fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

AM1 Analisi Matematica 1. Esercizi

AM1 Analisi Matematica 1. Esercizi

Davide Addona, Luca Lorenzi, Bianca Gariboldi

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 316

Questo volume completa l'opera AM1 - Analisi Matematica 1, con numerosi esercizi, in parte tratti dai temi d'esame assegnati negli anni agli studenti dei Corsi di Laurea in Chimica, Fisica, Ingegneria, Matematica e Scienza dei Materiali delle Università degli studi di Bergamo e Parma. Ogni capitolo del libro di esercizi si apre con un richiamo al relativo capitolo del libro di teoria, di cui si consiglia la piena comprensione. Ciascun capitolo è a sua volta diviso in sezioni, seguendo l'ordine di presentazione degli argomenti sul libro di teoria. Tutti gli esercizi proposti nel libro sono risolti, ma solo una parte delle soluzioni si trova all'interno del volume. Gli svolgimenti mancanti si possono trovare sulla piattaforma digitale che accompagna il volume. La risoluzioni proposte descrivono in modo chiaro e dettagliato i passaggi matematici necessari allo svolgimento dei quesiti assegnati. Inoltre, la varietà degli esercizi presenti nel testo permette allo studente di confrontarsi con diversi modi di ragionare e di affrontare i problemi.
29,00

Meccanica applicata alle macchine. Applicazioni di dinamica dei sistemi meccanici

Meccanica applicata alle macchine. Applicazioni di dinamica dei sistemi meccanici

Giorgio Figliolini, Chiara Lanni

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 648

Il principale contributo di questo volume è quello di fornire agli studenti dei corsi di laurea triennali, ma anche magistrali in ingegneria industriale, un valido supporto per lo studio della Dinamica dei Sistemi Meccanici, che è basato su un approccio metodologico rigoroso e orientato alle applicazioni. Pertanto, non sostituisce i libri di testo, che contengono i principi fondamentali della meccanica, ma al contrario, favorisce l'integrazione delle conoscenze teoriche con quelle della pratica ingegneristica. Inoltre, le tematiche trattate sono indispensabili per la determinazione delle sollecitazioni nella progettazione di un qualsivoglia sistema meccanico, quindi le metodiche proposte possono essere di supporto anche agli uffici di progettazione, sia aziendali, che di studi professionali. In particolare, il volume è organizzato in tre capitoli che riguardano applicazioni inerenti rispettivamente, la cinetostatica, la meccanica relativa e la dinamica diretta di sistemi meccanici, le quali sono completamente svolte in forma simbolica confrontando i risultati ottenuti, sia con il metodo Newtoniano, che con quello energetico. Un esempio numerico conclude ciascuna applicazione con l'analisi e l'interpretazione fisica dei risultati ottenuti, i quali sono presentati in forma numerica e/o grafica attraverso poligoni in scala, oppure diagrammi e simulazioni dinamiche del sistema meccanico.
48,00

Spazi topologici, metrici e di Alexandroff

Spazi topologici, metrici e di Alexandroff

Francesco D'Andrea, Luciano Amito Lomonaco

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 144

La topologia è quell'area della matematica che studia le proprietà degli oggetti geometrici che sono preservate in caso di deformazioni continue, ovverosia intuitivamente deformazioni ottenute senza “tagliare” o “incollare”. È un campo importante  della matematica moderna, intimamente legato all'analisi matematica, e con applicazioni in quasi ogni altro ramo della matematica. Questo testo è pensato come manuale compatto di topologia, scritto in modo da essere accessibile anche a studenti di corsi di laurea diversi da quello in matematica, come ad esempio fisica o ingegneria. La prima parte è dedicata alle nozioni di base di topologia generale, per finire con alcuni cenni sul gruppo fondamentale di uno spazio topologico. Nella seconda parte discutiamo le proprietà di topologie indotte da una (pseudo-)metrica. Questa parte include alcuni teoremi molto importanti in analisi, come ad esempio il teorema di Stone e i teoremi di Borel-Lebesgue e di Heine-Borel. L'ultima parte è dedicata alle topologie indotte da relazioni d'ordine (o più in generale da preordini): si tratta degli spazi detti di Alexandroff, che includono tutti gli spazi topologici finiti. Tale corrispondenza fra spazi di Alexandroff e preordini è la chiave di volta per l'utilizzo di metodi topologici nella teoria combinatoria degli insiemi parzialmente ordinati. Il libro si chiude con un teorema di classificazione di spazi topologici finiti.
22,00

