Eclettica
Venti anni di Laboratorio '99. Idee e immagini verso il nuovo millennio
Francesca Petrucci, Filippo Bedini, Luca Fracassi, Diego Petrucci
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 308
Il libro che racconta l'attività ventennale dell'Associazione "Laboratorio '99" ed il proprio giornale omonimo, affermatosi da Pisa su scala nazionale. Nel volume sono inseriti gli articoli più importanti, suddivisi nelle più importanti rubriche: politica interna, politica estera, cultura, sociale, sport e creatività.
Vetrine massesi. Rassegna degli esercizi commerciali chiusi in città
Dino Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 198
Ampia e variegata rassegna dei negozi che hanno fatto la storia della città di Massa. Botteghe, ristoranti, bar, pasticcerie, barbieri, alberghi, magazzini, ecc. con le proprie storie, aneddoti e volti. Vita vissuta di un periodo florido del piccolo commercio apuano. Con foto e documenti inediti.
Continuavano a chiamarlo Hellas. Gli anni del Verona Football Club
Matteo Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 144
Dopo il fallimento societario del 1991 l'Hellas assume una nuova denominazione: è il Verona Football Club. Sono stagioni di illusioni, di poche vittorie e troppe sconfitte, di sogni impossibili e speranze improvvise. C'è una maglia insolita. C'è Pippo Inzaghi che diventa "Superpippo". Ci sono Claudio Lunini e Giovanni Cefis, idoli di un popolo che insegue una grandezza fuggiasca, che si arrabbia e gioisce, che rincorre i dribbling di Alessandro Manetti e le galoppate di Vincenzo Esposito, che si innamora di Attilio Gregori e di Diego Caverzan. Ci sono gli allenamenti all'antistadio, le lunghe trasferte in pullman, i ritiri a oltranza, mentre arriva la pay-tv. Storie di calcio, di uomini. Di un Verona teneramente passionale, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Con la prefazione di Damiano Tommasi
Europa. Sociale, sovrana, mediterranea
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 186
La bela d'i tre aranci. La bella dei tre aranci. Romanzo teatrale
Fabio Cristiani
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 107
Il testo teatrale è ambientato nella campagna massese dell'immediato dopoguerra. Protagonista una famiglia di fornai durante il periodo del Referendum Istituzionale del 2 Giugno 1946. La storia raccontata si dipana su varie tematiche storico-sociali e di costume, mettendo in luce, in particolar modo, il primo voto alle donne. A tutto ciò si intreccia la vicenda parallela di un manifesto pubblicitario, che proprio in quegli anni venne realizzato, per il rilancio turistico della Riviera Apuana, dopo la tragica parentesi della Seconda Guerra Mondiale, che tanto fu subita dal territorio apuano, caposaldo occidentale della Linea Gotica. Protagonista di quell'illustrazione è la "bella di casa", scelta come modella dal pittore. L'opera pittorica in questione venne realizzata da un artista di scuola futurista, Filippo Romoli, che lavorò per molti anni su incarico dell'ENIT (Ente Nazionale Italiano Turismo). L'avvenente ragazza Massese divenne così il simbolo di una città e comunità sofferente e tribolata che vuole rialzare le gambe lungo un nuovo cammino di rinascita.
Il vuoto
Fabrizio Crivellari
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 156
Un paesaggio che si trasforma a inseguire vanamente il mito della modernità. Un uomo votato al progresso apolide racconta il suo difficile rapporto con la madre, considerata ottusa, ignorante, rozza oltre ogni limite. A popolare la narrazione, un piccolo ed eterogeneo esercito di anime fragili, espressione di cosmologie differenti, di costruzioni distanti e inconciliabili dell’universo. Questo romanzo è l’articolazione di un delitto, ma è anche un viaggio negli ultimi sussulti di una civiltà alle corde, esanime, avvitata su se stessa. Trovare un appiglio per restare vivi diventa un’impresa da supereroi.
Destino nazionale vs vincolo europeo. Next generation EU. Riflessioni critiche
Daniele Trabucco, Camilla Della Giustina, Gian Piero Joime, Elisabetta Uccello, Francesco Carlesi
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 114
Il PNRR viene dipinto dai grandi organi di stampa come un generoso regalo della UE, grazie al quale si potrà accelerare nel processo di integrazione superando tanto la crisi sanitaria quanto le fragilità ataviche della Nazione. In realtà, dietro i sogni di gloria rischiano di celarsi ulteriori cessioni di sovranità che potrebbero dare il colpo di grazia all'Italia, coronando un processo iniziato con le privatizzazioni degli anni '90 che videro proprio Mario Draghi tra i protagonisti. Cavalcare le "transizioni" ecologiche e digitali senza porre concretamente al centro lo sviluppo del territorio e il protagonismo di colossi nazionali come Eni, Enel e Terna vorrebbe dire sparire ulteriormente dalla scena internazionale, in favore delle grandi multinazionali, del mondo tecnico-finanziario e del pensiero individualista ormai dominante. Il libro nasce proprio per sottolineare le criticità degli anni che ci aspettano, con lo svuotamento del diritto e della Costituzione economica, la scomparsa dell'industria nazionale e il soffocamento dettato dai parametri europei. Per invertire la rotta la soluzione risiede nella riscoperta della Nazione come destino comune.
