fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane

Annali della SISDiC. Volume Vol. 13

Annali della SISDiC. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 190

Annali della SISDiC 13/25
140,00

Contributo allo studio dell'estinzione nel processo esecutivo

Contributo allo studio dell'estinzione nel processo esecutivo

Anna Rosa Eremita

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 456

L'opera analizza i principi fondamentali, nonché l'evoluzione normativa e giurisprudenziale dell'istituto dell'estinzione nel processo esecutivo, dedicando particolare attenzione alla chiusura anticipata della procedura. Quest'ultima espressione designa quell'ampia gamma di situazioni non espressamente tipizzate tra le ipotesi legali di estinzione, che la prassi curiale ha frequentemente ricondotto alle categorie di improseguibilità, improcedibilità o, più in generale, di estinzione "atipica". Dopo la trattazione dei profili sistematici dell'estinzione e della "chiusura atipica" del processo esecutivo, il volume affronta la disciplina generale dell'istituto di cui agli artt. 629 ss. c.p.c., nonché la riconducibilità, alla medesima, delle non poche altre ipotesi di chiusura del processo esecutivo che emergono dal codice di procedura civile. Sono quindi passate in rassegna le più rilevanti ipotesi c.d. "atipiche", con ampi riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, per concludere con uno sguardo su alcuni ordinamenti stranieri in chiave comparatistica.
70,00

Intelligenza artificiale e piattaforme digitali: dalla co-regolamentazione alla co-vigilanza

Intelligenza artificiale e piattaforme digitali: dalla co-regolamentazione alla co-vigilanza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 360

Il presente volume, dal titolo Intelligenza artificiale e piattaforme digitali: dalla co-regolamentazione alla co-vigilanza, presenta i risultati raggiunti al termine del PRIN 2020 su E-Agorà, Online Platform Contracts: economic efficiency and rights' protection of service users. Technological innovation and service sharing in a social world, nonché i primi traguardi conseguiti nell'ambito del Progetto di ricerca (CNPq n. 10/2023) su Diritti umani e intelligenza artificiale: dalla violazione dei diritti della personalità alla necessità di regolazione delle nuove tecnologie. Il modello europeo di disciplina delle piattaforme digitali, fondato sull'integrazione tra auto-regolamentazione ed etero-regolamentazione, è posto a confronto con esperienze giuridiche straniere, specie quella brasiliana, alla ricerca di soluzioni che assicurino il rispetto dei diritti umani senza limitare lo sviluppo della scienza, la crescita economica e il progresso della società. Il processo di costante integrazione tra regole poste da fonti diverse si accompagna alla necessità di una co-vigilanza tra pubbliche autorità, istituite al fine di contrastare il potere privato dei giants technology. In questo processo integrativo, i confini dei due piani («piano delle regole» e «piano della vigilanza») appaiono sempre più sfumati, dal momento che le Authorities italiane, europee ed internazionali non accentrano soltanto competenze di controllo, di certificazione e sanzionatorie, ma anche funzioni regolatorie, disciplinari, conformative e correttive, più ampie di quelle giudiziarie, riferite tanto all'«attività» algoritmica, quanto agli «atti» posti in essere dalle piattaforme digitali.
58,00

Rassegna dell'esecuzione forzata. Volume Vol. 2

Rassegna dell'esecuzione forzata. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 248

Rassegna dell'esecuzione forzata 2/25
97,00

Diritto commerciale digitale. Volume Vol. 1

Diritto commerciale digitale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 212

Diritto commerciale digitale 1/25
42,00

The right to an adequate standard of living. An interdisciplinary perspective
48,00

