fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Fausto Lupetti Editore

La comunicazione non ha età. L'esperienza di Auser tra identità, media e relazioni

La comunicazione non ha età. L'esperienza di Auser tra identità, media e relazioni

Alfonso Marzano, Nino Santomartino

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 121

La recente storia di Auster, rete nazionale unica nel suo genere e principale organizzazione per l'invecchiamento attivo in Italia, testimonia come un'efficace strategia di comunicazione integrata ed un lavoro puntuale su identità e reputazione possano offrire un contributo significativo allo sviluppo e al consolidamento dell'organizzazione. Un precorso basato sul lavoro di squadra, sulla consapevolezza dell'importanza cruciale che la comunicazione ha per un ente del terzo settore, su un dialogo quotidiano che ha man mano stabilito una fiducia reciproca tra committente ed agenzia, trascendendo i classici limiti del rapporto professionale. Questo libro, prova a sintetizzare, con parole e immagini, la storia di un "caso" un po' particolare nel panorama della comunicazione non profit.
18,00

Quasimodo. Vita avventurosa di un pappagallino speciale

Quasimodo. Vita avventurosa di un pappagallino speciale

Rossella Rocchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 47

Quasimodo parte da Marbeilla in Spagna per tornare dove sono nati i suoi antenati in Namibia in Africa. Età di lettura: da 3 anni.
20,00

L'umano dell'albero

L'umano dell'albero

Domenico Pasquariello Dègo

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 142

L'albero è l'elemento che ci svela il linguaggio della natura: ne scopriamo i colori con il suo refrigerio ed il suo mutare; ne afferriamo i suoni con il suo tradurceli in musica; ne intuiamo l'anima attraverso la sua protezione e assistenza. L'albero ci ha insegnato il mondo e ci ha ci ha avvertito e continua ad avvertirci, se ci teniamo, sugli avvenimenti ambientali che ci condizionano. Non è invano se per secoli l'albero ha parlato il linguaggio sacro dell'indicibile/invisibile. L'albero posto com'è nella sua possente erezione, c'insegna il legame o la via dritta fra la terra e il cielo. Nei suoi rami l'albero indica lo slancio dell'orientazione, la perseveranza del dell'intento; nelle verde delle sue foglie, il modularsi della luce e l'assoluto processo chimico della fotosintesi. L'albero con il suo habitat, definisce le ricchezze della biodiversità: esso è la foresta, il bosco, luoghi, cioè, dell'equilibrio dinamico dell'energia del sistema Natura. Il meccanicismo dell'uomo si ostina a sostituire tale sistema con le leggi che risultano dal suo processo mentale, assunto per essenziale: è la matematizzazione dell'universo. Eppure gli alberi hanno popolato e trasformato mari e terre, creando un ambiente che ci consente di vivere e che è la condizione di vita di tutti i viventi. Per questo la trama vegetale è l'espressione più profonda della storia umana; ne contrassegna gli sviluppi, le decadenze, ne condiziona il fatale e tragico destino. Malgrado l'impostazione antropocentrica l'albero, resistendo, continua, per così dire, ad amarci, tutelandoci come può con la sua biodiversità che ancora riesce a correggere gli squilibri provocati dalla pressione antropica. In ciò esso è come un essere superiore, divino, che colto dal sonno misterioso è come pronto a risvegliarsi per venirci a soccorrere. Ma c'è urgenza! Erigere un albero a monumento ci induce alla metafora della gratuità e della necessità, lontano dal finalismo… Allora, ad un certo momento di fronte all'albero, accadrà che l'istante della vita colta nel fiorire, ci apparirà come il pensiero, in assoluta libertà, ma secondo un ciclo di cui la sola identità è la ripetizione a rinnovare il piacere della meraviglia, in ciò riconducendoci al perpetuarsi dell'innocenza infantile.
18,00

