisti. Dedica ciascun numero a un argomento specifico, prestando particolare attenzione ai mutamenti che investono gli assetti regolamentari dell'attività d'impresa e dei rapporti tra questa e il mercato. Affronta i problemi legati alle politiche di regolazione che coinvolgono le strutture imprenditoriali e gli assetti di governance, coniugando il rigore scientifico con una struttura agile al cui interno l'approfondimento teorico si collega sempre con l'analisi empirica dei fenomeni trattati.
42,00

Pensare con l'Intelligenza artificiale. Un'alleata possibile

Pensare con l'Intelligenza artificiale. Un'alleata possibile

Antonio Rizzo, Paolo Legrenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 232

Il linguaggio modella il nostro pensiero e la nostra comprensione del mondo perché permette di trasmettere la conoscenza e, grazie alla sua natura dialogica, crearne di nuova. Oggi, per la prima volta nella nostra storia evolutiva, abbiamo l'opportunità di estendere ulteriormente il nostro modo di pensare e ragionare attraverso il dialogo con una nuova realtà: l'Intelligenza Artificiale. Questo libro ripercorre la storia della creazione di queste forme di intelligenza e, attraverso la presentazione di tre applicazioni concrete nei campi della didattica, della medicina e dell'industria, spiega come esse possano «aumentare» il pensiero umano. La vera questione non è se l'Intelligenza Artificiale possa pensare meglio di noi, ma come possiamo pensare meglio «con» l'Intelligenza Artificiale, facendola diventare parte di quel dialogo tra menti che ci ha permesso di divenire la specie dominante, nel bene e nel male, di questo pianeta.
17,00

Identità e differenze. La dottrina dell'univocità di Giovanni Duns Scoto

Identità e differenze. La dottrina dell'univocità di Giovanni Duns Scoto

Nicolò Galasso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 200

La dottrina dell'univocità dell'essere difesa da Giovanni Duns Scoto (1265-1308) costituisce uno dei tentativi più rigorosi - all'interno della tradizione aristotelica - di fondazione della metafisica, rappresentando altresì un passaggio di straordinaria importanza per la storia della filosofia occidentale. Insieme a una minuziosa analisi degli argomenti utilizzati da Scoto per suffragare la tesi univocista, il presente lavoro approfondisce il rapporto che tale dottrina intrattiene con altri capisaldi del pensiero scotiano, mettendone in luce la strutturale unità speculativa. In particolare, ampio spazio è dato alla ricostruzione dei dibattiti sull'obiectum intellectus, il subiectum metaphysicae e la sufficientia praedicamentorum, da cui Scoto prende le mosse per l'elaborazione della dottrina univocista. Di particolare interesse risulta, infine, il tentativo dell'Autore di chiarire il concetto di comunanza implicato dall'ontologia scotiana attraverso un duplice confronto: sia con l'altra teoria che caratterizza il pensiero di Scoto, quella relativa al principium individuationis; sia con l'analisi del termine 'persona', svolta dal Dottor Sottile nell'ambito della teologia trinitaria. Si delinea così un tipo di comunanza che, senza scadere nella generalità logica, riesce a tenere insieme enti diversi in virtù della loro ripugnanza reciproca: una ripugnanza che, in quanto appartenente a ogni ente ex natura rei, costituisce il tratto di identità nel momento in cui ne istituisce la radicale differenza.
20,00

«Ringraziando, fascisticamente». Cronache di ordinaria quotidianità nelle carte d'archivio delle università del ventennio

«Ringraziando, fascisticamente». Cronache di ordinaria quotidianità nelle carte d'archivio delle università del ventennio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 448

