Grafichéditore
Giovanil...mente. Terza edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 176
Non è sempre necessario contare i passi, ma, a volte, è bello sapere di aver raccolto frammenti dimenticati di umanità e di aver lasciato un’impronta indelebile su terreni spesso imbattuti. E, allora, si impara a crescere, si impara a sentirsi granelli di una spiaggia sconfinata, si impara a lasciarsi andare e a lasciare andare un po’ di ciò che è superfluo, di ciò che davvero non serve per “essere”, si impara a trattenere l’essenziale o una parte di esso, si impara ad essere migliori. I nostri ragazzi, alcuni studenti delle scuole medie inferiori e superiori di Lamezia Terme, Maida, Vena di Maida, San Pietro a Maida, Curinga, Pianopoli, Feroleto, hanno fatto esperienza di volontariato, incontrando il “prossimo” per incontrare sé stessi. Questo è stato il tema di questa terza edizione del concorso “Giovanil... Mente” che ha visto, ancor più delle passate edizioni, una grande partecipazione di studenti. Età di lettura: da 6 anni.
Amore e grammi
Marlene
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 104
"Ho deciso di scrivere questo libro mentre ascoltavo la canzone "Amore e grammi" di Achille Lauro. La storia della canzone mi ha colpito molto perciò ho deciso di scrivere un racconto con l'intento di aiutare le persone che stanno vivendo un momento difficile della propria vita. A tutti voi, voglio dire di non arrendervi mai. I problemi, gli ostacoli li potete superare sempre, perché ricordatevelo, c'è sempre qualcuno che vi ama e che è disposto ad ascoltarvi. Non siete mai soli. Non arrendetevi mai e lottate sempre. La storia è semplice: un ragazzo di 27 anni ha una dipendenza verso le sostanze stupefacenti e questo comporta una relazione instabile con la sua ragazza. Dopo essere entrato in giri pericolosi per procurarsi la droga si ritrova a dover pagare un debito enorme al "boss"...
Viaggio nelle parole. «Jazzarotamente» jazzarotamente
Pasquale Roppa
Libro: Libro rilegato
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 482
"Chi è nato come me negli anni Cinquanta ricorderà come il dialetto durante la nostra infanzia, soprattutto nel meridione e in Calabria in particolare, non godeva di tante simpatie. Anzi, a volerla dire tutta, non ne godeva alcuna. Dialetto significava turpiloquio, volgarità. Dialetto era associato a rozzezza, arretratezza, subalternità... Alcuni anni più tardi mi sembrò un fatto rivoluzionario constatare che esisteva una materia chiamata "Dialettologia" ed era presente negli ordinamenti didattici di alcune Facoltà di Lettere italiane. Così, senza pensarci due volte, la inserii nel mio piano di studi in Lingue e Letterature Straniere Moderne... Quale è il dialetto di cui si occupa questo vocabolario? Ebbene il glossario qui presentato è un "contenitore" linguistico complesso che che mette insieme parole dei tempi passati, quelle sparite o in via di estinzione, ma anche quei lemmi che sono entrati man mano nel linguaggio quotidiano degli ultimi decenni. All'interno del dizionario si troveranno delle parole con varianti fonetiche e semantiche che il vernacolo ha acquisito negli anni."
Alla scoperta del Nord
Mario Voci
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 128
I protagonisti sono due, Massimo e Saverio, affratellati fin da bambini dalla vicinanza delle loro abitazioni, dalle scuole elementari frequentate insieme e accomunati dalla passione della scoperta e dell’avventura. Animati dal bisogno di sapere, non si accontentano di quanto viene loro insegnato in famiglia e a scuola, ma vanno in cerca di nuovi orizzonti. Le vicende inedite li avvincono, li avvolgono e li rapiscono. E loro si fanno coinvolgere e fagocitare dagli eventi che li entusiasmano. In questa dimensione il loro vissuto diventa processo di crescita. Gli episodi raccontati si possono connotare come testimonianze di un determinato arco temporale, quello del secondo dopoguerra. Un periodo in cui nei due comprimari la ricerca di sapere si identifica sovente con l’audacia, praticata in modo che, a volte, vede coraggio e paura coesistere in equilibrio. Le emozioni che ne derivano rendono più avvincenti gli accadimenti che diventano intimi e formativi. La via che i due ragazzi percorrono, in autostop, è ricerca di armonia e di convergenza.
