fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Ma quale Gen Z? Attitudini, valori e comportamenti di una generazione che sfida i luoghi comuni

Ma quale Gen Z? Attitudini, valori e comportamenti di una generazione che sfida i luoghi comuni

Francesco Morace, Linda Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 192

Una mappa dettagliata degli adolescenti e dei giovani adulti italiani. Una ricca ricerca sul campo che ha investigato i 15/30enni dimostra come con l'etichetta GenZ si descrivano in realtà quattro diversi nuclei generazionali: expo-teens (15/17enni), experteens (18/20enni), creactives (21/25enni) e proactives (26-30enni), con differenze importanti sia nei valori che nei comportamenti. Per ciascun nucleo sono indicate le caratteristiche psicologiche, sociologiche e culturali, il rapporto con le tecnologie e con i social, le relazioni con il consumo e la comunicazione.
25,90

Excel for students of economics and finance

Excel for students of economics and finance

Massimo Ballerini, Maurizio De Pra

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 182

18,00

Capire Python

Capire Python

Massimo Ballerini, Maurizio De Pra, Maria Chiara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 299

Questo testo ha l’obiettivo di consentire la scrittura di codice in linguaggio Python anche a coloro che non si sono mai occupati di programmazione, partendo dagli elementi fondamentali della sintassi e arrivando a comprendere come espandere Python per adattarsi a specifiche esigenze di studio o lavoro. Nel testo vengono affrontati concetti chiave come i tipi di dato, le variabili, le espressioni condizionali, i cicli, le funzioni personalizzate, gli strumenti di gestione delle eccezioni, le classi e gli oggetti, i moduli della Libreria Standard e i moduli di terze parti.
27,00

En español. Gramática y comunicación en el trabajo

En español. Gramática y comunicación en el trabajo

Mar Gillaranz Lapena

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 172

19,90

Tirchi e spendaccioni. Gestire il denaro nelle relazioni personali

Tirchi e spendaccioni. Gestire il denaro nelle relazioni personali

Rick Scott

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 208

Vi siete mai domandati: «Che cosa succede se io sono un tirchio e il mio partner è uno spendaccione?» o viceversa? Scott Rick, scienziato comportamentale presso la Ross School of Business dell’Università del Michigan, sa che molte persone se lo chiedono. Sa anche che il denaro può diventare un campo minato se non si affrontano in tempo e con chiarezza tutte le questioni finanziarie all’interno della coppia. Soprattutto se si hanno approcci diversi alla spesa. Tirchi e spendaccioni è una guida rigorosa e coinvolgente, necessaria per comprendere e trasformare il modo in cui gestiamo il denaro, sia da soli sia nelle relazioni. Uno strumento utile a decifrare i nostri comportamenti finanziari e come si manifestano nella coppia e in famiglia. Tirchi e spendaccioni possono convivere in armonia? Rick dice di sì e, dopo aver affrontato tutte le questioni, spiega ai lettori come creare un piano di gioco per navigare nel processo decisionale finanziario e su cui fare affidamento per un percorso di vita insieme senza conflitti economici. Prefazione di Vincenzo Galasso.
24,90

Il marketing dell'ignoranza. Un prodotto Made in Italy di straordinario successo

Il marketing dell'ignoranza. Un prodotto Made in Italy di straordinario successo

Paolo Guenzi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un tempo fonte di imbarazzo, vergogna, senso di inferiorità, l’ignoranza è oggi un prodotto di straordinario successo, spesso sbandierato con orgoglio. E l’Italia è uno dei migliori luoghi al mondo per la sua ideazione, produzione, commercializzazione e consumo. Come si è arrivati a ciò? Anche attraverso il marketing dell’ignoranza, ovvero un sofisticato processo di creazione e diffusione dell’ignoranza quale valore e pratica quotidiana nella vita della società. Con stile ironico e graffiante, a tratti amaro e provocatorio, ma sempre animato da appassionato impegno civile, il libro analizza i principi ispiratori, i meccanismi di funzionamento e le conseguenze del marketing dell’ignoranza. Ne sono esempi il prevalere del futile sull’utile, la Massificazione dell’eccentricità, l’amazonizzazione delle aspettative: fenomeni che si manifestano in tanti ambiti della società (informazione, social media, politica, economia, sport e tempo libero, tecnologia…) e in scelte e azioni individuali – apparentemente piccole – che ciascuno di noi compie ogni giorno. Logiche e strumenti di marketing pensati per migliorare i rapporti fra le imprese e i loro clienti possono diventare nocivi per la comunità se diffusi su larga scala senza responsabilità e senso critico, in modo malevolo, spregiudicato e opportunistico. Si tratta di un meccanismo subdolo e subliminale, un’asticella invisibile che si alza progressivamente, un virus che inesorabile divora la coscienza della collettività contaminando ideali, pensieri, emozioni e comportamenti. Svelando i meccanismi principali del marketing dell’ignoranza, il libro vuole stimolare una riflessione su alcune distorsioni della società in cui viviamo ma anche creare gli opportuni anticorpi per promuovere speranza e fiducia nel futuro.
18,90

