Dialoghi
Frammenti di cose dell'anima
Federico Lotta
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 62
La raccolta è suddivisa in quattro parti: "poesie dedicate"; "catarsi"; "amor presunto"; "filastrocche". Ogni poesia racconta un frammento dell’anima dell’autore: ricordi, esperienze, passioni e delusioni. Grande fonte d’ispirazione, oltre l’amore sotto ogni forma, è il periodo vissuto lontano dalla sua terra, da casa, lontano da sé. È tradotta in versi l’urgenza di comunicare emozioni e stati d’animo.
Il non detto. La vita segreta delle parole
Eleonora Goldoni
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 104
"Il non detto. La vita segreta delle parole" è una raccolta di poesie che esplora il mondo delle emozioni non espresse, quelle che spesso si lasciano in sospeso e che non si dicono per timore di ricevere un giudizio o un rifiuto. Può però accadere di non riuscire più a sciogliere questo groviglio interiore di non detti, con il rischio che diventi una trappola. Ma cosa accadrebbe se si avesse davvero il coraggio di dire tutto ciò che, con gelosia, si custodisce?
Davanti ai miei occhi
Giorgia Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 180
Paul Brown è uno stimato detective ritiratosi per via di un caso irrisolto che gli ha sconvolto carriera e vita. Tutto sembra andare noiosamente bene quando un evento spezza la sua quotidianità: il killer è tornato, più spietato che mai. Brown riprende il caso in mano dopo anni, per quella che spera sia l’ultima volta. Da quel momento ombre iniziano a perseguitarlo e nessuno sembra essere più chi appare. Il detective affronta così i fantasmi del presente e del passato, mettendo in dubbio tutto ciò che lo circonda, sicuro di poter contare solo su se stesso e sulla sua irremovibile fede.
Corpo poeta
Lorenza De Marco, Lisa Pitrolo Savà
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 98
"Corpo Poeta" nasce dall’esigenza di amplificare le voci di due donne attraverso la loro unione, due autrici i cui componimenti ruotano intorno alla medesima tematica: il corpo. Come rivela l’introduzione, «queste poesie sono scritte con il corpo» e al contempo lo raccontano. E la poesia «è qui ricondotta a un sintomo, alla pari dei mille altri modi in cui somatizziamo un’emozione. Non nel tentativo di svilire l’ars poetica, quanto di leggere i messaggi del corpo in una chiave differente. Un corpo in grado di comunicare quanto la poesia», che attraverso di questa si emancipa dallo sguardo altrui, in favore di un livello più totalizzante d’introspezione. «Un corpo poeta».
Nessuno può salvarci tranne l'evoluzione
Federico Brentaro
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 80
"Nessuno può salvarci tranne l’evoluzione" è una raccolta di poesie scritte in un periodo buio della vita dell’autore, quando ha scoperto e preso consapevolezza di soffrire di disturbi d’ansia. Proprio questi sono stati il motore che lo ha spinto a scrivere, a esternare quella sensazione di impotenza da essi causata e ad avere una maggiore cognizione sia del mondo interiore sia di quello esteriore, influenzato anche dagli studi svolti. Il titolo è di semplice spiegazione: solo da soli, con le nostre forze, possiamo migliorarci, evolvere e imparare a convivere con l’ansia.
Viaggio alla scoperta dell’antica Brundisium. La Porta d’Oriente della Via Appia
Francesco Rodio
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 420
L’antica città romana di Brindisi, conosciuta come Brundisium, si ergeva come una delle porte verso l’Oriente nel vasto Impero romano. Il suo porto ben ideato e le infrastrutture sviluppate ne facevano un crocevia fondamentale per il commercio e la cultura. La Via Appia, che collegava Roma al Sud Italia, portò esploratori e commercianti in questo vivace sito, evidenziando l’importanza strategica di Brindisi. Personaggi storici come Cicerone e Cesare interagirono con i Brindisini, la cui intraprendenza incuriosì anche lo storico naturalista Plinio il Vecchio. Il libro offre una ricca narrativa, scoprendo l’essenza di una località che contribuì significativamente alla storia romana.
Amori ed effetti collaterali
Oscar Diotti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 88
"Amori ed effetti collaterali" è una raccolta di quindici racconti che esplora uno dei sentimenti più complessi e affascinanti: l’amore, appunto. Esso può assumere varie forme, da quelle romantiche e passionali a quelle familiari e amicali. Ma l’amore può anche legarsi a un ricordo, che all’improvviso riemerge e ci aiuta ad affrontare il presente, o alla vita stessa. L’amore, però, ha anche un lato oscuro e può portare a rinunce o sacrifici: questi, dunque, gli effetti collaterali.
