Giovanni Fioriti Editore
Management e leadership. In che modo la prospettiva evoluzionistica può migliorare la gestione delle risorse umane
Nigel Nicholson
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2009
Stiamo entrando in un nuovo millennio risplendente di meraviglie tecnologiche, impazienti di scoprire quali siano le opportunità che la vita ha in serbo per noi. Ci sembra quasi di sentire delle voci che ci dicono che non ci sono limiti a ciò che possiamo fare e a ciò che possiamo essere. I business media, i manager e i consulenti ritengono che attraverso la forza di volontà e l'utilizzo della nostra grande intelligenza e ingegnosità, siamo in grado di riprogettare le organizzazioni e il management come vogliamo. Siamo in grado di gestire un'azienda e prendere decisioni con grande razionalità, riusciamo a manipolare i motivi che spingono gli altri ad agire in una determinata maniera e possiamo far crescere i leader in funzione delle nostre esigenze. Possiamo epurare il mondo degli affari dalla politica e dalle guerre di quartiere. Possiamo bandire dalle nostre istituzioni le chiacchiere e i pettegolezzi. Possiamo non tenere conto delle differenze di status e di sesso. Ora torniamo con i piedi per terra. Saremo sicuramente riusciti a venire fuori dall'Età della Pietra, ma non siamo ancora riusciti a estirparla dalle nostre menti. Il messaggio che questo libro vuole trasmettere, non è che l'uomo accetta passivamente i disagi provocati dall'istinto alla sua vita sociale moderna. Piuttosto, intende far capire che bisogna comprendere tali disagi così da poterli gestire sapientemente.
Le terapie a lungo termine e la ricerca di un benessere stabile nei pazienti bipolari
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 160
Medicina genetica. Una logica della malattia
Barton Childs
Libro: Copertina morbida
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 365
La ricerca in biologia e alcune trasformazioni sociali hanno reso evidente che il pensiero medico tradizionale non è più adeguato; sono necessarie nuove idee. Un insieme di idee concerne i modi in cui le cure mediche sono rese disponibili e pagate. Un altro ha a che fare con l'adattamento delle nuove procedure e delle nuove possibilità di intervento in medicina con le norme etiche e sociali. Ancora, un altro insieme di idee riguarda la maniera di andare incontro e accomodarsi al carattere individuale della malattia. Questo libro riguarda principalmente la maniera in cui tali idee dovrebbero influenzare la formazione in medicina.
Il mondo di Lawrence
Henry Miller
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 244
Ansia: comprendere per curare
Libro: Copertina morbida
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 300
I disturbi d'ansia rappresentano l'area di più frequente riscontro nella pratica clinica. Più di un terzo dei pazienti trattati dai medici di medicina generale presenta disturbi emotivi, soprattutto ansia e depressione, obiettivabili a livello clinico-psichiatrico. È inoltre sempre più confermato dalle ricerche epidemiologiche quanto già intuitivamente constatato da ogni medico e cioè che l'ansia costituisce un'aggravante tanto subdola quanto pericolosa di ogni tipo di patologia. Subdola, perché spesso coperta e confusa con sintomatologie più facilmente obiettivabili e tradizionalmente meglio studiate ed evidenziate nella cultura medica.
L'ansia e la depressione in medicina generale 2003
Libro: Copertina morbida
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 300
Questo 'annuario' vuole essere un punto di inizio per la costruzione di un sapere condiviso da psichiatri e da medici di medicina generale ed è indirizzato a entrambi. I diversi capitoli di patologia internistica presentano un aggiornamento evidence-based su quanto di meglio è possibile reperire nella letteratura mondiale sul rapporto tra ansia, depressione e medicina generale.

