Dialoghi
Scogli di luce
Adriano Loschi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 56
"Scogli di luce" racconta la visione dell’autore attraverso il fluire delle parole. È uno sguardo sul mondo che colora fugaci paesaggi, cerca di respirare con essi ed è continuo rincorrersi di respiri. Sprazzi di tenue felicità attraversati da malinconia, compagna di vita. Le parole sono quadri, intimi istanti fissati con delicatezza e cura.
Prenditi cura dei papaveri rossi
Libero Turrini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 116
Attilio e Antonia si iscrivono alla facoltà di Medicina e chirurgia. Tra libri, esami a non finire e corsie d’ospedale, nasce tra loro un amore intenso e sincero, ma il destino sconvolge i loro piani: Antonia si ammala di un tumore aggressivo che condizionerà la loro vita e li costringerà a prendere in esame decisioni drammatiche, di estrema attualità. Attilio è distrutto, ma la vita continua. Si laurea e diventa un professionista, con tutte le problematiche che ogni medico incontra quotidianamente. Costruisce una famiglia e impara ad amare di nuovo. Eppure, nel suo cuore Antonia non smette di esistere e lo accompagna come un’ombra gentile. Il suo amore, diviso fra passato e presente, lo guida nel prendersi cura di ogni fragilità, di ogni “papavero rosso” che incontra nel cammino della sua esistenza. Un romanzo struggente e profondo, che parla d’amore e della difficile scelta tra lasciare andare e restare aggrappati ai ricordi.
Cronache di un mondo addormentato
Lorenzo Carotenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 198
Arthur vive nella zona bassa della Grande Città, un mondo grigio in cui nessuno sogna e dove il destino di ognuno è segnato e programmato senza alcuna possibilità di sfuggirgli. Tuttavia una notte Arthur scopre di avere la facoltà di sognare, di avere delle visioni in cui la vita è altra, i colori esistono, esiste la possibilità di scegliere e di essere felice. Questo potere lo porterà a lasciare la Grande Città, ad affrontare situazioni pericolosissime e ad assistere a eventi orribili. Le esperienze e le persone che incontrerà lo cambieranno nel profondo e influenzeranno inevitabilmente le decisioni che dovrà prendere: che cosa è meglio, una dolorosa illusione o un’atarassica realtà?
I giardini del parroco
Giuseppe Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 142
Estate 1943. Tra le due sponde dello Stretto di Messina, ’Ndria Belfiore rischia la vita ogni notte contrabbandando cereali e sale sotto i cieli della guerra. Quando Giulia, una sedicenne sfollata, entra nella sua esistenza, l’amore si intreccia alla violenza, alla gelosia e ai segreti. Tra fughe, bombardamenti e passioni proibite, tre mesi cambieranno tutto. Ma il passato non si lascia seppellire facilmente e un oggetto misterioso riapre ferite che sembravano chiuse. Nulla è davvero finito.
Le città perdute
Gianpaolo Moscetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 112
Punk incazzati con il mondo, saccenti conigli che ti spingono ad andare sempre più avanti, addirittura qualche vampiro? Dentro di noi esistono miriadi di Città Perdute, mondi che aspettano solo di essere esplorati, ascoltati. Capiti. "Le Città Perdute" è una raccolta fatta di parole, emozioni e, forse, anche qualcosa di più.
L'ultima lettera
Valeria Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 238
"L’ultima lettera" è una raccolta di poesie che racconta la storia di un amore, ossessivo e doloroso, di una giovane ragazza innamorata di un uomo che non ha mai saputo corrispondere il suo affetto, usandola per i suoi piaceri. Anno dopo anno lei riversa i suoi sentimenti colmi di rabbia, speranza e rassegnazione su carta. Questa silloge accompagna il lettore in un viaggio emozionale attraverso i diversi stadi di una relazione tossica e della dipendenza emotiva. I componimenti sono il riflesso di una lotta interiore tra la volontà di continuare a sperare di essere amati e la necessità di andare avanti, rispettando e amando se stessi. L’ultima lettera è un atto di resa e, allo stesso tempo, di rinascita.
Un sorso di birra
Giziealem Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il protagonista di questo racconto, G., ha perso lo zio e sembra, all’apparenza, perdere anche le emozioni; l’alcol e la scrittura rappresentano una sorta di equilibrio precario e l’incontro con due ragazzi lo porta a cercare di capire la natura dei suoi sentimenti e quella degli altri. C’è una ragazza, Sara, barista vivace e solare, con la quale sembra sentirsi sereno e c’è una figura misconosciuta, un uomo perennemente di malumore e ubriaco, con cui si ritrova sempre nello stesso posto. I due personaggi si intrecciano nell’avvenire di G. tra eccessi di birra e dilemmi esistenziali. La scrittura, che fa da continuo sfondo alla vicenda, rappresenta il collante di tutto, la ricerca disperata di una verità che però non sembra mai palesarsi. "Un sorso di birra" è un racconto esistenziale, una storia d’amore e di lutto, di sobrietà e di ebbrezza, un sorso amarognolo e schiumoso di realtà.
