fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Sì

Un nemico del popolo. Dalla commedia di Henrik Ibsen

Un nemico del popolo. Dalla commedia di Henrik Ibsen

Maria Cristina Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2022

pagine: 118

Il testo è una delle opere teatrali più attuali del drammaturgo, poeta e regista norvegese Henrik Johan Ibsen, vissuto nell'Ottocento. La sua ricerca è quella di individuare esattamente il punto in cui il sistema normativo, acclamato e supportato da chi lo approva, imprigiona però la libera manifestazione degli individui che finiscono per subirlo o per dover ingaggiare con esso una lotta impari per forza di cose. Nel testo appare già da subito l'attenzione al connubio ambiente-status sociale, dove per ambiente s'intende la casa, il paese, gli oggetti, le abitudini che circondano l'individuo. Ben evidenziata nella resa prosastica della Franzoni, l'attenzione di Ibsen agli oggetti simbolo di una ascesa sociale e al sentimento di chi vive l'ambientazione così come appare subito fondamentale il senso e il significato dei rapporti interpersonali del tessuto borghese di fine ottocento. Cosa che non è certo mutata ai giorni nostri, verrebbe subito da rilevare! Se è d'uso operare "riduzioni teatrali" di romanzi e racconti, nessuno aveva mai pensato di trasformare in romanzi in testi scritti per rappresentare commedie. Maria Cristina Franzoni si lancia in questa avventura, proponendo questo testo (noto ma non notissimo, e incredibilmente "passato di moda") del grande Henrik Ibsen, dal quale fra l'altro è stato tratto negli anni '70 un film indimenticabile con Steve Mc Queen. È la storia di un "linciaggio" per lesi interessi economici di un medico che sostiene la necessità di sistemare un complesso termale in cui le persone si ammalano, a causa dell'inquinamento delle acque. Ibsen, nei dialoghi, tratteggia da par suo il medico idealista, i maggiorenti, i proprietari, i giornalisti, gli opportunisti di ogni tipo... ma soprattutto sbeffeggia la superstizione democratica che rimette - apparentemente - ogni decisione alla cosiddetta "volontà popolare"... che allora come oggi è facilissima da manipolare, per chi ha gli strumenti adatti.
12,00

Un nemico del popolo. Dalla commedia di Henrik Ibsen

Un nemico del popolo. Dalla commedia di Henrik Ibsen

Maria Cristina Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2022

pagine: 120

Se è d’uso operare “riduzioni teatrali” di romanzi e racconti, nessuno aveva mai pensato di trasformare in romanzi in testi scritti per rappresentare commedie. Maria Cristina Franzoni si lancia in questa avventura, proponendo questo testo (noto ma non notissimo, e incredibilmente “passato di moda”) del grande Henrik Ibsen, dal quale fra l’altro è stato tratto negli anni ‘70 un film indimenticabile con Steve Mc Queen. È la storia di un “linciaggio” per lesi interessi economici di un medico che sostiene la necessità di sistemare un complesso termale in cui le persone si ammalano, a causa dell’inquinamento delle acque. Ibsen, nei dialoghi, tratteggia da par suo il medico idealista, i maggiorenti, i proprietari, i giornalisti, gli opportunisti di ogni tipo... ma soprattutto sbeffeggia la superstizione democratica che rimette - apparentemente - ogni decisione alla cosiddetta “volontà popolare”... che allora come oggi è facilissima da manipolare, per chi ha gli strumenti adatti.
12,00

La società immatura: il caso Forteto. Una comunità abusante riflette e amplia le distorsioni di una società che ha perso il senso della propria esistenza

La società immatura: il caso Forteto. Una comunità abusante riflette e amplia le distorsioni di una società che ha perso il senso della propria esistenza

Maria Cristina Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2022

pagine: 159

Qual è la vera storia del Forteto? Cosa contiene nel suo ventre molle questa tragedia colpevolmente sottaciuta? É possibile lasciare questo progetto alla sola sua storia passata o invece occorre leggerne i semi di futuro che contiene? E se sì, quali mai potrebbero essere? Questo libro accompagna in un viaggio che dagli eventi passati interpreta il presente e conduce a un futuro di cui è necessario avere contezza e consapevolezza. "Per quanto si sia tentato di nascondere le tragedie di questa storia e di concentrare su un uomo tutte le colpe e sulle singole vittime le conseguenze, questa è una storia sociale. Le dimensioni, l'ambito, la cornice sono quelle della società intera." "Al Forteto è avvenuta una micidiale trasmutazione del senso societario entro cui l'essere umano può riconoscersi.[...]. Una manipolazione profonda che svuota l'identità affettiva e di genere: due facce della medesima medaglia".
15,00

La danza di Anahita. L'eleganza della danza persiana: storia & decodificazione

La danza di Anahita. L'eleganza della danza persiana: storia & decodificazione

Mandira Improta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2022

Anahita (dal persiano antico la "pura") fu, nella cosmologia iraniana pre-zoroastriana, la dea dell'acqua, dell'oceano cosmico, collegata alle acque della nascita e ai culti lunari. La danza ha un enorme potere creativo e ci radica profondamente con il nostro paesaggio interiore oltre che con quello esteriore: la nostra Terra. Quando una donna è collegata al suo ritmo naturale è anche intensamente connessa al suo corpo e alla sua intima essenza e saggezza. Questo libro, con l'ausilio del necessario corredo fotografico, presenta la danza persiana, un sistema di movimento coerente e organico, facile da comprendere, per riproporne poi anche in maniera creativa tutto il potere di riequilibrio e di ricongiungimento al sacro feminino.
15,00

Volevo fare il battutista

Volevo fare il battutista

Mirco Lanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2022

pagine: 110

10,00

Absenzia

Absenzia

Anna Udina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2021

18,00

Smart smog. Evidenze scientifiche sui rischi della telefonia mobile e dell'internet delle cose

Smart smog. Evidenze scientifiche sui rischi della telefonia mobile e dell'internet delle cose

Fabia Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2021

pagine: 208

La diffusione planetaria della tecnologia wireless ci espone incessantemente alle radiazioni emesse da smartphone, tablet, smart meter, dispositivi Wi-Fi, stazioni radio base. La legge stabilisce i limiti di esposizione, ma tali limiti tutelano davvero la nostra salute? Da più parti assistiamo alla riproposizione del paradigma "No Risk", che ci tranquillizza ma non ci protegge, mentre nella nebbia dello Smart smog, destinata a farsi sempre più fitta, si aggira lo spettro di diverse patologie: malattie neurodegenerative, elettrosensibilità, insonnia, deficit di attenzione e memoria, calo della fertilità. Numerosi organismi internazionali (come l'Agenzia Europea dell'Ambiente, il Parlamento Europeo e il Consiglio d'Europa) sottolineano l'urgente necessità di ridurre l'esposizione umana alle radiazioni wireless, considerando come categorie a rischio bambini, ragazzi, donne incinte e soggetti elettrosensibili.
21,00

Come far fare i compiti ai bambini

Come far fare i compiti ai bambini

Sabrina Salmaso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2021

pagine: 62

8,00

L'amore ai tempi del Covid

L'amore ai tempi del Covid

Nicoletta Ferroni

Libro

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2021

pagine: 116

13,00

L'ombra e il dubbio

L'ombra e il dubbio

Stefano Sala

Libro

editore: Edizioni Sì

anno edizione: 2021

pagine: 212

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.