A talloni scoperti
Sebastiana Savoca
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 80
"A talloni scoperti" è suddiviso in tre sezioni: "Manifesti", "Ronzio di morte" e "I peccati che ci salvano". Ciascuna ha un nucleo tematico: la dichiarazione di poetica, la morte e l’amore. Trasversale a tutta la raccolta è il soggetto umano e alcune delle sue declinazioni nel tessuto sociale: si racconta quindi di poesia, ma anche di malattia, di vecchiaia, di morte, di prostituzione, di omosessualità, di povertà. Questi testi cercano di dare voce a chi subisce il potere del pensiero dominante.
Haiku, sonetti, ballate e cotillon
Andrea Bufalini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 106
“Penso a questa raccolta come a un movimento che, supportato da diverse forme poetiche, percorre un cammino, a volte passeggiando, a volte correndo, altre volte fermandosi a osservare e riflettere, e altre ancora procedendo distrattamente, svogliatamente, quasi incurante. Come una silenziosa compagnia che annota le esperienze degli eventi, alitando barlumi sfumati sulle parole, nelle parole, dentro i loro piccoli e fertili grembi, a generare, proseguire. Esplorare le cose del mondo, cercando e volendo intravedere una continuità, una sorta d’immortalità della scia che ci lasciamo dietro, connessa al costante attimo presente che ci apprestiamo ad attraversare, fino a sfiorare la certezza, fino a non sentire più la necessità di credere, ma saperlo, naturalmente saperlo. Le parole, corteggiate, amate, talvolta trascurate, ma sempre presenti, impregnano l’espressione affinché affiori, fino a diventare loro stesse, le parole, creatrici di soffi vivi nuovi di zecca, strappando respiri e attimi di meraviglia sospesa, all’innaturale caos che circonda e intossica la quotidianità."
Immeritocrazia. Come fare carriera senza muovere un dito
Gabriele Driussi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 84
In un mondo che celebra il merito come chiave del successo, "Immeritocrazia" svela una verità scomoda: capacità, competenza e impegno non bastano. Con ironia e lucidità, questo manuale esplora le dinamiche che premiano i più vicini ai centri di potere o semplicemente i più fortunati. Attraverso storie ed esempi concreti, il libro denuncia le ingiustizie di un sistema fondato sull’apparenza e sui favoritismi, invitando a riflettere su come cambiare questo malcostume. Ogni capitolo affronta strategie come l’arte della raccomandazione, l’ambiguità dei leccapiedi e l’ostentazione della mediocrità, offrendo spunti provocatori e consigli pratici. "Immeritocrazia" è una lettura indispensabile per chi ha vissuto l’invisibilità del talento e desidera capire perché a volte i migliori rimangono nell’ombra. Un appello a contrastare il dogma dell’iniquità e a non perdere la speranza che, un giorno, il merito possa davvero contare.
La famiglia Schmidt
Federico Spagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 106
C’è qualcuno a dare alle nuvole la forma che giochiamo a indovinare? La risposta giace all’ombra delle vicende di una famiglia di Dresda. L’ultimo arrivato in casa Schmidt è Hugo, un bambino che percepisce la propria famiglia come strana e spesso distante. L’unico legame d’affetto di Hugo è con Peter, il nonno, che sembra essere il solo in grado di comprenderlo. Il padre, Willard, lo respinge, mentre la madre appare come una figura anonima e controversa. La fragile stabilità familiare crolla con un misterioso lutto che sconvolge tutti, tranne il piccolo Hugo. Quest’ultimo, infatti, viene inviato dal padre a fare una vacanza forzata, lontano da Dresda; ma se da una parte c’è una famiglia devastata, dall’altra la villeggiatura di Hugo inizierà ad assumere una forma ben diversa da quella che doveva essere una semplice vacanza.
Missione tramonto
Leonardo Piana
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 312
Berlino Est, anni Ottanta. Hans Keller è un ragazzo intraprendente e un po’ testardo che sogna di oltrepassare il Muro per costruirsi un futuro migliore. Malgrado sia un desiderio tutt’altro che semplice da realizzare, fonda, insieme ai suoi amici più fidati, una società segreta che si prefigge proprio questo intento: la Gilda del Tramonto. L’esistenza del gruppo, però, non rimane celata a lungo: Ludolf Schulze, un agente della Stasi, è sulle loro tracce. Volendo dare credito ai suoi sospetti, decide di coinvolgere il figlio per spiarli da vicino: Friedrich, giovane e un po’ introverso, entrerà nelle grazie dei componenti della Gilda fingendosi un ragazzo di Berlino Ovest disponibile ad aiutarli nel loro obiettivo di raggiungere l’Occidente.