fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Grafichéditore

Nel mio piccolo mondo

Nel mio piccolo mondo

Carmela De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Francesco Bevilacqua: «... Non se ne vergogna, invece, Carmela, rispetto alla Basilicata, al suo paese, alla sua famiglia, alla sua comunità, ai suoi paesaggi. Ed è un bene per tutti noi che ella abbia voluto regalarci questo libro così tenero, garbato, intimo... Carmela, in queste sue storie legate all'infanzia, alla giovinezza, al "paese", alla campagna, alla natura, alla montagna, alla vita autentica, colme di nostalgia - e a tratti anche di una sottile vena di malinconia - sembra voler mettere in atto esattamente l'alto insegnamento morale di Alvaro. Ella serba memoria senza piangerci sopra, fiera eppure poetica, ribelle ma anche commossa. Resta saldamente radicata in un mondo che la società urbanocentrica, in cui gran parte dell'Umanità è immersa, vorrebbe fagocitare, rendere innocuo, addomesticare».
12,00

Ultimo appuntamento. Fatti, personaggi e avvenimenti sul mondo di ieri e di oggi. Riflessioni sul mondo che verrà

Ultimo appuntamento. Fatti, personaggi e avvenimenti sul mondo di ieri e di oggi. Riflessioni sul mondo che verrà

Armando Orlando

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 302

Un libro che pone al centro la Calabria e le sue molteplici sfaccettature. parla di San Francesco alla Corte di Francia, è panoramica sulle difese costiere della regione e sulle minacce storiche che hanno affrontato, è un'esplorazione del ruolo della Chiesa cattolica nella storia e nella cultura calabrese, con un'analisi critica del suo impatto sociale, è una visita guidata attraverso i resti di un'antica dimora romana, testimonianza del glorioso passato della regione, è un'incursione nel mondo della musica italiana attraverso la figura rivoluzionaria di Fred Buscaglione e il suo impatto sulla cultura popolare, è ... è molto altro di più!
15,00

La mia giovane vita. Un'odissea senza ritorno

La mia giovane vita. Un'odissea senza ritorno

Giovanni Răzvan

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

«“Ogni giorno è un grande regalo”; sono queste le parole che utilizza Giovanni per affrontare la sua battaglia più difficile. Il regalo, non in un giorno qualunque, ma in una notte piena di stelle, non lo sa, ma l’ha fatto a me, dandomi il privilegio di incrociarne il cammino...» (Anna Maria Stanganelli). «Giovanni ricominciò la sua battaglia contro il cancro pronto ad affrontare ogni cosa, ogni terapia, ogni trattamento oncologico. Oggi racconta la sua storia in questo libro, il suo processo di crescita, di maturazione, contrassegnato dal dolore che lo ha reso più forte e più determinato nella sua battaglia contro il cancro.» (Caterina Patania). «Giovanni ha avuto negli occhi il sogno, la speranza che prima o poi le sue angosce sarebbero terminate per poter assaporare una vita “normale” come i tanti bambini, i tanti adolescenti, i tanti giovani...» (Nicola Rombolà)
12,00

GIF guardami in faccia

GIF guardami in faccia

Raffaele Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 272

Ritratto surreale e scherzoso, Sonetti d’impasto dialettale e di gentil e volgar lingo, Miscellanea, Minimalia dictu sono le quattro sezioni che compongono l’ultima fatica letteraria di Raffaele Mattioli. Quattro sezioni cui corrispondono quattro generi letterari: si inizia con la prosa dei racconti brevi a sfondo filosofico-psicologico della prima sezione, per passare poi ad una varietà di prose ritmiche scherzose in dialetto romanesco, ai giochi di parole che preparano le battute finali di Miscellanea, e infine alle brevissime considerazioni di Minimalia dictu, in cui il latino dotto del titolo fa intravedere il genere degli aforismi, riflessioni inattese e illuminanti. L’Autore gioca con i generi letterari come gioca con le parole per dare spazio all’invenzione di una realtà sempre diversa appena la grafia o la sintassi escono dagli schemi obbliganti che la lingua ci impone. Qualcosa di simile era accaduto nel Seicento, quando la letteratura barocca aveva proposto un modo nuovo di vedere la vita attraverso accostamenti inusuali tra le parole (metafore), facendo nascere così la modernità.
18,00

