fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Galaad Edizioni

Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore

Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore

Davide Maria Zazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 338

"L'attività dello sguardo cinegrafico di Italo Calvino è stata oggetto, nel corso degli anni, d'una serie di considerazioni, spesso illuminanti, a partire dal lavoro collettivo coordinato da Lorenzo Pellizzari, fino a più recenti contributi o monografie (ad es. Santoro o Zinato). In questo campo denso d'indagine, per nulla ovvio peraltro (data la scarsità dell'apporto diretto, da parte dello scrittore, al lavoro filmico), lo studio di Zazzini, studioso giovane e valentissimo, s'inserisce del tutto autorevolmente: tramite una ricognizione originale, e davvero a tutto campo, nelle più riposte pieghe della pratica calviniana. Seguendo la traccia segnata nella celebre Autobiografia di uno spettatore, lo studio rileva i modi in cui fin dalla giovanile formazione cinéphile (dettagliatamente documentata, anche con reperimenti di materiali finora ritenuti dispersi, risalenti a prima e dopo la Guerra) lo schermo abbia determinato parti significative dell'immaginario di Calvino, finanche nel trasmettersi d'un mito del femminino, già vagheggiato nell'incipiente star-system anni '30 ma riemergente in filigrana in zone significative della sua produzione narrativa. E questo, concentrando l'analisi sui vari "ritorni" in sala, dagli anni '50 ai '70 - dall'ufficialità veneziana della Mostra, alle proiezioni d'essai nel periodo parigino - in uno spettro di implicazioni (tra osservazione e auto-osservazione) che lo studio rileva con attenzione e acutezza; e che oggettiva anche tramite l'assai ampio ed esaustivo repertorio qui posto a coronamento. Nell'ampiezza di ricognizione e rigore d'analisi, il lavoro di Zazzini costituisce un nuovo e del tutto rimarchevole strumento d'accesso a un paesaggio labirintico quanto (apparentemente) battuto come quello di Calvino, dalla presa stessa in movimento del suo sguardo; un "percorso parallelo" tra quei sentieri, del quale sarà difficile fare a meno." (Tommaso Pomilio)
18,00

Il mercato del vento

Il mercato del vento

Vincenzo Maria Oreggia

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 210

L'orologio non vuole fermarsi, spostandosi dall'adolescenza alla maturità, dagli anni Ottanta di una gioventù milanese all'attualità di un'Africa vissuta a spasso per una metropoli, Dakar, dove succede ogni cosa: rovinose passioni, miracoli, inganni, prove di amicizia insperate o preoccupanti terremoti politici. È lo spettacolo di un Continente osservato da un uomo che tenendosi strette le proprie radici ne mette di nuove in un universo lontano, e come non bastasse a renderne eccentrici i connotati porta accanto al nome di sempre quello islamico di Abdourahim. Un'identità polimorfa, riunita su un palcoscenico di eventi drammatici e comici, in cui può capitare di innamorarsi di un'antica automobile turca, di trovarsi nel letto un suadente tiranno o accompagnare, nella capitale senegalese, una madre colpita dal morbo di Alzheimer, ispiratrice segreta del ritorno al passato. Alle peripezie della giostra africana si avvicendano così i reperti di una Milano rivisitata dagli occhi di un esule e la parabola di una famiglia che dall'agio fiabesco dell'era più dolce e più falsa precipita dove non avrebbe mai immaginato. Un romanzo di luci festose e meditativi crepuscoli, cucito lungo il poroso confine tra memoria e finzione, che finisce per trasformarsi, abbracciate e dismesse le magnifiche ambizioni terrestri, in un'imprevista avventura spirituale.
16,00

L'infallibile

L'infallibile

Michele Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 140

È una complicità misteriosa quella che lega un uomo maturo e il figlio adolescente di un'amica. Due vite molto distanti negli anni, separate da mutamenti epocali, che tuttavia rivelano singolari tratti comuni: una fervida passione per il basket e soprattutto lo smodato desiderio di rendersi infallibili, nello sport come nella vita. Anche i limiti più evidenti, come una statura nella norma, non certo l'ideale per un'attività da giganti, stimolano la fantasia e l'attesa di un prodigio capace di superare ogni ostacolo. Il racconto, prendendo la forma di una lunga confessione del giocatore di un tempo al giovane apprendista di oggi, corre sul filo di un amletico gioco di specchi che giunge al culmine quando perfino le vicende sentimentali si scoprono simili e la lucente meteora di un amore lontano e mai sopito nell'uomo sembra pronta a rinascere nel ragazzino. Sullo sfondo una città, Bergamo, svelata tra campi da basket di solitari giardini e palestre scolastiche, strade fredde e nebbiose e sfavillanti centri commerciali, dove la sommessa realtà provinciale è riscattata dagli echi continui della stagione più sorprendente e magica della vita.
14,00

