Edizioni Theoria
L'inattesa piega degli eventi
Enrico Brizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 576
Nel 1960 la Repubblica - laica e littoria - d'Italia gode di prestigio e benessere, ma all'interno dei suoi confini l'atmosfera è greve: delazione e conformismo sono all'ordine del giorno, i dissidenti vengono mandati al confino e, ai vertici dello Stato, già si trama in vista della successione all'anziano Mussolini. Al giornalista sportivo Lorenzo Pellegrini, tuttavia, il futuro sembra sorridere: sulla soglia dei trent'anni si appresta a seguire le Olimpiadi di Roma, l'occasione che potrebbe segnare una svolta nella sua carriera. A causa di un'inopportuna relazione amorosa, viene invece spedito a seguire le ultime giornate della Serie Africa. Quello che doveva essere un castigo si trasforma, però, in una possibilità di rinascita. Con questo terzo capitolo dell'Epopea Fantastorica Italiana si conclude la fortunata invenzione di Enrico Brizzi.
L'elisir di lunga vita-I segreti della principessa di Cadignan
Honoré de Balzac
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 112
In questo volume vengono raccolte due novelle di Balzac. Ne "L'elisir di lunga vita" il ricco e debosciato Don Giovanni Belvidero è ossessionato dall'eterna giovinezza. Dopo aver tradito il padre sul letto di morte e aver ottenuto un elisir capace di prolungare la vita, Don Giovanni si gode tutti i piaceri possibili. Eppure non sa che, nonostante i suoi stratagemmi, pagherà a caro prezzo una vita egoista e decadente. "I segreti della principessa di Cadignan" racconta la storia di Diane de Maufrigneuse, un'affascinante aristocratica francese che per anni si è dedicata alla vita mondana. Alla ricerca di un nuovo rispetto sociale decide di sedurre uno scrittore solitario, Daniel d'Arthez, con risultati inaspettati.
Il pittore della vita moderna
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 112
In questo saggio, Baudelaire riflette sul ruolo dell'artista nella società di metà Ottocento e sul concetto di modernità nell'arte. Per lui, infatti, l'artista deve saper leggere e interpretare l'essenza del presente, per quanto mutevole e sfuggente, trasformandosi in un flâneur distaccato e raffinato. Il modello per questa nuova figura è il disegnatore Costantin Guys, che Baudelaire presenta come un cronista capace di cogliere con freschezza e immediatezza la vita quotidiana, la moda, i tipi umani.
Con il solo battito del cuore. Le più belle poesie d'amore di tutti i tempi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 128
In questa edizione preziosa e delicata viene raccolto il fiore della poesia amorosa, in un viaggio romantico attraverso i secoli e i luoghi che cerca di rispondere a quesiti tanto semplici quanto universali: che cos'è l'amore? Quali corrispondenze sotterranee legano gli animi umani? E cosa provano gli innamorati? Come scrive Rainer Maria Rilke "innamorarsi è imparare l'altro a memoria, senza bisogno di parole, con il solo battito del cuore", e proprio questi versi senza tempo danno il titolo a una raccolta ideale sia per le grandi occasioni sia per una lettura più intima e profonda.
Discorso sulla servitù volontaria
Étienne de La Boëtie
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 128
In questo saggio La Boétie si interroga su un tema essenziale e complesso: perché nel corso dei secoli gli uomini hanno accettato e continuano ad accettare di sottomettersi a un tiranno? Per l'umanista il potere del tiranno esiste solo grazie al consenso dei sudditi e che, se essi smettessero di obbedirgli, il suo dominio crollerebbe immediatamente. Queste pagine acute e attualissime non invitano alla violenza, bensì propongono la disobbedienza civile come forma di rifiuto morale dell'oppressione. Il testo fu pubblicato da Montaigne dopo la morte dell'amico ed è ancora oggi un'opera fondamentale per capire il rapporto tra potere e libertà, la natura della disobbedienza civile e l'importanza dell'autonomia individuale.
La saggezza immutabile
Takuan Sôhô
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 112
Questo breve trattato composto in forma epistolare e indirizzato a un maestro dispada esplora il legame tra Zen e arti marziali. Takuan insegna come la mente del guerriero debba restare libera, fluida e non attaccata a nulla per agire conefficacia, mettendo in guardia contro l'eccessivo attaccamento alla tecnica e promuovendo uno stato mentale naturale e intuitivo. La "saggezza immutabile" a cui fa riferimento non è rigidità, ma uno stato di consapevolezza stabile che non viene scalfita neppure nel caos del combattimento. Il nucleo centrale dell'opera sta nell'unità tra corpo, mente e spirito nell'azione, un principio che ha influenzato profondamente la filosofia del Bushido.
L'idiota
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 832
Di ritorno a San Pietroburgo da un sanatorio svizzero, il gentile e ingenuo principe epilettico Myškin – l’“idiota” del titolo – si ritrova presto coinvolto in un triangolo amoroso e trascinato in una rete di ricatti e tradimenti. Ispirato da un’immagine della sofferenza di Cristo, Dostoevskij ha cercato di ritrarre nel protagonista la purezza di un’“anima veramente bella” ed esplorare i pericoli che l’innocenza e la bontà affrontano in un mondo corrotto.