Il prepotere, le forme del Deep State italiano
Flaminia Camilletti
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 208
In questi anni strutture sovranazionali formalmente non politiche sono riuscite ad effettuare sconvolgimenti politico-economici di portata enorme, aggirando parlamenti e governi nazionali. Esiste un Deep State in Italia? La risposta è sì. Questo libro si offre come uno spunto di riflessione sul modo in cui agisce il deep state in Italia. Il prepotere composto dalle élites sovrastatali e dai poteri oligarchici è riuscito a infiltrarsi in tutti i settori strategici più importanti d'Italia: dalla finanza, alla stampa, dalle infrastrutture, alla sanità per arrivare alla politica. Le teorie di pensatori come Noam Chomsky, Joseph Stiglitz, Paul Krugman, Joseph Nye, Ezra Pound, Olivier Blanchard, Giulio Temonti, Antonella Stirati, Guido Rossi, e molti altri, sono perfettamente osservabili nella realtà dei nostri dossier più recenti. Il modello Italia è ancora tutto da costruire, abbandonare l'emulazione estera e puntare sulle proprie specificità è l'unica strada da percorrere, ma per fare questo ci vogliono politica e rappresentanza. Questo libro intende proporre suggestioni nuove per provare a capire cos'è nel sistema Italia che non ha funzionato, ma soprattutto perché.
Borgo Italia. Identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole patrie
Clemente Ultimo, Francesco Carlesi, Daniele Sinibaldi, Gian Piero Joime, Elena Caracciolo, Andrea Moi, Alessandro Amorese
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 150
Una parte di Italia che, silenziosamente, scompare. Per la mancanza di servizi, per la fragilità del territorio,per la scomparsa delle comunità che la abitano.È questa la sorte che negli sta interessando le aree interne della Penisola, territori esclusi dalle grandi direttive di sviluppo del Paese, sebbene ricchi di storia e tradizioni. Ma questo declino è davvero inevitabile? È questo l’interrogativo cui si tenta di rispondere, non solo individuando le criticità che caratterizzano oggi le aree interne italiane, bensì provando a portare in piena luce le potenzialità intorno a cui costruire un’azione di rilancio delle aree montane ed appenniniche.Territori che hanno nella loro storia secolare ancora oggi elementi di grande vitalità che, opportunamente valorizzati, possono rappresentare il cardine su cui costruire un nuovo modello di sviluppo.Uno sviluppo più attento all’anima profonda della Penisola, poiché è nei borghi italiani che si può ancora trovare l’essenza di un’appartenenza. E’ lì che nasce quello stile di vita italiano che rappresenta una parte importante di quel soft power che l’Italia possiede. La crisi è profonda, ma c’è ancora tempo per invertire la tendenza al declino
Storia Rivista. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 123
Il N.10 di Storia Rivista con uno speciale dedicato a Giovanni Volpe, l'editore ingegnere, ed a Berto Ricci. E poi la decima puntata della storia del Msi, un episodio inedito del fascismo torinese e perugino, approfondimenti su Norma Cossetto, sugli anni di piombo, ecc.
Mario Gioda. Armare i cervelli e temprare gli spiriti
Luca Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 652
Luca Bonanno ricostruisce tutta la vita di Mario Gioda dalla nascita ai primi lavori come tipografo, dalla Grande Guerra all’approdo nelle file del Fascismo e l’elezione a deputato del 1924, fino ad arrivare alla sua morte pochi mesi dopo. Ma non stiamo parlando di una mera scansione della vita. L’autore ci fa viaggiare nella vita del Gioda, il Gioda politico partendo dal suo pensiero socialista per poi abbracciare l’ideale anarchico. Con lo scoppio della Grande Guerra si sposta su posizioni interventiste, diventando amico fraterno di Mussolini. Logico sbocco è la presenza in piazza San Sepolcro alla fondazione dei Fasci di Combattimento, e la fondazione pochi giorni dopo del Fascio di Torino. Tra tutte le diverse pubblicazioni inerenti il fascismo e i suoi uomini, nessuno aveva mai trattato Mario Gioda, caduto nell’oblio, nel dimenticatoio dalla storiografia ufficiale. Mario Gioda un uomo nato e morto in povertà, che non dava importanza al ruolo, a cui bastava solo “la stima del capo di Milano, l’affetto della sua gente, e soprattutto, la libertà di poter scrivere ed esprimere sempre e comunque le proprie convinzioni. Prefazione di Giacinto Reale.
La foiba della Val d'Orcia. 8 Aprile 1944, la Pasqua di sangue
Ilario Sbrilli
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2021
pagine: 165
8 aprile 1944, quattro uomini uccisi a sangue freddo. La forza di una famiglia per aprire le indagini, fra minacce, bugie, depistaggi e tradimenti. Uno dei primi processi contro i partigiani dopo la fine della guerra.

