Festina Lente Edizioni
Ricordi di viaggio. Resoconti umoristici di viaggi, vacanze, avventure varie & C.
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
Web marketing low cost. Come sfruttare internet per migliorare il proprio business senza spendere una fortuna
Alessio Giampieri
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
In periodi di profonda crisi economica, come quello che stiamo vivendo, è sempre più difficile per imprenditori e professionisti riuscire nella propria attività e a volte anche solo cercare di far quadrare i conti è davvero un'impresa. Oggi il web può tuttavia offrire alle piccole imprese degli strumenti a basso costo in grado di aiutarli a sviluppare nuove relazioni commerciali, efficaci e durature, in grado di dare ampi margini di miglioramento al loro business. Il web marketing è dunque una grande opportunità per un'impresa che voglia affrontare i nuovi scenari che si stanno delineando e, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, non sempre è necessario investire grandi risorse. Scritto in maniera chiara e semplice, perché pensato per gli imprenditori e non per gli informatici, questo libro vuole essere una veloce guida pratica, ricca di esempi, soluzioni tecniche e suggerimenti, per aiutare passo passo le piccole imprese a sviluppare, low cost, una propria strategia di web marketing.
Malegno-Ossimo-Borno. Le origini di una cronoscalata leggendaria (1964-1988)
Roberto Salvetti
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
Una delle competizioni più amate dagli appassionati di automobilismo e delle più apprezzate dai piloti, la Malegno-Ossimo-Borno è oggi probabilmente, con un percorso tra i più selettivi e spettacolari, la cronoscalata automobilistica più famosa in Italia. Qui, con dislivello di oltre 500 metri, da colmare su un tracciato lungo poco meno di 9 km, piloti e vetture, si danno battaglia sui ripidi tornanti della valle. Ma quello della Malegno-Borno è anche, o forse soprattutto, un vero e proprio rito collettivo che inizia coi primi rombi dei motori durante le prove e che culmina, al massimo del pathos, con la gara. Nel mezzo ci sta un po' di tutto, le mille storie di piloti e scuderie, le rivalità, i record da battere, le promesse da mantenere, le note di colore, ecc. Questo libro vuole ripercorrere e aiutare a fissare nella memoria, attraverso le immagini, la storia di venti anni di concorrenti, piloti professionisti o appassionati e agguerriti dilettanti del volante, di vetture, di eventi atmosferici che hanno più di una volta sovvertito ogni pronostico, di scene, odori e sensazioni difficili da descrivere ma che fanno parte integrante del grande spettacolo della gara.
La cattedrale pitagorica. Geometria e simbolismo nel Duomo di Ferrara
Carlo Tubi
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 208
L'attenta analisi dei caratteri formali della cattedrale romanica ferrarese rivela un preciso simbolismo sottostante a ogni scelta architettonica, simbolismo frutto della rigorosa impalcatura razionale del progettista. Gli schemi geometrico-proporzionali adottati nel progetto originario da Nicholaus, l'architetto scultore che la realizza, sono indice infatti della presenza di un contesto culturale platonico-pitagorico entro cui si situa il programma iconografico. Nicholaus, infatti, vuole rendere attuale, in scala ridotta nelle strutture e nelle proporzioni architettoniche tra le parti e il tutto, un modello di cosmo intrinsecamente armonico e con questa grandiosa operazione testimoniare l'immagine di Cristo. L'esame degli edifici sacri più strettamente correlati col duomo di Ferrara, permette inoltre di riscostruire l'evoluzione culturale che, attraverso la tappa ferrarese, si snoda dai precedenti delle cattedrali di Modena e Piacenza fino a San Zeno e al duomo di Verona.
Storie di paese. Antologia del mondo rurale
Renato Fucini
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 160
Un paese unito nella volontà di erigere un monumento ma che poi si divide al momento di decidere a chi dedicarlo. Un altro che pur patendo la sete non riesce a trovare un accordo su dove posizionare la fonte pubblica. Sedicenti esperti cacciatori che dai lasciti rinvenuti nel bosco profetizzano senza ombra di incertezza l'origine dell'animale che li ha fatti. Moribondi che non si decidono ad andarsene perché si compiacciono nell'ascoltare la banda cittadina. Ma anche medici da metodi sbrigativi, debitori incalliti, signorotti dall'ospitalità esagerata, ciarlatani tuttofare, professori d'orchestra che non sanno suonare e altro ancora. C'è un po' di tutto nell'Italia rurale che ci descrive Renato Fucini, un'Italia e un mondo che non ci sono più ma che ci sono molto vicini e in fondo ci appartengono, perché luogo della memoria e specchio senza veli del nostro essere di oggi.
Epigrammi. Rime piacevoli per ogni occasione
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 204
Telegrafico, ironico, a volte allusivo, altre marcatamente esplicito, l'epigramma è, all'interno del genere poetico, una felice espressione della poesia che quando vuole, abbandonate smancerie e vaghi sospiri amorosi, sa allietare e suscitare sorrisi. In un mondo poetico popolato da politici ipocriti, intellettuali ignoranti o svaniti, medici saccenti o incapaci, giudici pressapochisti o sensibili al potere, azzeccagarbugli senza scrupoli, vecchi avari o innamorati di giovani donne, donne giovani con poco cervello e anziane signore che ancora non hanno fatto i conti con l'età, artisti squattrinati, debitori incalliti e molto altro ancora, l'epigramma si configura con un'ironica poesia della quotidianità, delle bagattelle, lo specchio fedele della banalità e della comicità del vivere, una riflessione poetica acuta e sintetica capace di far pensare molto più di quanto non dica. Raccolte per argomento, le rime presentate in questo volume sono anche un piccolo repertorio di citazioni salaci da utilizzarsi cum grano salis secondo le occasioni.