Frate Francesco e suoi testimoni del Novecento calabrese
Filippo D'Andrea
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 120
"Fin dai miei anni giovanili, mi sono interessato alla sua figura nella sua verità antropologica studiando le fonti processuali della beatificazione e canonizzazione, la prima biografia scritta dall’Anonimo, le opere agiografiche fino agli studi scientifici a partire dalle ricerche di padre Alessandro Galuzzi, pubblicati dagli anni ’60 del novecento, mio affettuosissimo amico oltre che principale riferimento dei miei studi sul Santo, insieme a padre Giuseppe Fiorini Morosini, Correttore generale dell’Ordine dei Minimi, arcivescovo metropolita emerito di Reggio Calabria, autore di innumerevoli studi sull’Eremita calabrese... Nel presente libro ho inteso includere i profili di alcuni testimoni della spiritualità dell’Eremita Viandante nel secondo Novecento calabrese: padre Luigi Allevato, padre Giovanni Vercillo e l’avv. Gianni Renda, l’alto magistrato Basilio Sposato e la dott.ssa Elvira Bruno D’Andrea."
Le Poesie. I Saggi
Pina Majone Mauro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 920
Costanza Falvo D'Urso: Ho sempre pensato che la Poesia di Pina Majone Mauro avesse un suo perché, un suo concept, un progetto di comunicazione, non quella giornalistica bensì quella che trova conferma nelle parole di Marina Cvetaeva: «La poesia è qualcosa, o qualcuno, che dentro di noi vuole disperatamente essere». Ed è proprio da questo bisogno insopprimibile di ricerca di sé stessa che è nata in me, ormai da un po’ di tempo, l'idea di raccogliere in un'unica e originale veste editoriale l'opera omnia di Pina Majone Mauro... Davide Vespier: La poesia di Pina Majone Mauro si situa al confine iridescente tra due mondi. Definire questi spazi astrali, che l'autrice mette in comunicazione come una profetessa classica e cristiana, non è semplice. Sicuramente, come tutti, anche lei è figlia del suo tempo e di una storia. Pertanto iniziamo da qui. PMM è donna di Calabria, che vive l'essenza di questa terra in tutte le sue dimensioni, di paradiso perduto, di paesaggio dolce e selvaggio mai scontato...
L'eccidio di Marcellinara del 4 luglio 1806. La memoria e la storia
Salvatore Moschella
Libro: Libro rilegato
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 192
... I concetti di ‘storia’ e di ‘memoria’ sono intuitivamente diversi, ma finiscono spesso per avvicinarsi e confondersi. Tenerli distinti non è solo importante, ma necessario e doveroso. La storia, che è una disciplina del sapere, la scrivono gli storici, ossia la vasta comunità di specialisti indipendenti che deve sottostare alle ferree regole delle scienze. Le ricostruzioni dei fatti sono portate avanti dagli studiosi con quel rigore e quella ampia e minuziosa cognizione che si impone in un dibattimento processuale. Si reperiscono fonti di prova, si incrociano, si confrontano e si vagliano e con gli elementi di prova che ne emergono si determina una ricostruzione che dovrà reggere al giudizio della storia. ...Bisogna però rifiutare la retorica dell’identità a tutti i costi e, soprattutto, prendere atto che le identità cambiano e anche tramontano. A queste considerazioni si è attenuto scrupolosamente Salvatore Moschella nella ricostruzione dell’eccidio di Marcellinara del 4 luglio 1806 avvenuto subito dopo la battaglia di Maida. Si tratta di un libro che raggiunge l’obiettivo per cui è nato nella mente dell’autore: la ricerca della verità storica.
Don Saverio Gatti. Gennaio '82 - febbraio '83
Saverio Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 144
Don Saverio non ha lasciato soltanto un'eredità fatta di testimonianza, di vita: ha pensato di trascrivere nell'ultimo anno dell'esistenza terrena i suoi stati d'animo, il suo mondo interiore di aspirazioni, di preghiere, di gioie, di amarezze, di attese, di speranze, di progetti pastorali. È nato come "il Giornale della sua anima" caratterizzato dall'attenzione a Dio e a quanti - giovani e adulti - l'hanno potuto avvicinare, a scuola come nell'ambito delle varie aggregazioni associative. L'itinerario di un anno è emblematico dell'avventura spirituale vissuta precedentemente dal Sacerdote di Dio e degli uomini. Gli auspici: che dalla lettura e meditazione di queste pagine ricche di spiritualità si colga il carisma della comunione - o dialogo o accoglienza - e della tensione spirituale sempre viva. Non mancano accenti delicati e sinceri sulla Vergine Maria, sulla Chiesa, sui Vescovi - in particolare sull'Ecc.mo Mons. Palatucci -, sui giovani, sulle coppie, sulle famiglie: al di sopra campeggia Cristo che avrà costituito la ragione della sua vita.
