fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Giuliano Ladolfi Editore

Cinema

Cinema

Vito Giuliana

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 120

«La raccolta di Vito Giuliana s'impone a poco a poco, attraverso i suoi cento componimenti di nove o, più spesso, dieci e undici versi, come una specie di regesto o archivio o indice di tutto il cinema. Cinema, appunto: in senso assoluto, singolare, totale. Queste cento "monadi" sono al tempo stesso recensioni poetiche, haiku-film, sceneggiature stringatissime, note di regia, e arrivati al termine della raccolta si ha l'impressione di aver visto tutto» (dalla prefazione di Luca Malavasi)
12,00

Corde di violino

Corde di violino

Emilio Misani

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 66

La raccolta di poesie di Emilio Misani si presenta composita per tematiche, non per stile, che invece è improntato alla ricerca della sintesi e della rappresentazione significativa. Il periodare si snoda all'insegna della chiarezza che non lascia intravedere il lungo labor limae che ha valorizzato il recupero di testi precedenti e l'elaborazione di quelli che si riferiscono alla fine del 2021. Il verso poi viene scandito secondo un ritmo interiore che rivela una particolare predisposizione per la musica, posta in luce dalla rima e dall'allitterazione sempre attentamente sorvegliate, mai disposte in modo gratuito. Molteplici sono le suggestioni che hanno spinto il poeta a consegnare ai versi il proprio vissuto, le proprie esperienze e i propri sentimenti, così come a lui li ha consegnati l'esistenza stessa, perché germinati sempre sull'esperienza (Giulio Greco).
10,00

Illimitato-De necuprins

Illimitato-De necuprins

Marian Draghici

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 190

La raccolta di Marian Draghici va interpretata come espressa testimonianza di una graduale "metanoia", intervenuta nel tempo, a causa della malattia incurabile e della morte della moglie, che lo ha costretto a chinarsi sui tremendi quesiti esistenziali. E la sua ricerca supera la sfera individuale per collocarsi in una dimensione storica ed esistenziale dove il "male" è l'aggressione sistemica della dittatura oppressiva, sotto la quale visse il poeta come "detestatore" fino alla caduta del regime comunista, insieme alle sofferenze patite per anni da "una giovane moglie sul letto di morte" e, di conseguenza, da lui stesso. Di fronte a questo doppia/tripla prova, che lo avrebbe potuto far precipitare nel baratro della disperazione e del nichilismo, Draghici lentamente/doucement trova la forza per prospettare una visione densa di speranza: il male esiste, ma all'umanità viene chiesto di attivare le sorgenti redentrici, "transfiguranti", della fede.
15,00

Non c'erano fiori

Non c'erano fiori

Arianna Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 56

La raccolta, ispirata alle teorie di Freud, al mito di Amore e Psiche e al celebre romanzo di Tobino "Le libere donne di Magliano", indaga il percorso psicologico di Irene che nella sua pazzia nata dal dolore comprende pian piano la sua identità, il rapporto con sé stessa, con l'amore e con la città in cui abita, Milano, che appare a squarci e deformata, frantumata come la sua stessa anima. Perché prima non c'erano fiori, ma è ciò che ha lasciato nel suo cuore la persona amata, il fiore che porterà per sempre con sé nella vita nel suo cammino verso il futuro.
10,00

La saga dei Tomasi

La saga dei Tomasi

Vincenzo Arnone

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 174

La saga dei Tomasi comprende quattro brevi romanzi: Il predicatore di Ninive, La spigolatrice moabita, Lettera a Zelinda e La saga dei Tomasi che dà il titolo a tutto il libro. La narrazione si apre su eventi e personaggi storici vari e molteplici, a coprire un arco di tempo che va dal VI secolo a.C. fino ai nostri giorni. La passione per l'Assoluto, la Vita, la Luce e l'arte accomuna tutti come tratto distintivo che va oltre la banalità. Le Voci di Giona e Rut - nei sotterranei di una storia antichissima -, quelle dei fratelli Tomasi, Isabella e Giuseppe Maria, accomunati dalla contemplazione del Mistero divino, e di Zelinda, vigile e saggia donna in cima ai suoi cento anni di vita, intendono fare emerge re ciò che vive profondo nell'inconscio di popoli e generazioni. Lo stile varia da una narrazione all'altra: metodico e articolato nella "normalità" dei fatti; arcaico e suggestivo nella rievocazione di personali e intimi sentimenti, sulla scia di una antica affabulazione biblica.
15,00

