Gelsorosso
L'orabuca
Savino Fiorella
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2024
pagine: 176
"L'orabuca è un manuale per la sopravvivenza scolastica, scritto in forma di racconto picaresco. Un'hilarotragoedia, dove si ride da matti per robe che stanno fuori dal mondo, con tanta di quella catarsi da ammazzarci un elefante, e stordirci un vicepreside. Non è il solito libro inspiring per insegnanti in cerca d'evasione. C'è “traspiring”, piuttosto, reale afrore scolastico. L'Orabuca racconta cosa vuol dire essere insegnanti senza averne (fortunatamente) la vocazione. Il modello sono le Cronache scolastiche del maestro Sciascia, come se ci andasse a far saltuaria supplenza, per una puntina d'ernia o emorroidi altrui, Gadda. Non è Cuore, è più “culo” questa Scuola considerati i tempi precari, con un po' di nicchia e di cervello, anche. È un libro necessario, specie per un prof lettore, comunque universale: ci si ritroveranno tutti, perché parla della lieta e vigliacca precarietà della vita. Sicuramente c'è stile, a quello tiene l'autore! C'è la lingua. Nient'altro che la lingua! Ecco: un libro vero sulla Scuola, con poco cuore, molto culo, tanto così di nicchia, un'anticchia di cervello, e tanta tanta lingua."
Aiutami a guardare
Nando Nunziante
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2024
pagine: 184
Ebe ha scoperto l'esistenza di un'isola scozzese che si chiama come il quartiere di Napoli dove è cresciuta. Piero crede che la “Little wing” di Jimi Hendrix volteggi proprio lì. Si incontrano dinanzi all'oceano. Hanno poche ore prima di salutarsi. Ma non sarà per sempre. Si scriveranno. E sulle pagine bianche scorreranno pittori, musicisti, libri, film e parole dimenticate. Quello sarà il loro tempo, il loro spazio dove condivideranno fragilità, sogni e le piccole cose che danno senso alla vita.
Terzani. Anam, il senza nome
Lino De Venuto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2024
pagine: 64
La drammaturgia immagina che Tre Spiriti “fiorentini d.o.c.” scendano dagli spazi celesti sul Pianeta Terra per “capire da vicino” quel che sta accadendo. In primis quello di Terzani, affiancato da Oriana Fallaci, sua concittadina, dai vissuti molto simili: entrambi inviati speciali, giornalisti-scrittrori-intervistatori di grandi personaggi, ammalati di cancro. Con lei Terzani, in occasione degli attentati dell'11 settembre 2001 alle Torri Gemelle, sulla questione Islam è stato in aspra polemica. Il Terzo Spirito per affinità storico-esistenziali, malgrado il secolare gap temporale che lo divide da Terzani (e dalla Fallaci), è quello di un altro illustre fiorentino: Dante Alighieri, disceso sulla Terra per aggiornare la Divina Commedia. Il giornalista-inviato-scrittore e il Sommo Poeta (ognuno nel proprio tempo e nel proprio stile), hanno incontrato e raccontato di personaggi e luoghi, compiuto un viaggio nell'inferno-purgatorio-paradiso del mondo: entrambi hanno amato l'umanità e la poesia, e la loro Firenze, anche se hanno avuto, così come la Fallaci, forti momenti di rottura con la loro città. Lo spettacolo, animato da frequenti coinvolgimenti del pubblico presente, con gustosi momenti di teatro nel teatro, ricco di contaminazioni di stili, di linguaggi e di emozioni, leggero e dai contenuti di grande attualità (rivoluzioni mancate, rapporto uomo-natura, sviluppo sostenibile, clima-biodiversità del Pianeta-spiritualità orientale) è sorretto da un ritmo scorrevole, da musiche, pantomime e sapienti video-art che ritroverete nel libro attraverso i QRcode.
Lo scrigno magico. storia e ricette di un'antica famiglia pugliese
Rita Guastamacchia
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 164
Un viaggio nella memoria, zigzagando tra ricordi e ricette, tutti legati da un fil rouge: quello dei migranti. Il filo conduttore che spinge qui i nostri ospiti da oltreoceano alla ricerca delle loro radici, nel cibo e nelle tradizioni.
La logica della follia. La prima indagine dell'ispettore Pantaleo
Claudio Calabrese
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 320
Bari, dicembre 2009. Il ritrovamento del cadavere vilipeso di una donna nel parco cittadino di Largo 2 Giugno e l'esecuzione, a soli due giorni dal Natale, di tre uomini nel centro di Bari, catapultano il giovane ispettore Andrea Pantaleo in una doppia indagine dagli esiti imprevedibili. A chiamarlo sul posto del triplice omicidio è il vicequestore aggiunto Gianrico Salvemini, un uomo con delle ombre nel suo passato. Un sottile filo rosso unisce i morti del presente a quelli di un incubo iniziato molti anni prima a Genova. Una lunga catena di morte che solo Andrea Pantaleo, l'ispettore venuto dalla strada e cresciuto divorando i romanzi di Sherlock Holmes ed Ellery Queen, può riuscire a spezzare.
