fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

GTC Editrice

Green Smart Village. Dal «Global village» di McLuhan al Green Smart Village di Gemona del Friuli

Green Smart Village. Dal «Global village» di McLuhan al Green Smart Village di Gemona del Friuli

Franco Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 128

Questa pubblicazione si prefigge lo scopo di compendiare alcuni saperi riguardanti lo stereotipo della cosiddetta "Smart City", cioè "città intelligente a misura d'uomo", che si sintetizza in un ambiente urbano in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. Si fa oggi un gran parlare di "trasformare" le città attuali in "smart" e la cosa è, purtroppo, impossibile, a causa dei costi che risulterebbero insostenibili. Differente è il caso di piccoli Comuni, come quello di Gemona del Friuli, che potrebbe divenire un green smart village. Interventi: Paolo Urbani: Gemona Green - Christina Conti: L'accessibilità ambientale nel progetto di valorizzazione del patrimonio esistente - Andrea Ciaramella: Qualità e prestazioni degli edifici: un sistema di rating Roberto Collavizza: Le città intelligenti del XXI secolo. Innovazione e servizi per un nuovo modello di città nell'era di-gitale - Maurizio Lapponi: Verde urbano e orti-giardini verticali - Valerio Imperatori: Smart Energy Solutions, un modo intelligente per diminuire i costi e aumentare la produttività, Franco C. Grossi: Green Smart Village, l'esperienza di Kazan' nelle Green Smart Cities.
16,00

Master & maker. Artigianato e turismo assieme nel web

Master & maker. Artigianato e turismo assieme nel web

Franco Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 288

Con l'avvento delle tecnologie ICT e di Internet nascono due nuove realtà: l'artigiano digitale e il turismo in rete. Un artigiano digitale non è molto diverso dall'artigiano classico, il quale dispone di strumenti "materiali" per realizzare il proprio prodotto. La differenza è che, al giorno d'oggi, le innovazioni tecnologiche offrono nuove possibilità, nuovi materiali, nuove tecniche di produzione, nuove forme di invenzione e nuovi mercati, con la disponibilità, in più, di strumenti "digitali". L'avvento di Internet ha poi portato ad un cambiamento radicale nel mondo del turismo; il turismo in rete è un fenomeno conseguente alla diffusione dell'utilizzo del Web da parte di strati sempre maggiori della popolazione. Ma "cosa cercano i turisti"? La maggioranza di loro desidera accostarsi a tradizioni autentiche, di cultura, enogastronomia del territorio e italian style, il tutto inserito in un contesto di innovazione, irripetibilità e unicità; quindi "tanto" artigianato.
16,00

Il rilancio della nautica tra nuove tipologie di marketing e innovazione tecnologica. FUBO 2012

Il rilancio della nautica tra nuove tipologie di marketing e innovazione tecnologica. FUBO 2012

Libro

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 142

"Il rilancio della nautica tra nuove tipologie di marketing e innovazione tecnologica" è il titolo sia di questa pubblicazione, sia dell'edizione 2012 della Conferenza Nazionale Annuale sulla Nautica da Diporto The Future Boat & Yacht Italian Convention, che si è svolta presso il Salone nautico internazionale di Genova, ove si è inteso trattare il tema del superamento della crisi del settore mediante l'innovazione tecnologica e i nuovi strumenti di marketing avanzato. In particolare si è aperto un dibattito sullo stato dell'arte nel comparto, sui servizi, sulle attuali innovazioni tecnologiche per rendere le imbarcazioni ecocompatibili, sia mediante l'utilizzo delle energie rinnovabili nella propulsione e per i servizi, sia con la ricerca di materiali riciclabili e, infine, anche tramite una riprogettazione in chiave "green" dell'intero ciclo produttivo delle imbarcazioni e del loro successivo smaltimento nell'ambiente. Questa pubblicazione intende raccogliere gli interventi più significativi riguardanti lo stato dell'arte attuale e le proposte più innovative nel settore.
16,00

Costruire città. Le case popolari protagoniste dell'assetto urbano

Costruire città. Le case popolari protagoniste dell'assetto urbano

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 188

Questa pubblicazione mette in luce una peculiare riflessione sui novant'anni di presenza dell'ATER/IACP nel territorio della Provincia di Udine. Lavoro e casa sono sempre stati due riferimenti essenziali nell'esistenza del popolo friulano e l'edificazione delle case popolari ha saputo dare risposta ad un bisogno fondamentale anche per le classi meno abbienti. Ben 13.000 sono state le abitazioni sinora realizzate in tutto il territorio provinciale, che sono qui oggetto di disamina architettonica, urbanistica e socioeconomica, con riferimento allo sviluppo abitativo residenziale della zona ed alle politiche regionali di pianificazione e di gestione del patrimonio edilizio.
25,00

Marambiente, tecnologie innovative per una nautica sostenibile

Marambiente, tecnologie innovative per una nautica sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 144

Questa pubblicazione tratta il tema del rinnovato rapporto tra l'uomo e il mare nelle sue più ampie accezioni riguardanti la sostenibilità ambientale e, nello specifico, le innovazioni tecnologiche per rendere le imbarcazioni ecocompatibili, l'utilizzo delle energie rinnovabili nella propulsione e per i servizi, la ricerca di materiali riciclabili, una riprogettazione in chiave "green" dell'intero ciclo produttivo delle imbarcazioni ed al loro successivo smaltimento nell'ambiente, sino all'instaurare un dibattito sulla necessità di favorire una nuova interrelazione tra i porti ed il territorio circostante.
16,00

