Fasi di Luna
L'amore è a doppio senso
Alessandra Erriquez, Massimiliano Riva
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2017
pagine: 32
Un albo che prova a raccontare l'amore materno e genitoriale muovendosi tra delicatezza e ironia. Una piccola storia di famiglia, dal miracolo alla fatica e viceversa. I testi e l'associazione con le immagini (giocata spesso sui doppi sensi) nascono dalla personale esperienza di maternità dell'autrice. Le illustrazioni rispettano pienamente il senso poetico e il sorriso che il libro vuol suggerire. Età di lettura: da 5 anni.
Le ferite del mare
Chiara Gobbo, Ama Gal
Libro: Copertina rigida
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2016
pagine: 32
La fuga, la strada, il mare e un incontro che può cambiare la vita... "Le ferite del mare" è la storia di Stefano, un bambino obeso che fugge da ciò che conosce per allontanare la solitudine. Nella sua fuga e nel tempo che si prenderà per sé incontrerà uno sconosciuto che lo aiuterà a guardare tutto con occhi nuovi. Una storia di emarginazione ma anche di accettazione e di speranza. Età di lettura: da 6 anni.
Fuga dal pianeta Mongo
Pino Creanza
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2016
pagine: 200
Luigi e Carlo sono due ragazzini di circa undici e otto anni che abitualmente trascorrono le loro estati nella masseria di alcuni parenti, in un luogo imprecisato tra Puglia e Basilicata. Siamo alla fine degli anni '60, la modernità avanza a passi veloci e anche nella vita apparentemente sempre uguale della campagna se ne percepiscono i segni. Una storia delicata e profonda che esplora le luci e le ombre di un microcosmo in cui, per preservare la bellezza, l'innocenza deve presto farsi più matura consapevolezza.
Mino
Liliana Carone
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2016
pagine: 28
Mino è un semino e, come tutti i semini, vuole cadere nel terreno e mettere radici. Alcuni imprevisti ritarderanno la realizzazione del suo grande desiderio e la sua storia si intreccerà con quella di una mamma in attesa. I semi, come le persone, nascono in un luogo ma possono fare viaggi lunghissimi per arrivare al "pezzettino di terreno" a loro destinato. Che fiore nascerà dal semino? Che persona diventerà il bambino o la bambina? Questo è un libro ma è anche un giocoso laboratorio. Si potrà disegnare, colorare e ritagliare il proprio Fiore Fantasioso... E, piantandolo nel terreno insieme ad un seme, aspettare che nasca un fiore vero. Età di lettura: da 3 anni.
Felicottera alla ricerca del sorriso perduto
Felicita Scardaccione
Libro: Copertina morbida
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2016
pagine: 48
"Alla ricerca del sorriso perduto" è la seconda avventura che vede protagonista Felicottera, la reporter pennuta dal pelo rosa. Questa volta andrà a Parigi. Un viaggio apparentemente tranquillo, di puro divertimento per la protagonista e la sua originale amica pony Isotta La Paciotta che si rivelerà invece molto delicato. "Il sorriso perduto" è il filo rosso che lega il racconto e conduce Felicottera ad indagare su fatti di cronaca realmente accaduti a Parigi: gli attentati terroristici che hanno sconvolto la città. Una fiaba/metafora che, con lo stile ironico della penna della scrittrice e la voce di personaggi legati al mondo animale, vuole avvicinare dolcemente i bambini a temi importanti e di scottante attualità di cui è ormai necessario e urgente parlare. Età di lettura: da 7 anni.