Cuntu ca mi passa

Cuntu ca mi passa

Tommasina Iera

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 184

La silloge Cuntu ca mi passa di Tommasina Iera è costituta da una raccolta di poesie e di brani in prosa, questi ultimi sono per lo più commenti delle poesie stesse; i testi poetici sono scritti quasi tutti in dialetto e di ognuno di essi, quasi sempre, l’autrice ha redatto pure una parafrasi in italiano, che permette una chiara comprensione delle tematiche trattate. La scelta del dialetto è spiegata dal fatto che molti argomenti trattati sono intimamente legati alla vita dell’infanzia e della giovinezza dell’autrice stessa e lei nel riproporli in dialetto li sente molto vivi e significativi, quasi che le si presentino le situazioni e gli stati d’animo intimamente vissuti...
20,00

Lamezia 2024. Per una grande città

Lamezia 2024. Per una grande città

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 104

"I Lametini di oggi si stanno dando questo obiettivo, avendo istituito due Unioni di Comuni che raggruppano 11 Comuni dei 21 costituenti l’intero Comprensorio. I Lametini di ieri non si sono mai posti l’evidente ed irrinunciabile necessità che il Comune più rappresentativo, più grande per estensione territoriale e per densità di popolazione, cioè Lamezia Terme, avrebbe dovuto essere l’ideatore ed il proponente della Unione, e non rimanere fuori, isolato al centro del territorio. I Lametini di oggi non solo non hanno progetti e non intendono nemmeno esser disponibili ad ascoltare proposte, rinchiusi nella propria suicida convinzione non solo di non fornire sostegno ma, addirittura, frapponendo ostacoli alla chiara volontà dei Comuni del Comprensorio di cercare possibilità comuni per uno sviluppo insieme. Noi non dobbiamo creare la Grande Lamezia che già c’è. È nella grande area urbana formata da Lamezia Terme e dai Comuni contermini con i quali da tempo si è determinata una continuità territoriale consci di avere innegabilmente una millenaria storia comune."
10,00

Il manuale della prototipazione elettronica. Manuale tecnico-pratico. Dallo schema elettrico al prodotto finito

Il manuale della prototipazione elettronica. Manuale tecnico-pratico. Dallo schema elettrico al prodotto finito

Michele Menniti

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 182

Mettendo a frutto l'esperienza accumulata in questo settore egli ha riunito in questo manuale tutto il suo sapere in merito alla prototipazione di sistemi elettronici, includendo l'ottimizzazione della topologia, l'inscatolamento, la protezione dai campi elettromagnetici e, più in generale, dai disturbi esterni, creando un supporto per tutti quei tecnici elettronici neofiti, ma anche con già qualche esperienza, che volessero addentrarsi con maggior sicurezza nel mondo della prototipazione.
16,99

Le poesie di Franco Costabile - The poetry of Franco Costabile

Le poesie di Franco Costabile - The poetry of Franco Costabile

Franco Costabile

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 284

Questa raccolta tradotta conserva meticolosamente l'essenza e il flusso lirico delle originali composizioni in italiano di Costabile, consentendo ai lettori di lingua inglese di immergersi nel ricco tessuto dei suoi pensieri e delle sue emozioni. Ogni verso mantiene le vivide immagini, la profondità emotiva e le riflessioni commoventi che caratterizzano lo stile poetico unico di Costabile, invitando i lettori in un mondo in cui il linguaggio diventa una forma d'arte evocativa. Questa traduzione delle capolavori poetici di Franco Costabile è un testamento del potere duraturo della letteratura nel superare i confini, tessendo una trama di emozioni ed esperienze che risuonano universalmente.
20,00

Calendario poetico

Calendario poetico

Maurizio Gimigliano

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 384

Questo particolare “libro” è in effetti un vero e proprio calendario poetico che trasforma ogni giorno dell'anno in un'occasione per esplorare e celebrare le molteplici sfumature dell'amore. Ogni pagina offre una nuova prospettiva, una frase delicatamente intessuta di emozioni, pensieri e riflessioni, tratte da poeti, scrittori e figure iconiche. In questo calendario perpetuo, ogni giorno è un invito a immergersi nell'universo dell'amore, dove si svelano gli intricati labirinti dei sentimenti, la bellezza delle relazioni umane e la forza travolgente di questo sentimento universale. Attraverso versi suggestivi e riflessioni profonde, l'autore accompagna il lettore in un viaggio emozionale, offrendo consapevolezza, ispirazione e conforto in ogni pagina. È un compagno quotidiano che cattura l'essenza stessa dell'amore, donando quotidianamente un'esperienza coinvolgente e ispiratrice per coloro che desiderano riflettere, meditare e celebrare la bellezza intrinseca di questo meraviglioso sentimento.
18,00