Temi di esame di scienza delle costruzioni

Temi di esame di scienza delle costruzioni

Rossana Dimitri, Francesco Tornabene

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 196

Il presente manoscritto, Temi di Esame di Scienza delle Costruzioni, scaturisce dall'esperienza maturata nel corso di circa venti anni di studio e di insegnamento della Scienza delle Costruzioni. I temi di esame presentati rappresentano una raccolta di prove utilizzate in alcuni corsi di laurea in Ingegneria tra gli anni 2019 e 2023, quali: Scienza delle Costruzioni per Ingegneria Civile e Industriale e Biomeccanica per Ingegneria Biomedica. Il volume nasce dall'esigenza di fornire uno strumento utile ed efficace agli studenti per migliorare lo studio dei temi trattati nei corsi di Scienza delle Costruzioni e di Biomeccanica. Pertanto, l'obiettivo del presente volume è quello di agevolare gli studenti che intendano prepararsi al meglio per superare le prove d'esame per i corsi sopra indicati.
20,00

S.C.I.M.MI.A. Saper Come Impostare al Meglio il MIglior Antimicrobico

S.C.I.M.MI.A. Saper Come Impostare al Meglio il MIglior Antimicrobico

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 384

Il fenomeno della resistenza dei microrganismi patogeni ai farmaci antimicrobici ha raggiunto negli ultimi anni una diffusione allarmante su scala mondiale. Nell'attuale contesto, l'ottimizzazione nell'utilizzo degli antibiotici è fondamentale sia per prevenire il fallimento clinico del trattamento, sia per limitare il più possibile la selezione di ceppi microbici resistenti. Il manuale S.C.I.M.M.I.A. (Sapere Come Impostare Meglio il Miglior Antibiotico) è il risultato di un progetto elaborato al fine di fornire a ogni medico uno strumento di facile consultazione che consenta di individuare rapidamente una terapia antimicrobica di elevata efficacia, “cucita su misura” ad ogni singolo paziente. I concetti fondamentali che sono alla base dell'approccio razionale alla chemioterapia antiinfettiva sono illustrati sinteticamente in una parte introduttiva. Di seguito, per ogni molecola antimicrobica (antibatterica, antifungina, antivirale e antiparassitaria) sono descritti lo spettro di attività, il profilo farmacocinetico e farmacodinamico, gli effetti collaterali, le interazioni farmacologiche, la posologia a seconda delle diverse indicazioni, le principali condizioni fisiopatologiche che possono alterare l'effetto terapeutico del farmaco e rendere necessarie variazioni di dosaggio.
35,00

Quesiti ed esercizi di geometria e algebra lineare

Quesiti ed esercizi di geometria e algebra lineare

Carlo Petronio

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 316

Questo volume offre prove d'esame di Algebra Lineare e di Geometria su tutti gli argomenti oggetto di tali insegnamenti presso i Corsi di Studio in Ingegneria. Vengono qui proposti, tutti con soluzione, quasi 1000 quesiti a risposta aperta e 200 esercizi suddivisi in punti. Per 120 quesiti e 40 esercizi è inoltre presente nel TextinCloud una spiegazione dettagliata della risposta o della soluzione, in forma scritta o videoregistrata visualizzabile cliccando l'esercizio stesso.
26,00

Esercizi di matematica generale

Esercizi di matematica generale

Loretta Mastroeni, Alessandro Mazzoccoli, Pierluigi Vellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 224

