fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Futura Editrice

Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale. Volume Vol. 2

Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 326

Rivista fondata da Aurelio Becca e da Ugo Natoli. Diretta da Umberto Carabelli.
45,00

Critica marxista. Volume Vol. 3

Critica marxista. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 80

La storica rivista di cultura politica italiana, nata nel 1963, presenta indagini e commenti sull'attualità politica, sociale, economica, e riflessioni teoriche e storiografiche.
15,00

Come cambia l'industria. I chip, l'auto, la carne

Come cambia l'industria. I chip, l'auto, la carne

Vincenzo Comito

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 182

L'industria sta cambiando rapidamente, in Italia, in Europa e nel mondo. Le nuove tecnologie trasformano prodotti e sistemi produttivi, le attività si spostano da Occidente a Oriente. In questo contesto anche il lavoro muta profondamente, sia nella quantità che nella qualità dell'occupazione; la questione ambientale assume un ruolo di assoluta centralità, mentre ritornano sulla scena le politiche industriali dei governi. Il volume di Vincenzo Comito analizza queste trasformazioni e le conseguenze per l'Italia, con approfondimenti su tre settori: l'alta tecnologia dei semiconduttori, la transizione dell'automobile verso l'elettrico, la produzione di carne, che assume forme sempre più industriali. Tra le strategie delle grandi imprese multinazionali e il declino industriale italiano, si delinea dunque un quadro economico, sociale e politico molto incerto.
15,00

FIOM. Una storia di democrazia, contrattazione e conflitto

FIOM. Una storia di democrazia, contrattazione e conflitto

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 376

La Fiom ha compiuto 121 anni di vita. Nata a Livorno il 16 giugno del 1901, ha attraversato tutto il Novecento, le sue conquiste e le sue tragedie. Dopo due guerre mondiali e il fascismo i metalmeccanici hanno contribuito, a partire dagli scioperi del marzo 1943, alla cacciata del regime fascista e alla conquista della democrazia e, successivamente, all'affermazione dei diritti nel e del lavoro, con la straordinaria stagione dell'unità sindacale e dei Consigli di fabbrica. A partire dagli anni Ottanta si è confrontata poi con la globalizzazione e le ristrutturazioni capitalistiche, per affacciarsi alle soglie del nuovo millennio con nuove sfide: la democrazia, l'autonomia, l'indipendenza, lo spazio europeo. La Fiom ha indissolubilmente legato la propria storia a quella del Paese, ne ha interpretato i sentimenti, la voglia di giustizia sociale e di crescita collettiva dentro e fuori le fabbriche. Questo volume ricostruisce la storia della Fiom dalle origini ai giorni nostri, focalizzandosi in particolare sugli ultimi quarant'anni, quelli che, dalla sconfitta operaia alla Fiat nel 1980, hanno segnato un nuovo paradigma politico, sociale ed economico: la fine delle grandi ideologie politiche di massa, la precarizza-zione e il neoliberismo. Sfide a cui la Fiom ha voluto e saputo reagire. Lo fa sia con uno sguardo storico, attraverso la vita dell'organizzazione e dei suoi dirigenti, sia con uno sguardo sociologico, analizzando la contrattazione e le strutture della rappresentanza a partire dai luoghi di lavoro. Il volume contiene inoltre interviste con i segretari generali degli ultimi vent'anni e approfondimenti tematici su questione di genere, precarietà, ambiente e salute. Prefazione di Michele De Palma. Presentazione di Tommaso Cerusici.
26,00

Critica marxista. Volume Vol. 5

Critica marxista. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 80

La storica rivista di cultura politica italiana, nata nel 1963, presenta indagini e commenti sull'attualità politica, sociale, economica, e riflessioni teoriche e storiografiche.
12,00

Critica marxista. Volume Vol. 6

Critica marxista. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 80

La storica rivista di cultura politica italiana, nata nel 1963, presenta indagini e commenti sull'attualità politica, sociale, economica, e riflessioni teoriche e storiografiche.
12,00

Guida ai servizi dei Patronati italiani all’estero

Guida ai servizi dei Patronati italiani all’estero

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 158

Questa Guida vuole essere un agile strumento di orientamento informativo per le generazioni di nuova e più recente emigrazione nel loro percorso di insediamento e di integrazione lavorativa nei Paesi di arrivo e contribuire a connettere questi giovani con la vasta rete di presenze organizzate all’estero che sono cresciute nel corso di molti decenni di impegno associativo e di servizio; tra queste le centinaia di strutture di Patronato diffuse in tutti i principali Paesi meta di flussi emigratori dall’Italia.
28,00

Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale. Volume Vol. 1

Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 340

Rivista fondata da Aurelio Becca e da Ugo Natoli. Diretta da Umberto Carabelli.
45,00

Così lontani, così vicini. Italiani all'estero per lavoro nel biennio pandemico da Covid-19

Così lontani, così vicini. Italiani all'estero per lavoro nel biennio pandemico da Covid-19

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 232

Il volume focalizza l’attenzione sul rapporto intercorso tra la crisi pandemica Covid-19 – iniziata nel marzo 2020 e ancora sotto osservazione delle autorità sanitarie nazionali e mondiali, sebbene con caratteristiche molto differenti rispetto al biennio precedente – e l’impatto differenziato che essa ha determinato nelle comunità italiane all’estero. Tale correlazione è stata affrontata coinvolgendo studiosi, sindacalisti e operatori sociali di nazionalità italiana che vivono e lavorano in altri Paesi europei e nelle Americhe. Le loro argomentazioni offrono uno spaccato significativo che permette di comprendere quali sono stati i punti di forza e di debolezza degli interventi di ricovero socio-sanitario messi in campo dalle istituzioni dei Paesi esteri di residenza abituale, ed anche quelli delle istituzioni italiane. Queste ultime – come il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero impegnati, l’Unità di crisi della Farnesina, ai Com.It.Es., le Associazioni italiane e i Patronati – hanno instancabilmente, anche in regime di volontariato, operato per assicurare sostegni di diversa natura a centinaia di migliaia di cittadini italiani distribuiti nei cinque diversi continenti.
36,00

Europa digitale. La sfida di un continente

Europa digitale. La sfida di un continente

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 96

La pubblicazione dal titolo: "Europa digitale. La sfida di un continente", nasce da una collaborazione tra l’Area delle politiche europee ed internazionali e l’Ufficio Progetto Lavoro 4.0, per realizzare un testo di raccolta dell’estesa normazione sul digitale da parte dell’Unione europea. Gli articoli, redatti da vari autori, spiegano brevemente e commentano i contenuti delle norme che negli ultimi anni hanno regolato la trasformazione digitale.
15,00

Tra autonomia differenziata e presidenzialismo. Per un’altra idea di Repubblica, fondata sul lavoro e la coesione sociale

Tra autonomia differenziata e presidenzialismo. Per un’altra idea di Repubblica, fondata sul lavoro e la coesione sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questa pubblicazione raccoglie i preziosi contributi che i diversi relatori hanno portato alla giornata di discussione promossa dalla CGIL il 20 gennaio 2023, dal titolo "Tra autonomia differenziata e presidenzialismo, per un’altra idea di Repubblica fondata sul lavoro e la coesione sociale". Un titolo che fa sintesi dei tre pilastri, profondamente connessi tra loro, su cui si è voluta focalizzare la discussione: l’attuazione dell’art. 116, terzo comma della Costituzione – meglio nota come autonomia differenziata –, le ipotesi di presidenzialismo, semi-presidenzialismo o premierato – su cui la ministra per le Riforme istituzionali ha avviato confronti con tutte le forze politiche –, e la coesione sociale che verrebbe minata dall’attuazione di entrambe le proposte con il ridisegno di una Repubblica ben lontana da quella democratica fondata sul lavoro e garante dei diritti sociali fondamentali, nata con la Costituzione del 1948, che la CGIL intende difendere.
13,00

2030 i dieci anni che hanno cambiato il mondo. Un manuale per sindacalisti audaci

2030 i dieci anni che hanno cambiato il mondo. Un manuale per sindacalisti audaci

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 144

Come saremo nel 2030? La risposta a questa domanda dipenderà anche da come avremo esercitato il nostro ruolo in questi dieci anni, dal coraggio, dalla determinazione e dallo sforzo di immaginazione che avremo messo in campo. La sfida è economica, sociale e democratica e chiama in causa il ruolo del sindacato e della contrattazione. Bisogna mettere in discussione un modello di sviluppo basato sullo sfruttamento, sia dell’uomo che dell’ambiente. Se il mondo si trasforma, il sindacato si confronta con il mondo e propone modelli sociali ed economici imperniati sulla giustizia, basati sui diritti del lavoro e sui diritti universali della persona, con un ruolo centrale degli investimenti e della governance pubblica. I dieci anni delle transizioni, ecologica e digitale, potrebbero cambiare il mondo e necessitano di conoscenza, programmazione e audacia: su questo si misurano, in uno sforzo corale, esperti, docenti, categorie e confederazione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.