Ragionamenti intorno allo Smart Working. Partendo dal telelavoro, attraversando la pandemia, per arrivare al nomadismo digitale, un nuovo modo di concepire il lavoro e la sua organizzazione
Salvo Perniciaro
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 118
Partendo dal telelavoro, attraversando la pandemia, un focus sullo smart working – di cui sono stati analizzati i consensi e le resistenze, gli elementi a favore e quelli contro – sino a giungere alle sue evoluzioni: workation e nomadismo digitale. All’interno di questo excursus, un’analisi delle dinamiche gestionali e organizzative delle aziende per dimostrare come il lavoro agile costituisce una leva che un management “illuminato” deve saper usare, grazie alla maggiore soddisfazione dei lavoratori, per raggiungere e consolidare redditività, competenze distintive e competitività.
Libertà e solitudine
Alessandro Barca
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 214
Andalusia, fine Ottocento. I Castilla sono una famiglia di possidenti e nella loro casa vivono molte persone che condividono lavoro, cibo e segreti. Tutto sembra seguire un ordine antico e immutabile, finché una misteriosa nebbia viola non appare dal nulla, inghiottendo chi vi entra e lasciando dietro di sé una scia di terrore. Che ne è di queste persone? Sono solo scomparse o sono morte? Rodolfo, il capofamiglia che da sempre governa la casa con giustizia e autorevolezza, non sa darsi una risposta. E la paura si insinua nei cuori di tutti. Mentre i segreti riaffiorano e le rivalità si accendono, si concretizza l’ipotesi di una maledizione. Violante, Diego e Ramón si trovano costretti ad affrontare un nemico che non ha forma, non sanguina e non teme la morte. Tra amori proibiti, antiche superstizioni e misteri sepolti nella memoria, Libertà e solitudine racconta una storia sospesa tra incanto e realtà, dove il passato non smette mai di chiedere il conto.
Uno più uno uguale zero
Antonio Crezzini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 186
Ingabbiato in una routine soffocante, Arturo si ritrova catapultato a un pranzo di lavoro dove le tensioni tra colleghi, soprattutto tra Roberto e Alice, creano un clima di gelosia e malessere. Questo evento lo spinge a riflettere sulla sua vita monotona e sulla conclusione della relazione con la compagna Elena. Sullo sfondo di un dicembre gelido, mentre la narrazione si alterna tra il lunedì in ufficio e il pranzo della domenica, Arturo ripercorre la sua esistenza tormentata: un mondo dominato dall’egoismo e dall’individualismo, in cui le relazioni sembrano inevitabilmente destinate al fallimento. Intrappolato tra presente e passato, tra le sue paure interiori e le aspettative sociali, si ritrova ad affrontare vulnerabilità e sogni nascosti e, soprattutto, i suoi ricordi.
L'ombra di Seth
Eleonora Visani Strillozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 250
In un tempo remoto, tra le dune del deserto, una minaccia incombe e opprime le genti d’Egitto. Soltanto la prescelta, una giovane ragazza portatrice di un segreto di inestimabile importanza e con un immenso potere che alla fine emergerà in tutta la sua crudeltà, scardinerà i confini tra bene e male. Un messaggio occulto, portato da un cantastorie, giungerà alle orecchie di una schiera di divinità pronte a tutto pur di proteggere un Segreto che si cela tra le valli sabbiose di un deserto infido, che nasconde trame, segreti e indizi. Gli dei, sotto mentite spoglie, correranno contro il tempo per sventare una nuova minaccia che spira da sud: l’Ostro ne è il messaggero. Seth si ritroverà faccia a faccia con la Maat, la Giustizia, mentre Anubi veglierà sulle porte del Duat.
Polvere nell'orologio. Raccolta di poesie metafisiche
Michelle Silversnake
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 88
Questa silloge usa la polvere come metafora dell’inevitabile decadimento che affligge anche ciò che appare perfetto. I versi attraversano un arco temporale ampio e frammentato, dall’adolescenza all’età adulta, dove i ricordi si stratificano, velati dall’azione del tempo. Nonostante un accenno di nostalgia, l’autrice chiude simbolicamente la porta ai ricordi, sentendo l’impellente desiderio di volgere lo sguardo al futuro, alla ricerca di nuovi orizzonti.