Un caffè al bar della cattedrale
Michele Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 68
"Questo breve racconto che, care lettrici e cari lettori, state iniziando a leggere, è in parte vero e in parte frutto della fantasia. Si svolge nella città antica di Bari, precisamente in Piazza dell'Odegitria, la piazza antistante la Basilica Cattedrale di Bari che frequento fin da ragazzino. Si può dire che questa chiesa e questa piazza “mi hanno visto crescere”. Vi ho trascorso molti anni della mia vita, vivendo tantissimi momenti, più lieti che tristi, dovuti al fatto che lavoro da 33 anni in Cattedrale. La storia ruota attorno ad un bar aperto in seguito alla pedonalizzazione della piazza. Tra i tanti mestieri che ho svolto prima di arrivare in Cattedrale, quello che ricordo con più piacere è proprio quello del “garzone” […]. In quel piccolo bar di zio Pierino ho conosciuto tante persone, ho visto nascere relazioni amorose, vissuto e sentito tante storie che ricordo con affetto. In questo racconto in appendice ho inserito un capitolo dedicato alla scoperta della pianta del caffè, uno dedicato alla nascita dei primi bar in Europa e in Italia, un altro alle vicende che hanno permesso l'apertura di alcuni bar storici di Bari e per finire frasi di autori famosi, titoli di canzoni, film, rappresentazioni teatrali, libri e alcune poesie dedicate al caffè. Buona lettura in compagnia di un ottimo caffè." (Dalla prefazione dell'Autore)
Bari vecchia inedita
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 194
Un luogo che raccoglie splendide chiese e caratteristici archi, grandiosi palazzi e piccole corti, vicoli strettissimi ed edicole veneratissime. Tutto questo è Bari Vecchia, il centro storico del capoluogo pugliese: il quale, nonostante i cambiamenti dovuti alla costante apertura di nuovi bar, ristoranti e bed and breakfast, è ancora abitato dai residenti di sempre. Quei “barivecchiani” che vendono orecchiette e sgagliozze nelle piazze, stendono ad asciugare i panni fuori dai sottani e lavano quotidianamente le chianche delle “loro” strade. Un mondo a parte che siamo andati a raccontare in questo libro, in cui oltre agli aspetti folkloristici e leggendari vengono descritti tutti, ma proprio tutti, i monumenti che arricchiscono il centro storico. Il volume, corredato da numerose fotografie inedite, è diviso in quattro diversi itinerari che comprendono 60 “storie da visitare”. Si presenta quindi come una vera e propria guida, con tanto di mappe e indicazioni stradali e si pone l'obiettivo di condurre il lettore alla scoperta dei meandri della parte più antica di Bari. Perché con la sua storia lunga 4mila anni, la sua architettura, i suoi riti, i suoi odori e il suo dialetto, Bari Vecchia continua a essere una città a parte. Da raccontare.
Un teatro una città. Mezzo secolo di Microstorie
Vito Signorile
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 96
"Avendo sempre amato le storie sapide, do piena ragione a Danny Boodman T.D Lemon Novecento – il protagonista di “Novecento”, un monologo di Baricco da cui nel '98 Tornatore trasse il suo La leggenda del pianista sull'oceano – quando dice: «Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla». Averne una, anche piccola, perciò, scansa il grigiore, che è poi la vera morte. È questo il caso di Vito Signorile, teatrante dalla vita professionale lunghissima, sofferta e meravigliosa, e che promette ulteriori ed importanti pagine. Quante volte, nei foyer del vecchio e nuovo Abeliano in attesa che il sipario si schiudesse sullo spettacolo di turno, egli mi aveva rapito narrandomi ora questa, ora quella scheggia del suo intenso vissuto. «Ma queste cose, Vito, andrebbero scritte» gliel'avrò ripetuto cento volte, ricevendo ogni volta in risposta spallucce affettuose, come a dire «A chi vuoi che interessino?». «Mah – insorsi una volta – dopotutto la tua, Vito, è pure una storia “extra personale” e come tale tira in mezzo una città, un territorio, un popolo di teatranti, tecnici, politici, giornalisti, autori… e quei circa centomila spettatori?». Continuò anche in seguito a scuotere il capo brontolando che comunque era troppo tardi, che bisognava muoversi prima… Il suo scetticismo, però, ora andava assumendo una nota “possibilista”. Dovevo averlo centrato." (Dalla prefazione di Italo Interesse)
La spiritualità dei nostri avi nelle orazioni popolari dialettali
Carmela Dacchille
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 416
