Libri di Giuseppe Chitarin
Esercizi di elettrotecnica
Giuseppe Chitarin, Michele Forzan, Francesco Gnesotto, Alvise Maschio, Emanuele Sartori, Piergiorgio Sonato
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
pagine: 164
Questo testo di esercizi è destinato agli studenti universitari di Ingegneria che frequentano i corsi di studio non elettrici con indirizzo industriale-tecnologico e civile; esso è stato pensato come complemento del testo di teoria ELETTROTECNICA, vol. 1–Principi e vol. 2–Applicazioni, (G. Chitarin et al., Società Editrice Esculapio). Nel volume sono raccolti numerosi esempi, in parte desunti da temi d'esame, che coprono gli argomenti fondamentali trattati nel testo di teoria, con l'obiettivo di permettere allo studente, attraverso opportuni esempi, una migliore conoscenza della materia trattata teoricamente, nella convinzione che solo la familiarità con le applicazioni favorisce una piena comprensione dei vari aspetti di ogni problema, che spesso restano difficili da individuare alla luce di una trattazione in forma necessariamente sintetica della teoria. Il testo, quindi, è adatto non solo a quei corsi in cui è prevista una prova scritta, ma si presta altrettanto bene, nel corso delle lezioni, come supporto per esemplificazione degli enunciati teorici.
Elettrotecnica. Volume Vol. 1
Giuseppe Chitarin, Francesco Gnesotto, Massimo Guarnieri, Alvise Maschio, Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 306
Questo volume si rivolge agli studenti universitari della Scuola di Ingegneria ed è specificamente orientato agli allievi dei corsi di Laurea Triennale che comprendono un insegnamento di Elettrotecnica o di Teoria dei Circuiti. Il testo, nato dall’esperienza accumulata dagli autori in molti anni di insegnamento accademico, affronta la parte più generale e metodologica dell’Ingegneria Elettrica, trattando in modo integrato i fenomeni elettrici e magnetici e le reti elettriche. In particolare vengono trattati i fenomeni di conduzione, i campi dielettrici e i campi magnetici, partendo da rapidi richiami delle leggi fisiche fondamentali, secondo l’approccio deduttivo che, dalle proprietà sperimentali, perviene ai fondamenti della sintesi maxwelliana; nello stesso spirito, i bipoli e i doppi bipoli sono dedotti come modelli di dispositivi fisici, secondo l’approccio “dai campi ai circuiti”, evidenziando le caratteristiche e i limiti di applicabilità del “modello reti elettriche”. I circuiti vengono trattati con maggior dettaglio nei regimi stazionario e sinusoidale e, assai più sinteticamente, nel regime variabile qualunque.
Elettrotecnica. Volume Vol. 2
Giuseppe Chitarin, Francesco Gnesotto, Massimo Guarnieri, Alvise Maschio, Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 254
Questo secondo volume si rivolge agli studenti universitari che seguono insegnamenti di Elettrotecnica che comprendono anche argomenti applicativi. Esso è dedicato alle più rilevanti applicazioni dei principi dell’Elettrotecnica generale, esposti nel primo volume di questa raccolta, a cui si rimanda lo studente. Il testo espone i principi di funzionamento e le caratteristiche delle principali categorie di macchine elettriche (trasformatori, generatori sincroni, motori asincroni e motori alimentati in corrente continua), con particolare attenzione ai motori speciali utilizzati negli azionamenti e nelle macchine utensili. Vengono inoltre trattati i fondamenti dei componenti e dei sistemi di conversione statica dell’energia. Sono infine affrontate le problematiche degli impianti elettrici utilizzatori a tensioni inferiori a 1000 V, con ampia trattazione del dimensionamento delle linee e delle protezioni elettriche, dei sistemi di distribuzione e degli aspetti legati alla sicurezza, con relativo aggiornamento del quadro normativo.
Elettrotecnica. Volume 2
Giuseppe Chitarin, Francesco Gnesotto, Massimo Guarnieri, Alvise Maschio, Andrea Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Esculapio
anno edizione: 2018
pagine: 256
Da ganttproject alle soft skills. Gestire, pianificare e controllare i progetti. Casi aziendali: Pagani Automobili e Zordan Group
G. Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 236
Sebbene esistano molti altri testi di project management, questo volume è unico nel suo genere. Non si tratta, infatti, di un'astratta trattazione teorica di stampo accademico, ma di una vera e propria guida pratica nata da una più che decennale esperienza maturata operando in tutti e tre i settori dell'ingegneria (civile e ambientale, industriale, dell'informazione). Tramite l'utilizzo di un software gratuito in lingua italiana, che chiunque può scaricare e installare sul proprio computer (indipendentemente dal sistema operativo utilizzato), si spiega, passo dopo passo, come gestire, pianificare e controllare i progetti, a prescindere dal dominio e dalla dimensione. Due casi di studio, riguardanti Pagani Automobili e Zordan Group, illustrano l'importanza delle cosiddette competenze trasversali o soft skills, che devono sempre accompagnare quelle tecniche di cui rappresentano il naturale completamento. Infine, alcuni semplici esempi, tratti da situazioni reali, spiegano come e perché applicare l'Earned Value Management System, il Project Revenue Management e l'analisi del Total Float, oltre a discutere il Free Float e il Project Float. Prefazione di Giuseppe Chitarin.