Your chinese name. Ediz. inglese

Your chinese name. Ediz. inglese

Zeno Casti

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 98

La rilevanza globale dei consumatori cinesi è diventata sempre più percepibile e influente. La Cina ha sperimentato una trasformazione socioeconomica molto rapida nelle abitudini di consumo e di acquisto della sua immensa popolazione. Questo libro si occupa di creare una “strategia ad hoc” nella percezione linguistica e fonetica delle grandi marche per trovare il loro corretto posizionamento poiché i consumatori cinesi hanno caratteristiche proprie, spesso espresse attraverso esigenze che vengono abbastanza diversi da quelli dei consumatori occidentali. Il mercato cinese ha attirato l’attenzione in molti campi di studio diversi, dall’economia (marketing, gestione aziendale) agli studi culturali (sociologia, antropologia), ognuno dei quali contribuisce alla produzione di tasselli di un mosaico socio-economico vivo e in continuo mutamento.
18,00

Network finanziari per il terzo settore

Network finanziari per il terzo settore

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 118

Dopo il successo della prima edizione, il Forum del Terzo Settore e il Forum per la Finanza Sostenibile, grazie al sostegno di vecchi e nuovi partner, hanno dato avvio a una nuova edizione dei Cantieri ViceVersa: il progetto volto a promuovere l'incontro, il confronto e il dialogo fra Enti di Terzo settore e operatori finanziari (banche, compagnie assicurative, fondi di investimento, enti filantropici, fondazioni di origine bancaria, ecc.). Nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia da Covid-19, il progetto è riuscito a coinvolgere un numero sempre maggiore di rappresentanti della "domanda" e dell'"offerta" di prodotti finanziari per il Terzo settore. Tante le novità di questa edizione: dal coinvolgimento di rappresentanti del mondo for profit intenzionati a stringere alleanze, alla tavola rotonda promossa con ACRI, ANIA, ABI e Assofondipensione.
15,00

Artistar jewels 2021. The contemporary jewels as never seen before

Artistar jewels 2021. The contemporary jewels as never seen before

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 727

Artistar Jewels 2021 raccoglie la bellezza del gioiello contemporaneo declinata in oltre 800 ornamenti scultorei, ironici, talvolta al limite dell'indossabilità. Il volume offre una lettura inedita sul gioiello contemporaneo proponendo le tendenze degli ultimi anni.
80,00

Comunicazionepuntodoc. Volume Vol. 24

Comunicazionepuntodoc. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

IA, in un'ottica interdisciplinare, capace di sollecitare i policy makers nella messa in campo di normative di regolazione per circoscrivere e prevenire gli effetti critici dell'innovazione tecnologica - dalla formazione alla salute, dal benessere alle imprese, dal lavoro all'ambiente fino alle conseguenze politico-istituzionali e valoriali.
15,00

L'azienda Prevost. Una storia di famiglia

L'azienda Prevost. Una storia di famiglia

Alessio Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

“Quando Alessio Calandra mi ha interpellata per leggere la sua tesi di laurea ‘Il caso dell’Azienda Prevost’, prima di presentarla, ho subito pensato che, senza saperlo, avevo vissuto nella storia del cinema e che quella tesi avrebbe dovuto essere trasformata in un libro, portandola da testo puramente tecnico a racconto circondato da aneddoti. Non che mentre ero in famiglia non sapessi o non ne conoscessi i prodotti e poi, dopo, da grande, lavorando in pubblicità e nel cinema, li avevo intorno tutti i giorni. Ma la storia legata alle produzioni di macchine per il cinema, tutta così in fila, è stata una rivelazione. Ho dunque partecipato con gioia a questo lavoro che narra l’evoluzione del cinema dietro le quinte, dall’inizio del muto ai giorni nostri. Un racconto emozionante e di nostalgia per i più ageé. Un’ennesima scoperta delle capacità umane per i più giovani. Come spesso capita, traguardi che avevamo dato per scontati, in quanto ci vivevamo dentro o perché ce li siamo trovati belli e pronti, ci sorprendono quando li approfondiamo. Grazie dunque ad Alessio Calandra e alla sua oculata ricerca che ha dato il là, a Fausto Lupetti che ha approvato il progetto, a Maurizio Nichetti che ci ha regalato la copertina, a Ranuccio Sodi e Luciano Beretta per le loro testimonianze, a Eléonore Létang nipote di Jean Déjoux, Federica Sala, Paolo Prevost, Nicoletta Prevost per l’aiuto nella ricerca del materiale e bibliografia, a tutti i registi, direttori della fotografia e montatori del lungometraggio, del documentario e della pubblicità che hanno contribuito a far sognare il mondo. Ci sarebbe piaciuto metterli tutti o almeno di più ma abbiamo scelto di restare il più possibile esclusivamente vicini alla traiettoria tecnologica tracciata da Alessio.” (Renata Prevost)
18,00