Investire con re Mida. L'oro come bene rifugio nelle scelte delle famiglie italiane

Investire con re Mida. L'oro come bene rifugio nelle scelte delle famiglie italiane

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 152

La gestione delle finanze personali è ritenuta da molti una materia complessa, a causa del contesto economico incerto e dell’inflazione, ma anche della bassa cultura finanziaria nazionale. In effetti, sebbene in lieve crescita, le conoscenze economico-finanziarie non sono ancora sufficientemente diffuse nel nostro Paese, né con riferimento ai concetti, né con riferimento agli strumenti. A fronte di questa situazione e in presenza di segmenti di cittadinanza in difficoltà economiche, spesso a crescere sono la corsa all’oro e l’investimento in beni rifugio. Con un’ottica di più lungo periodo, i risparmiatori si rifugiano – letteralmente – in un’ampia categoria di investimenti di tipo non finanziario, non solo per mantenere il valore del capitale cumulato ed evitare le eventuali perdite che colpiscono i mercati finanziari, ma anche per non incorrere nell’onere di una gestione continua dei loro asset. Intento del libro è quello di presentare alcuni aggiornatissimi dati di ricerca in grado di fornire una fotografia del risparmiatore e investitore italiano, offrendo tra l’altro indicazioni sulle responsabilità e le scelte che fanno capo ai vari membri della famiglia, sulle conoscenze economico-finanziarie della popolazione, ma anche e soprattutto sul ruolo dei beni rifugio – e dell’oro in particolare – nell’ambito del portafoglio di investimenti delle famiglie.
22,50

Economia della banca

Economia della banca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 504

Il volume presenta in modo sistematico e organico i vari aspetti dell'economia della banca: l'attività bancaria e la vigilanza; l'organizzazione; gli obiettivi e le modalità di raccolta delle risorse finanziarie; il ruolo del capitale proprio; i servizi di investimento; gli obiettivi e le modalità di impiego delle risorse finanziarie; la cartolarizzazione; il portafoglio di proprietà; il ruolo dei derivati; la gestione della liquidità; i rischi; il bilancio e l'analisi delle dinamiche gestionali; i controlli interni; l'internazionalizzazione; la concentrazione; le crisi; il futuro dell'attività bancaria. Le novità riguardano: la vigilanza sulle banche; la riforma delle banche popolari e delle banche di credito cooperativo; il capitale proprio; l'impatto di MiFID 2 sui servizi di investimento offerti dalle banche; la gestione dei non-performing loans; la gestione della liquidità e la disciplina delle crisi. Contributi di: Roberto Bottiglia, Paolo Antonio Cucurachi, Stefano Dell'Atti, Pierpaolo Ferrari.
42,50