Il giusto processo civile. Volume Vol. 2

Il giusto processo civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 328

Il giusto processo civile 2/25.
73,50

Rendicontazione consolidata di sostenibilità e gruppi societari

Rendicontazione consolidata di sostenibilità e gruppi societari

Lodovica Rocco di Torrepadula

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 440

Il volume analizza la rendicontazione di sostenibilità come strumento polifunzionale nell'ambito del diritto dei gruppi di società, muovendo dalla normativa europea più recente. Superando una concezione meramente informativa, l'opera propone una rilettura sistemica dell'istituto, in chiave gestoria e di garanzia, con riferimento alle logiche di direzione e coordinamento. Ne emerge l'esigenza di elaborare soluzioni interpretative e strumenti applicativi idonei a conferire effettività alle informazioni prospettiche contenute nella dichiarazione di sostenibilità, trascendendo i confini tradizionali del diritto societario, in una prospettiva di costante dialogo con il diritto civile.
72,00

Rassegna di diritto ed economia dello sport. Volume Vol. 1

Rassegna di diritto ed economia dello sport. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 360

Rassegna di diritto ed economia dello sport 1/25
116,00

Archivio Scialoja-Bolla. Volume Vol. 1

Archivio Scialoja-Bolla. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 176

Archivio Scialoja-Bolla 1/25
46,00

Rassegna di diritto civile. Volume Vol. 2

Rassegna di diritto civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 368

Rassegna di diritto civile 2/25
97,00

Manuale breve del diritto della crisi

Manuale breve del diritto della crisi

Giuseppe Antonio Michele Trimarchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il volume si propone lo scopo di fornire un quadro sì generale, ma puntuale e rigoroso, del "sistema" del diritto della crisi; e pertanto - innanzitutto - pretende di non limitarsi a "semplici commenti" alla disciplina del Codice della Crisi e dell'Insolvenza. A tale scopo, si è inteso trarre profitto dall'esperienza maturata con il precedente Manuale (non breve) pubblicato nel 2023, e dalle novità legislative del "biennio" successivo, tenendo in considerazione, da ultimo, le modifiche del c.d. "correttivo ter" per articolare, inannzitutto, i principi del diritto della crisi, per illustrare i quali si è dato atto del rinnovato e profondo legame tra diritto comune dell'impresa e delle società e diritto della crisi e dell'insolvenza. Se ne è, quindi, analizzata la relativa disciplina processuale, evidenziando le sue "pretese" d'unitarietà e le correlate inevitabili criticità in uno a più tradizionali problemi rinvenienti dal diritto fallimentare. Si è voluta immaginare, quindi, una tripartizione tra composizione negoziata della crisi, strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza, e procedure liquidative giudiziali (liquidazione giudiziale, controllata e coatta amministrativa) in funzione dell'omogeneità della relativa disciplina per indicarne e, ci si augura, esemplificarne gli aspetti strutturali e funzionali in una chiave istituzionale non priva di qualche accenno problematico. Non manca, infine, una rappresentazione della disciplina della crisi dei nuovi debitori (consumatori e professionisti) e dei gruppi, naturalmente nell'evidenza delle profonde differenze da cui sono caratterizzate. Un piccolo spazio - "tradizionale" nello studio del diritto fallimentare - ai "fondamentali" del diritto penale concorsuale è sembrato indispensabile. Insomma, l'abstract di un Volume con scopi istituzionali nel senso più classico del termine non è semplice, e la forza attrattiva che l'abstract per sua natura dovrebbe svolgere non coincide (solo) con l'efficacia della sintesi che esso propone, piuttosto con una sollecitazione: il Manuale Breve è diretto senz'altro a semplificare la vita degli studenti e di tutti i lettori che hanno bisogno di informazione sintetiche ma affidabili; nondimeno, esso non trascura di continuare instancabilmente a sostenere l'affermazione dell'autonomia del diritto della crisi e dell'insolvenza, soprattutto di quella "nuova area" che si è venuta a creare tra questa disciplina giuridica e quella tradizionale del diritto commerciale dell'impresa in bonis entrambe funzionali (ed indispensabili) all'efficienza del sistema economico.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.