Eclettica
Destino nazionale vs vincolo europeo. Next generation EU. Riflessioni critiche
Daniele Trabucco, Camilla Della Giustina, Gian Piero Joime, Elisabetta Uccello, Francesco Carlesi
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 114
Il PNRR viene dipinto dai grandi organi di stampa come un generoso regalo della UE, grazie al quale si potrà accelerare nel processo di integrazione superando tanto la crisi sanitaria quanto le fragilità ataviche della Nazione. In realtà, dietro i sogni di gloria rischiano di celarsi ulteriori cessioni di sovranità che potrebbero dare il colpo di grazia all'Italia, coronando un processo iniziato con le privatizzazioni degli anni '90 che videro proprio Mario Draghi tra i protagonisti. Cavalcare le "transizioni" ecologiche e digitali senza porre concretamente al centro lo sviluppo del territorio e il protagonismo di colossi nazionali come Eni, Enel e Terna vorrebbe dire sparire ulteriormente dalla scena internazionale, in favore delle grandi multinazionali, del mondo tecnico-finanziario e del pensiero individualista ormai dominante. Il libro nasce proprio per sottolineare le criticità degli anni che ci aspettano, con lo svuotamento del diritto e della Costituzione economica, la scomparsa dell'industria nazionale e il soffocamento dettato dai parametri europei. Per invertire la rotta la soluzione risiede nella riscoperta della Nazione come destino comune.
Il vuoto
Fabrizio Crivellari
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 156
Un paesaggio che si trasforma a inseguire vanamente il mito della modernità. Un uomo votato al progresso apolide racconta il suo difficile rapporto con la madre, considerata ottusa, ignorante, rozza oltre ogni limite. A popolare la narrazione, un piccolo ed eterogeneo esercito di anime fragili, espressione di cosmologie differenti, di costruzioni distanti e inconciliabili dell'universo. Questo romanzo è l'articolazione di un delitto, ma è anche un viaggio negli ultimi sussulti di una civiltà alle corde, esanime, avvitata su se stessa. Trovare un appiglio per restare vivi diventa un'impresa da supereroi.
Il prepotere, le forme del Deep State italiano
Flaminia Camilletti
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 208
In questi anni strutture sovranazionali formalmente non politiche sono riuscite ad effettuare sconvolgimenti politico-economici di portata enorme, aggirando parlamenti e governi nazionali. Esiste un Deep State in Italia? La risposta è sì. Questo libro si offre come uno spunto di riflessione sul modo in cui agisce il deep state in Italia. Il prepotere composto dalle élites sovrastatali e dai poteri oligarchici è riuscito a infiltrarsi in tutti i settori strategici più importanti d'Italia: dalla finanza, alla stampa, dalle infrastrutture, alla sanità per arrivare alla politica. Le teorie di pensatori come Noam Chomsky, Joseph Stiglitz, Paul Krugman, Joseph Nye, Ezra Pound, Olivier Blanchard, Giulio Temonti, Antonella Stirati, Guido Rossi, e molti altri, sono perfettamente osservabili nella realtà dei nostri dossier più recenti. Il modello Italia è ancora tutto da costruire, abbandonare l'emulazione estera e puntare sulle proprie specificità è l'unica strada da percorrere, ma per fare questo ci vogliono politica e rappresentanza. Questo libro intende proporre suggestioni nuove per provare a capire cos'è nel sistema Italia che non ha funzionato, ma soprattutto perché.
Borgo Italia. Identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole patrie
Alessandro Amorese, Francesco Carlesi, Clemente Ultimo, Daniele Sinibaldi, Gian Piero Joime, Elena Caracciolo, Andrea Moi
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 150
Una parte di Italia che, silenziosamente, scompare. Per la mancanza di servizi, per la fragilità del territorio,per la scomparsa delle comunità che la abitano.È questa la sorte che negli sta interessando le aree interne della Penisola, territori esclusi dalle grandi direttive di sviluppo del Paese, sebbene ricchi di storia e tradizioni. Ma questo declino è davvero inevitabile? È questo l'interrogativo cui si tenta di rispondere, non solo individuando le criticità che caratterizzano oggi le aree interne italiane, bensì provando a portare in piena luce le potenzialità intorno a cui costruire un'azione di rilancio delle aree montane ed appenniniche.Territori che hanno nella loro storia secolare ancora oggi elementi di grande vitalità che, opportunamente valorizzati, possono rappresentare il cardine su cui costruire un nuovo modello di sviluppo.Uno sviluppo più attento all'anima profonda della Penisola, poiché è nei borghi italiani che si può ancora trovare l'essenza di un'appartenenza. E' lì che nasce quello stile di vita italiano che rappresenta una parte importante di quel soft power che l'Italia possiede. La crisi è profonda, ma c'è ancora tempo per invertire la tendenza al declino
Mario Gioda. Armare i cervelli e temprare gli spiriti
Luca Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 652
Luca Bonanno ricostruisce tutta la vita di Mario Gioda dalla nascita ai primi lavori come tipografo, dalla Grande Guerra all’approdo nelle file del Fascismo e l’elezione a deputato del 1924, fino ad arrivare alla sua morte pochi mesi dopo. Ma non stiamo parlando di una mera scansione della vita. L’autore ci fa viaggiare nella vita del Gioda, il Gioda politico partendo dal suo pensiero socialista per poi abbracciare l’ideale anarchico. Con lo scoppio della Grande Guerra si sposta su posizioni interventiste, diventando amico fraterno di Mussolini. Logico sbocco è la presenza in piazza San Sepolcro alla fondazione dei Fasci di Combattimento, e la fondazione pochi giorni dopo del Fascio di Torino. Tra tutte le diverse pubblicazioni inerenti il fascismo e i suoi uomini, nessuno aveva mai trattato Mario Gioda, caduto nell’oblio, nel dimenticatoio dalla storiografia ufficiale. Mario Gioda un uomo nato e morto in povertà, che non dava importanza al ruolo, a cui bastava solo “la stima del capo di Milano, l’affetto della sua gente, e soprattutto, la libertà di poter scrivere ed esprimere sempre e comunque le proprie convinzioni. Prefazione di Giacinto Reale.
