fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Edisud Salerno

Giacomo Leopardi: il centro e il margine. Percorsi poetici da Petrarca a Zanzotto

Giacomo Leopardi: il centro e il margine. Percorsi poetici da Petrarca a Zanzotto

Loredana Castori

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

pagine: 240

I sistemi connettivi della poetica leopardiana del “margine”, che diventa spazio di apertura, dove la profondità è assoluta, vengono indagati da Loredana Castori nelle tre parti in cui è strutturato il suo lavoro monografico, "Giacomo Leopardi: il centro e il margine", secondo un discorso critico integrato da ampie coordinate esegetiche. Dalle connotazioni simboliche dello stato di meditazione lirica negli antecedenti petrarcheschi, lungo un variegato percorso sullo sfondo di un paesaggio emblematico, l’esplorazione si sposta dal “centro” alla “linea d’ombra” del testo poetico, nell’ermeneutica di altre forme espressive (Canova, Tenerani), nella decrittazione dei significati nascosti e nel loro rovesciamento sarcastico e parodico (Paralipomeni), fino al limite estremo del magico e del fantastico (“operetta morale” di Ruysch). Dopo un attraversamento inedito della “lettura” di Vincenzo Monti da parte di Francesco De Sanctis, secondo il paradigma ermeneutico leopardiano, si giunge alla poesia della Modernità con Eugenio Montale e l’«oltre» del suo “sguardo”, Clemente Rebora intento a varcare le soglie dell’Infinito, Pier Paolo Pasolini e i segni della sua complessa semiosi, Andrea Z...
22,00

Follia dell'anima

Follia dell'anima

Barbara Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

pagine: 78

"La mia anima è folle perché è spontanea, nel sentire emozioni ascoltando la musica e contemplando la bellezza della natura. Le poesie sono state scritte, dal periodo del mese di maggio 2019 al mese di luglio 2020."
10,00

Pasolini. L'esercizio della ragione e del dovere

Pasolini. L'esercizio della ragione e del dovere

Alberto Granese

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

pagine: 248

Il titolo del lavoro monografico, "Pasolini. L’esercizio della ragione e del dovere", è un adattamento di: «esercizio del dovere / politico come esercizio di ragione», tra gli ultimi versi di Progetto di opere future, composizione in terzine uscita su «Nuovi Argomenti», marzo-giugno 1964, con diverse ibridazioni dantesche, poi pubblicata come settima e ultima sezione di Poesia in forma di rosa (1964). Come proprio questo lascia intendere, Granese prende provocatoriamente le distanze dalle “vulgate” pasoliniane, fitte dei soliti lemmi (il corpo, la vitalità, il narcisismo, l’omosessualità, l’assassinio), sollecitati da morbose curiosità scandalistiche e illustrati da doviziosi corredi fotografici, a cui pure Pier Paolo indulgeva, per porre al centro del suo discorso critico la “vera” sostanza etica, artistica, culturale del più grande poeta civile italiano, dopo Ugo Foscolo.
25,00

Storia delle mie storie

Storia delle mie storie

Giovanni A. Biasiucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

pagine: 122

In questo racconto esistenziale-autobiografico l’Autore passa in rassegna senza nessuna edulcorazione il suo rapporto con le donne con cui ha intessuto una relazione sentimentale. Ne viene fuori con chiarezza il modus agendi et cogitandi di chi giunto negli anni della maturità finisce per asserire: “Ho dato importanza nella mia vita a persone che non meritavano”. Ogni gesto di ridescrizione di sé implica la scoperta e l’inizio di un’«altra storia», una seconda e più profonda storia segreta che scorre al di sotto di quella. Banale dirlo, ma il tempo - l’esperienza del tempo - è un paradosso: un principio di indeterminazione che c’impedisce di afferrare, del tutto e pienamente, la sostanza di cui sono fatti i nostri giorni, per provare a comprenderla, replicarla, significarla. Forse nessun genere letterario caratterizza tanto la letteratura moderna quanto l'autobiografia. Prefazione di Alberto Mirabella.
10,00

The Blood Sisters. Volume Vol. 1

The Blood Sisters. Volume Vol. 1

Ambra Maltauro

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

pagine: 282

1867. Ironwood. California. Virginia, Anna e Ines, tre donne in fuga e dal passato misterioso, prendono possesso della loro nuova casa "The Blood Sisters", un'abitazione molto isolata e fuori mano. Gli unici che si possono definire vicini sono i fratelli O'Sullivan: Ethan e Nevil. Dopo pochi giorni, in città compariranno sei loschi individui cappeggiati da Black Jack, che romperanno i precari equilibri di una cittadina ormai assopita. Virginia, dal quel momento, si ritroverà a fronteggiare molti inconvenienti che si ripercuoteranno su tutta Ironwood. Riuscirà a risolverli e allo stesso tempo, tenere celati i motivi che l'hanno portata così lontana dalla civiltà?
20,00

Dalla meritocrazia all'apprendistato. L'attualità della learning society di Torsten Husén

Dalla meritocrazia all'apprendistato. L'attualità della learning society di Torsten Husén

Anna Rescigno

Libro: Libro rilegato

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

pagine: 124

Nella società della conoscenza, gli individui stessi, il loro sapere, le loro competenze, sono la risorsa. Ma gestire un proprio progetto di vita e rispondere dinamicamente alle continue sfide del vivere sociale, del lavoro, comporta la necessità di acquisire, mantenere e sviluppare durante il corso della vita i saperi, le capacità, le competenze a ciò necessarie. Ciò che si presenta particolarmente rilevante è l'attenzione ad un concetto di sistema in cui la conoscenza è stata assunta come leva emergente dello sviluppo dei processi produttivi e l'apprendimento si configura come condizione per il funzionamento del sistema stesso. In questa ottica la learning society è una società a sistema aperto in cui la dimensione strutturale si interseca con la valorizzazione delle risorse immateriali e umane. L'informazione, i processi di interazione, la dimensione della comunicazione interna ed esterna, la progressiva capacità di controllo e di scelta nei percorsi di vita e di lavoro, l'intreccio indissolubile tra la trasformazione della società e quella dei suoi membri, sono aspetti costitutivi e necessari affinché il sistema possa vivere e il suo funzionamento si orienti all'innovazione.
15,00