Il volume è frutto di un progetto di ricerca volto a offrire una storia «altra» delle università italiane durante il Ventennio fascista, facendo emergere la quotidianità di quelle istituzioni attraverso l'indagine condotta sugli archivi e, in particolare, su quelli universitari. Ne è scaturito un panorama che da Trieste a Palermo, fino a lambire l'esperienza coloniale, narra di un vissuto non sempre in linea con le indicazioni imposte dall'alto, offrendoci il quadro complessivo degli atenei italiani durante il regime, colti, concretamente, nella vita di ogni giorno, con riferimento a tutte le componenti della comunità accademica, verificandone l'adesione progressiva (o il grado di adesione) al fascismo. E ciò in linea con i più recenti orientamenti storiografici che sempre con maggiore convinzione tendono a cogliere il volto plurale e multiforme delle esperienze locali durante il Ventennio, al punto di parlare di fascismi.
44,00

Vestire il mondo. Una storia globale di abiti, corpi, immaginari

Vestire il mondo. Una storia globale di abiti, corpi, immaginari

Giulia Calvi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 200

A partire dal Cinquecento, i libri e gli album di costumi, stampati soprattutto a Venezia, Parigi, Anversa e Norimberga, costruirono un «teatro del mondo» allora conosciuto che metteva in scena identità e differenze su scala globale. Contribuirono così a creare una nuova cultura visiva diffusa su una grande varietà di media: mappe, atlanti, affreschi, libri, album di disegni. Ma volumi e album di costumi non furono prodotti solo in Italia e in Europa: anche nell'Impero Ottomano e in Estremo Oriente, in particolare in Giappone, artisti e geografi rappresentarono figure e abiti di uomini e donne ibridando la tradizione rinascimentale italiana ed europea con forme estetiche locali. Puntando lo sguardo su questa circolazione di saperi e su questa produzione transcontinentale mediata da migrazioni, viaggi, collezionismo, incontri diplomatici e missionari, Giulia Calvi ricostruisce una storia culturale globale dei corpi, degli abiti e degli immaginari nella prima modernità.
21,00

Storie segrete del viaggio in Italia

Storie segrete del viaggio in Italia

Attilio Brilli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 312

Avventure, amori segreti e relazioni proibite: la storia intima del viaggio in Italia C'è un lato scandaloso e segreto del viaggio in Italia che riserva non poche sorprese, sia che si tratti di avventure erotiche e di amori impossibili, sia che si dischiudano le porte dei salotti e delle alcove di Venezia. Attilio Brilli porta alla luce storie sconosciute che hanno come protagonisti giovani freschi di studi e personaggi famosi, donne e uomini d'Europa e d'America. Un libro per svelare il lato nascosto del Grand Tour, per restituire l'atmosfera di un'epoca.
18,00

Il coraggio e la visione. Alessandro Magno e la leadership generativa

Il coraggio e la visione. Alessandro Magno e la leadership generativa

Gianfranco Di Pietro, Andrea Lipparini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 328

Che cosa può insegnare Alessandro Magno ai leader di oggi? Più di quanto si immagini. Aveva coraggio, carisma, abilità strategiche e una straordinaria capacità di spingere gli altri a compiere imprese memorabili. Ma proprio all'apice della sua gloria, qualcosa si incrinò: perse il legame emotivo con i soldati e dovette rinunciare al sogno di raggiungere i confini del mondo e dare vita a un grande impero universale. Questo libro offre spunti pratici a chi oggi guida team e organizzazioni con il desiderio di mantenerne viva la natura generativa. Come si costruisce fiducia? Come si alimenta un consenso autentico? Come si tiene accesa una visione comune nei momenti di trasformazione profonda? Il clamoroso ammutinamento dell'esercito di Alessandro svela i limiti di una leadership che mette al centro l'eroe e non la causa collettiva; che non aiuta le persone a riconoscersi in un ideale sentito come proprio; che non intreccia il sogno del leader con le mappe interiori di chi lo accompagna. Non si cercano semidei, ma guide capaci di rispondere ai bisogni reali delle persone; condottieri che non sacrifichino all'ambizione personale la crescita degli altri. Alessandro, prigioniero del proprio disegno, fu l'unico a conoscere davvero il senso e la destinazione di quel lungo viaggio. Il vero «andare oltre» è invece saper riconoscere i propri limiti non per accettarli, ma per superarli. Nessun leader arriva lontano da solo. Prefazione di Benedetto Vigna.
24,00

