Dialoghi
Frammenti di tempo ritrovato
Michael Hamdi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 50
I versi di questa raccolta poetica hanno origine da due elementi: il tempo e il dolore. Il tempo fotografato è quello interiore, qualitativamente vissuto e, di seguito, rinvenuto attraverso il ricordo. Il dolore, invece, è dipinto come un principio consustanziale alla vita, ma al contempo anche come un prezioso Virgilio, in grado di esercitare su di essa un importante e salvifico potere educativo. Questi sono anzitutto e soprattutto frammenti di vita, sopravvissuti alla tirannia di Crono.
Le fragilità degli dèi
Bruno Albesano
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 136
Filippo conosce Irma in autunno, sulle sponde di un piccolo lago. Entrambi sono alla ricerca di un senso da dare alle loro esistenze: già piuttosto definita quella di Irma, ancora del tutto in fieri quella di Filippo. In un alternarsi di passato e presente si narra di come Filippo, dopo una lunga storia con Gianluca, decida di andare a trascorrere alcune settimane in una località montana nella quale Irma ha vissuto per un certo periodo. E in quell'angolo remoto si ritrova a confrontarsi con una parte di sé che aveva finito col dimenticare e a interagire con persone che hanno conosciuto, molti anni prima, proprio Irma.
Un dipinto di stelle
Vincenzo Rossano
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 176
"Un dipinto di stelle" è un viaggio poetico in tre atti che attraversa l'amore in tutte le sue forme. Nel primo capitolo la relazione passionale con il partner viene vissuta fra eros, arte e cosmo. Nel secondo percorso emerge la lotta con le insicurezze e le pressioni sociali. Nella terza parte, invece, le poesie danno voce ai più fragili e a chi non c'è più, alternando speranza e intraprendenza. La raccolta offre, fra liriche premiate e originali illustrazioni, uno sguardo profondo sull'esperienza umana, dove l'amore diventa la bussola in grado di guidare il lettore attraverso un universo costellato di emozioni e pianeti da esplorare.
Aurora intermittente
Paolo Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 78
Una chiesa di Edimburgo, un corpo nudo e mascherato abbandonato tra le navate: è l'inizio di una settimana che sconvolgerà ogni certezza. Da un lato Tina e Manlio, una giovane coppia sull'orlo della frattura; dall'altro Eugenio Santori, imprenditore fallito e misteriosamente scomparso. Le loro storie si intrecciano in un gioco di specchi fatto di segreti, assenze e fragilità umane. A raccontare è Manlio stesso: egli osserva, registra, resta ai margini degli eventi, quasi trasparente. È uno sguardo onnisciente e disincantato che accompagna il lettore dentro atmosfere sospese, tra funerali, città straniere e rivelazioni inattese, dove l'aurora della verità lampeggia e subito si spegne, lasciando solo interrogativi. Un romanzo che indaga l'amore e il fallimento, l'identità e il vuoto di esistenze lontane ma sempre unite da un filo sottile.
Bokeh
Marco Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 114
Gianluca Benedetti è un ricco giovane romano al quale non manca nulla se non la vista. È ipovedente a seguito di un incidente avvenuto anni prima e quando sogna è il solo momento in cui torna a vederci bene. Gira per Roma e gestisce i suoi affari sempre accompagnato da Otis DeChirico, suo migliore amico e guardia del corpo. Durante un incontro con un noto esponente della malavita capitolina, gli viene fatta una proposta allettante. È un’occasione più unica che rara, un lusso perverso e costoso che Gianluca non può e non vuole lasciarsi scappare. Ma qualcosa è destinato a nascere in lui o, meglio, a rinascere.
Simo e la battaglia contro il Monte Oscuro
Alessia Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 40
Simo è un bambino semplice, allegro e spensierato che, per via del suo trascorso, si trova a dover affrontare una valorosa battaglia tra il paese della magia buona, Fioripinti, e Monte Oscuro, un luogo abitato da antichi stregoni che utilizzano il loro potere per scopi malvagi. Ma per quale ragione viene affidato proprio al giovane Simo questo arduo compito? Le pagine di questo libro riveleranno ai lettori la generosità e la determinazione del protagonista, che si troverà a dover fare i conti con il suo passato e a prendere un’importante decisione che lo porterà a vivere valorose imprese. Una storia di coraggio e di impegno che toccherà le emozioni del lettore. Un racconto che parla di legami affettivi e di speranza, e che racconta di un filo astratto che lega il nostro passato al nostro futuro. Età di lettura: da 7 anni.
