fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Editoriale Int.

Studi di onomastica e letteratura offerti a Bruno Porcelli

Studi di onomastica e letteratura offerti a Bruno Porcelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 2007

pagine: 356

Il volume raccoglie una serie di contributi offerti al Professor Bruno Porcelli, ordinario di Letteratura italiana all'Università di Pisa, nel momento della conclusione della sua attività di insegnamento universitario. Egli ricopre attualmente la carica di condirettore delle riviste "Italianistica" e "Nome nel testo", oltre che di Presidente dell'associazione 'Onomastica e letteratura'. In questo ambito, come risulta anche dalla bibliografia, gli studi di Porcelli sono di particolare importanza ed egli ha saputo conferire un vigoroso impulso a tale ordine di ricerche, come è rilevabile anche dalla mole di indagini in questa direzione condotte negli ultimi anni da innumerevoli studiosi, soprattutto a partire dal 1995, in coincidenza con i convegni dell'associazione. I lavori che si presentano sono relativi sia ai settori ed agli autori della nostra letteratura più frequentati da Porcelli (da Dante a Boccaccio, dalla novellistica a Pirandello) sia a ricerche che privilegiano più precisamente l'onomastica letteraria.
95,00

Multimedialità e comunicazione per la didattica

Multimedialità e comunicazione per la didattica

Mirella Zecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 2006

pagine: 172

Le innovazioni introdotte nel modo di fare informazione attraverso i multimedia hanno sempre comportato profonde trasformazioni a livello psicologico, nei modi di percezione e nelle relazioni sociali; a maggior ragione oggi, in un tempo in cui i rapporti interculturali fra società diverse sono diventati sempre più importanti, da un lato, e i tradizionali mezzi di comunicazione si sono grandemente potenziati e diversificati, dall'altro. Il volume vuole prendere in considerazione questo aspetto della nostra società, analizzando i numerosi mezzi di comunicazione (dal cellulare a Internet, dal fumetto alla stampa), in modo da mettere in evidenza i valori ideologici sottesi ai vari messaggi, i modelli di comportamento proposti, le reazioni e gli effetti che si intendono suscitare e quali obiettivi si vogliono raggiungere.
34,00

Fifteenth-century Latin translations of Lucian's essay on slander

Fifteenth-century Latin translations of Lucian's essay on slander

Ioannis Deligiannis

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 2006

pagine: 396

Quest'opera è un contributo agli studi relativi alla storia della cultura greca in Occidente durante l'Umanesimo e il Rinascimento, alla sua ricezione, ai modi della sua trasmissione, all'impatto che ebbe sugli studiosi del tempo. Essa centra la sua attenzione su un aspetto di questi studi: le traduzioni latine del saggio di Luciano di Samosata De Calumnia, che fu introdotto in Europa Occidentale da M. Chrysoloras alla fine del Trecento. Da questa data, durante tutto il XV secolo, si susseguirono le traduzioni dell'opera di Luciano; del De Calumnia vengono esposte e discusse qui quelle di Guarino Guarini di Verona (del 1405 circa), quella di Lapo da Castiglionchio il Giovane (del 1436) e quella di Francesco Griffolini di Arezzo (del 1460). Di esse l'autore del presente volume fornisce un'ampia edizione critica, l'analisi puntuale del testo, la storia degli studi e un'articolata ricostruzione dell'ambiente culturale e letterario in cui sono immerse.
120,00

Hermes e la loggia. Ermetismo e massoneria nei secoli XV e XVII

Hermes e la loggia. Ermetismo e massoneria nei secoli XV e XVII

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 2005

pagine: 208

Il tema di questo volume abbraccia settori diversi della storia della cultura, con l'idea di fondo di evidenziare, all'interno della tradizione massonica (speculativa e rituale), la presenza dell'ermetismo e di dottrine ad esso affini. L'ermetismo, sviluppatosi in diverse direzioni e penetrato in diversi campi del sapere, ha toccato e talvolta si è assimilato con l'alchimia, la filosofia occulta, il naturalismo, l'astrologia, lasciando, attraverso le correnti filosofiche rinascimentali, un'eredità che è arrivata fino all'illuminismo settecentesco. L'autore ripercorre le tappe di questa storia, che ha visto come protagonisti uomini come Marsilio Ficino e Martin Lutero, Cartesio e Goethe.
38,00

Al ritorno dai sogni

Al ritorno dai sogni

Graziano Matteoli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 2004

pagine: 88

12,00

Assuntina

Assuntina

Eleonora Bonanni

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 2004

pagine: 140

Assuntina, tenace nel ricominciare sempre da capo, con un'energia 'passiva' che le permette di andare avanti nonostante tante difficoltà, affronta le avversità della vita con coraggio e con l'aiuto di una natura che si mostra amica e quasi 'magica'. È la trasformazione del dolore, sia quello generale ed esistenziale, sia quello derivante dal costante sforzo di lavoro, sia quello occasionale, provocato da avverse circostanze, in una favola distaccata, come dipinta su una tela (che poi è la vita stessa). E alla fine, proprio come in una favola, 'dall'alto', dagli dèi, le viene elargito un magico dono: qualcosa di inaspettato che, cacciando di colpo tutte le sofferenze patite, la porta davvero alle stelle.
14,00

Mezzogiorno e liberalismo nell'azione di Zanotti Bianco

Mezzogiorno e liberalismo nell'azione di Zanotti Bianco

Antonio Jannazzo

Libro

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 2002

pagine: 216

Il volume intende ripercorrere la vita e l'opera di Umberto Zanotti Bianco, studioso e politico liberale, studiando la sua vita e la sua azione dagli anni della nascita in Grecia, e delle prime esperienze culturali e di vita a Torino, per arrivare fino al primo dopoguerra, alla sua attività all'interno del Partito Liberale e alla nomina a senatore a vita nel 1953. Emergono, nel corso della ricerca, aspetti nuovi dell'azione di Zanotti Bianco: innanzitutto il tentativo di collocare l'impegno sociale all'interno della sfera religiosa, l'attività in seno all'Associazione per il Mezzogiorno, l'antifascismo, la difesa della monarchia, l'azione nei confronti del mondo della finanza e dell'industria per coinvolgerlo in direzione di un nuovo meridionalismo.
24,00

Il principe buono e la vecchietta. Ed altre favole

Il principe buono e la vecchietta. Ed altre favole

Valeria Satta

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 1999

pagine: 72

13,00

Verdelli vecchi (fatti e fatterelli)

Verdelli vecchi (fatti e fatterelli)

Giovanni Trimarchi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 1997

pagine: 144

18,00

La ceramica geometrica della Peucezia

La ceramica geometrica della Peucezia

Ettore M. De Juliis

Libro: Copertina rigida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 1995

160,00

La ceramica geometrica della Peucezia

La ceramica geometrica della Peucezia

Ettore M. De Juliis

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Int.

anno edizione: 1995

80,00

Testo e metodo. Aspetti dell'edizione dei classici latini e greci nell'età del libro della stampa
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.