fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gorée

Da madre a madre

Da madre a madre

Sindiwe Magona

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2005

pagine: X-289

Nell'agosto del 1993, Amy Biehl, alunna bianca del Fulbright College, venne uccisa a Città del Capo da un gruppo di giovani neri, istigati da un insorgente movimento "anti bianco". Il libro è stato provocato da questa tragedia. La madre dell'assassino scrive alla madre della vittima e tenta, parlando del suo dolore, di ottenere la comprensione per suo figlio dal racconto sia della vita di questi che della propria in un mondo condizionato dall'apartheid. Il racconto della vita e della cultura dei sobborghi neri è pregnante e allo stesso tempo, nello stile della scrittura di Sindiwe Magona, estremamente vivido.
16,00

Estrella

Estrella

Ugo Sestieri

Libro

editore: Gorée

anno edizione: 2011

Estrella è un'immigrata uruguaiana che approda a Roma. Dopo aver vissuto da clandestina, riesce finalmente a ottenere il visto di soggiorno lavorando come badante. Trova lavoro presso Marco Traversini, un professore novantunenne costretto sulla sedia a rotelle, ma con una mente vivissima e un profondo interesse per la vita degli altri. Marco ama che gli vengano letti dei libri: così Estrella decide di condividere con lui il diario di Giuseppe, un ebreo italiano emigrato all'epoca delle leggi razziali in Uruguay, coetaneo di Marco. Quel diario le era stato affidato dalla nonna, quando aveva deciso di lasciare l'Uruguay. Per Estrella, le giornate trascorse accanto a Marco si alternano alla quotidianità di tutti i migranti: gli incontri con gli altri stranieri, i problemi con gli italiani, i piccoli successi, la speranza di un amore, la xenofobia. Fino all.inaspettato finale: Estrella perde il suo permesso di soggiorno e finisce in un Centro di Espulsione. La sua vita sembra arrotolarsi su se stessa: ha perso tutto. ma ancora una volta, grazie al diario che aveva letto a Marco, si apre per lei un nuovo capitolo da vivere.
17,00

Il destino di un clandestino

Il destino di un clandestino

Samb El Hadji Malick

Libro

editore: Gorée

anno edizione: 2011

pagine: 104

"Questa è la mia storia ed è iniziata con una, o meglio, con una serie di bugie. Ho deluso le persone che a casa avevano creduto in me. Ho deluso le persone della Comunità Europea che avevano organizzato l'incontro a seguito del quale sono fuggito. Penso di aver creato loro non pochi problemi e mi dispiace. Magari hanno anche rischiato di perdere il posto di lavoro perché non sono stati in grado di vigilare sui giovani loro affidati. Mentre salutavo tutti e andavo in Francia, avevo già pensato di rimanere in Europa. Ho detto anche qualche bugia mentre parlavo con gli altri ragazzi e pensavo 'domani sarò lontano. Partirò alla ricerca di fortuna e prego che Dio sia con me'. Sono stato veramente egoista. Ho pensato solo a me quando mi era stato affidato un compito importante. Sicuramente il preside del mio liceo, i professori e gli altri studenti mi aspettavano di ritorno, magari per sentire quali fossero le idee degli amici europei. Quando hanno saputo che non sarei ritornato, che ero rimasto in Europa, magari sono rimasti stupiti e delusi, ma non credo sorpresi. Perché non sono stato il primo, e sicuramente non sarò l'ultimo a fare una cosa del genere. Se pensiamo a quanti bravi e brillanti figli l'Africa ha perso. Questi figli che hanno idee nuove, ma le cui forze vanno a fare l'interesse di altri paesi: sono figli che scappano solamente perché a casa non possono avere ciò che vogliono."
10,00