Analisi e innovazione dei processi formativi del terzo settore: competenze strategiche degli operatori volontari in servizio civile

Analisi e innovazione dei processi formativi del terzo settore: competenze strategiche degli operatori volontari in servizio civile

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 390

Questo libro affronta molti temi formativi del volontariato nel Terzo Settore. Competenze interpersonali/sociali, Competenze civiche, Competenze inter- culturali, Competenze di comunicazione.
18,00

Mavarìa a Filicudi

Mavarìa a Filicudi

Paolo Chicco

Libro

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 90

Una Spoon River eoliana, con personaggi che recitano di volta in volta un piccolo pezzo della propria antologia di vite vissute. Uno spettacolo coinvolgente, la cui quinta è lo scoglio vulcanico di Filicudi che riproduce il Tutto nel suo piccolo sé.
15,00

Proverbi e modi di dire in tabarchino di Carloforte

Proverbi e modi di dire in tabarchino di Carloforte

Nicolo Capriata

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 322

Tabarchino lingua minore più diffusa in base al numero dei parlanti nella sua area di divulgazione. Le tabarchine Carloforte e Calasetta sono un'isola linguistica, dove il tabarchino si parla in ogni angolo delle strade, nei negozi, negli uffici, a scuola e cambia e si rinnova continuamente. Anche se, purtroppo, è completamente e gravemente ignorato dalla legislatura italiana inerenti alle lingue minori, trascurando il fatto che il tabarchino è la lingua minore più diffusa in base al numero dei parlanti nella sua area di divulgazione. Ed è una lingua duttile ed eclettica. Gli oltre duemila modi di dire raccolti in questo libro in diversi anni traggono, in tanti, origine dal vissuto cittadino, ne sono una prova incontestabile. Espressioni del genovese. Il tabarchino, si sa, offre stratigrafie linguistiche complesse, a partire dal suo processo di elaborazione durante la permanenza africana di una varietà importata dalla Liguria, attraverso i contatti continui con la madrepatria, il successivo passaggio in Sardegna, le differenti forme del contatto con altri idiomi che ne determinarono l'arricchimento lessicale. Ritrovare oggi espressioni documentate già in genovese antico ad esempio, altre assenti nella tradizione ligure ma presenti in quella di altri idiomi, altre ancora specifiche ed esclusive del tabarchino.
18,00

L'arte delle relazioni, e altri conigli. Come costruire relazioni durature e felici nella vita e nel lavoro

L'arte delle relazioni, e altri conigli. Come costruire relazioni durature e felici nella vita e nel lavoro

Cinzia Chitra Piloni

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 190

In un convegno forse immaginario, Sitra, ricercatrice un po' filosofa e i suoi amici George Williamson III nobile coniglio, e Ehm designer prodigioso, invitano 13 personaggi tanto strani quanto belli a condividere i loro insegnamenti. Una favola contemporanea che intreccia realtà e fantasia per cercare gli ingredienti segreti delle buone relazioni. Quelle - poche o tante - che ci permettono di vivere un tempo di deliziosa qualità nelle amicizie, nel lavoro e negli amori. Pareva terminato quel discorso e solo alcuni si accorsero che sul bordo del podio era salita una giovane antichissima tartaruga che così esordì: voglio celebrare la lentezza e l'inoperosità così come è raccontata in nobili pagine e la pazienza poetica. Non sempre è opportuno il fare. A volte va atteso. A volte ci si deve sedere sul bordo e ammirati aspettare. Semplicemente...
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.