fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Del Bucchia

Una vita in mare

Una vita in mare

Florindo Cerri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2015

pagine: 120

"Ho trovato tutti questi scritti di mio padre e mi è sembrato un peccato si perdessero senza che nessuno potesse leggerli. Ho cercato un filo conduttore tra i vari racconti in modo da dare un senso unitario all'opera. In parte lui mi ha dato una mano, quando ancora era cosciente, e in parte ho dovuto fare da sola dato che dopo la sua rovinosa caduta si è ammalato e non ha potuto più aiutarmi. In questo volume troverete storie sulla guerra, troverete persone (che papà era bravo a descrivere con un tocco d'ironia), troverete la vela, le regate, ma soprattutto troverete il mare. Sono felice di veder realizzato il progetto di questo libro, grazie al quale spero chi avrà modo di leggerlo possa vivere almeno in parte le sue esperienze" (dalla premessa di Francesca Cerri).
12,50

Avevo detto che andavo per boschi

Avevo detto che andavo per boschi

Loris Dall'Acqua

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2015

pagine: 132

La vita abitudinaria del protagonista viene sconvolta dal ritrovamento casuale di una lettera indirizzata al nonno - ormai morto - di sua moglie che lo turberà e lo incuriosirà non poco, spingendolo a compiere lunghe ricerche (coperte dalla scusa di andar per boschi) che lo porteranno a scoprire vicende inquietanti avvenute in un recente passato e insospettabili segreti legati alla famiglia di lei. Un uomo onesto, corretto e razionale che le circostanze renderanno intuitivo, audace, aggressivo e bugiardo; un'avventura emozionante fatta di libri, opere d'arte e musica in cui non mancheranno colpi di scena.
12,50

E io corro. La corsa che diventa filosofia di vita

E io corro. La corsa che diventa filosofia di vita

Massimo Chiesa

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2015

pagine: 176

Una vita vista sempre dal lato sportivo, legata in modo indissolubile alla corsa podistica che è diventata stile esistenziale. Il racconto di tutti gli anni passati e il diario dei giorni nostri con la partecipazione a cinquantasei anni d'età ai campionati mondiali master di atletica leggera. Uno stimolo a cercare e trovare dentro di sé la determinazione e la fiducia nei propri mezzi e le motivazioni che occorrono per essere in grado di arrivare al risultato. Una sorta di allenamento per accrescere la sicurezza necessaria a affrontare una sana competizione. Ma anche un modo di trasmettere soprattutto ai giovani qualcosa che li possa validamente aiutare nel loro percorso di crescita.
15,50

Domino di morte

Domino di morte

E. L. Montécristo

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2014

pagine: 208

Una serie di morti all'apparenza accidentali innesca una ricerca serrata che corre lungo il filo di una memoria protetta, mentre dal passato emerge una catena di eventi che diventa un... domino di morte.
16,00

Le femmine complesse

Le femmine complesse

Willliam Ezcker

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2014

pagine: 220

Nella tranquilla provincia lucchese, personaggi immersi in una realtà di valori effimeri tentano di sfuggirvi tra eccessi di rabbia, situazioni grottesche e musica. Il protagonista in particolare finisce per formulare teorie articolate su consumismo, moralità e nichilismo, portandole a compimento con atti paradossali e cruenti. Lo stile è crudo tanto da provocare, oltre agli spettatori presenti nel libro, anche il lettore.
16,00

Mentre nessuno se ne accorge. Soli perché scegliamo di esserlo?
16,00

Un soggetto suppostosi in cura

Un soggetto suppostosi in cura

Massimiliano Baroni

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2014

pagine: 164

Un soggetto suppostosi in cura canta amaramente e al contempo dolcemente i diversi tentativi affettivi e le varie sconfitte sentimentali che hanno caratterizzato l'esistenza dell'autore, il quale si confronta (in un continuo colloquio interiore e in una riflessione sull'amore progressivamente scandita) con i tu, quasi di montaliana memoria, che nei ricordi - poesia dopo poesia e verso dopo verso - si susseguono e che talvolta paiono confondersi, decretando in ultimo una consapevole fine di ogni illusione. La rinuncia all'amore, spesso individuato proprio nell'amore impossibile e irraggiungibile, non è infatti la morte della capacità d'amare ma il proposito di portare in futuro la poesia (altra e alta forma d'amore) su nuovi territori.
15,00

Il cinema delle Apuane. I set e i protagonisti

Il cinema delle Apuane. I set e i protagonisti

Fabrizio Borghini, Umberto Guidi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 152