Diritto dello sviluppo sostenibile

Diritto dello sviluppo sostenibile

Lorenzo Cuocolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 304

In chiave prevalentemente giuridica, ma con attenzione trasversale alle altre scienze, il volume dà una sistemazione manualistica organica ai Sustainable Development Goals stabiliti dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La parte generale tratta il tema dello sviluppo sostenibile, la sua codificazione a livello internazionale e nazionale, le previsioni costituzionali in argomento. Inoltre, viene indagato il significato di economia circolare, nonché i concetti di «greenwashing» e «social washing» e, infine, il rapporto tra sviluppo sostenibile e intelligenza artificiale. La parte speciale tratta alcuni settori «verticali» dello sviluppo sostenibile, come l'energia, la mobilità, l'alimentazione e la finanza. Infine, viene dedicata attenzione al Green public procurement, nonché alle B-Corp e alle società benefit.
30,00

La decolonizzazione

La decolonizzazione

Raymond F. Betts

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 184

La fine degli imperi coloniali al cuore della storia del Novecento. Nel breve arco di tre decenni, tra la metà del XX secolo e gli anni Settanta, il sistema imperiale - soprattutto nella sua forma coloniale - si è dissolto, segnando una cesura nella storia globale. Raymond Betts non si limita a narrare la cronaca della decolonizzazione; propone una lettura interpretativa di lungo periodo, centrata sulle trasformazioni strutturali che hanno reso possibile e, in parte, inevitabile la fine degli imperi. Le due guerre mondiali vengono qui considerate non solo come eventi bellici, ma come catalizzatori di nuovi assetti geopolitici, fattori di destabilizzazione delle metropoli e momenti di emersione di nuove soggettività politiche. Betts, però, si spinge ancora oltre le bandiere nuove issate sui vecchi palazzi coloniali. Guarda a quello che resta: mettendo in luce le persistenti asimmetrie economiche, istituzionali e culturali che hanno continuato a modellare il destino delle ex colonie ben oltre il momento formale dell'indipendenza.
14,00

Quaderni di ricerca sull'artigianato. Volume Vol. 1

Quaderni di ricerca sull'artigianato. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 128

I Quaderni di ricerca sull’artigianato trattano scientificamente il sistema dell’artigianato e della piccola impresa in Italia e nel mondo. I risultati, i dati e i numeri commentati all’interno della rivista si propongono di monitorare la capacità di adattamento e di risposta ai cambiamenti sociali da parte di questo settore produttivo che costituisce la vera espressione del tessuto connettivo tipico della nostra economia. Lo sforzo culturale esercitato dalla rivista è quello di comprendere il mondo dell’artigianato e della piccola impresa che da sempre interpreta un ruolo irrinunciabile nella crescita e nella qualificazione del sistema economico locale e nazionale; un ambito di produzione che non solo contribuisce all’aumento della ricchezza ma che esprime, meglio di ogni altro, la cultura delle differenze che tanto è presente nel nostro Paese.
23,50

L'Italia può diventare un Paese per giovani?

L'Italia può diventare un Paese per giovani?

Serena Angioli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 224

Risultato di un’originale indagine sulle politiche dell’Unione europea per i giovani e sullo stato dell’arte del suo recepimento in Italia, il volume ne evidenzia il valore anche nell’ambito del processo di integrazione europea. Dall’analisi presentata emergono i gap che dobbiamo ancora colmare per essere allineati alle linee di indirizzo europee, ma anche i passi significativi compiuti da alcune autorità regionali, identificate come «Regioni potenzialmente educanti». Mentre a livello sub-regionale molto si sta facendo grazie all’impegno del Terzo settore, come evidenziano i casi di studio esposti nel volume. La ricerca presenta inoltre un’analisi delle cause di disallineamento rispetto alle politiche comunitarie e avanza suggerimenti e proposte per sollecitare una strategia di crescita del Paese che sia centrata su una maggiore attenzione verso i giovani e le loro potenzialità.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.