«Dove se infiora eterna primavera». L'ordito ovidiano nelle rime di Matteo Maria Boiardo
20,00

La sacca di Edmondo

La sacca di Edmondo

Vicente Barra

Libro: Libro rilegato

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

Le vite di Edmondo e di Giorgia si incrociano in un periodo particolare della loro quotidianità. Entrambi verranno travolti da una forte passione, ma a Edmondo questo coinvolgimento spaventa tanto da fargli scegliere di allontanarsi da lei senza un vero motivo. Giorgia non saprà spiegarsi questo improvviso cambiamento che le farà rivedere le proprie convinzioni sull’amore. Entrambi, indipendentemente, intraprenderanno un viaggio interiore che per Edmondo si tradurrà in un bilancio dell’intera vita. La verità si manifesterà irrimediabilmente in un finale suggestivo e inaspettato.
18,00

Dietro le palpebre

Dietro le palpebre

Mattia Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

pagine: 182

Cosa accadrebbe se, all’improvviso, prigionieri del proprio corpo, non si potesse far altro che ascoltare? E non vorresti reagire, se ascoltassi storie di persone incatenate al proprio destino? Ecco cosa prova, esattamente, il protagonista di questa storia. Che è costretto, in un letto, dopo aver subito un incidente, ma è ancora abbastanza giovane e illuso da pensare di poter cambiare il mondo. Dietro alle palpebre chiuse, si ha la tentazione di poter fare di più. Si può, con gesti semplici e spontanei. Ma, al suo risveglio, le cose non sembrano più così facili. Portare sulle spalle il dolore di qualcun altro spesso si può. Ogni tanto, però, il dolore è più grande di un abbraccio. E, non per questo, bisogna smettere di ascoltare. Alle volte, non siamo noi i protagonisti, ma sono le storie ad esserlo. Basta saper chiudere gli occhi.
20,00

Una strana Befana

Una strana Befana

Giovanna Guida

Libro: Libro rilegato

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2022

Un divertente libro per bambini, illustrato e coloratissimo che racconta in rima la vera storia della Befana. A indossare i panni della magica vecchietta, tanto amata e attesa ogni anno da grandi e piccini, è una strana e simpatica figura. Un po’ distratta e imbranata, che si appresta a realizzare i desideri e il sogno di un vivace e allegro fanciullo. Una storia, tra fiaba e leggenda, fantasia e magia, ricca di emozioni in parte vissuta da protagonista! Sfogliando le pagine, il piccolo e curioso lettore potrà osservare e ammirare fantastici scenari naturali e terre abitate sia da gente semplice sia da illustri personaggi portatori di messaggi, vere e proprie perle di saggezza. In una gelida notte d'inverno, ha inizio una straordinaria avventura: a cavallo di una scopa di saggina e portando sulle spalle un sacco pieno di dolcezze da svuotare, la frizzante ed energica nonnina intraprende il viaggio con entusiasmo, aggirandosi sul tetto di una casa.. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

La storia della famiglia D'Alessio di Capaccio Paestum

La storia della famiglia D'Alessio di Capaccio Paestum

Gennaro D'Alessio

Libro: Libro rilegato

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2021

pagine: 200

"La corsa a ritroso attraverso i secoli passati alla ricerca delle nostre origini è stata per me un’esperienza molto coinvolgente e ricca di belle emozioni. Ogni volta che trovavo nelle vecchie carte polverose degli archivi dei documenti importanti o anche delle lettere che parlavano della vita di allora era come mettere insieme le tessere di un puzzle per ritrovare la nostra identità. Spero di riuscire a trasmettere queste sensazioni anche ai lettori di questo libro che considero un vero tuffo nel passato, sia con documenti che con immagini, nella storia non solo della famiglia D’Alessio ma dell’intero nostro bellissimo territorio di Capaccio Paestum."
27,00

Ebraismo e avanguardie. Per una genealogia dell'arte contemporanea

Ebraismo e avanguardie. Per una genealogia dell'arte contemporanea

Mario Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2021

pagine: 118

Le avanguardie del ‘900 hanno profondamente modificato la nozione stessa dell’arte, che ha assunto un altro modo di presentarsi e un altro modo di essere tra gli uomini. Si tratta allora di ricostruire una genealogia dell’arte contemporanea e di cercare di capire perché e attraverso quali vicende tutto questo è accaduto. La contaminazione con culture diverse da quella occidentale è stata sicuramente uno dei fattori del cambiamento, lo zen e il buddismo, ad esempio, hanno influito in un modo che è stato abbondantemente chiarito in sede critica ed ermeneutica. È noto e riconosciuto come la New York del secondo dopoguerra sia diventata il centro dell’arte internazionale, sostituendo completamente Parigi; a New York esisteva una grande concentrazione di ebrei e molti artisti, critici, mercanti d’arte e collezionisti erano ebrei. Il libro cerca allora di capire se l’ebraismo possa aver agito sulla configurazione che l’arte ha assunto in questo periodo, orientandola in un certo senso e favorendo la nascita di certi movimenti come l’espressionismo astratto, il minimalismo, il concettuale, il performativo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.