fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Fara

Piccolo bestiario

Piccolo bestiario

Alessia Boldrini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 72

Opera poetica vincitrice al Narrapoetando.
12,00

Uomo di mondo. Opera finalista al Narrapoetando

Uomo di mondo. Opera finalista al Narrapoetando

Cristiana Veneri

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Vita si diverte così, le piace prendersi gioco di noi. È troppo scaltra per non poter gustare qualche volta della nostra stoltezza. È proprio quando non ci aspettiamo nulla da lei, quando ci lasciamo andare al flusso degli eventi che, impreparati e distratti, ci sorprende. Semplicemente ci prende alla sprovvista e in fondo ci piace lasciarglielo fare. Quella giornata cambiò così aspetto e come questa tante altre. Non serve molto: magari un incontro, magari una parola, un gesto, un saluto, magari soltanto un pensiero. Adam non si aspettava nulla dalla vita, ma la vita aspettò lui, semplicemente… per sorprenderlo.
12,00

La scuola possibile. Opera vincitrice al Narrapoetando

La scuola possibile. Opera vincitrice al Narrapoetando

Simone Mazza

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

Oggi noi sosteniamo che la motivazione è funzionale a determinate competenze o abilità; invece l’approccio di Neill sembra quasi contrario: si organizzano delle attività, perché i ragazzi siano motivati. Se è motivata, una persona è felice, a prescindere dai risultati che ottiene. Si potrebbe obiettare che il risultato è una componente della motivazione, invece Neill sostiene che la cosa più importante non è riuscire in qualche competizione, ma che uno desideri sempre provare a competere.
12,00

Appartengo a te. Opera vincitrice al Narrapoetando

Appartengo a te. Opera vincitrice al Narrapoetando

Arianna Biscotto

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 112

Quando leggi un buon libro, non ti senti più tu, ma t’immedesimi in ogni personaggio della storia che stai sfogliando e che diventa la tua storia. Magicamente sei quel personaggio e la testa ha il potere di portarti ovunque e con chiunque tu voglia, ma io volevo stare lì con lui e in nessun altro posto. Così ho chiuso il libro che stavo leggendo e guardando Adam provavo a scrivere mentalmente la nostra storia.
12,00

Beatitudini

Beatitudini

Guglielmo Aprile

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 88

Il mondo è eco e riflesso del cuore di chi lo osserva, o forse di un più alto essere che attraverso il variopinto scenario del visibile si fa manifesto ma non direttamente perché non c’è occhio che sosterrebbe, senza esserne accecato, il suo fulgore; e una nebbia ci avvolge, un velo è steso sul silenzio di un bosco o di una spiaggia che percorriamo di notte, solcato da vibrazioni stupite, inquietanti trasalimenti inviati da un dio che non ha volto e che solo per mezzo di presagi cenni e allusioni parla. Silloge vincitrice al Narrapoetando.
12,00

Tra qui e altrove

Tra qui e altrove

Francesco Randazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 88

“Se mai dovesse capitargli tra le mani questo libro di Randazzo, Elon Musk si agiterebbe nervoso sulla sedia a leggere il primo di questi racconti, succosi come arance mature, nel dover riconoscere agli abitanti di Marte, meta agognata dall’uomo più scioccamente ricco del mondo, una saggezza che poco ha a che vedere con le folli fantasie interplanetarie del magnate. E già questo, di far sobbalzare dalla sedia il suddetto, sarebbe un grande merito della raccolta. Ma naturalmente ne ha molti altri (racconti e meriti, intendiamo): quello di rappresentare con pudore e finezza di scrittura lo smarrimento e lo spaesamento della mente o l’invenzione del Vitalismo Roccioso, ad esempio, da consigliare agli strenui difensori del veganesimo più rigido. Il passo di questi racconti è quello leggero di un bambino che trascorre sopra i numeri nel gioco del quadrato magico: un salto, e si arriva al 2063, un altro e si finisce dentro una mente dilaniata dalla dimenticanza e tuttavia felice, un altro ancora e ci si ritrova in una specie di terra calviniana abitata da lombrichi pensanti. Questa raccolta sta in una terra di nessuno tra un fronte fantascientifico e l’altro attraversato da trincee…". Racconti vincitori al Narrapoetando.
12,00