Una donna e tre uomini
Maria Antonietta Mileto
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 66
"Una donna e tre uomini" è il titolo che accomuna i tre racconti, i cui protagonisti vissero con grande dignità e coraggio il loro tempo, senza mai esser venuti meno ai propri valori. "La frutta del Tiglio" tratta di un uomo che partecipò alla Prima guerra mondiale, "Profumo di mare" di un altro che partecipò alla Seconda e "Povertà" di un altro ancora, che non partecipò né all’una né all’altra. La donna è coprotagonista del secondo racconto. “C’è sempre qualcosa di speciale in ogni donna e uomo: se lo scopri, tutto si illumina”.
Pillole di vita
Maria Genovese
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Pillole di vita" è uno scrigno in cui l’autrice depone con delicatezza i suoi sentimenti più reconditi e decide di condividerli attraverso messaggi di positività e speranza. I suoi pensieri sono profondi ma espressi in un linguaggio semplice e lineare, perché devono toccare le corde del cuore dei lettori di ogni età. Innamorata della “bellezza”, nel significato più ampio, l’autrice narra il Creato, l’amore, gli affetti, l’amicizia. Nei suoi versi, “coglie l’attimo” e lo intrappola nella sua penna. Per sempre.
Giri di aura in giostra
Elisa Angela Maria Bianchini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 76
"Giri di aura in giostra" è una silloge poetica dove tutto si intreccia in un vortice di sensazioni proprio come una radiazione, l’aura, che ruota su se stessa. Le delusioni d’amore, la passione sensuale, l’ansia e gli attacchi di panico, la guarigione, la famiglia e le piccole meraviglie del mondo sono racchiusi all’interno dell’opera, divisi in base alle emozioni proprio come fossero i colori dell’aura.
Il fiato delle cose non dette
Lucilla Minori
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 60
Una raccolta di poesie in prosa che è viaggio dell’anima, tra luci e ombre, fragilità e forza. Ogni testo è una stanza interiore, attraversata dal bianco dell’essenza al nero dei silenzi. Parole che accarezzano e graffiano, raccontando l’amore, la rabbia, la solitudine, la libertà. È la voce di chi cade, si rialza e sceglie di esistere senza compromessi. Ogni pagina è un respiro nudo, un passo sincero verso l’essere.
L'elisir d'amore
Maria De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 48
"L’elisir d’amore" è una raccolta poetica che esprime l’amore in tutte le sue sfaccettature. Come un “profumo” dolce e amaro allo stesso tempo, l’opera racconta di un amore incondizionato, un sentimento che va oltre ogni limite, senza condizioni o aspettative. Un viaggio tra sentimenti contrapposti ma allo stesso tempo l’essenza giusta per il cuore.
Le cose invisibili
Francesco Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 78
"Le cose invisibili" è una raccolta poetica che esplora il senso del non-detto, del vuoto, della fragilità e della perdita. In un mondo che privilegia l’apparenza, questi testi danno voce a ciò che sfugge allo sguardo: i silenzi, le nostalgie, le presenze intangibili. I temi ricorrenti sono l’infanzia, il dolore, la solitudine, la memoria dei defunti, Dio e il sacro, la materia quotidiana trasfigurata in simbolo. Attraverso immagini potenti e delicate l’autore invita a riconoscere il valore di ciò che elude la vista ma dà forma alla vita interiore. Non si tratta di una poesia dottrinale o filosofica, bensì di un dialogo continuo con l’incertezza, l’imperfezione, l’attesa. I testi oscillano tra forma lirica, prosa poetica e frammento, senza soluzione di continuità, con un tono meditativo, essenziale, a volte mistico.

