I Libri di Icaro
Disattesi naufragi
Rita La Boria
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2019
pagine: 76
Come sopravvivere alla deriva emotiva, esistenziale, quella presagita da Faber “su fragili vascelli per affrontar del mondo la burrasca”? La poesia, la creatività, la bellezza “appesa ad un cielo che non sa come scendere a terra” si fanno timoniere di una rotta metaforica, costeggiano inquietudini private e fragilità universali, ricompongono “frantumi condivisibili di silenzio”, per poi scoprire, riscoprire, rivalutare ciò che sopravvive tenacemente al naufragio, abbandonandosi al “gocciolio di pensieri liquefatti”, alla bellezza di ciò che ci circonda e ci abita, fino a permettere di riconoscerci nello sguardo dell’altro. Saranno due rondini di mare, più umane degli umani, a suggerire la rotta, che è sempre stata lì, sotto i nostri occhi, a rendere disattesi i naufragi.
Puglia quante storie. Concorso letterario, seconda edizione
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2019
pagine: 210
La Puglia. Terra di storia, di paesaggi unici e di bellezze artistiche senza tempo. Culla delle diverse civiltà che nelle varie epoche storiche l’hanno abitata, donandole quel grande patrimonio storico che ancora oggi possiamo ammirare. Meta turistica tra le più ambite, avvolge chi ha la fortuna di viverci e di visitarla, con i suoi colori e i suoi sapori, rari e apprezzati in tutto il mondo. Questo libro, come si evince dal titolo stesso, raccoglie storie della Puglia nate da un concorso letterario indetto dalla casa editrice “I libri di Icaro”, giunto alla sua seconda edizione e nel quale si è chiesto ai partecipanti di redigere un racconto con l’unico obbligo di ambientarlo nel territorio pugliese, con lo scopo di far conoscere le sue bellezze attraverso un libro. Una giuria di esperti del settore, composta da giornalisti e critici letterari, ha selezionato i dieci testi ritenuti più validi e successivamente pubblicati in questa raccolta.
Facciamo che io ero. (Italo e Fernanda)
Federico Pacifici
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2018
pagine: 256
Un uomo ipotizza cosa sarebbe stata la sua vita se fosse stato diverso da sé. Se avesse fatto un lavoro diverso dal suo di ingegnere. Se fosse stato di classi sociali diverse dalla sua. Formula cinque ipotesi, cinque variazioni e le intreccia. Forse anche quella che lui crede essere la sua vita reale è invece solo un’ipotesi come le altre.
Semantica preghiera. Dall'eidos alla poiesis
Fabio Siciliani
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2018
pagine: 120
"Semantica Preghiera è una richiesta di appartenenza. É un riconoscimento, come un attimo che calma il dolore nella sfera dell’umano sentire, che si manifesta come una luce nella memoria... Quel riconoscersi sviluppa il pensiero e quindi la domanda del bambino che dentro dimora. L’idolo del bambino-eroe in cerca del drago da uccidere, la rappresentazione dell’uomo padre di se stesso che fa della sua volontà un dovere etico, un’arma intrisa di magia per combattere il buio dell’anima."
Quel millenovecento69
Giuseppe Resta
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2018
pagine: 304
Romanzo di formazione di un adolescente meridionale che compie la sua educazione sentimentale nell’estate del 1969. Luigi percorre i suoi turbamenti adolescenziali, erotici e sessuali, mentre la società si va staccando, anche a sud del Sud, dal piccolo mondo antico maschilista, governato dai patriarcati pubblici, non meno che da silenti matriarcati domestici, per convergere verso il consumismo e la cultura di massa. Intorno a lui si disgregano famiglie, identità urbane, produzioni, religioni, consuetudini ed etiche sociali, dissolvendosi verso una società e un’economia che cambiano velocemente, più di quanto sia la capacità metabolizzatrice degli inconsapevoli attori.
Officina del corpo. Weltanschauung di un dialogo interno
Fabio Siciliani
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2017
pagine: 136
La sfericità dell'esistenza come un gioco d'ombra fra quello che la morale sente e trasmuta e questo movimento di quinta essenza che si riflette nel tentativo. Il corpo come dimora e specchio dell'anima; un linguaggio ontico come un fenomeno, come la vita e le domande fatte di spirito e di corpo. Il seme della virtù nel riconoscimento dei limiti della volontà. Cerchiamo nella reminiscenza quell'eterno ritorno al bambino, all'eroe, e lo scopo diventa il sapore misterioso del nostro percorso.
ll fuoco dolce. «Lu fuecu duce» dell'isola sulla terra
Edoardo Micati
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il romanzo è ambientato a Scarfagnano, un paese "fantasioso" del Salento, e la vicenda inizia a svilupparsi all'interno dell'osteria del paese, dove un gruppo di amici dà inizio a una specie di gioco, ad una scommessa. Un incipit che fa pensare al "Giro del mondo in ottanta giorni" di Verne, con l'osteria che sostituisce un più sofisticato, ma forse meno appassionante, club inglese per gentiluomini. Le vicende narrate non sono però esotiche, avvengono tra vicoli, botteghe, chiese parrocchiali e camposanti...