Intelligenza e ragionevolezza. La razionalità umana tra funzione strumentale ed etica

Intelligenza e ragionevolezza. La razionalità umana tra funzione strumentale ed etica

Vincenzo Saladini

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 208

"... Intelligenza, razionalità e ragionevolezza rappresentano le tappe di un percorso evolutivo, che merita di essere esaminato. Intelligenza e ragionevolezza costituiscono il punto di partenza e quello di arrivo del percorso tracciato dal pensiero umano nel suo cammino evolutivo. L’intelligenza rappresenta la leva grazie alla quale l’homo sapiens si è affermato sulle altre specie, prima ancora di sviluppare in pieno la sua ‘razionalità’ e certamente quando la sua condotta era ancora poco o per nulla ragionevole... Educare alla ragionevolezza significa non solo potenziare fino al limite delle loro possibilità le capacità intellettive e logico-razionali degli allievi di fronte alla ‘complessità’, ma anche e soprattutto esercitare il pensiero orientandolo eticamente nella soluzione dei problemi e consolidando pratiche aventi in sé nel contempo un valore intellettuale, morale e sociale, come la ponderazione, la prudenza, la pacatezza, la riflessività, la sospensione del giudizio, l’ascolto delle ragioni altrui, l’autentica apertura al dialogo, l’attitudine alla sintesi delle diverse esigenze ed aspettative."
18,00

Lettera d'amore al di là del mare

Lettera d'amore al di là del mare

Michela Cimmino

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Sono qui per gioco. Perché anche io ho giocato con i morti... Mai come quando raccontiamo la storia dei morti, me ne faccio sempre più convinto, ci attacchiamo alla vita, con una cieca incoscienza, una squilibrata dose di ottimismo e, forse, armati di strumenti di cui ignoravamo l’esistenza fino a un attimo prima di battere la prima vocale... Nina e Tony rompono definitivamente quei luoghi comuni che vorrebbero le nuove generazioni perennemente distratte, incapaci di fermarsi e interrogarsi, impediti a vedere oltre la sensibilità della materia e oltre una prospettiva temporale che non sia quella del “consumo veloce” dei post e del tweet. Nina e Tony si interrogano, dopo aver ritrovato quella bottiglia e si interrogavano già da prima... È il mondo dei giovani dell’Erasmus, di un’Europa che si riconosce unita da una lunga storia comune di vicende e valori condivisi, di tradizioni riscoperte in un mondo globalizzato, in cui domina l’interculturalità.
18,00

Un uomo e il mare. Navigare una vita

Un uomo e il mare. Navigare una vita

Damiano Chirumbolo

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 240

"Sabato 31 marzo 2020 mi sveglio molto presto, intorno alle 4. Sono in quarantena a causa del coronavirus nella mia stanza da letto, al calduccio, e ascolto le ultime notizie alla radio, un po’ di musica, trasmettono la canzone di Battiato La Cura. Scendo in cucina e mi preparo una tazza di latte con dei biscotti. Nella parte alta dello scaffale, i libri della F.I.V. Federazione Italiana Vela de Il sole 24 ore. Prendo il libro n. 22 della serie, quello di Vito Dumas “Verso la Croce del Sud, I Quaranta Ruggenti”, uno dei miei libri preferiti oltre a quelli dei mitici Joshua Slocum, Françoise Moitessier, o quello di Francis Chichister, che è stato tra i primi a portare a termine il giro del mondo in barca in solitario. Mi immergo nella lettura, nella vita davvero avventurosa di Vito Dumas... Ho molto tempo per riflettere e non so come né perché ma Vito Dumas diventa il mio confidente e a lui racconto la mia storia da bambino... Così ha inizio la nascita di questo diario che ci farà innamorare del mare..."
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.