fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Eclettica

L'Italia del futuro. Economia, Lavoro, Cultura, Geopolitica, Innovazione

L'Italia del futuro. Economia, Lavoro, Cultura, Geopolitica, Innovazione

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 332

Crisi sanitarie, demografiche, spirituali ed economiche sembrano lasciare poca speranza per il futuro dell'Italia. I drammatici danni inferti dalla pandemia rischiano di dare il colpo di grazia a una delle Nazioni che è ancora, nonostante tutto, tra le più importanti per storia e fondamentali economici. Contro questa fine annunciata nasce l'opera dell'Istituto "Stato e Partecipazione" che vuole programmare e immaginare "L'Italia del futuro", sulla base della riscoperta di temi quali la partecipazione, il ruolo dello Stato, il senso comunitario e la difesa dell'interesse nazionale. Con prefazione di Giulio Tremonti, questo volume raccoglie i contributi di 18 professori, sindacalisti e specialisti per analizzare scientificamente il tessuto sociale italiano e proporre soluzioni credibili verso un'alternativa al sistema odierno. Dall'agricoltura all'industria, dalla politica estera alla cultura, fino alle rivoluzioni necessarie in ambito alimentare, sindacale, monetario, bancario e logistico, nulla viene trascurato.
18,00

Quaranta curiosità storiche massesi

Quaranta curiosità storiche massesi

Sara Tognini

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 140

Massa e la sua storia. Personaggi celebri della cultura, dell'arte, della politica, principi, re, papi e imperatori hanno lasciato struggenti testimonianze dopo avere soggiornato in questa mite terra e si parla di Raffaello, Leopardi, Carducci, Mazzini. E poi le tradizioni, un elemento protagonista del libro. Il lettore conoscerà non solo i fatti storici ma anche gli aneddoti, le rocambolesche vicende dei personaggi di paese, le date da celebrare, gli usi e i costumi da tramandare di un popolo fiero che protegge la sua terra. I luoghi caratteristici, i monumenti, i teatri, le piazze della città raccontano aneddoti e vicende di personaggi affascinanti.
13,00

Iconoclastia. La pazzia contagiosa della cancel culture che sta distruggendo la nostra storia

Iconoclastia. La pazzia contagiosa della cancel culture che sta distruggendo la nostra storia

Emanuele Mastrangelo, Enrico Petrucci

Libro

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 400

Un'ondata di iconoclastia sta travolgendo la civiltà occidentale. Alle sue radici la cancel culture nata negli ambienti colti dei radical chic e nei campus universitari USA. Così al grido delle parole d'ordine del «marxismo culturale» migliaia di monumenti finiscono nella polvere: quelli alla Confederazione, quelli a Colombo e perfino ai Padri Fondatori degli Stati Uniti. L'infezione è arrivata anche in Europa, declinandosi in varie forme per ciascun paese: dall'antifranchismo della venticinquesima ora spagnolo all'attacco contro le chiese in Francia. E in Italia iniziano le prime avvisaglie di una pazzia collettiva che rischia di distruggere nel nome del politicamente corretto l'intero patrimonio culturale. Un'emergenza alla quale è necessario far fronte subito, prima che sia troppo tardi.
16,00

Elkjaer sindaco!

Elkjaer sindaco!

Matteo Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 202

È l'estate del 1984. Quella in cui la Serie A italiana diventa "il campionato più bello del mondo", come lo chiamano per la presenza di una lista di straordinari giocatori. Al Verona arriva l'attaccante danese Preben Elkjaer. È l'inizio di una storia d'amore e di passione. Per quattro anni Elkjaer è un simbolo dell'Hellas, che alla prima stagione vince un incredibile scudetto. Farà vivere al popolo gialloblù sconfinati momenti magici e quei tifosi inizieranno ad acclamarlo come Sindaco. Lui, Preben, che aveva scelto di usare il cognome della madre, Elkjaer, perché quello paterno, Larsen, era troppo comune, entra per sempre nel mito, campione irripetibile che ha tracciato il solco di un'epoca.
18,00

Gli indicatori di crisi e di insolvenza

Gli indicatori di crisi e di insolvenza

Bruno Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 160

Manuale riguardante la Legge N.155/2017, i concetti di crisi e di insolvenza, la responsabilità dell'imprenditore e degli organi di gestione e di controllo, gli indicatori di equilibrio patrimoniale, economico-finanziario.
15,00

Meglio un giorno. La destra antimafia e la bandiera di Paolo Borsellino

Meglio un giorno. La destra antimafia e la bandiera di Paolo Borsellino

Fabio Granata

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 188

Passione e furore nel racconto dell'album di famiglia della "destra" antimafia: dalla eredità storica del ventennio alla bandiera di Paolo Borsellino, da Angelo Nicosia a Beppe Alfano, passando per Beppe Niccolai, tra antiche battaglie e nuovi conflitti contro ogni trattativa, in difesa della "identità minacciata". Tra disincanto e rabbia, la storia di chi non ha mai smesso di credere che, nonostante tutto, diventerà Bellissima.
15,00