Beati gli indivisi. Opera poetica finalista al Narrapoetando

Beati gli indivisi. Opera poetica finalista al Narrapoetando

Andrea Parato

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 72

Per la prima volta ho visto l’acqua / come un denso campo da arare / le braccia faticavano a spostarla /procedevo nel denso viscido liquido / mentre il fondale era striato dal riflesso / dell’ultima luce del pomeriggio / ho capovolto la testa / e sopra di me uno stesso mondo / striato e ondeggiante luce / mi sommergeva / aria e acqua, la stessa materia / e tra esse io faticosamente nascevo. / Intuivo mio padre / attraverso lo spaziotempo / ventenne nuotatore campione / petto ampio spalle larghe / senza figli aggrappati né lavoro da zavorra. / Forse ho capito il suo lungo tacere.
12,00

Transiti. Taccuino delle stagioni

Transiti. Taccuino delle stagioni

Silvana Sonno

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 72

Opera poetica vincitrice al Narrapoetando. Tutto si travestiva di materia, ma forse era una luce che pulsava e se lo sguardo affondo dentro il cielo un qualcosa mi abbaglia e come un fotogramma si palesa sopra una nube bianca, passeggera la condensa del tempo senza storia.
12,00

Noir. Dieci racconti vincitori al Narrapoetando

Noir. Dieci racconti vincitori al Narrapoetando

Robi Cottoman

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

"No, impronte non ne troverete; è chiaro che ho usato i guanti cosa credete? Io, in certe occasioni, i guanti li uso sempre: è per via dei batteri. Non voglio correre rischi io, e coi batteri, per stare sicuri, non ci sono che due modi: o il fuoco o il gelo. Meglio il gelo, in un certo senso: è più pulito, e anche più rapido. È evidente che per farceli stare tutti quanti, dentro il freezer, ho dovuto tagliarli con la sega. I pezzi li ho stivati con un certo in ordine. Li ho messi via scomparto per scomparto, gli arti superiori sopra, gli arti inferiori sotto; gli organi interni nel cassetto centrale. Beau geste!"
12,00

Come un'arancia dolce. Opera poetica vincitrice al Narrapoetando

Come un'arancia dolce. Opera poetica vincitrice al Narrapoetando

Vanna Corvese

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 56

"Sulle acque amare della privazione, il vento del ricordo, riporta il fremito di quei giorni lontani, quando per noi si apriva nell’abbraccio, la porta luminosa del futuro. All’alba della nostra vita insieme, nel silenzio della stanza, così vicini, che sentivamo un solo respiro, ci spogliammo piano, come si sbuccia un’arancia dolce. Inermi e felici, in un guscio caldo, ci avvolgeva, l’odore dei nostri corpi, protetti da ogni paura, sommersi dall’eco profonda, del Cantico dei cantici, che amavi..."
12,00

Delia. Trattatello lirico epicomico spy story

Delia. Trattatello lirico epicomico spy story

Alberto Fraccacreta

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 152

Chi è Delia? La risposta la conosce l’Autore ma in questo testo che scavalca i generi e ci alletta con giochi linguistici, impliciti aforismi, saporite facezie e visionarie elucubrazioni troviamo parecchi indizi per metterla (e inevitabilmente metterci) a nudo.
12,00

Isole

Isole

Germana Duca

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 104

Ognuna delle otto sezioni della raccolta rappresenta una diversa “isola”, un microcosmo poetico che si fa testimone dell’esperienza umana e spirituale dell’autrice. In tale arcipelago, lo sguardo dell’io lirico si sposta a più riprese fra la memoria individuale, la multiforme realtà circostante e l’aspirazione ad altri orizzonti: temi universali che spesso interagiscono fra loro creando un’interessante alternanza di voci e ritmo poetico, sul discrimine del tempo che scorre inesorabile. A tenere insieme le isole poetiche della raccolta è soprattutto l’amore, cordone che trascina fuori e poi riconduce a sé il ricordo dei propri cari e della casa d’infanzia, la gratitudine verso la città d’adozione, gli affetti familiari, le speranze di rinnovamento per l’umanità intera. L’espressione poetica, raffinata nelle sue varietà stilistiche e lessicali, rende la lettura un’esperienza coesa ed immersiva. (Valentina Cottini)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.