fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Forum Edizioni

Il dêt Gishti

Il dêt Gishti

Doruntina Basha

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

Nel Kosovo post-bellico una suocera, Parone, e la nuora, Curte, attendono il ritorno del figlio e marito scomparso dieci anni prima: prelevato da casa da sconosciuti non ha mai fatto ritorno. Se la madre vive nell’attesa, la nuora ha ben compreso la realtà delle cose e desidera liberarsi dal giogo di una famiglia che non l’ha mai accettata, ma le cui regole le vengono imposte come da tradizione. Un dramma ispirato dalla ricerca dell’autrice sulle persone scomparse durante il conflitto degli anni Novanta in Kosovo; una scrittura che intreccia le regole di una società profondamente patriarcale con la necessità del ricordo e quella dell’oblio, assieme a una terza dimensione immaginaria, dove le due protagoniste incontrano il sé più profondo. Il testo, qui tradotto in friulano, è stato il primo dramma scritto da un autore kosovaro a essere messo in scena a Belgrado.
15,00

Restauri e restauratori in Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento. Il Friuli Venezia Giulia nel contesto nazionale

Restauri e restauratori in Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento. Il Friuli Venezia Giulia nel contesto nazionale

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 242

Inserendo il caso del Friuli Venezia Giulia nel contesto nazionale, il volume offre un nuovo contributo alla storia del restauro in Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del XX secolo. Sul piano nazionale, vengono proposti i temi del carattere policentrico del restauro nella prima metà del secolo, dell’interazione tra le diverse professionalità, della pratica degli stacchi e degli strappi, fino all’attività di figure come Giannino Marchig e Leonetto Tintori. Nella seconda parte del volume, vengono invece presentate, per il Friuli Venezia Giulia, le significative vicende di numerosi restauri e l’attività di altrettanti restauratori che, insieme, offrono un quadro per lo più inedito della storia della conservazione in regione. Si raccolgono, infine, le testimonianze di carattere storico-critico di chi ora è impegnato in Soprintendenza e le osservazioni tecnico-operative di professionisti di recente intervenuti su tante opere del patrimonio regionale già restaurate intorno alla metà del Novecento.
25,00

Gli anni di Camel Suite

Gli anni di Camel Suite

Stefano Montello

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 156

«Per conoscere la verità devi guardare dentro l’abisso. Però poi sono cavoli tuoi. Perché forse neppure nell’abisso c’è la risposta». Questo è Serafino Stella e quello che sta cavalcando è il suo adorato Califfo De Luxe. Trascorre l’adolescenza con la sua chiassosa famiglia in un casale ristrutturato, isolato in mezzo a una natura immobile, «stupida e felice». La sua camera, tappezzata di pacchetti vuoti di Camel, anche se lui non fuma, è il suo «sepolcro». Di fronte al caseggiato, la Fortezza, luogo oscuro dai segreti inconfessabili; tutto attorno un mondo in trasformazione. Sullo sfondo, l’Italia degli anni Settanta: malversazione diffusa, terrorismo, sviluppo incontrollato e le avvisaglie della devastazione del territorio. Al centro del romanzo troviamo la ricerca della vita perfetta, di un benessere alla portata di tutti, di una felicità, forse, data per scontata. Tra delusioni e sorprese, Serafino salirà nel «campo da gioco degli adulti», fino all’incontro illuminante con suo padre e alla catarsi liberatoria, l’appuntamento con se stesso.
15,00

Rileggere Caterina Percoto oggi

Rileggere Caterina Percoto oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

«Da Udine su verso Nord: non dopo aver dimenticato di guardare l’orizzonte collinoso di Tricesimo e Tarcento, che i friulani hanno il non ingiustificato debole di considerare di bellezza toscana. Ma è da queste parti che si compone il raccolto e nobile paesaggio dei racconti della contemporanea dello Zorutti, ma di lui assai più alta, la contessa Caterina Percoto» (Pier Paolo Pasolini). Il discorso sull’autorialità femminile può spesso assumere le forme di una rilettura o di una revisione. Revisione di un canone quasi esclusivamente maschile, rilettura di opere dimenticate o studiate solo in parte. I contributi del volume, partendo da queste essenziali premesse, tentano di proporre nuovi sentieri di ricerca intorno a Caterina Percoto, scrittrice ottocentesca. Muovendosi su temi poco affrontati – l’attività ispettiva nei collegi, l’epistolario, i ‘raccontini’ –, e sulla ricerca di nuove prospettive – il confronto con George Sand, la radio, il femminismo degli anni Settanta –, oltre al parallelo fra il progetto di scrittura percotiano e quello di un grande autore friulano del Novecento come Pier Paolo Pasolini.
24,00