Non siamo sole. Otto storie di solidarietà femminile

Non siamo sole. Otto storie di solidarietà femminile

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

Pungenti e tenere storie di solidarietà femminile composte da otto scrittrici. Uno sfaccettato coro di voci che ha origine nel tributo a una ricercatrice prematuramente scomparsa, con l'intento benevolo di sostenere altre giovani impegnate nella ricerca scientifica. È un cerchio che si chiude, questo libro prezioso per molteplici aspetti, un atto d'amore che ha generato frutti tanto artistici quanto materiali. Dall'idea di un progetto editoriale a sostegno di una borsa di studio in memoriam al ricco tessuto di incontri che lo hanno reso possibile, tutto si è svolto con la spontaneità di un piccolo miracolo. E la grazia letteraria cui le donne imprimono da sempre un inconfondibile segno si è tradotta così, una volta di più, in un mirabile impegno per ricordare e insieme per costruire il futuro.
14,00

Il trauma: ripetizione o distruzione? Un confronto tra psicoanalisi, filosofia e neuroscienze

Il trauma: ripetizione o distruzione? Un confronto tra psicoanalisi, filosofia e neuroscienze

Catherine Malabou, Slavoj Zizek

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

Malati di Alzheimer e persone colpite da danni cerebrali irreversibili, ma anche individui segnati dalla guerra, vittime di abusi sessuali o di catastrofi naturali: esistenze nelle quali l'evento traumatico ha distrutto la vecchia identità per scolpirne una totalmente inedita, disertata, distaccata, indifferente, senza passato. Vicende soggettive, dunque, che smentirebbero clamorosamente il classico paradigma psicoanalitico in virtù del quale è identificabile come traumatico l'evento capace di riattivare la memoria di esperienze rimaste in attesa di significazione. Sin dalla loro comparsa le tesi esposte da Catherine Malabou nei Nuovi feriti non hanno mancato di far discutere gli studiosi - non soltanto gli analisti, ma anche i filosofi. Tra questi, Slavoj Zizek, uno dei primi ad aver colto la posta in gioco del libro: la tentazione ermeneutica è insita nel dispositivo stesso della psicoanalisi o è, appunto, una tentazione cui la psicoanalisi può e anzi deve resistere? Due interpretazioni del lascito freudiano chiaramente antitetiche, che trovano in Zizek e Malabou i protagonisti di una rigorosa discussione sulle figure del traumatismo contemporaneo. Il dibattito che ne deriva oppone due concezioni del trauma: da un lato, quella che lo pensa all'interno di una logica di senso rivelata dalla cura psicoanalitica; dall'altro, quella che lo fa coincidere con l'irruzione immotivata di un accidente la cui potenza cancella ogni traccia del passato. Un'alternativa che costringe il lettore a rinunciare a convinzioni consolidate e a inoltrarsi in un territorio teorico-clinico ancora tutto da esplorare.
14,00

Mia zia Jane Austen

Mia zia Jane Austen

Caroline Austen, Anna Lefroy

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 76

La magia del ricordo ci trasporta in un piccolo villaggio inglese, nel cuore di una famiglia di cui la grande scrittrice illumina la scena, in giorni che scorrono a ritmi pacati, di naturale bellezza. Rievocata dalla memoria diretta delle nipoti Caroline e Anna, Jane Austen è una donna adorabile e arguta, incline a esilaranti facezie ma sempre benevola. Una zia che educa e intrattiene i bimbi di casa, che esercita la sua arte con assiduità e discrezione, lavorando ai suoi capolavori nella stessa stanza dove cuce per i poveri o spia il traffico di carrozze lungo la strada. Quel che va componendosi è un privato memoir, imperdibile per chi voglia conoscere gli aspetti più intimi e umani di un'icona della letteratura. "Non so cosa significhi amare la gente a metà, non è nella mia natura" recita la frase di un suo romanzo, che si adatta perfettamente al talento di una donna il cui genio si è unito a una straordinaria, generosa umiltà.
7,00

La ragazza dai capelli rossi

La ragazza dai capelli rossi

Sabine Baring-Gould

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 50

Un inquietante mistero si aggira per una dimora di cui è prudente non fornire indirizzo. La prima a dare l'annuncio è la figlia Jane, poi la sguattera Bessie, cui l'incredula padrona raccomanda pillole contro le allucinazioni. Ma quando il pragmatico e ottuso marito, sfiorato dalla ragazza dai capelli rossi, si ferisce una guancia con il rasoio da barba, anche la signora di casa deve arrendersi all'evidenza. Pagine folgoranti, queste di Sabine Baring-Gould, secondo la più classica tradizione anglosassone della ghost story, che in un vertiginoso crescendo convergono nel colpo di scena finale.
5,00

... o peggio. Frequentare il Seminario XIX di Jacques Lacan

... o peggio. Frequentare il Seminario XIX di Jacques Lacan

Alex Pagliardini

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nel frequentare i Seminari di Lacan si è alle prese con un corpo vivo, un corpo vivo che sferra colpi, improvvisamente e costantemente. Scrivere questo frequentare è scrivere qualcosa dei colpi che lo tracciano, è fare qualcosa dei colpi che vi insistono. Il Seminario XIX, ... ou pire, prolifera di colpi, i quali ripetono un colpo decisivo, non c'è rapporto sessuale. Abbiamo provato a scriverne e a farne qualcosa, ne abbiamo scritto e fatto qualcosa... o peggio!
15,00