Una volta pregare era come respirare. Sin dalla nascita la vita del paese era conformata a quella dei monaci. La giornata era regolata dal suono delle campane, le stagioni erano scandite da preghiere connesse al calendario liturgico al quale erano legate le previsioni del tempo, del raccolto e gli stessi lavori agricoli. Le donne, nei pomeriggi estivi, ritrovandosi nei claustri per cucire e ricamare, alleviavano il loro lavoro con la recita del rosario. Anche per loro il motto era “ora et labora”. Proprio perché il sentimento religioso era come il respiro, di religiosità e conoscenza biblica erano impregnati anche molti proverbi e modi di dire riguardanti la vita, la morte, la sorte, gli angeli, i diavoli, le virtù e i vizi. Raccogliendole negli anni dalla viva voce degli anziani, Carmela Dacchille ha recuperato le “orazioni” (razzièunǝ in dialetto), il tipo di preghiera orale, privata e formulata del cosiddetto esercizio del cristiano raccomandato già da Ippolito di Roma (intorno al 215). Per secoli questa pratica si è tramandata di padre in figlio attraverso l'oralità come decisivo strumento di trasmissione e di diffusione in comunità caratterizzate da un forte legame sociale. Sicché, per quanto private, in tale condivisione, esse si caricano di un valore comunitario, com'è di tutte le espressioni culturali e religiose tipiche delle società tradizionali. Tramandandosi di generazione in generazione, inevitabilmente esse si sono cristallizzate in formule codificate, andando a costituire un ideale breviario del buon cristiano, un repertorio di testi ritualmente ripetuti dal popolo orante. Di questo prezioso patrimonio immateriale della società contadina Dino Tarantino ne analizza i testi e la mentalità che li sottende, considerandoli – sulla scorta di Marc Bloch – «testimonianze involontarie» di un vissuto letto «spazzolando la storia contropelo» (Walter Benjamin).
Chi è il vero Babbo Natale?
Giuseppe Capozza
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 16
"Salve, sono Giovanni Inchiesta, il giornalista alla ricerca della notizia più richiesta! Da anni – che dico? – da secoli, si dibatte su chi sia davvero Babbo Natale, il misterioso personaggio che si aggira nelle nostre case nella magica notte di Natale. Grazie al mio fiuto e alla mia perseveranza sono riuscito ad intervistare – udite, udite! – niente di meno che Santa Claus, il simpatico personaggio che dicono viaggi su una slitta volante per consegnare i doni ai bambini di tutto il mondo. E San Nicola, il vescovo turco giunto a Bari su una caravella e conosciuto in tutto il mondo come miracoloso difensore dei bambini. Dalle loro risposte, alle mie sempre pertinenti domande, riusciremo certamente a svelare il mistero: Chi è il vero Babbo Natale?" Età di lettura: da 6 anni.
Decantami. Note di Moscati e Malvasie
Agnese Di Noia, Teresa Garofalo
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 120
Nel titolo di questo libro è il vino che invita! Difficile “ossigenare” o “arieggiare” un vino tra le righe ma, nelle pagine che seguiranno, il decantare vuole essere la maieutica del vino che porta alla luce non solo qualità organolettiche descritte da chi degusta, ma un'esternazione e condivisione delle voci dell'anima: le emozioni che nascono da e per il vino. È un dialogo tra segnale sensoriale, che il vino produce nel corpo, e risposta emozionale che ne scaturisce. Il vino, anche solo a guardarlo, nella sua bellezza e nel suo incanto già evoca il canto, e nel suo farsi celebrare diventa poesia, finanche solenne cantico. Un sorso è un concentrato di emozioni, suggestioni e immaginazioni, talvolta anche fantastiche. Decantami!
Unboxing
Filippo Campobasso
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2022
pagine: 212
Giulio Montesano è un affermato architetto ed esperto d'arte. Una vita di successo grazie alla partnership con Vittorio Zanca, ambiguo ingegnere edile di origini calabro-venete e dubbia moralità, che lo ha introdotto nella società che conta, ma a caro prezzo. Giulio però ha un segreto: la notte di ogni 15 del mese rischia la vita nascondendosi al centro della carreggiata di una strada statale in una grande scatola. È solo uno spregiudicato gioco mortale? No, la scatola assume nel corso del romanzo varie funzioni con l'evolversi turbolento della storia: luogo di espiazione, contenitore del dolore sordo per il crollo di menzogne e certezze, ma anche luogo di cambiamento e, forse troppo tardi, base per la rinascita di un uomo nuovo. Un viaggio, dal ritorno non scontato, ambientato tra Puglia, Calabria e Veneto, e più precisamente nella zona di confine tra le antiche dicotomie bene/male, giusto/sbagliato e buoni/cattivi, condotto dal protagonista con autoironia pungente e allegria dissacrante alternata a crolli vertiginosi, in cui non esistono alternative al ritrovare se stessi o perdersi del tutto.