Coltiveremo fiori nel giardino zen
Giuliano Faggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 240
Dalla prefazione di Italo Leone: "Kyūshū Hi, il medico giapponese protagonista del romanzo, era scintoista come la maggioranza dei giapponesi ma credeva anche negli insegnamenti del buddhismo e aveva poca dimestichezza con la nozione di trascendenza basata su una netta separazione tra materia e spirito, fra il “creato” e il “creatore”, così com’è intesa nell’Occidente cristiano o dalla religione musulmana. Desideroso di fare altre esperienze, accetta l’opportunità offerta dall’OMS di tenere dei corsi nelle Università europee per spiegare il diverso approccio della cultura medica orientale alla cura dei malati... A Madrid, dove è stato inviato dall’OMS, Kyūshū incontra per caso una elegante signora europea, Sieglinde Gursh, trentanovenne austriaca nata a Baden (antiche terme romane alle porte di Vienna), appartenente a una antica famiglia ed educata secondo le rigide regole del cerimoniale asburgico. L’incontro casuale suscita la reciproca simpatia, ma gli impegni di ognuno dei due li obbligano a scegliere vie diverse."
Oltre
Antonio Fonti
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 84
“Oltre” è una raccolta di poesie intime e riflessive che abbracciano le molteplici sfaccettature del sentire umano: dell'amore, dell'angoscia, della morte, dei ricordi. Attraverso la bellezza delle parole con queste poesie si cattura l'essenza della nostra umanità, esplorando temi universali che ci connettono a tutto e tutti... Altre liriche, attraverso versi struggenti e carichi di dolore, ci mostrano la fragilità dell'uomo. Le poesie si fanno eco delle nostre paure più intime, delle ansie che ci tormentano e delle lotte che affrontiamo nella nostra esistenza. In questa oscurità siamo invitati a trovare una luce, una speranza che possa alleviare il peso dell'angoscia. Oltre è un libro che abbraccia le emozioni umane nel loro splendore e nella loro oscurità. Antonio Fonti ci guida attraverso i meandri della vita con una serie di liriche permeate di pathos che si trasforma in attesa e liberazione regalandoci molteplici e variegate sensazioni. Queste liriche trascendono i confini della realtà per esplorarci e scavarci dentro. Quasi un ossimoro, un “oltre” che ci porta “dentro”...
Pesticcio. Un naso oltre la siepe
Sina Mazzei
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 108
"Pesticcio è l’esploratore, colui che ama le sfide, che non teme le novità. È un viaggiatore, un avventuriere senza alcuna paura. Il suo desiderio più grande è la scoperta degli altri, del mondo, ma anche di se stesso. Teme l’alienazione e rincorre sempre l’istinto. Pesticcio è anche il ribelle che ama andare oltre, contro l’ordine costituito. Ama la trasgressione, non si lascia influenzare da niente e nessuno, gli piace ragionare con la propria testa e non è sensibile al parere comune. Il suo punto debole è dato proprio da questa sua avversione alle regole. Un Cagnolino, in fondo, alla ricerca costante delle cose del mondo per poter esprimere al meglio la sua curiosità intelligente, spesso non compresa. Questo racconto di formazione, a carattere psico-filosofico, tratta diversi temi: è rivolto alla comunicazione giudicante verso l’altro che si sente l’incompreso, il non amato per le sue reali capacità, per cui è portato ad esternare la sua esuberanza aggressiva perché infelice. Quando ci mettiamo ad ascoltare qualcuno gli stiamo dicendo: “tu esisti”..." Età di lettura: da 6 anni.
Il giorno dopo
Gaetano Montalto
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2023
pagine: 192
C’è sempre un giorno dopo… come girare una pagina letta e riletta. C’è sempre un giorno dopo e il cammino già percorso diventa soltanto un lontano, a volte struggente, polveroso ricordo. E ti trascini nel giorno dopo fino all’ultima pagina del libro…