The future boat & yacht 2009 Venice convention. L'orizzonte sostenibile, tra mare e cielo

The future boat & yacht 2009 Venice convention. L'orizzonte sostenibile, tra mare e cielo

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 146

L'orizzonte sostenibile tra mare e cielo è il titolo, sia di questa pubblicazione, sia dell'edizione 2009 del Convegno "The Future Boat & Yacht Venice Convention", che oramai rappresenta l'appuntamento nazionale annuale sulla nautica da diporto. Gli autori, provenienti da tutte le Università italiane dotate di dipartimenti nel comparto di pertinenza, da Istituti di ricerca interessati all'iniziativa, da aziende produttrici e quelle di servizi, nonché da associazioni di categoria, hanno posto un grande rilievo nei riguardi di tematiche tecnologiche e di eco sostenibilità. Ecco allora l'auspicata collaborazione tra Università, Istituti di Ricerca ed aziende del settore, per condividere le rispettive specialità ed eccellenze, per utilizzare nuovi strumenti progettuali e per spaziare anche nelle scienze umane. Superato il periodo post-industriale e gli oramai anacronistici enunciati del futurismo, è, infatti, ora necessario calare nuovamente la speculazione, gli studi e le attenzioni su dimensioni antropocentriche, cercando di riguadagnare l'habitat perduto e di concentrare la speculazione sull'uomo, al fine di promuovere una definitiva stipula del patto d'alleanza con l'ambiente.
16,00

The future boat & yacht 2008 Venice convention. Navigare il futuro

The future boat & yacht 2008 Venice convention. Navigare il futuro

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 141

"Navigare il Futuro" è il titolo sia di questa pubblicazione, sia dell'edizione 2008 del Convegno .The future boat a yacht Venice convention., che si è svolto presso il VEGA (www.vegapark.it) in occasione del Salone nautico internazionale di Venezia (www.festivaldelmare.it), ove si è inteso fornire una "vision" mirata sull'utilizzo delle nuove tecnologie in un comparto, quello della diportistica, in cui il fatturato cresce annualmente, sin dalla fine degli anni '90, con un trend sempre positivo e di notevole entità. È qui da ricordare che, nel settore dei superyachts, l'Italia è divenuta il maggiore produttore al mondo dall'anno 2000 e che l'order book 2008 vede ben tre aziende italiane piazzate ai primi tre posti della classifica mondiale. Le tematiche trattate vanno dalle innovazioni negli strumenti di progettazione e nell'organizzazione di cantiere all'ICT, dall'Ergonomia alla demotica a bordo, dai sistemi per la sicurezza alla presentazione di nuovi materiali e propulsori, anche per adeguarsi alle necessità di un sempre minore impatto ambientale. Nel corso dell'evento è stata presentata anche la Master School in Yacht Style & Design dell'Università degli Studi di Trieste (che assegna il titolo di MSc - Master of Science), destinata alla formazione di progettisti nel comparto della nautica da diporto.
16,00

Novantasei grammi. 23 dicembre 1998. Strage di Natale

Novantasei grammi. 23 dicembre 1998. Strage di Natale

Antonio Formosa

Libro: Libro rilegato

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 104

9,00

La mobilità della conoscenza. Il modello di Tavagnacco, cuore del Friuli

La mobilità della conoscenza. Il modello di Tavagnacco, cuore del Friuli

Franco Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 96

19,00

Web Marketing & New Media. Guida al commercio elettronico e ai nuovi mezzi di comunicazione per l'imprenditore artigiano

Web Marketing & New Media. Guida al commercio elettronico e ai nuovi mezzi di comunicazione per l'imprenditore artigiano

Franco Grossi

Libro

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 110

Lo scopo di questo libro è quello di fornire una guida sull'utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione al fine di motivarne un profiquo impiego da parte degli imprenditori artigiani. Internet non dovrà più essere visto come la panacea di tutti i problemi commerciali, ma come uno dei vari mezzi di comunicazione con i quali si possono gestire i clienti. L'importante è avvalersi del suo linguaggio globale nell'ottica di una maggiore visibilità aziendale. Le tematiche trattate sono: Il nuovo lavoro autonomo nel terzo millennio; Il marketing e i New Media; Come funziona il PC; Cos'è Internet; Cosa sono le reti private virtuali; Come agisce la posta elettronica; Come si organizza un sito Internet; Il marketing su Web; La terza generazione dei telefonini.
6,20

Tavagnacco. Cuore del Friuli. Das Herz des Friaul

Tavagnacco. Cuore del Friuli. Das Herz des Friaul

Franco Grossi

Libro

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 112

Dall'indice del volume: Prologo; Introduzione; Cenni storici; Personaggi di ieri; Topografia; Le frazioni; Il nuovo Palazzo Comunale; Piazze e strade; Parco naturale del Cormor; Cultura e sport; Il Teatro Luigi Bon; La Villa Di Prampero; Le chiese; Le scuole; Alcune personalità; La gastronomia; Le realtà economiche; Il futuro; La città digitale, un proposta dell'autore; Bibliografia. Il volume riporta il testo a fronte in tedesco.
15,49

ITI Malignani. Da scuola speciale di tecnologia ad agenzia tecnologica europea
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.