fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Gorée

Sono esausta!

Sono esausta!

Alejandra Escribano Parada

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2006

pagine: 225

La protagonista di questo romanzo vive in stato di perenne angoscia dalla nascita di suo figlio in poi. La sua vita ha sperimentato uno stravolgimento talmente grande che l'esclamazione "sono esausta!" è quella che più di ogni altra riflette lo stato in cui si dibattono permanentemente le donne che devono dividersi in una molteplicità di ruoli. Poiché quel grido voleva essere una "semplice esclamazione" di stanchezza, la protagonista capirà che non esistono solamente le sette o l'unica nota, ma vi sono un'infinità di tonalità intermedie; che esigere soccorso è indispensabile; che i mali che l'angosciano sono gli stessi di tutte le altre donne; che gli uomini si stancano, ma vi sono anche quelli capaci di capirla.
16,00

La luna nelle baracche

La luna nelle baracche

Alberto Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2006

pagine: XXVIII-129

Alberto Manzi scrisse questo romanzo nel 1974 e vinse quattro anni dopo l'Osterreichischen Kinder und Jugendbuchpreisen. Manzi visse lungamente fra i "campesinos" sudamericani, fra quel popolo di contadini costretti spesso a vivere in condiziorn sub-umane, ma legati alla loro terra come gli alberi e gli animali. Pedro, il protagonista, è il simbolo trasparente di una situazione non solo latinoamericana, uno di quei rari personaggi che, in ogni parte della terra, cercano di ridare ai diseredati dignità e consapevolezza, cancellando le parole della rinuncia. Egli ha capito che, per chi vuole e chi crede, esiste la possibilità di un'esistenza nuova e diversa. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Gugù

Gugù

Alberto Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2005

pagine: 123

In questo racconto l'autore affronta il tema della condizione di bambini e adolescenti latino-americani, costretti a vivere ai margini della società in una delle tante favelas che circondano i grandi agglomerati urbani. Un gruppo di loro incontra Gugù, un uomo anziano che tutti considerano pazzo e che vive con Niagara, una vecchia ed apparentemente scontrosa india ed un cane lupo dall'aspetto feroce, ma che sa sorridere alle attenzioni che gli rivolgono i suoi giovani amici. Attorno al vecchio si viene a creare una banda, finché tre dei ragazzi che ne fanno parte spariranno in maniera misteriosa. Le ricerche condotte dalla banda portano a scoprire le atroci e tragiche ragioni di questa, come di altre sparizioni.
12,00

Canto del profeta e del bandito

Canto del profeta e del bandito

Héctor Tizón

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2005

pagine: XIV-208

Chi scriverà la storia di questa terra, la vera storia, della sua oscurità e della sua sconfitta? Il popolo di Ramayoc, ogni giorno più solo e disperato, rimane avvolto nella polvere che si leva e svanisce nel cielo bianco. Ma in questo devastante silenzio fioriscono le storie. Gli incaricati di raccontarle, in intimi dialoghi, nell'oscurità delle case, sono due: Rosendo López, fuorilegge, eterno detenuto che svolge umili lavori, e il signor Commissionario, commissario, giudice di pace e ufficiale dell'anagrafe. Due sono ugualmente i protagonisti assenti di queste storie fatte di frammenti confusi, di visioni, di versioni incrociate, di ricordi di ricordi: Ubencslao Corimayo, bandito di Coranzulí, e Don Pelayo, il profeta errante.
16,00

Rosalie l'infame

Rosalie l'infame

Évelyne Trouillot

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2005

pagine: 156

Santo Domingo, 1750: numerosi casi di avvelenamento scatenano il terrore tra i proprietari delle piantagioni. La minaccia viene soprattutto da Makandal, guida dei "negri", schiavi in fuga, per i quali il sogno di libertà è più forte di ogni cosa. Lisette, nata schiava, scopre attraverso i racconti di sua nonna Charlotte e della sua madrina, Man Augustine, il dolore della libertà perduta e al figlio che sta per nascere decide di offrire una speranza e un futuro. Evelyne Trouillot sviluppa il suo racconto al ritmo dei timori e dei desideri della sua eroina, con una lingua che mischia violenza e pudore.
14,00

«Baraka» ovvero la cinquecento fatata. Testo francese a fronte

«Baraka» ovvero la cinquecento fatata. Testo francese a fronte

Jean-Louis Gaudet

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2005

pagine: 113

Il griot Makoutou, un cantastorie africano, trascina la sua "nuova" Cinquecento attraverso il deserto del Sahara verso il suo villaggio di origine in Burkina Faso. È un regalo preziosissimo di un alto funzionario Onu che lavora a Roma. Arrivato a Oued'Allah, un villaggio minacciato dal deserto e dalle gelosie interne, la Cinquecento si rivela fatata. Makoutou, astuto, approfitta subito dei suoi poteri miracolosi per unire e motivare gli uomini e le donne del suo paese. Oued'Allah diventa un modello dove la Cinquecento fatata continua a fare prodigi! Un racconto per ragazzi che è al tempo stesso una riflessione sullo sviluppo, sul rispetto della persona e della natura e sulla necessità della collaborazione tra gli uomini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.