fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 50
Vai al contenuto della pagina

Guido Tommasi Editore-Datanova

Me la dai la ricetta? In cucina con gli amici

Me la dai la ricetta? In cucina con gli amici

M. Sole Pantanella

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2005

pagine: 200

"Regalare e condividere le gioie del palato è soprattutto un piacere, un desiderio che nasce dalla fantasia, dalla curiosità e perché no, dalla gola. Ma saper cucinare è ben altra cosa. Far da mangiare è il modo attraverso il quale si esprime non solo la creatività ma anche l'amore e la cura per gli altri. Dal latino recepta, participio passato del verbo recipere, "ricevere dunque una ricetta è ciò che si riceve. È un regalo, il ripetersi di un atto d'amore e ciò dovrebbe renderci felici. Allora, una volta ricevuta, perché non trasmetterla? Ho collezionato ricette di amici e conoscenti, avvicinati magari per un'attrazione puramente gastronomica. Un racconto breve accompagna ogni ricetta, filo rosso che unisce persone, cibo e ricordi, e tutto alla cucina."
15,00

Barcellona guardata con lentezza. Ediz. spagnola
17,00

Barcellona, guardata con lentezza. Ediz. italiana, spagnola e inglese

Barcellona, guardata con lentezza. Ediz. italiana, spagnola e inglese

Mariagrazia Barbiani

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2004

pagine: 126

Lentezza, un atteggiamento dimenticato. Siamo abituati alla fretta che ci trascina verso l'urgente, che spesso ci fa dimenticare l'importante. Queste fotografie scattate senza pensare al loro successivo utilizzo, sono state ideate per rappresentare un piccolo esempio delle situazioni significative in cui la gente di Barcellona vive il proprio tempo libero all'aria aperta. Ritmi lenti, atmosfere e dettagli di tre luoghi emblematici degli spazi pubblici della città: il parco storico della "Ciutadella"; il mare, recentemente riconquistato dopo la ristrutturazione urbanistica del 1992; la strada, arteria vitale e simbolo per eccellenza della città.
17,00

La città segreta. Guida per scoprire i servizi utili e particolari di Milano

La città segreta. Guida per scoprire i servizi utili e particolari di Milano

Riccardo Naj-Oleari, Nicola Naj

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2004

pagine: 143

Milano è una città piena di segreti che non sempre i milanesi hanno il tempo di scoprire. Bisogna cercare nei posti più insoliti, nei cortili nascosti, tra i vicoli, nelle soffitte delle case d'epoca o in qualche capannone industriale, per trovare il suo vero volto creativo. In questa guida gli autori hanno selezionato le attività più originali e "umane" tra i servizi, le arti e i mestieri creativi e si sono fatti raccontare dai protagonisti le loro storie. Sono emersi racconti singolari, pieni di spunti interessanti che potrebbero essere di stimolo anche a chi volesse cimentarsi in qualche nuova attività creativa.
15,00

Piccoli spuntini tra amici

Piccoli spuntini tra amici

Trish Deseine

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2003

pagine: 200

I vostri migliori amici vengono a cena da voi? Organizzate un picnic in campagna? Una festicciola per gli 8 anni del vostro ultimo pargoletto? Una cena per fare colpo? Una riunione informale intorno al caminetto perché fuori piove? In questo libro si trovano quasi 150 ricette ultrafacili e mille idee per ricevere tutto l'anno e in tutte le occasioni. Con, in anteprima, qualche segreto svelato per preparare delle succulente squisitezze al cioccolato! Un libro per sorprendere i vostri amici più cari e tutta la famiglia con delle piccole, gustose meraviglie, semplici ed eleganti.
28,00

Cucina teorico-pratica del cavalier Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino

Cucina teorico-pratica del cavalier Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino

Ippolito Cavalcanti

Libro

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2002

pagine: 544

Nel 1847 usciva a Napoli la quinta edizione di un libro già divenuto un classico: "Cucina teorico-pratica" del Cavalier Ippolito Cavalcanti Duca di Buonvicino, contenente 600 ricette autentiche della cucina napoletana e 100 menu (25 per ogni stagione). Esaurite tutte le copie delle edizioni precedenti, questo libro segnava l'apice della fama dell'autore e rappresentava la somma e definitiva codificazione della cucina napoletana ottocentesca, un insieme di formule culinarie che avevano conquistato tutta l'Italia.
30,00

Appunti di matematica
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.