Il concorso di azioni. Volume Vol. 2

Il concorso di azioni. Volume Vol. 2

Marcello Gaboardi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 424

Il concorso di azioni è un fenomeno processuale dinamico che rivela caratteristiche, potenzialità e limiti nel naturale svolgimento del processo. Le capacità espressive del concorso non si esauriscono infatti nella possibilità di esperire le azioni concorrenti mediante il cumulo condizionale originario delle domande, ma si estendono ai complessi rapporti tra i procedimenti in cui siano fatte valere separatamente le azioni concorrenti. In questa prospettiva, il funzionamento del fenomeno concorsuale si intreccia inevitabilmente con la complessa struttura degli effetti della sentenza e dell'autorità della cosa giudicata: il fatto che due azioni tendenti al perseguimento di un risultato sostanziale omogeneo siano contemporaneamente pendenti dinanzi a uffici giudiziari diversi configura il rischio di giudicati contrastanti sotto forma di duplicazione del medesimo esito giurisdizionale. La prevenzione del contrasto tra le pronunce si ottiene mediante l'applicazione di meccanismi processuali eterogenei che coinvolgono l'intero svolgimento dell'iter processuale: dalla formazione del processo simultaneo, alla sospensione necessaria o facoltativa del processo a opera del giudice, all'esercizio dello ius variandi fino alla revocazione della sentenza.
57,00

Class action and new forms of aggregate litigation in the Unites States

Class action and new forms of aggregate litigation in the Unites States

Helen Herskhoff, Arthur Miller

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 70

15,00

In nome del popolo sovrano. Potere e ambiguità delle riforme in democrazia

In nome del popolo sovrano. Potere e ambiguità delle riforme in democrazia

Gianfranco Pasquino

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 176

Fare riforme istituzionali è un compito importante. Può migliorare la vita del popolo sovrano. Analizzando quanto fatto e non fatto, Gianfranco Pasquino giunge a una limpida e documentata valutazione: finora gli improvvisati e imperterriti riformatori italiani non hanno dato buona prova. E con il cosiddetto premierato, ovvero l’elezione popolare del presidente del Consiglio, stanno facendo persino peggio. La Costituzione ha disegnato una democrazia parlamentare fondata sui partiti che ha accompagnato la crescita politica ed economica dell’Italia. Il Presidente della Repubblica ha saputo «suonare» al meglio la fisarmonica dei suoi poteri, ma Parlamenti e governi hanno funzionato mediamente male e nel corso del tempo la qualità dei partiti e della classe politica è scaduta. In più, le brutte leggi elettorali consentono oggi ai dirigenti di partito di farsi eleggere quando e dove vogliono e di imporre i loro amici, amiche e collaboratori. Buona è invece la legge elettorale che dà potere a chi vota. Con cittadini interessati alla politica, informati, partecipanti ed «europeisti» è però ancora possibile migliorare, grazie a pochi ritocchi al Parlamento e al governo. Con scienza politica e impegno civile, questo libro spiega come e perché.
18,90

Intelligenza sensibile. Costruire relazioni per generare energia

Intelligenza sensibile. Costruire relazioni per generare energia

Carlo Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 132

Era il 1995 quando Goleman pubblicava Intelligenza emotiva, aprendo al territorio delle emozioni. Fu un passo decisivo che oggi, in un mondo sempre più dinamico e permeato dall'intelligenza artificiale, ci riporta al sentire e ci indirizza verso una strada nuova, quella dell'intelligenza sensibile. Uno sviluppo che coinvolge tutti i sensi e ci permette di entrare in frequenza con gli altri, fuori dalla nostra scatola. Non è solo questione di comprendere ciò che l'altro prova a livello emotivo, ma di aprirsi a un «ascolto relazionale», di spostare l'ego e fare spazio all'eco, per creare nuove risonanze con i segnali più sottili: un movimento, un'espressione impercettibile, un tono di voce che tradisce il non detto. Questa forma di intelligenza va oltre l'empatia e raggiunge un livello più profondo di consapevolezza. È come se alla musica delle emozioni si aggiungessero nuove note sensoriali, creando una sinfonia ricca di significato. Ed è proprio con un atteggiamento di ascolto profondo che l'autore si accosta alle «voci nel coro» da lui sollecitate sul tema: Marco Alverà, Mario Calabresi, Ubaldo Cortoni, Debora Diodati, Stefania Duico, Luca Foresti, Alessandro Lucchini, Maria Grazia Mattei, Enrico Melozzi, Fabio Moioli, Paolo Nespoli, Layla Pavone, Andrea Pezzi, Marina Salamon, Donatella Sciuto, Mariarosaria Taddeo, Pierluigi Tos e Pietro Trabucchi. Nell'intreccio dei loro dialoghi prende forma un'idea di intelligenza sensibile come via per generare energia e comprendere gli altri e l'universo che ci circonda.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.