Pot-pourri(re). Novelle e racconti per sorridere correndo su e giù tra '800 e '900
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 256
Una mescolanza di carni e verdure stufate, insomma cose diverse tra loro che possono però stare piacevolmente bene insieme, ecco, questo è il pot-pourri, un piatto semplice ma gustoso da assaporare che fa della semplicità la sua forza. Una selezione di letture tratte da varie opere correndo, in maniera disordinata e alquanto frettolosa, su e giù tra '800 e primi del '900, avendo come unico criterio di scelta il divertimento, la loro capacità di far ridere o, quanto meno, di suscitare un sorriso, ecco, questo è il nostro pot pour rire, un contenitore per ridere. Niente di più, niente di meno.
La città del però. Vizi e virtù di Ferrara e dei ferraresi
Luca Ghetti, Andrea Pizzirani, Andrea Poli
Libro: Libro rilegato
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
A dispetto dei ferraresi, Ferrara è Patrimonio dell'Umanità per l'Unesco. Stretti fra un passato (anche calcistico) glorioso e un presente (anche calcistico) un po' così, i discendenti degli Estensi si crogiolano nella astrusa convinzione di vivere nell'ombelico del mondo, condizione che peraltro il suddetto mondo ignora allegramente. Così, nelle pagine del libro passa sotto le forche caudine della satira affettuosamente complice degli scritti di Andrea Poli e dei disegni di Andrea Pizzirani e Luca Ghetti la composita fauna della città e dintorni annessi e connessi: ciclisti bricconi, agricoltori esigenti, gelosi cultori delle eccellenze gastronomiche della tradizione, automobilisti prevaricatori. Il tutto condito dagli eventi che scandiscono il lento scorrere della vita in città. Un'umanità varia che rappresenta in fondo uno spettacolo nello spettacolo della piccola, superba, pretenziosa, unica, città di cotto rosso.
Novelle e facezie ferraresi. Ferrara e i ferraresi nei racconti dei secoli d'oro
Marco Mari
Libro: Copertina rigida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il volume raccoglie, in un'agile raccolta antologica, le più belle novelle della tradizione rinascimentale che hanno Ferrara o i ferraresi per protagonisti. Un florilegio per tratteggiare, seppur attraverso uno sguardo faceto, un ritratto dello spirito e della vita ferrarese al tempo dei fasti della corte estense.
I cavalieri e le vaporiere dell'apocalisse. Guida ragionata ai revival medievali e ai tecnomedioevi post-apocalittici...
Roberto Roda
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 188
Il Medioevo è di moda. Il cinema, la letteratura di genere, l'arte, partecipano a questo fenomeno revivalistico che guardando al passato ci permette, paradossalmente, di raccontare il presente e di immaginare il futuro. Incapace di attenersi a un programma coerente, la lusinga dell'età di mezzo ha dato luogo a un marasma di visioni distanti e, magari, contraddittorie. L'autore guida il lettore fra nuovi medioevi e fantascienza post-apocalittica, stimolandone la curiosità e aiutandolo a orientarsi in un labirinto culturale che sembra poggiare le fondamenta nei tanti medioevi creati dal secolo del vapore e della rivoluzione industriale, piuttosto che nella realtà del Medioevo storico.
Cercasi uomo... libero possibilmente. Avventure di una divorziata cinquantenne alla riscossa
Nuccia Isgrò
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
le avventure semiserie di Concetta che si ritrova a cinquant'anni a reinventarsi una vita quando viene lasciata dal marito. Inizialmente è quasi contenta di essersi liberata di un uomo abitudinario e che non la valorizzava, ma poi si rende conto che la vita alla sua età non è facile. Il tempo ha iniziato a modificare il suo corpo e deve correre ai ripari. E allora via con tentativi di diete varie, massaggi, palestra e altre vari escamotage al fine di eliminare pancia, cellulite, doppio mento e braccia a pipistrello. Deve poi affrontare il problema del sesso e della socializzazione. Concetta si barcamena tra diverse esperienze: speed date, appuntamenti al buio, crociere per single, gite varie e non sempre ne uscirà vincente.
I passi che ascolto. Frammenti spirituali pellegrinando
Vincenzo Trichini
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
In un mondo che corre sempre più di fretta e grida sempre più forte, questo libro raccoglie il racconto, le impressioni e le riflessioni delle esperienze vissute dall’autore durante i suoi cammini. Un invito a cambiare ritmo, a prendersi il tempo per rallentare, a camminare, a guardare per vedere, a sentire per ascoltare e sapere per assaporare. Viaggi reali verso i luoghi della fede, ma soprattutto un unico grande viaggio interiore che si snoda, passo dopo passo, lungo antichi sentieri, dove il silenzio può diventare preghiera e la fatica presenza.