Vite senza corpi. Memoria, verità e giustizia sui desaparesidos dell'ESMA

Vite senza corpi. Memoria, verità e giustizia sui desaparesidos dell'ESMA

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2011

pagine: 284

Il processo ESMA (Escuela Superior de Mecánica de la Armada, ovvero la scuola ufficiali della Marina Militare argentina, il più noto centro di detenzione clandestina allestito durante la dittatura), come tutti gli altri processi sui desaparecidos italiani in Argentina, è stato portato avanti da un comitato promotore formato da un insieme di associazioni, Enti e professionisti, donne e uomini di buona volontà e singoli cittadini che a vario titolo hanno dato il loro apporto volontario. Questo libro vuole rispecchiare la pluralità di un agire collettivo, presentando le diverse prospettive dei singoli autori che hanno partecipato direttamente e senza esclusione al processo. Le giornaliste Cecilia Rinaldini ed Anna Maria De Luca hanno raccontato le udienze di Rebibbia al pubblico di Radio RAI e Repubblica.it. Il fisico Mario Villani, la "Madre di Plaza de Mayo" Vera Vigevani ed il Ministro argentino Eduardo Luis Duhalde sono stati sentiti in qualità di testimoni e persone informate sui fatti. Marcello Gentili, Giancarlo Maniga e Nicola Brigida sono stati gli avvocati di parte civile e Francesco Caporale il Pubblico Ministero. A ognuno di loro abbiamo chiesto di ricostruire cosa abbia rappresentato l'ESMA cercando di evidenziare alcuni degli elementi emersi durante il dibattimento che potrebbero avere un'utilità ed una valenza generale, il dolore e la sofferenza resi pubblici dal processo. Cosa possiamo imparare da tutto questo dolore?
16,00

Gangsta rap

Gangsta rap

Benjamin Zephaniah

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2011

pagine: 280

"Gangsta rap" è la storia di tre ragazzi esclusi da scuola che sognano di creare un gruppo rap. È una storia di amicizia, di vicissitudini e di cambiamento. Da un lato è una denuncia contro coloro che si arricchiscono alle spalle della sofferenza altrui, dall'altro è un inno alla creatività poetica del rap ed alla sua capacità di far sbocciare il talento che la scuola ufficiale spesso non riconosce. Il difficile rapporto fra padri e figli, la pesante eredità dello smembramento delle famiglie africane durante la schiavitù, vengono affrontati a fondo. Una scuola che continua a marginalizzare l'esperienza e la storia africana, la spirale di violenza, di disoccupazione e di droga che avvolge parte della comunità nera a Londra sono alcuni dei temi toccati e sviluppati nel romanzo. In "Gangsta rap" la rivalità tra i due gruppi rap ricorda la famosa rivalità fra le posse della California e quelle di New York, sfociata nell'omicidio dei rappers Tupac Shakur e Notorious B.I.G a metà degli anni novanta. La proibizione di esibirsi dal vivo del gruppo di Ray ricorda da vicino la proibizione che il gruppo So Solid Crew, uno dei gruppi rap più famosi in Inghilterra, ha subito negli ultimi anni. "Gangsta rap" è un lavoro di finzione, ma molti sono gli agganci alla realtà londinese contemporanea.
8,90

L'alfabeto delle notti

L'alfabeto delle notti

Jean-Euphèle Milcé

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2010

pagine: 171

Port-au-Price, Haiti. Qui vive Jeremy Assaël, un commerciante ebreo, bianco e omossessuale. Un giorno, il suo amante viene ucciso: Jeremy ne è sconvolto, così decide di chiudere il suo negozio e di provare a scoprire cosa è successo a un suo vecchio compagno di scuola, misteriosamente scomparso. Nel suo viaggio fra le strade di Haiti, il protagonista si confronta con la tragica realtà del Paese, con il suo microcosmo di violenze, vizi inconfessabili, povertà. Una lunga discesa all'inferno, alla ricerca di se stesso e della verità. Un viaggio nel cuore più nero del Paese, tra riti voodoo, missionari pentiti e morti violente. Con "L'alfabeto delle notti", Jean Milcé ha vinto il prestigioso premio "George - Nicole" 2004.
14,00