L'uomo che gli alberi amavano

L'uomo che gli alberi amavano

Algernon Blackwood

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 164

La visita di Sanderson, pittore e maestro nel rivelare l'anima degli alberi, sconvolge il quieto ménage dei coniugi David e Sophia Bittacy, solitari abitanti di un cottage nello Hampshire al limitare della Foresta. David è già entrato in contatto con l'arcano potere delle creature silvestri nella giungla indiana: un amore febbrile ridestato e amplificato giorno dopo giorno fino a trasformarsi in una delirante ossessione. Sophia, figlia devota di un pastore evangelico, proverà a salvare il marito dall'inquietante richiamo, ma il magnetismo dell'universo vegetale finirà per stregare anche lei. Le atmosfere da gotico noir evocate da Blackwood sono costellate in questa sua opera di slanci metafisici e intuizioni poetiche attorno ai misteri della Natura. L'ipnotica qualità della prosa, le mirabili descrizioni dei paesaggi, dei mutamenti atmosferici, e la straordinaria empatia con cui riesce a dar voce alla vita ambiguamente cosciente degli alberi ne riflettono la statura di classico che travalica i generi. Come accade nei migliori tra i visionari, i suoi avventurosi viaggi oltre le porte della percezione non si limitano a creare stupore ma si fanno tramite di scoperte essenziali attorno ai segreti più scomodi dell'essere umano.
14,00

Fermo immagine. «Inezie» e «Il sorriso di Howie»

Fermo immagine. «Inezie» e «Il sorriso di Howie»

Susan Glaspell

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Quante volte la donna, nella realtà come nella fiction, è oggetto - e non soggetto - dello sguardo? In questi due scritti, Susan Glaspell capovolge la prospettiva e ci mostra donne che, riappropriandosi del "semplice" atto del guardare, definiscono nuove regole e tracciano nuovi confini, complici una cucina e uno schermo cinematografico. Alle soglie della modernità, sospese in un fermo immagine che annulla lo spazio e il tempo, le protagoniste scelgono lo sguardo per sconfiggere l'ingiustizia e la morte. Uno sguardo attento, uno sguardo che scruta, uno sguardo capace di scandagliare ogni minimo dettaglio e di fissare in un istante perpetuo un barlume di felicità.
12,00

Well[e]s eXperiment. Ombre sonore dallo spazio profondo

Well[e]s eXperiment. Ombre sonore dallo spazio profondo

Eugenio Giordani, Roberto Vecchiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 514

Questo libro raccoglie i materiali grazie ai quali è stata possibile la realizzazione di un'installazione video sonora ispirata a La Guerra dei Mondi di Herbert G. Wells e alla trasmissione radiofonica di Orson Welles. Per arrivare a Well[e]s eXperiment 2005 siamo partiti dall'Inghilterra vittoriana (quella di Wells, Stoker e Conrad), abbiamo preso slancio nel New Jersey (grazie a Welles), per poi tornare a Londra e dintorni, ai tempi nostri (accompagnati da Ballard e Sinclair). Ma soprattutto il lavoro si è continuamente rialimentato, e all'invasione degli extraterrestri si sono sostituiti i temi della migrazione e del rapporto con l'Altro. Da qui una nuova edizione del progetto nel 2020. Centrale nel nostro percorso è stata la descrizione dell'incubo sonoro - accompagnato da allucinazioni - che diventa metafora di una tecnologia capace di dar vita a ombre che si sostituiscono agli umani, come fantasmi che non possiedono consistenza, se non quella mentale della paura. Questi temi sono stati il pretesto per indagare un panorama sonoro straordinario e riflettere su quei territori di ricerca che si muovono attorno alla dimensione performativa e alla relazione fra suono e immagine nel rapporto fra video e suono elettronico.
22,00

Le strane nozze di Rouletabille

Le strane nozze di Rouletabille

Gaston Leroux

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 402

Il detective Rouletabille, uno dei più insoliti nella storia della letteratura, è protagonista di un'avventura ambientata nei Balcani infiammati dalla guerra tra turchi e bulgari. Passionale e astuto giornalista parigino, l'eroe inventato da Gaston Leroux indaga attorno alla scomparsa di un documento caduto in mani nemiche in compagnia di un eccentrico manipolo di amici, coraggiosi e comici, fedeli e scanzonati. Gli ingredienti per un giallo a tinte gotiche ci sono tutti: tiranni sanguinari, fughe tra montagne tetre e inespugnabili, fiumi di cadaveri mozzati, torture orripilanti. Ma ciò che rende questa storia unica e felicemente originale nel suo genere è la continua spola tra investigazione attenta e slanci nel fantastico: una fantasmagoria di avvenimenti che fanno pensare a un Don Chisciotte in chiave noir, alla quale non manca neppure l'ambigua innamorata da strappare all'harem del sultano. Una scrittura sciolta e rapidissima trascina in una danza forsennata, dove si ride di fronte a tragicomiche peripezie e un istante dopo si trema di paura.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.