Questo testo è stato appositamente concepito per gli studenti di corsi di laurea in economia e fornisce un supporto nello studio e nella comprensione dei principi matematici fondamentali necessari per affrontare con successo lo studio di argo- menti economici. Il libro tratta inizialmente la teoria degli insiemi, fornendo una base solida per la comprensione dei concetti matematici fondamentali. Nei capitoli che seguono vengono presentati esercizi sugli strumenti che porteranno ad affrontare lo studio completo di una funzione, strumento essenziale per modellare e analizzare fenomeni economici complessi. Particolare attenzione è dedicata alla teoria degli integrali, consentendo agli studenti di comprendere come calcolare l'area sottesa a una curva, concetto fondamentale per l'analisi economica e l'interpretazione dei dati. Il volume si conclude con esercizi inerenti la teoria dei sistemi lineari, che fornisce strumenti essenziali per la risoluzione di problemi complessi di ottimizzazione e assegnazione delle risorse. In ogni capitolo vengono presentati numerosi esercizi, dettagliatamente svolti, che coprono diverse tipologie di problemi, consentendo agli studenti di mettere in pratica le conoscenze acquisite a lezione. Inoltre, alla fine di ogni capitolo, sono presenti esercizi non svolti che offrono agli studenti l'opportunità di mettere alla prova le proprie competenze.
28,00

Esercizi di elettrotecnica

Esercizi di elettrotecnica

Giuseppe Chitarin, Michele Forzan, Francesco Gnesotto, Alvise Maschio, Emanuele Sartori, Piergiorgio Sonato

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 164

Questo testo di esercizi è destinato agli studenti universitari di Ingegneria che frequentano i corsi di studio non elettrici con indirizzo industriale-tecnologico e civile; esso è stato pensato come complemento del testo di teoria ELETTROTECNICA, vol. 1–Principi e vol. 2–Applicazioni, (G. Chitarin et al., Società Editrice Esculapio). Nel volume sono raccolti numerosi esempi, in parte desunti da temi d'esame, che coprono gli argomenti fondamentali trattati nel testo di teoria, con l'obiettivo di permettere allo studente, attraverso opportuni esempi, una migliore conoscenza della materia trattata teoricamente, nella convinzione che solo la familiarità con le applicazioni favorisce una piena comprensione dei vari aspetti di ogni problema, che spesso restano difficili da individuare alla luce di una trattazione in forma necessariamente sintetica della teoria. Il testo, quindi, è adatto non solo a quei corsi in cui è prevista una prova scritta, ma si presta altrettanto bene, nel corso delle lezioni, come supporto per esemplificazione degli enunciati teorici.
25,00

Manuale di diagnostica per immagini per tecnici sanitari di radiologia medica

Manuale di diagnostica per immagini per tecnici sanitari di radiologia medica

Libro: Libro rilegato

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 600

L'obiettivo di questo Manuale è comprendere in un unico volume gli elementi essenziali delle tematiche didattiche, relative alla diagnostica, che vengono erogate nel corso dell'intero triennio agli Studenti del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. I contenuti del volume, che vede il contributo di Docenti dei rispettivi Corsi di Laurea dei quattro Atenei dell'Emilia Romagna e di numerosi Professionisti delle Aziende Ospedaliere che ne ospitano le attività di didattica professionalizzante, non possono ovviamente essere esaustivi per la formazione degli Studenti che non può prescindere sia dalle attività didattiche frontali che, in particolare, da quelle professionalizzanti che costituiscono elemento formativo fondamentale ed insostituibile. L'auspicio è che il Manuale possa comunque costituire non solo un punto di riferimento per il percorso formativo dello studente ma anche un elemento di consultazione utile nella successiva vita professionale del Laureato in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.
74,00