Dialogues avec le jour-Dialoghi con il giorno

Dialogues avec le jour-Dialoghi con il giorno

Isabelle Poncet-Rimaud

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 166

La lettura dei testi di Isabelle Poncet-Rimaud può essere paragonata all'esperienza di una passeggiata durante una giornata di sole. Dovunque ci si volti si presentano paesaggi popolati, voci, silenzi, ombre, ma anche vestigia di situazioni interiori come desideri, speranze, paure, rapportate alla dimensione dell'essere umano. L'autrice si inoltra nella "selva oscura" della contemporaneità con lo sguardo pascoliano di vedere ciò che gli altri non vedono e di udire ciò che gli altri non odono. Ne escono piccoli idilli che gareggiano più che con Leopardi con la tradizione greca.
18,00

Come un fiore in un crepaccio

Come un fiore in un crepaccio

Luciana Luzi

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 60

"Come un fiore in un crepaccio" è la storia di un'anima che ha in sé il fermento della vitalità e la delicatezza della contemplazione levigata da un linguaggio di presa immediata, che impedisce al tenue di scoscendere in toni languidi, mentre le immagini danno forza all'intera struttura linguistica. (Prefazione di Maurizio Minnucci)
10,00

La gioia dell'acerbo

La gioia dell'acerbo

Vera D'Atri

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 94

Ci troviamo di fronte a un testo che spinge a meditare sul destino umano, gravido di difficoltà e contemporaneamente ricco di un fascino raramente colto e interiorizzato, spesso sottovalutato con danno irreparabile per la qualità della nostra stessa vita.
10,00

Ponte sull'orizzonte

Ponte sull'orizzonte

Dato Magradze

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 320

«Due fonti da una stessa acqua»: la tradizione dell'Oriente e dell'Occidente nelle composizioni poetiche di Dato Magradze si unisce e si potenzia nel recupero del passato e nell'immersione nella contemporaneità. La cultura della patria in lui è profondamente radicata come il suo impegno politico. Se già è arduo affrontare una singola raccolta, la difficoltà viene moltiplicata nel momento in cui si percorre una pubblicazione complessa, come questa, che coinvolge la quasi totalità delle sue composizioni. La poesia in questo scrittore georgiano si carica di una forza propulsiva già intravista da alcuni romantici, come Byron, Mameli, Berchet, Hugo, con la differenza che egli amplia l'orizzonte all'intera umanità proponendo la poesia come strumento di riscatto umano. Raramente, o forse mai, alla scrittura in versi è stato affidato compito più sublime.
20,00

Diario del sangue delle ossa

Diario del sangue delle ossa

Michela Gorini

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 74

Michela Gorini in questa raccolta di poesie affronta a viso aperto la tragedia del cancro che ha colpito la madre. Ne esce una rappresentazione che stilisticamente sembra sempre "eccedere" la razionalità: versi lunghi, punteggiatura particolare, parole scisse o troncate, corsivi, mescolanza di prosa e di poesia, linguaggio scientifico e linguaggio lirico, periodi sospesi, mutamento di ritmi. La malattia materna costituisce lo strumento per una tragica autoanalisi, che porta alla luce un profondissimo amore filiale dalle molteplici sfaccettature, compresi i sensi di colpa e il terribile timore di una futura solitudine.
10,00

«Il caso Turoldo». Liturgia e poesia di un uomo

«Il caso Turoldo». Liturgia e poesia di un uomo

Davide Toffoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il frate-poeta David Maria Turoldo rappresenta un vero e proprio "caso" nel panorama culturale dell'Italia, dagli anni del fascismo e della Guerra, attraversando l'esperienza dei lager, la ricostruzione, i fermenti di rinnovamento ecclesiastico del Concilio, gli anni di piombo e la tragica vicenda Moro, affrontando con un convinto ecumenismo l'intero periodo della Guerra Fredda, per approdare alla definitiva prova di fede nella sfida contro la malattia. Questa testimoniale liturgia umana ne racconta le vicende personali e l'impatto profondo con le principali vicende storiche del nostro paese, concentrandosi in particolar modo sulla ricca produzione poetica e affrontando uno ad uno i suoi lavori in versi e la loro evoluzione stilistica. Un viaggio, intenso ed umanissimo, tra vita e parola, di una voce pressoché unica del nostro Novecento.
18,00

Storie dal silenzio

Storie dal silenzio

Marco Ravera

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 124

Racconti ascoltati camminando in mezzo a volti sconosciuti, nel silenzio... Voci autentiche oppure solo immaginate, in preda alla suggestione di quel luogo... In realtà vi si nascondono stori che raccontano esistenze passate, alcune troppo brevi ma indiscutibilmente vere... Vite, semplicemente vite...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.