Esplorando con l'occhio di vetro della macchina da presa questo lembo della Toscana settentrionale, è inevitabile fare riferimento all'universo delle cave del marmo. Luoghi particolarissimi, di fatica e di aspra bellezza, dunque di evidente interesse cinematografico. Ma non ci sono soltanto le cave nel panorama cinematografico di Massa-Carrara. La bellezza del litorale e il fascino dei paesi e delle città sono altrettanti motivi di interesse che hanno attirato i set nel corso del tempo. I due autori di questa ricerca, Fabrizio Borghini e Umberto Guidi, sono giornalisti e studiosi di cinema che hanno dedicato molti sforzi per approfondire i rapporti tra il territorio toscano e la settima arte. Hanno pubblicato testi su location e attori di Pistoia, Lucca, Livorno, Versilia, Siena, Prato e Arezzo: con questo studio su Massa-Carrara viene aggiunta un'altra tessera al mosaico del cinema in Toscana. Nella prima parte del lavoro viene ricostruita la storia dei film ambientati nella provincia apuana.Nella seconda parte, Fabrizio Borghini offre un dizionario ragionato dei protagonisti del cinema di ieri e di oggi che sono nati o sono particolarmente legati a questo lembo di Toscana.
14,00

Anthony Burgess. Riflessioni su elementi di attualità nella fantascienza distopica

Anthony Burgess. Riflessioni su elementi di attualità nella fantascienza distopica

Cristiano Mazzanti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

Terzo millennio. Finito il secolo breve di Hobsbawn (e quello delle idee assassine di Robert Conquest) strizzato fra la Piazza Rossa e il Muro di Berlino. Finito l'ultimo sogno socioprometeico materialista quando Gorbaciov pronunciò il nome breve di Dio alla fine del secolo breve. Nome che non era stato più pronunciato ufficialmente in Unione Sovietica da quasi un secolo appunto. Il crepuscolo degli dei ha continuato però a far cadere miti anche al di là dei confini dell'impero sovietico: sono crollati i grattacieli di New York insieme alla concezione economicoeudaimonistica dell'american way of life; crollata la Grande Muraglia Cinese per l'ascesa postmaoista della Cina alla conquista del mondo dopo i prolungati isolamenti; nell'America del Sud finito il sogno di Simon Bolivar Guevara, alimentato dal comunismo solare di Castro che sembrava lontano dalla Siberia dei gulag; crollate letteralmente, fisicamente, geograficamente le "sicurezze ecologiche" che davano la certezza del dominio dell'uomo e della sua moderna tecnologie sulle primitive forze della natura: i diluvi cose da chiudere nelle pagine della Bibbia (le catastrofi attuali non risparmiano né capanne né metropoli); fra gli ultimi miti o sogni ridimensionati, se non scomparsi sul nascere, deve essere ricordata l'Europa che si presenta molto lontana dalle impostazioni di rinascita postbellica di De Gasperi o Adenauer (l'Europa dei popoli si manifesta, chiaramente e sensibilmente, come quella delle banche e dei suoi banchieri). Questa è la breve panoramica catastrofica sui disastri della prima decade del terzo millennio. Postula la rivisitazione di due testi di un campione della letteratura distopica come Anthony Burgess (l'incipit del libro).
8,00

Insieme a Vilma

Insieme a Vilma

Vito Tozzi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 120

Un manager, in coma a seguito di un attacco cardiaco, rivive un incontro fantastico con una sua cugina venuta dall'Africa. Uscito dal tunnel della malattia, il ricordo di quell'evento cambia profondamente la sua vita. Si reca in Africa dove, insieme ad un missionario cattolico, si dedica ad opere benefiche caratterizzate e ispirate da sentimenti di altissimo valore umano. Nel missionario trova un amico sincero che lo aiuta anche a risolvere un problema familiare complesso e delicato.
12,00

Riavvolgi il nastro

Riavvolgi il nastro

G. Luca Galia

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

16,50

Campobello

Campobello

Daniele Sartini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 176

Campobello si è addormentato da anni, immobile nell'anonimato. Gino nemmeno ci fa più caso, a lui basta fumare. Massimo vi ha fatto ritorno insieme al figlio Sebastian per provare a viverci. Elisabeth è prigioniera dell'ignoranza del padre. Marco, invece, cerca qualcuno. E il circo? Il circo ha risvegliato Campobello. Un passo dopo l'altro lungo la strada sterrata: la polvere si alza e l'odore di terra si ficca nel naso. Basta salire una sola volta per non liberarsene più. Le mura stringono il paese, le voci restano imprigionate tra i vicoli come le leggende che sono attecchite quassù. Campobello guarda tutto e tutti dall'alto. Campobello cambia le persone e Massimo lo sa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.