Nino e il ricettario magico
Mariano Argentieri, Donato Sciannimanico
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2016
pagine: 72
"Nino e il ricettario magico" è la storia del pane e di tutti i prodotti da forno raccontata ai bambini. Il piccolo Nino va a far visita al nonno, nel suo panificio, e scopre come si fa il pane, quali sono gli ingredienti e l'ordine in cui usarli, quali i gesti delle mani per ottenere quel magico sapore e quel profumo buono dell'antica ricetta. Nel laboratorio del nonno, Nino troverà un ricettario magico e, aprendolo, sarà direttamente trasportato nell'antico Egitto dove verrà a conoscenza dell'origine del pane, del grano e della farina. Un viaggio alla scoperta di un alimento semplice, antico ma prezioso per tanti paesi nel mondo. Un alimento che unisce e che è testimonianza della genuinità delle culture, della tradizione che diventa piacevole riscoperta. Una lettura contro i sapori omologati e sempre uguali, i cibi industriali e artefatti. Età di lettura: da 6 anni.
Il cuscino cambiafaccia
Sandra Dema
Libro: Copertina rigida
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2015
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
Il gigante egoista. Ediz. italiana e inglese
Oscar Wilde
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2015
pagine: 48
Una nuova edizione del grande classico di Oscar Wilde, reso ancora più prezioso dalle illustrazioni dell'artista Chiara Gobbo. Un gigante molto egoista fece ritorno al castello e trovò il giardino invaso di bambini. Si arrabbiò moltissimo, li cacciò e fece costruire un alto muro intorno al giardino. Il tempo passava e il muro impediva l'accesso a tutti, anche alla primavera. Quando ormai il gigante era stanco di quel freddo invernale alcuni bambini riuscirono ad entrare nel giardino attraverso un varco nel muro e all'improvviso la primavera tornò anche nel cuore indurito del gigante... Un racconto classico che pone l'attenzione su temi di grande attualità come l'individualismo, l'egoismo e la solitudine. Per invitare i piccoli lettori ad abbattere i muri di qualsiasi genere essi siano e ad aprire i cuori. Età di lettura: da 7 anni.
Io vivo per me
Rita Calia
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2015
pagine: 104
Questo lavoro ha come scopo l'educazione all'autodisciplina, in età adulta, per la gestione delle problematiche esistenziali. Si vuole partire dalla rieducazione degli adulti e dall'acquisizione di consapevolezza delle scelte di vita che essi fanno per poi passare all'educazione di bambini e adolescenti. Saremo noi, quindi, a controllare la realtà una volta divenuti consapevoli di poter scegliere come vivere la nostra realtà. "Io vivo per me", già a partire dal titolo, propone una piccola rivoluzione culturale, un cambiamento di prospettiva e di visione del mondo nel quale esso non si percepisca più come malato, ma prevalentemente come ineducato. È un percorso di lettura che ci conduce per mano verso l'acquisizione dell'affermazione e realizzazione di noi stessi e della nostra natura e dunque verso la nostra libertà.
La storia di stellina
Liliana Carone
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2015
pagine: 28
Stellina è una piccola stella derisa da tutte le altre per la sua luce troppo fioca. Si sente sola e inutile ma non sa che un giorno avrà un compito molto importante... Angela, un angioletto, le donerà una bellissima coda luminosa con la quale Stellina potrà indicare il cammino verso la capanna di Gesù bambino. Sarà così la stella più luminosa del firmamento... Questo è un libro ma è anche un giocoso laboratorio! C'è una storia da leggere o da recitare, ci sono le figure da guardare, ci sono i disegni da colorare o pasticciare, ci sono dei lavoretti da costruire per Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Dal palato al cuore
Libro: Copertina rigida
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2015
pagine: 104
I doveri familiari e sociali rendono la nostra vita impegnata e impegnativa. Per fortuna ci pensano le passioni, vero sale del nostro quotidiano, a renderci il tutto più saporito e colorato. Questo libro-ricettario nasce dalla passione verso la cucina. Passione condivisa dalle signore del Cookery Club di Bari che hanno donato le loro ricette più care, quelle che riescono a richiamare il cuore attraverso il palato facendo riaffiorare i ricordi più intimi e familiari. Primi, secondi e dolci racchiusi in questo libro ci faranno rivivere i momenti più belli della nostra quotidianità. Sono ricette semplici e facilmente riproducibili.