fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Fiorini

Quaderni di lingue e letterature. Volume 35

Quaderni di lingue e letterature. Volume 35

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2011

pagine: 136

18,00

Piccoli poemi astratti. I Cahiers come progetto filosofico

Piccoli poemi astratti. I Cahiers come progetto filosofico

Benedetta Zaccarello

Libro

editore: Fiorini

anno edizione: 2010

pagine: 152

Tutte le mattine, all'alba, per più di cinquant'anni, un uomo scrive, cercando nella scrittura del primo risveglio un modo per non avere norme, né volto. Editi postumi, i frammenti di testo che ne risultano, intermittenti come la redazione che li produce, tentano la via dell'astrazione attraverso un lavoro sulla prosa, sulla forma, sulla materia del liguaggio. Ne risulta un"antifilosofia" condotta riducendo a paradosso, in primo luogo, i codici affabulatori della letteratura. Uno sguardo sulla tradizione speculativa, che ricorda a colui che pensa che le idee non sono se non nel momento in cui divengono vocabolario e stile, e che il concetto necessariamente passa per la prima. Nonostante il suo pensiero sia stato accostato a quello di Nietzsche o di Wittgenstein, la critica della filosofia che Valery sviluppa viene qui ricondotta a quell'insofferenza per la "metafisica" che ha segnato buona parte del pensiero novecentesco, interpretando al contempo la strategia di scrittura dei Cahiers come la pars construens della diffidenza ostentata dal loro autore nei confronti della disciplina.
17,00

Saggi sulla narrativa breve castigliana medievale

Saggi sulla narrativa breve castigliana medievale

M. Jesus Lacarra

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2010

pagine: 178

19,00

I personaggi classici secondo Metastasio. Catone in Utica, Olimpiade, Achille in Sciro

I personaggi classici secondo Metastasio. Catone in Utica, Olimpiade, Achille in Sciro

Paolo Lago

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2010

pagine: 192

22,00

Albert Camus figure dell'antico. Il mito di fronte all'assurdo

Albert Camus figure dell'antico. Il mito di fronte all'assurdo

Valeria Turra

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2010

pagine: 312

Il rapporto che lega Alber Camus alla cultura greca si dipana come il percorso di una lunga fedeltà, costruitasi attraverso mediazioni (in primis il pensiero di Nietzsche) e realizzatasi tramite sintesi (sono i personaggi dei romanzi di Dostoevskij a innervare di suggestioni e interrogativi i miti che Camus rivisita). Questo saggio prova a indagare tale percorso lungo tutta l'opera di Camus, da "Nozze" a "Il primo uomo", rintracciando infine proprio nel mito greco uno degli antidoti cui egli si affida per contrastare il male forse più insidioso della sua (e della nostra) epoca: il nichilismo..
32,00

Bearers of a tradition. Studi in onore di Angelo Righetti

Bearers of a tradition. Studi in onore di Angelo Righetti

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2010

pagine: 232

22,00

Letteratura scozzese

Letteratura scozzese

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2010

pagine: 198

I Quaderni presentano una prima sezione in cui vengono illustrati le attività promesse dall'Associazione Acerbi, i programmi di convegni, seminari, viaggi culturali, i romanzi in concorso, la scelta del vincitore, fino ad arrivare alla premiazione a novembre e agli incontri con gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Completano questa sezione studi storici e letterari su Mantova e in primis su Giuseppe Acerbi, a cui è intitolato il premio. La seconda sezione muove dalla Scozia gaelica ai Makars, dai canti di Ossian ad alcuni celebri scrittori come Walter Scott, Roberto Louis Stevenson, George Mackay Brown, fino a Hugh MacDiarmid, Lewis Grassic Gibbon, Muriel Spark ed Edwin Morgan. Oltre al campo letterario, il volume ospita alcuni contributi sulle arti figurative e il cinema, nonché una cronologia e una prima e articolata mappatura degli studi sulla letteratura, cultura e linguistica scozzesi dal 1950 ad oggi.
23,00

Melusine. Atti del Convegno (Verona, 10-11 novembre 2006)

Melusine. Atti del Convegno (Verona, 10-11 novembre 2006)

Anna Maria Babbi

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2009

pagine: 376

Il mito medievale di Melusina viene analizzato nelle trasformazioni letterarie, musicali e cinematografiche fino ai giorni nostri. Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione del convegno internazionale tenutosi a Verona nei giorni 10-11 Novembre 2006. Contributi di: Giovanna Angeli, Paola Ambrosi, Anna Maria Babbi, Alvaro Barbieri, Maria Bulei, Roberta Capelli, Adele Cipolla, Chiara COncina, Claudio Galderisi, Laurence HarfLancner, Pierre Marechaux, Silvia Monti,Greta Reggiani, Evanghelia Stead, Jean Jacques Vincensini, Tobia Zanon.
35,00

L'eredità cimbra di monsignor Giuseppe Cappelletti

L'eredità cimbra di monsignor Giuseppe Cappelletti

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2009

pagine: 192

Studi pubblicati in onore di Monsignor Cappelletti a 50 anni dalla sua scomparsa. La figura di Monsignor Cappelletti, a cui questo volume è dedicato, funge da riferimento ad una serie di contributi sulla lingua e cultura cimbra provenienti da diverse aree di interesse e di ricerca: dagli studi grammaticali alle metodologie della ricerca condotta in ambito dialettologico, dai concetti astratti della filosofia e della matematica all'analisi dei processi di marketing e di promozione turistica.
19,00

Intrecci foscoliani. Tra sacro e profano

Intrecci foscoliani. Tra sacro e profano

Raffaella Bertazzoli

Libro

editore: Fiorini

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il volume segue un percorso lungo le tematiche sepolcrali del XVIII secolo, tenendo come approdo il testo foscoliano dei Sepolcri (1807), che si impone per una rilettura originale di molti temi della tradizione. Strettamente legata alla composizione del Carme, è l'Epistola di Ippolito Pindemonte, che con altri componimenti del genere sepolcrale, rimasti inediti in vita l'autore, interpreta la tomba secondo un punto di vista storico e religioso. Il dibattito sulle sepolture si innesta sulle nuove concezioni architettoniche dei giardini e dei cimiteri, luoghi nei quali si manifesta una rinnovata sensibilità per la morte e pietas per i defunti.
18,00

The myth of Herakles and Kyknos. A study in Greek vase. Painting and literature

The myth of Herakles and Kyknos. A study in Greek vase. Painting and literature

Francesca Zardini

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2009

pagine: 674

65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.