Puglia quante storie. Concorso letterario, prima edizione
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2017
pagine: 188
La Puglia, le sue storie, le sue tradizioni, i suoi problemi e la sua gente sono gli argomenti narrati in questa raccolta, frutto di un concorso letterario che ha voluto mettere in evidenza le preziose testimonianze del «come siamo». Sono dieci racconti che confermano «che scrivere, narrare, raccontarsi è ancora un positivo impegno di tanti uomini e donne che hanno voglia di cimentarsi in una tenzone letteraria che schiude l'ingresso al difficile mondo dell'editoria».
Nero su bianco
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 176
"... Era dilatato dovunque e al tempo stesso il concentrato di un nucleo senza confini; senza inizio e senza fine e la parte centrale era il Sé autentico che non nasce mai e non muore mai. Nel rendersene conto, provò un moto di compassione per ogni cosa scritta nella vita e, per riscontro, gli arrivò l’energia di un amore del quale sentiva l’eco scandirgli i battiti del respiro, ormai armonizzato con la totalità di cui faceva parte, provocandogli un’ondata di gioioso pianto irrefrenabile. Quell'amore sconosciuto, eppure stranamente familiare, risiedeva nel punto più interno di quell'astro individuato come affine, carico di una verità antica e assoluta, espansa e concentrata nell'illimitato divenire di quell'istante. Entrambi si erano scoperti anime somiglianti in attesa di un ricongiungimento definitivo, dopo un assiduo peregrinare tra oceani incantati e deserti abitati da vite sconosciute..."
Tre dialoghi e una comica finale
Giuse Alemanno
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 90
Un po' per gioco e un po' no l'autore scrive il suo nuovo romanzo, che più che un vero romanzo è una piccola raccolta di pièce teatrali, agili e snelle, che scorrono alla lettura con un pungente sarcasmo lasciando un retrogusto amaro, un senso drammatico che fa da contrappeso all'apparente ilarità suscitata... Le drammaturgie, buone anche per essere interpretate, si riferiscono a tre situazioni diverse: la prima è un'intervista ad Alessandro Manzoni fatta da "uno" che mette a nudo le debolezze del grande scrittore, le manie e le frivolezze ripercorrendo la sua vita e la storiografia del suo tempo. La seconda è il dialogo tra Berlusconi e il cagnolino Dudù che tenta invano di consigliarlo. La terza è il resoconto del rapporto di una coppia quasi comune: "chi e chi". Per finire una brevissima comica ambientata in un far west come tanti, tra due pistoleri assetati di vendetta. Come tanti...
L'artigianato formativo
Michela Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 116
Rompere vecchi schemi non è un esercizio sterile, fine a se stesso. Diventa, al contrario, un'operazione inevitabile per assecondare i suoi intimi convincimenti. Una tesi, d'altronde, che sembra trovare conferme dal suo stesso percorso professionale nel quale la filosofia esce dai binari morti per incrociare e innestarsi con estrema naturalezza nella pedagogia e nella psicologia. E i risultati sono significativi, se non suggestivi grazie alla sua ricca esperienza accumulata nel corso degli anni che l'ha portata ad ampliare i suoi orizzonti didattici, "viaggiando" tra scuola primaria e istituti professionali, passando per il carcere minorile. [...] Ed ecco, allora, che educare viene inteso come “ex ducere”, ovvero “tirar fuori”. Lilly è sempre capace in ogni momento di tirar fuori il meglio in ognuno di noi. È capace di coglierlo in ogni singolo aspetto per poi farlo riconoscere all'altro da sé...
Spleen
Antonio Galati
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 102
La parola spleen deriva dal greco splēn ed è giunta ai nostri giorni attraverso i Fleurs du Mal del poeta Charles Baudelaire. Spleen rappresenta la tristezza meditativa, la malinconia, la voglia di non vivere, la ricerca della felicità. In questo racconto si descrive proprio la malinconia per un passato irraggiungibile: il Novecento, un secolo in cui si respirava aria di fratellanza, rispetto, amor patrio e che al mondo d’oggi sembra così distante. Lo spleen è sempre presente in ogni persona, anche in chi, in apparenza, sembra vivere una vita ideale.