Italia dimenticata. Dal declino alla rinascita delle terre alte e remote

Italia dimenticata. Dal declino alla rinascita delle terre alte e remote

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 148

Dal 1951 a oggi, la montagna è stata vittima di spopolamento, abbandono e disinteresse. Se la popolazione italiana negli ultimi settanta anni è cresciuta di circa dodici milioni di persone, la montagna ne ha perse un milione. Le previsioni suggeriscono che entro il 2080 la popolazione montana si ridurrà del cinquanta per cento e il numero degli anziani e dei vecchi supererà di gran lunga quello dei giovani residenti. Il volume, oltre a mettere in evidenza le difficoltà economiche, demografiche e sociali affrontate dalle comunità delle terre alte, cerca di proporre delle possibili contromisure per evitare l’abbandono di territori ricchi di storia, cultura, biodiversità e risorse ambientali. Tali raccomandazioni sono il frutto di un dialogo tra differenti approcci disciplinari, da quello demografico e sociologico a quello giuridico e aziendale, e suggeriscono alcune idee di immediata attuabilità.
18,00

Amedeo Giacomini. Poesia, romanzo e traduzione. Testo a fronte friulano

Amedeo Giacomini. Poesia, romanzo e traduzione. Testo a fronte friulano

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

Ad Amedeo Giacomini (Varmo, 1939 - San Daniele del Friuli, 2006) è stata riconosciuta dagli studiosi una posizione di rilievo nella stagione “neodialettale” di fine Novecento, e non soltanto per la scrittura poetica in lingua friulana, ma anche per l’intensa attività critica e culturale da lui coltivata per tutta la vita. I contributi raccolti nel volume, in italiano e in friulano, affrontano alcuni degli aspetti meno conosciuti o rimasti in ombra nella complessa produzione di Giacomini e cercano di leggerne l’opera secondo chiavi interpretative di ampio respiro. Ne emerge la sua capacità di tessere salde connessioni tra la produzione in friulano e il panorama letterario del Paese, e questo pur abitando in quella periferia che, se poteva apparire tale sul piano culturale, non rimaneva immune da inediti stravolgimenti della realtà sociale e produttiva.
15,00

Un mondo di donne in cammino

Un mondo di donne in cammino

Danilo De Marco, Luciana Castellina

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

«Guardare tutte queste foto di donne, senza mai vedere con loro un uomo, è cosa assai bella e piacevole. Perché sono, ognuna, un’opera d’arte, e, tutte insieme, potrebbero diventare un meraviglioso museo» (Luciana Castellina). Raccoglitrici di tè nello Sri Lanka, di alghe rosse a Zanzibar, madri sfollate con i figli al petto, in India, donne che difendono la propria terra, in Colombia, in Messico, in Brasile; e ancora: Madonne nere, orientali, ugandesi, fiere nella loro maternità. Sono le immagini che Danilo De Marco ha raccolto ai quattro angoli del mondo. Donne che quotidianamente resistono e lottano con fermezza per determinare la propria vita. Donne ‘in cammino’ per costruire un futuro diverso. I loro ritratti sono strumenti potenti che ci aiutano a riflettere seriamente sul femminismo e su come trasformare le relazioni di potere tra i generi, oltre a trasmetterci un’esperienza di grande umanità.
28,00

Salute e benessere per le comunità. Il contributo della Sanità Pubblica

Salute e benessere per le comunità. Il contributo della Sanità Pubblica

Silvio Brusaferro

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 40

La Sanità Pubblica intesa come «la scienza e l’arte di prevenire le malattie, di prolungare la vita e di promuovere la salute umana attraverso gli sforzi organizzati e le scelte informate di società, organizzazioni pubbliche e private, comunità e individui» (Sir Donald Acheson, 1988) ha portato nei secoli recenti risultati straordinari in termini di durata e qualità della vita. I traguardi raggiunti sono però reversibili e la pandemia da SARS-CoV-2 ha reso molto evidente la sua rilevanza nelle nostre vite mostrando la stretta interdipendenza tra individuo e comunità, tra dimensione locale e globale, tra salute, economia e benessere. Garantire salute e benessere richiede visione, investimenti, strategie e azioni di Sanità Pubblica partendo, in Italia, dal rafforzare e rendere sostenibile il Servizio Sanitario Nazionale.
8,00