Fondamenti di meccanica delle strutture

Fondamenti di meccanica delle strutture

Alberto Carpinteri

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 400

La meccanica delle strutture è un campo dell'ingegneria civile e dell'ingegneria delle costruzioni che si occupa dell'analisi, della progettazione e del comportamento delle strutture, che possono essere elementi architettonici, ponti, edifici, torri, gallerie e altre opere di ingegneria che devono sopportare carichi e stress variabili. Questa disciplina si basa sulla meccanica dei solidi e delle strutture, utilizzando principi di fisica e matematica per comprendere come le strutture rispondono ai carichi e alle sollecitazioni. L'obiettivo principale è garantire che le strutture siano sicure, stabili e in grado di sopportare i carichi previsti durante la loro vita utile. Nell'ambito della meccanica delle strutture, vengono considerati diversi aspetti:Analisi delle strutture: Si tratta di determinare come una struttura reagirà sotto diversi carichi. Questo coinvolge l'applicazione di principi di statica e dinamica per calcolare sforzi, deformazioni, spostamenti e altri parametri di interesse.Progettazione delle strutture: Una volta compresa la risposta della struttura ai carichi, è possibile progettare la struttura stessa, scegliendo i materiali adeguati, le dimensioni degli elementi strutturali e altri dettagli per garantire che la struttura sia sicura, efficiente e duratura.Materiali strutturali: La scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale nella meccanica delle strutture. Materiali come il calcestruzzo, l'acciaio, il legno e altri composti vengono selezionati in base alle loro proprietà meccaniche e alla loro idoneità per specifiche applicazioni.Carichi e sollecitazioni: Si studiano i vari tipi di carichi che agiscono sulle strutture, come carichi statici, carichi dinamici, carichi concentrati e distribuiti. L'obiettivo è comprendere come questi carichi influenzino la struttura e determinino le sollecitazioni interne.Comportamento elastico e plastico: Le strutture possono subire deformazioni elastiche (reversibili) e plastiche (permanent). La comprensione di come i materiali e le strutture si comportano durante queste deformazioni è essenziale per garantire la sicurezza delle costruzioni.Analisi agli elementi finiti: Un approccio computazionale utilizzato ampiamente nella meccanica delle strutture è l'analisi agli elementi finiti. Questo metodo scompone una struttura complessa in elementi più semplici e ne calcola il comportamento attraverso equazioni matematiche.Sismica e dinamica delle strutture: Questa area si concentra sull'analisi e sulla progettazione di strutture per resistere ai carichi sismici e alle forze dinamiche. In generale, la meccanica delle strutture si preoccupa di creare strutture sicure, efficienti ed economicamente vantaggiose, tenendo conto di diverse variabili come i carichi, i materiali, l'ambiente circostante e le normative di sicurezza.
38,00

Analisi 1. Esercizi + E

Analisi 1. Esercizi + E

Christian Migliavacca

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 264

Questo libro è destinato principalmente agli studenti delle facoltà di Ingegneria, ma potrebbe essere utile anche per altri corsi di laurea in cui l'Analisi Matematica riveste una parte significativa. I tre capitoli iniziali riguardano: cenni a calcolo combinatorio di base e principio d'induzione, numeri reali e complessi, funzioni. Segue un sostanzioso capitolo sui limiti (di funzioni e successioni), dove sono anche richiamati i cosiddetti limiti notevoli (viene anche discusso in dettaglio il limite che definisce il numero di Nepero). Per il calcolo dei limiti e per la determinazione di ordini d'infinito e infinitesimo si fa un forte uso del concetto di asintotico, dopo averlo introdotto e averne discusse le proprietà. I capitoli successivi vertono su continuità, derivate, studi di funzione, formula di Taylor, integrali (anche generalizzati) e serie numeriche. Il capitolo sulle serie numeriche ha la particolarità di contenere anche una parte di “teoria”, al fine di favorirne i collegamenti cogli esercizi. Per la maggioranza degli esercizi è riportata, in un capitolo finale separato, la soluzione sintetica o il risultato; per alcuni degli esercizi è stata inoltre scritta una soluzione dettagliata.
26,00

I trasformatori. Teoria ed esercizi. Per corsi di laurea in ingegneria

I trasformatori. Teoria ed esercizi. Per corsi di laurea in ingegneria

Mauro Andriollo, Andrea Tortella

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

pagine: 224

In questo testo sono raccolti gli elementi di teoria sui trasformatori elettrici trattati nelle lezioni di Macchine Elettriche per il Corso di Laurea di Ingegneria dell'Energia dell'Università di Padova, mirando ad una sintesi tra approccio elettromagnetico e circuitale al fine di fornire gli strumenti di analisi essenziali e tenendo comunque conto dei fenomeni responsabili della non idealità del comportamento delle macchine elettriche reali nelle applicazioni pratiche (saturazione magnetica, fenomeni dissipativi). Gli esercizi svolti, inseriti al termine della trattazione dei vari argomenti, sono stati concepiti per dare concretezza e facilitare l'assimilazione dei contenuti teorici appena presentati. In appendice è inoltre acclusa un'ampia raccolta aggiornata di temi di esame il cui svolgimento è riportato nella versione on-line del testo, oltre al testo di numerosi esercizi da svolgere con i corrispondenti risultati.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.