fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Giuliano Ladolfi Editore

L'esodo giuliano-dalmata in Piemonte e il caso di Novara

L'esodo giuliano-dalmata in Piemonte e il caso di Novara

Alessandro Giordani

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 64

L'interesse per la storia dei profughi giuliano-dalmati, portata all'attenzione del pubblico dall'istituzione della "Giornata della memoria", sta coinvolgendo gli studiosi i quali intendono presentare alle nuove generazioni un dramma a lungo sepolto nella memora collettiva.
10,00

Foudroyer le soleil. Poèmes égarés aux carrefours du monde-Fulminare il sole. Poesie smarrite agli incroci del mondo

Foudroyer le soleil. Poèmes égarés aux carrefours du monde-Fulminare il sole. Poesie smarrite agli incroci del mondo

Denis Emorine

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 120

Nella vicenda umana e poetica di Emorine rivive non solo la recente storia europea, ma anche la rappresentazione antropologica della cacciata da un paradiso terrestre, in cui l'umanità non è ancora riuscita a rientrare perché non vuole riconoscere che tutti siamo fratelli e che la felicità consiste nel fare il bene del prossimo. Questa non è una raccolta di poesie da leggere; è una raccolta da soffrire, soffrire fino alle lacrime, fino a lasciarsi sconvolgere intimamente al punto da perdere ogni precedente riferimento affettivo e conoscitivo. Dans l'histoire humaine et poétique d'Emorine, il y a non seulement l'histoire européenne récente qui prend vie, mais aussi la représentation anthropologique de l'expulsion d'un paradis terrestre, dans lequel l'humanité n'a pas encore réussi à rentrer parce qu'elle ne veut pas reconnaître que nous sommes tous frères et sœurs et que le bonheur consiste à faire du bien à son prochain. Ce n'est pas un recueil de poèmes à lire, c'est un recueil à subir, à subir jusqu'aux larmes, jusqu'à être intimement bouleversé au point de perdre toute référence affective et cognitive antérieure.
12,00

Nuda

Nuda

Doris Bellomusto

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 56

Le poesie di Doris Bellomusto rispondono appieno all'etimo dell'aggettivo che l'autrice sceglie per dare il nome a questa raccolta. "Nuda" è il femminile dell'aggettivo "nudo". Ciò che andiamo leggendo è privo ornamenti, ma è ricco di immagini e accostamenti inconsueti come Kurt Cobain e una scacchiera. L'io lirico risponde appieno al senso figurato della nudità di questi versi, perché sono versi schietti, semplici. Se ne avverte la purezza, suo malgrado (Prefazione di Ilaria Grasso).
10,00

Frattura composta di un luogo. Frattura composta di un nome

Frattura composta di un luogo. Frattura composta di un nome

Andrea Accardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 212

Questo volume riunisce le due parti di un dittico, "Frattura composta di un luogo" e "Frattura composta di un nome" (Ladolfi, 2019 e 2020), un giallo esploso in frantumi che in prima istanza appare come il racconto di un luogo, di una cittadina universitaria che "assomiglia molto alla mappa che la rappresenta", coperta dalla neve e infine primaverile, in cui la vita degli studenti si mantiene in equilibrio tra l'inquietudine e la festa. Poi accadono eventi straordinari, si annuncia l'arrivo di un grande personaggio capace di rispondere alle domande più confuse, uno strano rapace azzurro fa ogni tanto capolino, soprattutto scompare misteriosamente una ragazza. Sono in fondo tre modulazioni della speranza: che risponda, che sia un segno, che ritorni. In quest'atmosfera sospesa tra Twin Peaks e la giovinezza, dove "tutto sembra la prova di qualcosa di più grande che avverrà fuori, all'esterno", si attende allora di scoprire che fine abbia fatto Sabine. Il lettore stesso potrà ricostruire la verità, attraverso le tre sezioni (Il luogo - I nomi - Le voci), percorse una volta e poi di nuovo come riavvolgendo il nastro. Protagonista rimane la geometria del luogo, che fa da sfondo rigoroso agli struggimenti umani
16,00

Preferisco di no

Preferisco di no

Samuele D. Saverio

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 46

10,00

Luce che passi sotto

Luce che passi sotto

Gianni Priano

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 64

"Luce che passi sotto" è libro che vince e convince: vince il rischio di un Io ipertrofico che soffoca il ricordo o la realtà attuale limitandone la potenzialità narrativa; convince per la delicatezza dei toni, spesso capaci di rendere in chiaroscuro la materia poetica filtrandola con l'ironia o con una malinconia sottesa, mai ingombrante. (Ivan Fedeli)
10,00

Le figure del pensiero XVI premio nazionale di filosofia edizione 2022. Associazione professionisti pratiche filosofiche

Le figure del pensiero XVI premio nazionale di filosofia edizione 2022. Associazione professionisti pratiche filosofiche