Inquisizione e dissenso nel Friuli nel primo Cinquecento

Inquisizione e dissenso nel Friuli nel primo Cinquecento

Andrea Del Col

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 372

Il libro, dopo un’introduzione in cui viene analizzato l’istituto dell’Inquisizione in Friuli, presenta l’attività processuale e la diffusione delle idee della Riforma nel primo Cinquecento, al cui riguardo risulta molto significativa l’iconografia delle portelle dell’organo di Spilimbergo. Nella seconda parte viene studiato un gruppo di artigiani dissidenti di Porcia. Furono processati una prima volta dal vicario generale di Concordia nel 1556, ma l’imputato principale, Antonio «de l’oio», non si presentò. Consegnò invece al Sant’Ufficio un lungo scritto in cui sosteneva che la sua fede non era eretica, ma secondo il vangelo di Gesù Cristo. Il suo testo è costruito con oltre quattrocento citazioni dirette e indirette della Bibbia ed è un’eccezione nella storia della Riforma in Italia. Antonio fu processato una seconda volta a Venezia nel 1557-1558 e solo all’ultimo abiurò ed evitò la condanna capitale.
28,00

Orizzonti di cura. Un viaggio tra salute, medicina e filosofia

Orizzonti di cura. Un viaggio tra salute, medicina e filosofia

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Ognuno di noi desidera stare bene, ma oggi ci troviamo sommersi da discipline, teorie e tecnologie che ci mostrano, e spesso impongono, un preciso stato di benessere, in una società dove la medicina si sta allontanando sempre di più dal suo primario obiettivo di cura. Com'è potuto accadere? Come ristabilire il naturale 'patto sociale' che unisce salute, medicina e filosofia? L'impegno e la passione per un lavoro sanitario svolto con l'intento di curare umanamente, accogliere e comprendere, sono al centro delle riflessioni proposte negli incontri organizzati dall'associazione 'Ritorno all'Essere Umani'. Consapevolezza del nostro corpo, alimentazione, movimento, cambiamento, sono solo alcuni degli argomenti trattati nei contributi del volume in cui voci diverse e complementari guardano un orizzonte comune: la Salute e il lato 'umano' della cura.
20,00

RSF. Rivista di studi di fotografia. Volume Vol. 13

RSF. Rivista di studi di fotografia. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il volume indaga il rapporto tra fotografia, teatro e arti performative in Italia a partire dal secondo Novecento, in particolare dagli anni Sessanta. Sebbene sin dagli arbori questo incontro nasca per la documentazione dell’atto teatrale, esso a partire dal secondo dopoguerra si trasforma in una contaminazione reciproca e feconda tra i due linguaggi espressivi, che mette ulteriormente in discussione la relazione tra realtà e finzione sia nella fotografia sia nel teatro, la gestione dello spazio scenico, del movimento e della presenza attoriale, così come i temi legati alla dimensione e alla fissazione del tempo.
30,00

Guerrino Dirindin. Racconti di terra e di fiume

Guerrino Dirindin. Racconti di terra e di fiume

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Le opere d’arte che negli ultimi vent’anni ha realizzato Guerrino Dirindin sono fatte di terra. La setaccia e poi impasta con acqua e colla naturale, la percorre, stesa sui legni, con le dita. Infine il sole lavora e completa le sue creazioni. Rappresentano fondi di fiumi, lagune e mare che lui collega alla memoria della sua famiglia di trasportatori fluviali in Friuli Venezia Giulia. Questo richiamo potente e simbolico induce a esplorare il percorso compiuto dai Dirindin in quattro secoli. I progetti elaborati, e in parte realizzati, a inizi Novecento per lo sviluppo dei trasporti sui nostri fiumi, fanno riflettere su quale imprescindibile risorsa siano e su cosa si possa fare per conservarli e trasmetterli puliti e sani alle generazioni future. Il volume, curato da Fulvio Dell'Agnese, raccoglie le maggiori opere dell’artista ed è arricchito dai contributi di Moreno Baccichet, Fulvio Dell’Agnese, Alessandro Fadelli, Giovanna Frattolin, Gianni Zanolin, Stefano Zanut, dai ritratti del fotografo Danilo De Marco e dalle fotografie di Cristina Maraffi.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.