Glasgow belongs to me. Ode ad una città dopo un paio di pinte

Glasgow belongs to me. Ode ad una città dopo un paio di pinte

Mauro Bonvicini, Francesco Basso

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 106

Esiste una Scozia che le guide turistiche ignorano e nella quale le cornamuse, i kilt e i castelli tanto amati dai turisti non sono che sbiadite immagini su cartoline in vendita fuori da qualche negozietto di souvenir. Una Scozia meno appariscente e meno glamour, ma non per questo meno affascinante. Anzi, forse proprio per questa sua ritrosia verso le orde che affollano il Royal Mile poche decine di miglia più a est, appare assai più genuina, sincera e, soprattutto, ammaliante. Una Scozia per pochi che ha in Glasgow la sua capitale. Chi vuole scoprirne le storie, i sapori, le tradizioni deve dimenticare i musei e lasciarsi piuttosto trasportare in una lunga notte di vagabondaggi tra strade, stadi e pub, entrando così in sintonia con la sua gente e con quello che ha da raccontare. Perché è solo dopo aver gustato un paio di pinte magari giù al vecchio The State che si può cogliere l’anima profonda di questa città e orgogliosamente dire, come recita una vecchia canzone, Glasgow belongs to me.
18,00

A sognare la Repubblica. Bombacci con Mussolini a Salò

A sognare la Repubblica. Bombacci con Mussolini a Salò

Fabrizio Vincenti

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 256

"A sognare la repubblica" di Fabrizio Vincenti si occupa in particolare, con dovizia di fonti e di particolari, del ruolo di Bombacci nella Repubblica Sociale a Salò, ne ricostruisce i nessi e la storia, le sue relazioni con Mussolini. E restituisce un personaggio controverso ma cruciale, rimasto a lungo nella penombra perché imbarazzante quasi per tutti, fascisti, antifascisti e comunisti. Bombacci fu una figura leggendaria, un personaggio che meriterebbe un film, una fiction televisiva, una narrazione popolare perché racchiude nella sua esperienza le due principali rivoluzioni del novecento che si incrociarono nel sangue dopo la prima guerra mondiale e poi negli ultimi due anni della seconda".
18,00

Rivolte. I fermenti nazionalpopolari da Avola a Reggio Calabria

Rivolte. I fermenti nazionalpopolari da Avola a Reggio Calabria

Alessandro Amorese

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 246

Spontanee e quindi sminuite, imprevedibili e pertanto disprezzate, interclassiste e come tali incomprensibili per gli schemi marxisti del tempo. Dalle giornate di Battipaglia alla Rivolta di Reggio Calabria, dai fuochi di Pescara alla sommossa dell'Aquila, dall'eccidio dei braccianti ad Avola alla Rivolta del pallone a Caserta, l'Italia profonda che scese nelle piazze, andando oltre classi sociali, contro la partitocrazia e subendo una feroce repressione nell'ambito di discutibili gestioni dell'ordine pubblico. Il libro di Amorese affronta ed analizza unitariamente, con testimonianze e documenti dell'epoca, le cronache dimenticate delle Rivolte nazionalpopolari.
18,00

Lo strano caso Italia. Breviario di politiche economiche nella crisi del globalismo istituzionale aggiornato all'emergenza del Coronavirus

Lo strano caso Italia. Breviario di politiche economiche nella crisi del globalismo istituzionale aggiornato all'emergenza del Coronavirus

Luciano Barra Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 236

Mentre il testo originario di questo libro, completato alla fine del 2019, stava andando in stampa, in Italia e nel mondo è sopravvenuta la crisi del coronavirus (Covid-19), che si è manifestata in una pandemia e in una crisi economica di entità e caratteristiche senza precedenti nella storia dell’economia. Ciò ha dato spunto per un aggiornamento del complesso delle analisi e della soluzioni ipotizzate in origine nel testo. Le situazioni emerse dalla crisi pandemica - sia nella sua forma di blocco delle attività sociali ed economiche, sia nel manifestarsi progressivo delle sue conseguenze sulla stessa sopravvivenza di imprese e posti di lavoro - confermano in condizioni “estreme” quanto originariamente esposto nel libro. Nel libro, infatti, si è cercato di rispondere alla domanda: sono realmente praticabili, dentro l’eurozona e la sua complessa disciplina di “vincolo esterno”, delle politiche di crescita senza incorrere in sanzioni e nel ricatto dello spread?
18,00

2 Agosto 1980. Orazione civile

2 Agosto 1980. Orazione civile

Gabriele Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 116

2 agosto 1980, una data impressa a fuoco nella storia della Repubblica e nelle coscienze di tutti. La strage alla stazione di Bologna è la più atroce tra quelle compiute in Italia nel secondo Novecento. E a quarant’anni di distanza è ancora fortissima la sensazione - per molti la convinzione - che su quel tragico evento non sia ancora stata detta la verità. Questo monologo teatrale apre una finestra su quegli anni terribili, sulle incongruenze e sui punti oscuri della ricostruzione ufficiale. Ma soprattutto invita a riflettere sui tanti “perché?” rimasti senza risposta e sulle strade che non si sono volute percorrere. Un’orazione civile rivolta - come ha scritto qualcuno - «al diritto alla piena giustizia per i morti di Bologna e al diritto alla piena verità per una democrazia ferita».
12,00

Storia Rivista. Volume Vol. 8

Storia Rivista. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 138

Il nuovo numero di Storia Rivista è dedicato ad un approfondimento sulle storie negate o dimenticate. All'interno troviamo anche la nuova puntata della storia del Msi, articoli sulla destra sociale di Accame e Rasi, su Amedeo Nazzari, sul Congresso fascista del '21 e tanto altro.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.