Il metrò

Il metrò

Donato Ndongo

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2010

pagine: 404

Camerun. Obama Ondo vive in un villaggio rurale nel cuore dell'Africa nera. dove emergono tutte le contraddizioni del colonialismo. Nella sua fuga verso la città, il protagonista prende coscienza dell'assenza di prospettive in un paese governato da una classe politica arrogante e corrotta, e comincia a sognare l'Europa. Lo attende una drammatica odissea per mare, fino all'incontro-scontro con la società dei "bianchi", tra alienazione e speranze di integrazione. Un affresco vivo e coinvolgente dell'Africa post-coloniale e contemporanea, l'epopea personale di un uomo che è disposto a inseguire i propri sogni anche a costo della vita. Una scrittura appassionante che trascina il lettore in un vortice di incontri ed emozioni forti. Un racconto a più voci che non rinuncia al ritmo narrativo dei cantastorie africani, e che rivela il talento di uno degli autori africani più interessanti di questi ultimi anni.
18,00

Sotto l'albero dei limoni

Sotto l'albero dei limoni

Pier Luigi Coda

Libro

editore: Gorée

anno edizione: 2010

pagine: 98

Gya è una gattina originaria del Nepal che viene ritrovata su una barca abbandonata da Matteo, un giovane pescatore. Matteo la porta con sé nel cortile di casa, dove, sotto un albero di limoni, vive una colonia di gatti composta da Cicerone, Caio, Vanessa, Cassandra e dai figli di quest'ultima, e da un cane di nome Pol. Non tutti gradiscono la nuova arrivata e solo Pol è disposto fin dall'inizio ad accoglierla come una di loro. Ma un fatto inaspettato cambierà la vita di tutta la piccola comunità del cortile e Gya guiderà i suoi nuovi compagni in un'impresa difficile e pericolosa sulle montagne che quasi lambiscono il mare. Subito si diffonde la notizia di questa difficile missione e in poco tempo l'avventura del gruppo, a seguito di una serie di manipolazioni, assume proporzioni grandiose. Fino a quando tutto sarà risolto e tutti torneranno a casa. Una delicata favola sul rapporto con "lo straniero", il "diverso da noi", ma anche una riflessione sul potere dell'informazione e della manipolazione delle notizie. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

La storia di Miriam Makeba

La storia di Miriam Makeba

Miriam Makeba, Nomsa Mwamuka

Libro

editore: Gorée

anno edizione: 2009

19,90

Quaderni peruviani

Quaderni peruviani

Braulio Muñoz

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2009

pagine: 448

Il romanzo narra la storia di Antonio Alday Gutiérrez che, dopo aver attraversato il Rio Grande, il fiume-frontiera con gli Stati Uniti, tenta di costruirsi una nuova vita come Anthony Allday. La narrazione segue su due linee principali: da una parte la giovinezza di Alday nella Lima degli anni '70, dall'altra la vita di Allday negli Stati Uniti, dove lavora come guardiano di un centro commerciale in una cittadina della Pennsylvania che, non a caso, si chiama Lima. Il protagonista, al suo arrivo negli Stati Uniti, nel tentativo di eliminare ogni traccia delle proprie origini, inventa due vite parallele: per la famiglia è un imprenditore di successo, per gli amici statunitensi è un ragazzo di buona famiglia emigrato dal Perù in cerca di fortuna. La lotta tra le due identità fittizie si rivela in tutta la sua drammaticità nei frammenti del diario che il protagonista scrive tra il 1983 e il 1994, nei quali emergono la solitudine dell'emigrato e l'evocazione di un passato difficile da eliminare e che si ripresenta nel personaggio del dittatore Azar (caso, in spagnolo) che sembra voler a tutti i costi far convergere le due vite di Alday-Allday.
18,00

Rosa Coltello

Rosa Coltello

Oscar Colchado Lucio

Libro

editore: Gorée

anno edizione: 2009

17,00

Luna di cenere

Luna di cenere

Rayen Kvyeh

Libro

editore: Gorée

anno edizione: 2009

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.