Storia Rivista. Volume 10
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 123
Il N.10 di Storia Rivista con uno speciale dedicato a Giovanni Volpe, l'editore ingegnere, ed a Berto Ricci. E poi la decima puntata della storia del Msi, un episodio inedito del fascismo torinese e perugino, approfondimenti su Norma Cossetto, sugli anni di piombo, ecc.
La foiba della Val d'Orcia. 8 Aprile 1944, la Pasqua di sangue
Ilario Sbrilli
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 165
8 aprile 1944, quattro uomini uccisi a sangue freddo. La forza di una famiglia per aprire le indagini, fra minacce, bugie, depistaggi e tradimenti. Uno dei primi processi contro i partigiani dopo la fine della guerra.
I prigionieri del sole. Vita dei concessionari di Genale. Romanzo coloniale
Dante Saccani
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 236
Quali erano le condizioni di vita dei primi coloni italiani? Fu davvero un paradiso artificiale come raccontava la propaganda dell'epoca oppure un inferno? Gli indigeni erano tutelati da un contratto oppure erano schiavizzati come la letteratura anti-coloniale ha raccontato? La Somalia fu depredata delle sue risorse oppure i suoi deserti vennero resi fertili dagli italiani? A tutti questi interrogativi risponde il romanzo di Dante Saccani in una versione inedita, curata da Alberto Alpozzi. Alla sua prima apparizione nel 1939 il testo subì diverse revisioni. Tutte le volgarità e gli incontri con le sciarmutte vennero eliminati. In questa versione, Alpozzi restituisce il romanzo nella sua originalità senza censure e lo completa con tre capitoli inediti.
Qui non si salva nessuno. Cinque storie di donne nell'inferno della guerra
Marco Petrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 162
Cinque donne diverse in cinque diversi conflitti: Seconda Guerra Mondiale, Guerra del Vietnam, Guerra civile somala, Seconda Guerra del Golfo, Guerra d’Afghanistan accomunate da un passato…che non vuole passare. Una spia francese nell’Italia del 1944, una guerrigliera vietcong, un’infermiera volontaria italiana fra Beirut e Mogadiscio, un soldato americano del “Big Red One”, un capitano pilota dell’Esercito Italiano. C’è chi è finita nel bel mezzo della guerra perché senza altre alternative, chi invece vi è arrivata al termine di un percorso, professionale ed umano, fatto di impegno, di volontà e di sacrificio. Pur partendo da posizioni e da vissuti differenti Jacqueline, Linh, Luisa, Jennifer e Vittoria volgono tutte lo sguardo allo stesso orizzonte: cogliere ciò che nella vita non hanno potuto o voluto avere per paura, indifferenza, inconsapevolezza, eccessivo orgoglio. Una crescita personale, quindi, drammaticamente accelerata dal contesto di morte e di sofferenza che le circonda ed influenzata da persone incontrate per caso lungo il cammino. Altre donne ed uomini che mostreranno loro come la vita possa sempre riservare una seconda possibilità.
Nowa Huta, il paradiso di Stalin
Daniele Dell'Orco
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 44
Alle porte della borghese, cattolica e conservatrice Cracovia sarebbe dovuto sorgere un agglomerato urbano mastodontico, Nowa Huta, capace di portare fin dentro le case degli operai polacchi la luce del realismo socialista. Meno di due anni dopo, il progetto di costruzione della "città ideale" del comunismo staliniano iniziò a diventare realtà, una realtà da sviluppare attorno a Huta im. T. Sendzimira (oggi Arcelor Mittal), un complesso siderurgico creato in parallelo ai nuclei abitativi che, con più di 30mila operai, diede vita al principale centro di produzione d'acciaio d'Europa.
Norma Cossetto. Rosa d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 372
Norma Cossetto, violentata e infoibata a ventitré anni per la sola colpa d’essere italiana, è il simbolo della tragedia dell’italianità dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia. La sua sembrerebbe solo una storia di violenza come tante avvenute durante la seconda guerra mondiale eppure, dopo oltre settant'anni, sono molte le città che le dedicano strade, giardini e targhe e parlano di lei un film, un fumetto e almeno uno spettacolo teatrale. Questo libro, tra storia, racconti, testimonianze inedite ed emozioni, raccoglie le voci di chi la porta nel cuore e che, nel suo nome, prova a riattaccare al grande libro della storia d’Italia le pagine strappate con le vicende degli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia infoibati o costretti, per rimanere italiani, all’esodo.
Storia Rivista. Volume Vol. 9
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2020
pagine: 123
Il nuovo numero di Storia Rivista è dedicato alla storia della Giovane Italia, il più grande movimento studentesco degli anni '50 e '60. Sono presenti approfondimenti sulla storia del Msi, dell'editore Corona, del Corporativismo, della Partecipazione, del Bagaglino, ecc.