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 110

Il Premio Nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero" è stato istituito dall'Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche nel 2007. L'idea nacque dal desiderio del filosofo Mario Guarna, Presidente del Premio, di dare visibilità a quelle forme filosofiche occidentali e orientali, che spesso non vengono prese in considerazione, dalla filosofia tradizionale. Nelle prime edizioni del premio, sono state definite le sezioni: "Aforismi", "Paradossi", "Haiku", "Ossimori", "Assurdi" e "Koan". Negli anni si sono aggiunte le sezioni: "Epitaffi", "Rivista filosofica", "Saggio filosofico", "Premio Filosofia", "Pratiche filosofiche", "Evento filosofico", "Ricerca accademica". Alle edizioni del Premio hanno partecipato autori provenienti da tutto il mondo e sono stati decretati più di 200 vincitori nelle diverse sezioni. A livello mediatico il Premio Nazionale di Filosofia ha trovato un ottimo riscontro con articoli pubblicati su quotidiani locali, nazionali e riviste del settore. La novità dall'ottava edizione è stata la pubblicazione del volume "Le figure del pensiero", che raccoglie le opere finaliste delle sezioni: Aforismi, Haiku, Epitaffi, Paradossi e Riflessione filosofica Nel bando dell'undicesima edizione è stata inserita la sezione "Immagine del pensiero".
15,00

Divino disincanto

Divino disincanto

Carmelo Consoli

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 112

"Divino disincanto" è un romanzo di formazione in versi e, come ogni storia di formazione, racconta una crescita e una maturazione seguendo l'evoluzione dell'autore-protagonista verso e oltre l'età adulta attraverso prove, situazioni ed esperienze, per raccontarne emozioni, sentimenti, progetti, azioni, svelati nella loro genesi interiore. È quell'evoluzione della personalità che passa attraverso il complesso rapporto con i genitori, il periodo adolescenziale nel contatto con i coetanei e con i luoghi della propria infanzia, le prime avventure sentimentali, via via fino alla ricerca di un lavoro e alla conquista di un ruolo sociale nella propria esistenza (dalla prefazione di Paolo Ruffilli).
12,00

«Atelier»: tradizione e futuro

«Atelier»: tradizione e futuro

Giuliano Ladolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 382

La storia di una rivista militante si fa non solo sui contenuti, ma soprattutto rileggendo gli editoriali, il "luogo" cioè dove si annida il pensiero estetico e pratico del gruppo che fa capo ai direttori, i quali aprono orizzonti di lavoro per coloro che intendono partecipare al progetto culturale (Giuseppe Langella). Questo lavoro, all'inizio del ventisettesimo anno di attività della rivista «Atelier», si propone di rimediare alla frammentarietà degli interventi, propri di una rivista letteraria militante che trova nell'attualità la spinta e l'energia di riflessione e di scrittura, e di delineare in modo organico i princìpi che hanno guidato l'opera di studio e di direzione durante questo periodo. Non si intende operare alcun bilancio e neppure tracciare le linee dell'intera attività. Lo scopo va ricercato nella necessità di sistematicità e di organicità di pensiero, maturata su una serie di scelte epistemologiche e critiche, già chiare e distinte fin dal primo numero.
20,00

La cuffia bianca

La cuffia bianca

Antonella Fraternali

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 210

«Avevo già dimenticato i particolari del viso di Andrea, ma l'odore non potevo dimenticarlo, lo sentivo ancora sui miei capelli, anche se sapevo che non c'era più... Il suo odore aveva risvegliato i miei sensi, assopiti da troppo tempo nell'indifferenza. Mi ero trascinata in quella vita, dove i sogni servivano a non abituarmi alla mancanza d'amore». Isabella, una giornalista precaria della Rai, durante una vacanza in Sardegna stringe amicizia con Augusta, donna matura e passionale, che intuisce il suo segreto, nascosto dietro ad una apparente vita tranquilla. Qualche estate dopo, tra confidenze e consigli, tra spiagge mozzafiato e notti stellate, Isabella viene sconvolta dall'incontro con Andrea. Affascinata dai suoi occhi turchini, lei cerca di evitarlo, ma tra i due nasce una forte attrazione sensuale, mentre Augusta le racconta la bellezza dell'amore e la magia del mare, fino all'ultimo misterioso saluto.
15,00

Canzoni sotto la cattedra

Canzoni sotto la cattedra

Katia Sassoni

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 92

"L'amore, il tempo, gli affetti sono i temi centrali che vengono a costruire il mondo poetico dell'autrice, che rivolge uno sguardo particolare alle relazioni più profonde, quelle tra esseri umani. Al centro della raccolta c'è una voce che dice io e che si rivolge a un tu, amato, ma non sempre presente, anzi a volte solo sognato." (dalla prefazione di Maria Gioia Tavoni)
10,00

«Quel problema del cielo». La poesia di Pier Luigi Bacchini

«Quel problema del cielo». La poesia di Pier Luigi Bacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 146

Il volume raccoglie una serie di studi critici sull'opera di Pier Luigi Bacchini. Nella prima sezione sono pubblicati gli atti del Convegno "Pier Luigi Bacchini, Quel problema del cielo", tenutosi a Parma nelle stanze del Palazzo del Governatore il 18 ottobre 2018, a cura di Luca Ariano, con interventi di Luca Ariano, Alberto Bertoni, Paolo Briganti, Marzio Dall'Acqua, Giuliano Ladolfi, Daniela Marcheschi, Giuseppe Marchetti, Giovanni Ronchini. La sezione seguente invece riunisce i contributi critici di altri studiosi dell'opera bacchiniana - Amedeo Anelli, Camillo Bacchini, Salvatore Ritrovato -, che in questo volume viene dunque analizzata e sistemata coerentemente all'interno del quadro della poesia italiana ed europea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.