Libri di Michele Cassano
Un caffè al bar della cattedrale
Michele Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2023
pagine: 68
"Questo breve racconto che, care lettrici e cari lettori, state iniziando a leggere, è in parte vero e in parte frutto della fantasia. Si svolge nella città antica di Bari, precisamente in Piazza dell'Odegitria, la piazza antistante la Basilica Cattedrale di Bari che frequento fin da ragazzino. Si può dire che questa chiesa e questa piazza “mi hanno visto crescere”. Vi ho trascorso molti anni della mia vita, vivendo tantissimi momenti, più lieti che tristi, dovuti al fatto che lavoro da 33 anni in Cattedrale. La storia ruota attorno ad un bar aperto in seguito alla pedonalizzazione della piazza. Tra i tanti mestieri che ho svolto prima di arrivare in Cattedrale, quello che ricordo con più piacere è proprio quello del “garzone” […]. In quel piccolo bar di zio Pierino ho conosciuto tante persone, ho visto nascere relazioni amorose, vissuto e sentito tante storie che ricordo con affetto. In questo racconto in appendice ho inserito un capitolo dedicato alla scoperta della pianta del caffè, uno dedicato alla nascita dei primi bar in Europa e in Italia, un altro alle vicende che hanno permesso l'apertura di alcuni bar storici di Bari e per finire frasi di autori famosi, titoli di canzoni, film, rappresentazioni teatrali, libri e alcune poesie dedicate al caffè. Buona lettura in compagnia di un ottimo caffè." (Dalla prefazione dell'Autore)
Tracceologia forense degli pneumatici negli incidenti stradali e negli eventi criminosi. Ricostruzione investigativa della cineto-dinamica. Sopralluoghi, indagini e rilievi tecnico-scientifici. Fonti normative e giuridiche
Massimo Cassano, Michele Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2023
pagine: 984
Il trattato è a carattere tecnico-scientifico, seppur configurabile nel contesto giuridico-forense, di impronta differente a tutto ciò che è stato finora pubblicato e tratta quasi esclusivamente gli eventi sinistrosi causati dagli unici punti di contatto del veicolo con la superficie stradale, ovvero gli pneumatici e le ruote. L'opera si pone la finalità di offrire un valido supporto pratico-operativo a coloro che professionalmente sono incaricati dalle AG di ricostruire i sinistri stradali e gli eventi criminosi, non solo con la cineto-dinamica, ma anche tramite lo studio della tracceologia forense e delle impronte a terra degli pneumatici. Un testo più unico che raro, corredato di numerose foto, illustrazioni e grafici, laddove non si trovano formule complesse e calcoli rigorosi, ma si descrive semplicemente tutto ciò che è pratico, logico e intuitivo. Può essere utilizzato come strumento lavorativo, da Periti e Investigatori Forensi, CTU, CTP, Ricostruttori di incidenti stradali, Periti Assicurativi, Operatori di Polizia Giudiziaria e amministrativa, Polizia Scientifica, Forze dell'ordine, Avvocati civilisti e penalisti specializzati in infortunistica stradale ed eventi criminosi, PM, Magistrati, Giudici di Pace, Studenti in Scienze Investigative. Prefazione di Nicodemo Gentile.
Libero respiro
Michele Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
“Libero Respiro” contiene trenta poesie che per me è come se rappresentassero trenta persone diverse fra loro; la raccolta vuole far intraprendere al lettore un viaggio libero, come lo sono le tematiche trattate nelle poesie. Ogni poesia differisce dalle altre, per il fatto che ognuna di essa ha un senso proprio e quindi non vi è un filo conduttore logico, perché ognuna ha una sua morale e una sua atmosfera. Il lettore avrà l’opportunità di respirare varie ambientazioni e vari attimi differenti.
Sempre qui! Viaggio in Bari antica
Michele Cassano
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2012
pagine: 96
Sono rimasto sempre qui a Bari antica e non me ne andrò perché qui ci sono le mie radici, perché qui ho conosciuto l'amore, perché è bellissima, perché c'è il sole e il mare, perché al mattino per le strade sento gli odori della cucina e riconosco il piatto del giorno del mio vicino, perché si rispettano ancora le tradizioni, perché quando mi reco al lavoro i miei occhi contemplano il campanile della Cattedrale che si staglia nel cielo azzurro di Bari e mi invita a guardare in alto, perché a marzo si festeggia la madonna Odegitria e a maggio San Nicola, perché quando cammino per le vie conosco tutti e saluto tutti e se, per una distrazione non saluto qualcuno, il giorno dopo, lo stesso, mi dirà: "Ieri non mi hai salutato, è successo qualcosa?". Non me ne andrò perché il mio palato esulta quando mangio i ricci di mare e i polpi appena pescati. Non me ne andrò perché non so resistere davanti ad un'impepata di cozze, ad una frittura mista di pesce o all'odore delle triglie arrostite sulla brace. Non me ne andrò perché non mi so immaginare da nessun'altra parte...
A due passi da te
Michele Cassano
Libro: Copertina morbida
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2007
pagine: 108
Nicola e Anna sono due giovani baresi. Vivono nel centro storico della città. Chi vi nasce, parte sfavorito nell'affrontare la vita, a differenza di chi nasce al di là del corso Vittorio Emanuele, che divide la città in due non solo dal punto di vista architettonico. I due giovani si conoscono sin da bambini in quanto vicini di casa. Nella loro crescita umana e spirituale hanno come punto di riferimento le rispettive famiglie e la parrocchia. Scoppia tra loro l'amore, ostacolato in un primo momento dalla madre di lei, successivamente messo in discussione dall'egoismo del ragazzo. I due, nonostante le difficoltà, superano le incomprensioni e si realizzano. Nicola si diploma e trova lavoro in banca. Anna, a causa di una mentalità diffusa nel quartiere, non continua gli studi. Ma ha la passione per la pittura che non abbandona. Un giorno d'estate, per le vie della città antica, conosce, per una serie di felici coincidenze, un apprezzato gallerista meneghino, che le offre la possibilità di esporre i suoi quadri a Milano. Anna sperimenta il successo lontano da Bari. La città lombarda le offre ospitalità, così come il gallerista e sua moglie, che l'accolgono in casa come una figlia, offrendole la possibilità di affinare la tecnica pittorica e di arricchire il suo bagaglio culturale. Dopo tre anni, però, Anna decide di tornare a Bari per amore...
Dal buio alla luce. Bari (1156-1292)
Michele Cassano
Libro
editore: Levante
anno edizione: 2009
pagine: 80
La cattedra del vescovo... Passo dopo passo alla scoperta della cattedrale di Bari
Michele Cassano
Libro
editore: Levante
anno edizione: 2009
pagine: 64
Acquamare
Michele Cassano
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 112
"Ciao, mi presento. Sono l'H2O". Così inizia il racconto che l'autore propone, con l'entusiasmo di chi ha sempre avuto un rapporto splendido con l'acqua, affinché se ne riscopra la preziosità. Presente sin dall'inizio dei tempi, testimone di naufragi e immigrazioni, nascosta in grandi condutture o zampillante mentre sgorga dalle fontane, sacra nei gesti liturgici e quotidiana nelle necessità ordinarie, l'acqua è da amare. Sempre. Una ricca e inedita documentazione fotografica, arricchita da giochi, disegni, poesie e proverbi, rende questo testo uno strumento prezioso per scoprire, giocare e imparare.